Nuovo appuntamento nelle cornice dell'Abbazia di Santo Spirito a Majella.
Sabato 5 agosto alle ore 17,30 in programma la presentazione del libro Per l'arte in Abruzzo di Enrico Santangelo.
Nuovo appuntamento nelle cornice dell'Abbazia di Santo Spirito a Majella.
Sabato 5 agosto alle ore 17,30 in programma la presentazione del libro Per l'arte in Abruzzo di Enrico Santangelo.
Prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco impegnati da ieri nelle operazioni di spegnimento di un vasto incendio che si e' sviluppato a Caramanico Terme, tra le contrade Riga e Decontra, all'ingresso della Valle dell'Orfento, in una zona impervia in cui si trovano pini e ginestre. Dalle prime ore di oggi e' tornato in azione il Canadair, che sta effettuando altri lanci. Nella notte le fiamme, forse a causa dal forte vento, hanno lambito alcune abitazioni che si trovano nella contrada Riga, ma i vigili del fuoco sono riusciti ad evitare il peggio. Al lavoro, oltre ai Vigili del Fuoco, la Protezione civile, Carabinieri forestali e volontari
Leggi Tutto »Rampa di accesso al Ponte Flaiano di Pescara chiusa domani 4 agosto in entrambi i sensi di marcia, per quattro ore, per lavori effettuati dall'Aca su richiesta dell'amministrazione comunale di Pescara. L'avvio, come comunicato dall'azienda, e' alle 8:30 con fine probabilmente entro le 12:30, "salvo complicazioni in fase di esecuzione".
Leggi Tutto »Cabaret, musica e tanto divertimento. La comicità di Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio, venerdì sera, 4 agosto, a partire dalle 21:30 travolgerà Montesilvano Colle.
Il comico abruzzese accompagnato dall’Orchestra “Il Sentimento Agricolo”, nome scelto da Renzo Arbore, 11 anni fa, si esibirà in piazza Calabresi. Lo spettacolo prenderà il via prima con l’orchestra che aprirà lo show di ‘Nduccio e il suo cabaret. La piazza potrà scatenarsi sulle note della musica degli anni ’60-70.
«Nella predisposizione del cartellone eventi - dichiara l’assessore alle Manifestazioni Ottavio De Martinis - abbiamo inserito la location di Montesilvano Colle perché convinti delle sue bellezze e delle suggestioni che questo borgo sa regalare. Vogliamo che i turisti possano vivere queste emozioni e scoprire il cuore della storia della nostra città. Abbiamo organizzato per questa ragione molti spettacoli proprio nel Borgo. Venerdì la piazza, in festa per la Madonna della Neve, potrà godere della comicità di ‘Nduccio, che da quasi 6 anni non tornava ad esibirsi nella nostra città. Sarà una serata imperdibile, all’insegna della buona musica, del divertimento e della tradizione».
Leggi Tutto »«Ancora una volta abbiamo di fronte un esempio di cittadinanza attiva, di impegno e di volontà di lavorare insieme per rilanciare il territorio, valorizzare le risorse e migliorare i servizi di accoglienza in favore dei turisti». A dirlo è il presidente della Commissione Commercio Carlandrea Falcone che annuncia “Il Trenino del Centro”, la nuova iniziativa messa in campo grazie alla collaborazione di alcune associazioni di Montesilvano.
Ogni venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 un trenino, gratuitamente, accompagnerà i turisti in centro per dedicarsi allo shopping, ma anche per visitare il Museo del Treno.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione commercianti Montesilvano nel Cuore, Confesercenti provinciale, Acaf (Associazione Culturale Amatori Ferrovie) - Museo del Treno e Junior Valerio. Quest’ultimo metterà a disposizione il trenino.
Il mezzo farà la spola tra le fermate stabilite di fronte a Hotel Sole, Hotel City e Hotel Piper e il centro cittadino.
