Anche in Abruzzo nel week end si è registrato un aumento negli acquisti di prodotti alimentari freschi e trasformati. E' quanto si evidenzia un monitoraggio della Coldiretti Abruzzo nei mercati di Campagna Amica di Chieti, Pescara e Teramo per verificare gli effetti dell'emergenza coronavirus con l'annuncio delle prime misure per il contenimento. La crescente preoccupazione - sottolinea la Coldiretti - sembra spingere molti a fare scorte con la sollecitazione delle autorità alla limitazione degli spostamenti per evitare la diffusione del contagio. Anche perché - continua la Coldiretti - nelle aree già a rischio sono state adottate misure cautelative con la chiusura di negozi, centri commerciali e mercati all'aperto per evitare rischiose forme di aggregazione. Tra i prodotti piu' richiesti - conclude la Coldiretti - frutta, verdura e carne ma anche altri alimenti conservabili.
Leggi Tutto »Pescara, controlli della polizia nei luoghi della movida del sabato sera
Controlli nel centro storico di Pescara nella notte tra sabato e domenica finalizzati a garantire la sicurezza nelle zone interessate dalla ''movida''.
La Polizia di Stato di Pescara ha identificato oltre 40 persone, controllato 20 automobili e intensificati i controlli anche negli esercizi commerciali. Durante i controlli sono stati fermati e sanzionati 8 giovani che erano in stato di ubriachezza. A Pescara Vecchia, è stato sanzionato un locale che alle 5 del mattino ancora distribuiva alcol. Il locale è stato segnalato al Suap Comunale che sospenderà l'esercizio. Nella nottata, inoltre, è stata anche fermata una minorenne in evidente stato di ubriachezz
Leggi Tutto »Coronavirus, scuole regolarmente aperte in Abruzzo
Scuole regolarmente aperte in Abruzzo cosi come gli uffici pubblici. Da segnalare invece la decisione della Universita' D'Annunzio di Chieti-Pescara che ha comunicato che, "in relazione alla emergenza Coronavirus, le normali attivita' didattiche dell'Ateneo sono sospese per oggi e domani. Le sessioni di laurea programmate per i medesimi giorni si svolgeranno a porte chiuse, senza presenza di pubblico. Gli esami di profitto si terranno regolarmente con le modalita' previste dalle normative sanitarie di base evitando qualsiasi forma di assembramento"
Leggi Tutto »Coronavirus, preso d’assalto il centralino del 118
Psicosi da coronavirus in Abruzzo con il centralino del 118 di Pescara preso letteralmente d'assalto nelle ultime ore da cittadini in preda al panico, in presenza di sintomi influenzali. Operatori chiamati a dare consigli agli utenti, in presenza di febbre, tosse e mal di gola. Nelle ultime ore sono state centinaia le chiamate arrivate al numero di pronto intervento. La Regione Abruzzo ribadisce la raccomandazione di rivolgersi ai medici di famiglia, senza intasare i pronto soccorso.
Leggi Tutto »Lanciano, cade dal tetto mentre compie lavori alla chiesa di San Pietro
E' caduto dal tetto dell'ufficio parrocchiale della chiesa di San Pietro, a Lanciano mentre effettuava lavori di manutenzione alle guaine in catrame. L'incidente e' avvenuto poco dopo le 14.30 ed ha visto rimanere ferito un uomo di 30 anni che ha riportato un trauma cranico maggiore. A trovarlo a terra privo di sensi, vicino a una scala, e' stato il parroco e alcuni parrocchiani. Soccorso dal 118 il ferito e' stato prima trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Lanciano poi trasferito in codice rosso al reparto neurochirurgico di Pescara
Leggi Tutto »Tragico scontro nella notte, 4 morti
Tragedico scontro nella notte nelle strade del Pescarese. Stando alle prime informazioni, quattro persone che viaggiavano sulla stessa auto hanno perso la vita in un incidente stradale avvenuto intorno alle 2.30 a Moscufo. L'auto sarebbe finita contro un albero. Le vittime sono il conducente dell'auto, Adriano Sborgia, 34 anni, di Moscufo; Maurizio D'Agostino, 50 anni, di Pescara; Fabrizio e Simone Cerretani, 24 e 54 anni, padre e figlio, di Spoltore. L'auto sulla quale viaggiavano, secondo una prima ricostruzione e' uscita fuori strada ed e' finita contro un albero. Vista la violenza dell'impatto e considerati i danni riportati dal veicolo, letteralmente spaccato in due, non e' escluso che all'origine dello schianto ci sia la forte velocita'.
