"La sentenza con cui il Tar ha annullato il 20 ottobre scorso il bando di gara indetto dalla Asl di Pescara, per affidare all'esterno i servizi di trasporto urgenti e non, ha restituito dignita' al servizio di circa duemila volontari che da piu' di trent'anni svolgono gratuitamente quello stesso lavoro, impedendo che l'attivita' finisse sul mercato di societa' a scopo di lucro, e soprattutto ha impedito uno sperpero di denaro pubblico". Lo affermano Misericordia di Pescara e Croce Rossa Italiana di Penne, a proposito della sentenza del Tar relativa alla delibera 446 della Asl del capoluogo adriatico. Il governatore della Misericordia di Pescara, Berardino Fiorilli, e il presidente della Croce Rossa di Penne, Gianni Taucci, firmatari del ricorso contro la delibera, sottolineano che "lo sperpero in tre anni si sarebbe tradotto in un salasso di 3milioni 315mila euro, oltre il 120 per cento in piu' di quanto si spende con le associazioni di volontariato. Ora, dopo tale pronunciamento - aggiungono - ci attendiamo che la Asl ci convochi per rimetterci attorno a un Tavolo e pensare al futuro di un'attivita' che le nostre Associazioni svolgono solo pensando al territorio".
Leggi Tutto »Salute orale e salute generale, specialisti a confronto a Pescara
Il legame tra la salute orale e la salute generale è così stretto che si può affermare
correttamente, che «la bocca è la finestra per la salute del nostro corpo».
E proprio all’approfondimento di questo tema è dedicato il corso Ecm che si svolgerà sabato 11 novembre 2017, dalle ore 8.30 alle ore 15.30, nella sala conferenze dell’Hotel Esplanade in Piazza 1° Maggio 46, a Pescara, dal titolo: “Salute Orale e Salute Generale: Specialisti a confronto”
L’evento, patrocinato dalla Regione Abruzzo, è organizzato dal dottor Giuliano Ascani, responsabile dell’Unità operativa di Chirurgia maxillo facciale del Presidio ospedaliero di Pescara e referente scientifico dell’evento.
Il corso, patrocinato anche dalle più importanti società scientifiche (Usl Pescara, Università degli Studi “G. D’Annunzio”, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pescara, Società Italiana Chirurgia Maxillo Facciale, Società Italiana di Patologia e Medicina Orale), si pone l’obiettivo di realizzare un confronto multidisciplinare su cui costruire le basi per una sempre maggiore collaborazione tra medici, odontoiatri e specialisti, unica via alla realizzazione di un adeguato percorso di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie orali e sistemiche.
La comprensione della correlazione tra salute orale e salute generale è quindi un passo cruciale sia per i professionisti del dentale che per i medici, nel determinare l’approccio migliore per la cura del paziente.
In un mondo di specialisti, anzi di superspecialisti della medicina e dell’odontoiatria, non è facile mantenere un elevato livello di conoscenza in tutti i campi e diviene indispensabile confrontarsi con colleghi competenti nelle diverse discipline.
Tra i relatori, il professor L. M. Junquera Gutierrez, Cattedratico dell'Università spagnola di Oviedo, uno dei maggiori esperti in Europa di patologia e chirurgia orale e maxillo-facciale.
Strattona i carabinieri intervenuti per sedare una lite, arrestato
In preda ad uno stato di alterazione dovuto all'uso di alcol, aveva iniziato a litigare in maniera piuttosto violenta con un altro cittadino di Casalbordino, in provincia di Chieti, poco dopo la mezzanotte in piazza Umberto I, il 29enne di Casalbordino arrestato dai militari della locale Stazione per resistenza a pubblico ufficiale. Questi ultimi, infatti, che si trovavano poco distante e che sono stati richiamati dalle urla di alcune persone presenti alla scena, sono stati violentemente strattonati e spintonati dal giovane durante il tentativo di impedire a quest'ultimo di colpire il contendente con un pugno. Per questo motivo, il 29enne è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale
Leggi Tutto »I carabinieri Forestali sequestrano castagne e meloni nell’aquilano
I carabinieri forestali di Castel di Sangro, nell'ambito dei controlli mirati al contrasto delle frodi agro-alimentari, hanno posto sotto sequestro amministrativo cinque quintali di castagne e meloni, destinati alla vendita da un commerciante ambulante. Questi vendeva castagne e meloni, all'interno di un furgone, sul quale era posizionato un cartello, che pubblicizzava la vendita promozionale, la qual cosa ha insospettito i militari: un chilogrammo di castagne veniva venduto a poco piu' di due euro. Dai controlli sono emerse diverse irregolarita', sia di tipo amministrativo che di tipo sanitario: non e' stato possibile risalire alla certificazione dei prodotti e alla provenienza delle merci, in violazione al Regolamento CE 178/02. Al responsabile dell'attivita' illecita, e' stata comminata la sanzione amministrativa pari a 1.500 euro ed e' stata disposta dall'autorita' sanitaria la distruzione della merce. Sono stati sequestrati circa 2,5 quintali di castagne e 2,5 quintali di meloni.