«L'iniziativa - afferma Gianfranco Costantini, vicepresidente dell’associazione commercianti Montesilvano nel Cuore - ha una forte valenza turistica, commerciale e culturale perché si pone l'obiettivo di intercettare i numerosi turisti presenti nelle strutture alberghiere e portarli in centro per fare acquisti o per visitare il Museo del Treno. L’Acaf, infatti, metterà a disposizione un volontario, Franco Vitucci, per accompagnare gratuitamente i turisti, all'interno del museo.».
«Vogliamo fare un plauso ai commercianti e agli organizzatori - dice ancora Falcone - che hanno proposto alla città e ai turisti un servizio molto utile. Il Museo del Treno è sicuramente un fiore all’occhiello nell’offerta culturale della nostra città e aprire le sue porte ai turisti gratuitamente per una mattina a settimana, migliora ulteriormente il ventaglio delle attività a disposizione dei villeggianti, per godere di Montesilvano a 360°».
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero: 3661234088.
Leggi Tutto »Si svolgerà sabato 5 agosto alle 19 nel Giardino delle Clarisse di Città Sant'Angelo la cerimonia annuale di "Ambasciatori d'Abruzzo nel mondo". L'evento, che coincide con la "Giornata degli abruzzesi nel mondo", è organizzato dalla Presidenza del Consiglio Regionale d'Abruzzo, che conferisce annualmente l'onorificenza di "Ambasciatore d'Abruzzo nel mondo" a quelle persone di origine abruzzese che, per meriti accademici, culturali, politici, sociali, professionali, si siano positivamente distinte nei paesi stranieri, o nelle Regioni italiane diverse dall'Abruzzo, in cui sono emigrate in passato o dove attualmente vivono stabilmente.
Nella cerimonia 2017 verranno, insignite del titolo di Ambasciatore d'Abruzzo, cinque personalità che si sono distinte nel nostro Paese e nel mondo per meriti accademici, scientifici e letterari. Saranno, inoltre, conferiti due riconoscimenti speciali per la promozione dell'immagine dell'Abruzzo. L'evento sarà presieduto dal Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio e introdotto dai saluti del Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso e del Sindaco di Città Sant'Angelo, Gabriele Florindi. Alla cerimonia interverranno il Procuratore Generale dell'Abruzzo Pietro Mennini, il Vice-Presidente del Consiglio regionale Paolo Gatti, il Sottosegretario Mario Mazzocca, l'Assessore regionale Donato Di Matteo, il Consigliere regionale Mauro Febbo.
Leggi Tutto »Avrebbe rubato all'interno di una scuola e, scoperto dai Carabinieri, si è dato alla fuga in bicicletta, lanciando poi il mezzo contro i militari, che alla fine lo hanno arrestato. Protagonista dell'episodio, avvenuto nella notte a Montesilvano, e' un romeno di 21 anni, finito in manette per furto aggravato. Il giovane aveva con se' arnesi da scasso e l'incasso dei distributori automatici di alimenti e bevande dell'istituto scolastico. Stamani la direttissima: l'arresto e' stato convalidato e per il giovane e' stato disposto il divieto di dimora a Montesilvano e Pescara
Leggi Tutto »Due denunciati, un uomo di 76 anni ed un altro di 32, per un incendio boschivo che il 31 luglio ha interessato due ettari coperti da alberi, arbusteti e terreni incolti in localita' Lame nel Comune chietino di San Buono. La denuncia e' dei Carabinieri Forestali di Gissi. Bruciando alcuni residui vegetali, i due avevano perso il controllo del fuoco causando il vasto rogo. A loro si e' risaliti dopo avere individuato il punto d'insorgenza del fuoco. Uno dei due al momento dell'incendio stava interrando dei rifiuti speciali non pericolosi. Le accuse sono di incendio boschivo colposo e gestione e smaltimento illegale di rifiuti speciali non pericolosi.
Leggi Tutto »