In Breve

Fossacesia, accordo fra Comune ed Ecolan per il decoro dell’area di San Giovanni in Venere.

Al via l’accordo per la pulizia dell’area monumentale di San Giovanni in Venere: il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio chiede all' Ecolan di adottare l’area monumentale. L'idea sul decoro nasce dalla volontà dell'Amministrazione Comunale di favorire la cultura del rispetto del bene comune. A seguito di un incontro che si è tenuto ieri fra il Sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, l’Assessore all’Ambiente, Raffaele Di Nardo, l'assessore al Turismo e vice sindaco Paolo Sisti ,il Presidente di Ecolan, Massimo Ranieri ed il Direttore, Gabriele Di Pietro a breve sarà operativo un accordo in base al quale la Ecolan spa, attuale gestore dei servizi di igiene urbana a Fossacesia, si occuperà della pulizia assidua di tutta l’area monumentale esterna, quindi del piazzale antistante il monumento e dell’area sino al belvedere.

“L’adozione da parte di Ecolan della pulizia costante di tutta l’area monumentale di San Giovanni in Venere è per noi come una manna dal cielo – dichiara il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio– poiché, ad oggi, purtroppo, anche a causa delle troppe competenze che vi sono e delle poche risorse economiche disponibili, non si è mai riusciti ad organizzare un servizio coordinato, costante, assiduo che assicurasse la pulizia ed il decoro di un’area così importante che quotidianamente riceve centinaia di visitatori”. L’area monumentale di San Giovanni in Venere, infatti, pur essendo tutta di proprietà dello Stato, ha alcuni servizi in capo al Comune, altri in capo alla Comunità dei Padri Passionisti, altri in capo alla Prefettura. Ad oggi il servizio di igiene urbana dell’area, sempre effettuato da Ecolan, da contratto, prevedeva solo lo svuotamento dei cestini e la raccolta differenziata dei rifiuti. Con questo nuovo accordo, che non prevederà alcun costo per il Comune di Fossacesia, si è prevista la pulizia, anche manuale, di tutta l’area.

“Il poterci occupare in toto del servizio di pulizia e del decoro dell’area monumentale di San Giovanni in Venere è per noi un vero orgoglio – dichiara il Presidente di Ecolan Massimo Ranieri – poiché un monumento prestigioso come l’Abbazia di San Giovanni in Venere merita la massima attenzione, la massima cura e questo è possibile solo se si mettono in campo le forze di tutti. La nostra missione come Ecolan è quella di prenderci cura dei territori in cui operiamo e sicuramente farlo per un monumento così rappresentativo non può che essere per noi un dovere morale ed un motivo di prestigio”. “Ringrazio Ecolan, il Presidente Massimo Ranieri, il Direttore Gabriele Di Pietro per questa importante azione che hanno voluto donare non solo a Fossacesia, ma a tutto l’Abruzzo– conclude il sindaco Enrico Di Giuseppantonio – l’Abbazia di San Giovanni in Venere è patrimonio di tutti, è un bene di tutti e mettere insieme le forze è l’unico modo per preservarne tutta la sua bellezza”.

Leggi Tutto »

Pescara, Allegrino: Entro ottobre lavori manutenzione case comunali di via Caduti per Servizio

"Partiranno entro ottobre, salvo imprevisti, i lavori di manutenzione straordinaria negli alloggi di edilizia residenziale pubblica di via Caduti per Servizio di proprietà del Comune. Si tratta di interventi per un importo di 240mila euro, che interesseranno 49 abitazioni e che prevedono la soluzione di numerosi problemi, tra cui le infiltrazioni di acqua e la presenza di muffa. Le procedure di gara per l’affidamento dei lavori sono già in corso".
Lo afferma l’assessore alle Politiche della Casa al Comune di Pescara Antonella Allegrino.