Leggi Tutto »Autostrada A24, ripulitura fossi nel Teramano
Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25, e comune di Basciano, insieme per la pulizia dei fossi nelle vicinanze dell'uscita della A24 del comune teramano. "Gia' allo scorso anno questa amministrazione ha avviato un'attivita' nell'area della zona industriale - si legge in una nota del Comune - e continuera' nelle prossime settimane, anche in altre aree del territorio comunale". Gli interventi si sono resi necessari per evitare allagamenti in una zona a rischio. C'e' da sottolineare che gia' nel 2012 la zona e' stata colpita da uno di questi eventi, che ha creato notevoli disagi, coinvolgendo Anas, strada dei Parchi e alcuni opifici industriali della zona
Leggi Tutto »Atri, pronto il Sistema informativo territoriale
Il sistema informativo territoriale del Comune di Atri e' diventato realta', con il nuovo strumento, realizzato dalla ditta Digitecno di Teramo, che sara' presentato ai tecnici municipali nella giornata di giovedi' 9 novembre. Il Sit, la cui operativita' viene salutata con soddisfazione dall'amministrazione comunale, rappresentera' uno strumento essenziale per la gestione del piano urbanistico, in quanto attraverso l'uso di un apposito portale web sara' possibile visionare in tempo reale la situazione urbanistica degli immobili pubblici e privati. Il Sit, inoltre, consentira' di visionare lo stato dei luoghi con riferimento alle proprieta' catastali costituendo cosi' un unico sistema di gestione del territorio in grado di fornire le informazioni essenziali relative a aree o edifici. Ma non solo. Perche' il novo strumento conterra' anche l'intero sistema prescrittivo e vincolistico dei piani sovraordinati come il Piano Regionale paesistico e il Piano Territoriale provinciale e di conseguenza consentira' di conoscere con immediatezza le destinazioni urbanistiche, i vincoli e ogni altra informazione relativa ai terreni e immobili presenti nel territorio comunale e di snellire le procedure di rilascio dei certificati urbanistici.
Leggi Tutto »Chieti, nasce un comitato a difesa del policlinico
Si e' costituito a Chieti un Comitato civico in difesa della sanita' e dell'ospedale clinicizzato ''Santissima Annunziata'' che, come si legge in una nota del Comitato, ''corre grossi rischi di indebolimento e depauperamento a beneficio di altri territori e a discapito dei cittadini utenti dei servizi sanitari''. Il Comitato, del quale fanno parte anche alcuni medici, evidenzia come la individuazione di un Dea di secondo livello sia diventato ''il centro di tutti i problemi sanitari''. ''In base ai parametri fissati dal Decreto Ministeriale 70 del 2015 e dai conseguenti decreti commissariali regionali ne' l'ospedale di Chieti e ne' quello di Pescara ha da solo il requisito per diventare un Dea di secondo livello - si legge ancora nella nota. Al momento si e' assistito a richieste ed azioni unilaterali di rafforzamento del presidio pescarese, con la logica conseguenza che se passasse un piano del genere, ne usciremmo tutti sconfitti: amministratori, politici operatori della sanita', i cittadini. A volte le battaglie di campanile che inizialmente sembrano vincenti, alla fine indeboliscono tutti e non rafforzano nessuno. Noi pensiamo - prosegue la nota - che vanno sviluppate con responsabilita', capacita' e forza azioni sinergiche a beneficio di tutti all'interno della Regione. Il Comitato vuole informare i cittadini sui pericoli che si corrono, vuole coinvolgerli in una sfida difficile ma gratificante per il bene sanitario comune e condividere obiettivi e una programmazione per creare le condizioni di una vera integrazione tra gli ospedali delle due citta', al fine di aumentare i livelli di assistenza che sono il vero motivo di identificazione, caratterizzazione e realizzazione di un Dea di secondo livello tra gli ospedali di Chieti e Pescara''. Il Comitato chiede al presidente della Regione Luciano D'Alfonso e all'assessore alla sanita' Silvio Paolucci ''di definire ruoli, competenze e denominazione dei presidi di Chieti e di Pescara in una ottica di reale integrazione, con senso di responsabilita' verso tutti i cittadini dell?area metropolitana. Conflittualita' e contrapposizione sanitarie tra due citta' - conclude la nota - e il Comitato - non giova al sistema, che crea uno squilibrio assistenziale che non potra' mai essere giustificato''.