"L’intervento prevede nello specifico l'impermeabilizzazione dei solai, la realizzazione della nuova pavimentazione dei balconi, in tre palazzine saranno sostituiti i pluviali, verrà rifatto il manto di copertura di 9 corpi scala, l’impermeabilizzazione delle grondaie e la pittura di porzioni di parete su un fabbricato. Rassicurazioni sull’avvio dei lavori e sull'attenzione dell’Amministrazione Comunale alle criticità degli edifici e del quartiere, le ho fornite a Nello Raspa, dell'associazione di Fontenelle, già la settimana scorsa, in un incontro che ho avuto con alcuni residenti del civico 23, che mi hanno riportato comportamenti scorretti e irrispettosi delle regole del vivere civile da parte di alcuni assegnatari delle case comunali. Li rivedrò a breve per aggiornarli sull’esito delle segnalazioni, subito prese in carico dai nostri uffici che hanno provveduto ad attivare le procedure per contrastare queste abitudini. Anche i citofoni sono stati cambiati più volte e di nuovo danneggiati da vandali che non è facile identificare e, soprattutto, rieducare. Il fenomeno degli abusivi viene costantemente monitorato e segnalato alla Procura della Repubblica, anche se riguarda in minima parte le case comunali dove, invece, abbiamo moltissimi inquilini morosi. Ribadisco che l’attenzione dell’Amministrazione Comunale su Fontanelle, come su altri quartieri periferici, è alta perché le periferie rappresentano il cuore pulsante della città e ci stiamo adoperando in vari modi per migliorare la qualità di vita dei cittadini che vi risiedono e le condizioni e il decoro delle abitazioni di proprietà comunale. A questo proposito ricordo che a Fontanelle sarà attuato un intervento di 2,4 milioni di euro finanziato dal ‘Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie’. Verranno ristrutturati i piani terra delle palazzine Ater, realizzati alloggi per disabili e riqualificati spazi pubblici. Sono interventi che devono andare di pari passo con la promozione di una cittadinanza attiva, responsabile e consapevole e il rafforzamento della rete che il Comune ha attivato con le associazioni, i comitati e le parrocchie che operano nei quartieri. E’ con questo obiettivo che abbiamo ideato e approvato anche il progetto ‘Le 4 stagioni delle periferie' . Si tratta di iniziative che saranno realizzate da reti di associazioni e comitati e il sostegno del'Amministrazione Comunale, con l’intento di favorire occasioni di coesione e inclusione sociale nei quartieri periferici, dare impulso ad esperienze di educazione alla cittadinanza attiva e di vivibilità degli spazi urbani, promuovere campagne di valorizzazione dello sport e occasioni di benessere degli anziani. Il progetto sarà realizzato anche a Fontanelle".

Leggi Tutto »

Pallavolo Teatina il nuovo viceallenatore è Enrico Febo

Oltre al roster delle giocatrici, la Pallavolo Teatina rafforza anche il proprio staff tecnico. Accanto ad Alceo Esposito, nella prossima stagione siederà sulla panchina neroverde anche il nuovo viceallenatore, Enrico Febo. Dopo le ultime due stagioni trascorse alla guida del settore giovanile del Città Sant’Angelo, Febo torna sulla panchina di una prima squadra dopo aver già vinto, quattro anni fa e sempre da vice, il campionato di serie C con il Pescara 3. Oltre a una lunga esperienza nei settori giovanili, sia a livello maschile che femminile, Enrico è anche allenatore di beach volley, in questo momento impegnato, e con ottimi risultati, nel campionato italiano di categoria.

“Fare il vice di una prima squadra femminile non è una novità nel mio percorso, ma questa di Chieti rappresenta comunque per me un’avventura stimolante. Spero di imparare tanto dal lavoro costante e diretto con Alceo Esposito: dal punto di vista tecnico non ci conosciamo ancora, ma lo apprezzo molto dal punto di vista umano e mi affascina questa collaborazione e quanto potrà insegnarmi. Essendomi centrato su beach volley e settore giovanile negli ultimi mesi, devo ammettere che non conosco bene le ragazze con cui andremo a lavorare. L’anno scorso sono venuto spesso al PalaTricalle a vedere le partite della Teatina, ma al momento non posso esprimere un giudizio sul roster, specie per quanto riguarda le nuove arrivate. Comunque, ci sarà tempo per conoscere tutte e sono sicuro dell’ottimo lavoro fatto dalla società. Il mio obiettivo è quello di crescere come allenatore e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

Leggi Tutto »

FestEstiva 2017 a Montesilvano, gli appuntamenti dal 6 al 12 agosto

Sesta settimana di FestEstiva, il cartellone eventi dell’estate montesilvanese.

Domenica 6 agosto, al Teatro del Mare, dalle 21:30, serata conclusiva della Terza Edizione di Montesilvano Pop Rock Music Fest, la gara canora riservata a cantautori, interpreti e band emergenti. Lungo Viale Europa, i bambini, dalle 21, potranno trasformarsi per una sera in piccoli vigili del Fuoco, grazie a “Pompieropoli”, a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco. A villa Carmine prosegue la seconda edizione della Festa Bavarese Street Gourmet, a cura dell’Associazione A.M.I.C.I. Alle 19 aprono al pubblico gli stand gastronomici e alle 21:30 si esibiranno i “Manduria”, la cover band dei Negramaro. A Villa Verrocchio, ancora una serata della 19esima edizione della sagra “Mari e Monti”. Dalle 19 aprono al pubblico gli stand gastronomici abruzzesi, alle 21 spettacolo per bambini con “Prezzemolo & Rimorchio” e alle 21:30  ballo in piazza con l’orchestra“Magiche Emozioni”.

Lunedì 7 agosto, prosegue la sagra “Mari e Monti”. Questa volta oltre agli stand e allo spettacolo per bambini, si balla in piazza con Maurizio Live Group. In piazzetta Rossa, alle 21:30, il gruppo pop- rock italiano “Gli Sbandati” si esibiranno in concerto. A Villa Carmine, nel parcheggio del Palasport via Senna, stand fastronomici e la cover band degli 883, “Lo strano Percorso”, animeranno l’ultima serata della seconda edizione della Festa Bavarese Street Gourmet, a cura dell’Associazione A.M.I.C.I..

Martedì 8 agosto, al Teatro del Mare, saliranno sul palco alle 21:30 i Mistolana con la loro musica Folk-Rock. A Villa Verrocchio nel tratto via Lazio-via Pescara, dalle 21 sarà di scena la musica tradizionale abruzzese.

Mercoledì 9 agosto, terza notte bianca organizzata dai commercianti. Dalle 19, tutto il centro sarà in festa con la sesta edizione della Notte Blu.

Giovedì 10 agosto, nella notte delle stelle cadenti, a Montesilvano Colle in Piazza Calabresi, si terrà lo “Stralunato Recital” di Antonella Ruggiero, accompagnata dal Maurizio Di Fulvio Group. Su corso Strasburgo, i bambini dalle 21 potranno divertirsi con “LUDOBUS Legnogiocando”. Su tutto il lungomare, tornano ad esibirsi, dalle 21, “La Tribù di Farindola”, con la musica tradizionale italiana e abruzzese.

Venerdì 11 agosto, al Teatro del Mare, alle 21:30, il laboratorio teatrale dialettale “La Carriole”, metterà in scena la commedia “Lla brutta notte di timpurale”. Su Viale Europa, terzo appuntamento con la “1^ rassegna folkloristica Città di Montesilvano”. Alle 21:30 si esibiranno i cori folk, Città di Montesilvano “Madonna del Carmelo” diretto dal M° Gianfranco Onesti, Città di Spoltore diretto dal M° Donato Di Domenico , “Colline Verdi Teatine” di S.Giovanni Teatino diretto dal M° Giuliano Di Berardino. Su corso Strasburgo, nell’isola dei bambini di Amare Montesilvano, al tradizionale mercatino si affiancano animazione e giochi.