Leggi Tutto »La CO.GE.D. Pallavolo Teatina è pronta a ripartire
Sarà una CO.GE.D. a caccia di riscatto quella che ospiterà domani il Volley Cave per la quarta giornata di campionato. Dopo la brutta prestazione e la conseguente sconfitta contro il PVG Bari, le neroverdi proveranno a ritrovare la via del successo contro la formazione laziale, ferma a quota 5 punti in classifica (come la CO.GE.D.) dopo la netta sconfitta patita nell’ultimo turno a Napoli. Dopo aver recuperato tutte le ragazze dai rispettivi infortuni, Alceo Esposito spera di potersi giocare il match di domani con più frecce nel proprio arco, rispetto alla sfida di Bari. Dall’ultima sconfitta, tuttavia, si può imparare e trovare nuovi spunti per crescere, come ci spiega anche Lorenza Lupidi:
“A me non piace fabbricare alibi né giustificazioni. Indubbiamente a Bari ci sono stati dei problemi, tante compagne avevano avuto guai fisici in settimana, gli allenamenti di conseguenza non erano stati di intensità e qualità elevate e tutto questo si è visto in campo. Ma ciò non può nascondere le mancanze che tutte noi abbiamo mostrato. Nel secondo set, in cui abbiamo preso un’autentica imbarcata incassando una decina di punti consecutivi e segnandone alla fine solo undici, abbiamo commesso errori non da noi, non riuscendo mai a mettere la palla per terra. Mi ci metto io per prima in discussione, e le assenze non sono una spiegazione sufficiente: anche a Benevento eravamo arrivate con i cerotti, eppure lì abbiamo vinto. Dobbiamo sforzarci, per il futuro, di dare tutte qualcosa in più nei momenti di difficoltà. La sconfitta di Bari non deve essere né un fardello né un episodio da dimenticare, ma anzi dobbiamo tenerla a mente come la tappa di un percorso che dobbiamo percorrere per migliorare. Già nella prossima gara dobbiamo evitare di commettere gli errori visti la scorsa settimana. Speriamo, questo sì, di tornare ad essere tutte disponibili, senza più problemi fisici. Del nostro avversario non so molto: conosco Valentina Fedeli, per averci giocato assieme in passato, e so che hanno schiacciatrici e centrali di ottimo livello. L’importante comunque è che noi riprendiamo il filo, tornando a giocare come si era visto nelle prime due partite. Le nostre potenzialità tecniche sono enormi, abbiamo le carte in regola per fare un ottimo campionato. Ma dipende da noi. Dobbiamo crescere come squadra, imparare a giocare assieme, a fidarci l’una dell’altra, ad aiutarci a vicenda in ogni momento della partita. Questa secondo me è la base: dopo, tutto verrà di conseguenza, ed io sono fiduciosa che le qualità ci siano tutte per fare una grande stagione”.
Leggi Tutto »
Arrestato con un fucile a canne mozze e auto rubata
Un fucile calibro 16 con calcio artigianale, mirino di precisione a infrarossi e canne mozzate, oltre a refurtiva varia, sono stati sequestrati dai carabinieri della Compagnia di Giulianova all'interno di una Fiat Punto rubata lo scorso 28 ottobre a Teramo e parcheggiata in una piazzola di sosta sulla Statale 16 a Giulianova. L'uomo che l'ha parcheggiata e poi si e' presentato a riprenderla, un 34enne di Teramo, e' stato arrestato per porto abusivo di arma alterata, alterazione di armi e ricettazione. Aveva con se' anche una modica quantita' di eroina.
L'uomo era stato notato parcheggiare il mezzo per poi allontanarsi. Quando i carabinieri hanno perlustrato l'auto, lasciata aperta, hanno scoperto l'arma, una idropulitrice, un compressore e tre telefoni cellulari. Hanno quindi atteso il ritorno del 34enne e lo hanno accompagnato in caserma, poi nel carcere di Castrogno a disposizione del magistrato. I Carabinieri stanno indagando per accertare la provenienza dell'arma. L'uomo poco tempo fa era stato arrestato perche' sorpreso a rubare denaro in un distributore automatico all'interno di una lavanderia a gettoni in via Matteotti.
Leggi Tutto »Vandali alla scuola elementare di localita’ Marcianese di Lanciano
Vandali alla scuola elementare di localita' Marcianese di Lanciano, sporcata con gli idranti ovunque, lezioni sospese oggi e domani. Il provvedimento e' stato adottato dal sindaco Mario Pupillo. La scoperta e' stata fatta oggi alla riapertura della scuola, che appartiene al comprensivo don Milani, dopo la festa di Ognissanti. Sul caso indagano i carabinieri. Secondo i primi sospetti l'azione vandalica sarebbe avvenuta la notte di Halloween allorquando un gruppo di ragazzi e' riuscito ad entrare a scuola dopo aver forzato il portone di ingresso. Una volta dentro hanno preso due idranti e li hanno svuotati sporcando con la schiuma, che e' tossica, corridoi e pareti. Il gesto e' stato condannato dall'Amministrazione comunale che dovra' provvedere in due giorni a pulire e igienizzare l'intera scuola
Leggi Tutto »