Sabato 12 agosto, al Teatro del Mare, fa tappa a Montesilvano il “Cantagiro 2017”, con la partecipazione del cantante e attore Attilio Fontana. La serata sarà presentata dalla conduttrice Federica Peluffo. Lungo Viale Europa, dalle 20:30 verrà allestita la mostra statica di Auto Tuning, a cura del Team CSound Tuning Bass. A Montesilvano Colle alle 17, si terrà la manifestazione “Ex Tempore 2017: disegnare per conoscere”, il concorso di pittura e disegno per la valorizzazione del borgo, a cura dell’Associazione Culturale Sogni & Percorsi

Leggi Tutto »

Previsto un nuovo intervento di disinfestazione nelle notti del 7 e 8 agosto

Nella nottata tra lunedì 7 agosto e martedì 8 agosto e tra l'8 e il 9 agosto, dalle 23 alle 6, sarà effettuato un nuovo trattamento di disinfestazione su tutto il territorio di Montesilvano. Nella prima sera il trattamento riguarderà la zona compresa tra C.so Umberto I° e Via A. Moro. Nella notte di martedì interesserà zona Centro, via Vestina, via Verrotti, Montesilvano Colle e le contrade.

Si raccomanda, precauzionalmente di non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento; tenere gli animali domestici riparati; tenere chiuse porte e finestre; non tenere indumenti stesi; evitare di parcheggiare autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione. Gli interventi saranno eseguiti dalla ditta Servizi Innovativi.

Leggi Tutto »

Mettiamoci la faccia, parte il questionario di gradimento di Pineto

Si chiama “Mettiamoci la faccia”, ed è il questionario di gradimento che il comune di Pineto metterà a disposizione dei turisti che arriveranno nella cittadina dal mese di agosto. “Per la città e per gli operatori turistici è importante sapere qual è l’impressione che i vacanzieri hanno avuto di Pineto”, ha commentato il sindaco Robert Verrocchio.

Il questionario sarà disponibile fin da oggi presso lo IAT di Pineto, mentre dai prossimi giorni anche nelle strutture turistiche. “Vogliamo raggiungere il maggior numero possibile di turisti, e abbiamo scelto il mese di agosto perché è il mese di maggior afflusso”, ha aggiunto il primo cittadino.

Il questionario si divide in due parti. La prima è composta di domande per la profilazione dell’utenza, mentre nella seconda parte si potranno esprime le proprie valutazioni sulla città e sul soggiorno mettendo una crocetta sui vari emoticon. Sarà inoltre possibile scrivere suggerimenti ritenuti utili. Il questionario sarà totalmente anonimo, e dovrà essere imbucato nelle varie urne che saranno messe a disposizione.

La serie di domande è stata ideata su impulso della Consulta comunale del Commercio e del Turismo, e sarà proprio la Consulta ad analizzare i risultati una volta elaborati i dati a fine stagione. “Sarà importante per capire da dove arrivano i nostri turisti, come hanno conosciuto la nostra città, quale voto danno alla loro vacanza, e per sapere di conseguenza quali sono gli aspetti che dobbiamo e possiamo migliorare per offrire una vacanza sempre migliore”, ha concluso il sindaco.

Leggi Tutto »

Cast internazionale a Castel Frentano per Madame Butterfly

Cast internazionale con la soprano giapponese Kiyoka Sakamoto (nel ruolo di Butterfly) e il baritono italo-australiano Aldo Di Toro (nel ruolo di Pinkerton) per l'opera lirica Madama Butterfly, di Giacomo Puccini in programma domenica 6 agosto, ore 21, a Castel Frentano, in piazza Caporali. Costo del biglietto 25 euro. Lo spettacolo, presentato oggi all'ex casa di Conversazione di Lanciano, sara' dedicato ai coniugi Luciano Caporale e Silvana Angelucci, entrambi parrucchieri, membri dell'associazione "Ripensiamo il Centro Storico", morti tra le macerie del Resort Rigopiano di Farindola (Pescara) travolto da una valanga il 18 gennaio scorso. L'evento e' stato appositamente creato in occasione dell'anno dedicato ai Borghi d' Italia. Tra gli interpreti dell'opera, in arrivo da sei nazioni, e il coro, saliranno complessivamente sul palco 30 persone. Lo spettacolo e' stato illustrato dal sindaco di Castel Frentano Gabriele D'Angelo, dal presidente del sodalizio Ripensiamo il Centro Storico, Aldo Angelucci, presenti la soprano Sakamoto e il baritono Di Toro, oltre alla regista Isabella Cristante. "In piazza - ha spiegato quest'ultima - verra' ricostruita una scenografia che ricorda Nagasaki ma sara' ambientata nel dopoguerra, attorno agli anni Cinquanta. I cantanti sono tutti grandi professionisti". 

Leggi Tutto »

Ubriaco sperona un’auto della polizia, arrestato 54enne

Ha provocato un incidente mentre era in stato di ebbrezza alcolica, e' fuggito senza prestare soccorso ai feriti e infine ha speronato l'auto della Polizia stradale che lo inseguiva. Per questi motivi gli stessi agenti hanno arrestato e posto ai domiciliari un uomo di 54 anni di Lanciano. L'incidente si e' verificato ieri sera attorno alle 22 nei pressi dell'ingresso del casello autostradale di Lanciano. L'arrestato, che era alla guida di una Fiat Punto, ha invaso la corsia opposta e si e' scontrato contro una Dacia su cui viaggiava una coppia originaria di Barletta e con loro c'era il figlioletto di un anno, fortunatamente rimasto illeso. 

Leggi Tutto »

Torricella Peligna pronta alla “Doppia notte bianca”

Borgo di Torricella Peligna  pronto alla "Doppia notte bianca"- "The double white night" d'Abruzzo, giunta alla 10/a edizione, domani 4 agosto e dopodomani 5 agosto. La kermesse, denominata "ArteMusica&Gusto", promossa e organizzata dalla Pro loco "Lelio Porreca" vede mobilitato l'intero paese con numerosi volontari: protagonista il centro storico con i suoi vicoli, con slarghi e chiese che si accenderanno delle tinte della festa. Scenografie particolari e allestimenti suggestivi per due notti in cui si alterneranno nell'esibizione decine di band, con mini concerti, in attesa dei big che, per il 4 agosto, saranno Enzo Avitabile e i Bottari di Portico e Marina Rei; mentre il 5 agosto sul palco centrale si esibira' Dolcenera il cui concerto sara' aperto dal gruppo abruzzese The Golden Ufo. "Quarantotto ore di musica ininterrotta - spiega il direttore artistico della manifestazione, Gianfelice Presenza - che vedranno fondersi ritmi di vari generi: dal pop al rock, al reggae, dal blues al metal e poi le cover band piu' conosciute del territorio". Ma i visitatori potranno anche curiosare tra mostre d'artigianato, di pittura e fotografia, incontri d'arte, intrattenimenti, teatro, gruppi di artisti di strada e mercatini. A livello gastronomico verranno proposte ricette della cultura contadina: tra le novita' la presenza di un ristorante all'aperto per scoprire le specialita' tipiche del paese. In piazza Unita' d'Italia, per gli amanti dei guantoni e non solo, e' in programma il "Box&street party", ossia spettacolo e sport che vedranno sul ring gli allievi e i campioni del Comitato Box Italiano. Quest'anno, in almeno due punti di Torricella, ci saranno installazioni video dove verranno proiettati spezzoni di film, scelti dal regista Massimiliano Brutti, che hanno fatto la storia del cinema, muto e non solo. Per il decimo anno sara' allestito un angolo merchandising dove verranno vendute magliette e gadget in ricordo di eventi e artisti alternatisi negli anni. Tra i musicisti e gruppi delle due notti di Torricella: Marina Rei, Enzo Avitabile e i Bottari di Portico, Dolcenera, Dominique Las Bass&Mjb, Zarrafolk, Janis & the Heavy Machine, Deja Vu, Transumanza artistica, Poker Face, Blue'Spirit, Great Bastard, I ragazzi del muretto, The black bloody sabbat, Not found, Cover metallica, The golden ufo.

Leggi Tutto »