Leggi Tutto »Corte dei Conti, 38 sentenze emesse nel 2019 in Abruzzo
"Sento forte la responsabilita' di operare in un contesto finanziario difficile all'interno del quale la sana e corretta gestione delle pubbliche risorse e la salvaguardia degli equilibri di bilancio di tutte le amministrazioni rappresenta un'imprescindibile condizione per rendere nel miglior modo possibile servizio cittadini". Cosi' il presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti abruzzese, Mario Nispi Landi, nella relazione presentata oggi ion occasione della inaugurazione dell'anno giudiziario. Insieme a lui ha tracciato il bilancio 2019 il procuratore regionale, Antonio Giuseppone. Nel corso del 2019, la Sezione giurisdizionale per l'Abruzzo, per quanto riguarda i giudizi di responsabilita', ha tenuto 24 udienze collegiali, oltre a quelle monocratiche per le convalide dei sequestri conservativi, le udienze camerali per i reclami al collegio. Sono state emesse 38 sentenze, tra cui 26 di condanna 7 di assoluzione. Fra i giudizi di responsabilita', a cui si aggiungono i giudizi di conto, sono pendenti al 31 dicembre scorso, 132 cause.
"Fin dal mio insediamento in pieno accordo con i colleghi - ha detto ancora il presidente - ho disposto l'incremento dei carichi di lavoro che dovrebbero consentire la progressiva riduzione dell'arretrato e con tempi di fissazione dell'udienza per la citazione a giudizio disposta dalla Procura, che non dovrebbero superare gli 8 mesi". Il presidente ha poi denunciato che nel 2019 "la Sezione ha operato in una situazione di strutturale carenza d'organico, che di diritto prevede 16 unita' di personale nella prima area, e 38 di alla seconda area, mentre il personale in servizio si e' ulteriormente ridotto con il pensionamento di un funzionario e il trasferimento un altro funzionario presso un diverso ufficio della sede, attualmente composto solo di 11 unita'. Cio' ha determinato un incremento del carico di lavoro individuale, con una situazione destinata a peggiorare con il prossimo pensionamento di ulteriori altre unita' nella seconda area". Venendo alle casistiche spiccano le condanne di un dirigente scolastico per aver fatto uso a fini privati dell'auto di servizio una condanna per danno di immagine a carico di un dipendente pubblico a fronte del patteggiamento penale per il reato di concussione e di un dipendente medico in un'azienda sanitaria locale che lavorava in modo autonomo quando era in aspettativa per motivi familiari. Varie le condanne per l'indebita acquisizione contributi pubblici e per fenomeni di assenteismo. Nella sua relazione il procuratore regionale Antonio Giuseppone, ha riferito che nel corso del 2019 la Procura regionale ha disposto l'apertura di 947 nuovi istruttorie e ha proceduto alla archiviazione immediata di 213 denunce o segnalazioni. I danni erariali contestati ammontano a 7 milioni di euro circa.
Leggi Tutto »Cepagatti, un morto e un ferito in un incidente stradale
Un morto e un ferito in un incidente stradale avvenuto a Cepagatti. Stando alle prime informazioni dei soccorritori, l'auto su cui viaggiavano sarebbe finita fuori strada in contrada Rapattoni: il ferito, incastrato tra le lamiere, avrebbe perso il cellulare nello schianto e l'allarme sarebbe stato lanciato dopo ore. La vittima e' un 40enne residente a Loreto Aprutino, mentre il ferito ha 35 anni. L'incidente, secondo la ricostruzione dei Carabinieri della locale Stazione e della Compagnia di Pescara, e' avvenuto nella tarda serata di ieri. I due viaggiavano a bordo di una Bmw X3 sulla strada statale 81, quando, per cause in corso di accertamento, il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo ed avrebbe urtato un cordolo. L'auto si sarebbe quindi ribaltata piu' volte, terminando poi la sua corsa contro un albero. L'allarme e' stato lanciato solo stamani da alcuni passanti. Il 40enne e' morto sul colpo; il giovane ferito non e' in pericolo di vita.
Leggi Tutto »Schianto fatale lungo la statale 259, un morto
Incidente mortale tra Garrufo di Sant'Omero e Sant'Egidio alla Vibrata. La vittima si chiamava Hugo Francisco De Rita e aveva 49 anni, era brasiliano ma residente ad Ancarano. L'incidente e' avvenuto lungo la statale 259, sulla rotonda nei pressi della maglificio "Gran Sasso". L'uomo era alla guida di una Honda Jazz che, giunta in prossimita' della rotonda stradale ha tirato dritto, andando a scontrarsi violentemente contro un albero di ulivo posto all'interno della stessa rotonda. Il conducente e' morto sul colpo.
Leggi Tutto »Il Sindaco di Montesilvano ai Giovani imprenditori Edili di Pescara: sul PRG obiettivi chiari e condivisi_comunicato stampa
Leggi Tutto »I Giovani imprenditori del settore edile, guidati da Andrea De Leonibus, a colloquio con il Sindaco e l’assessore all’ urbanistica di Montesilvano, la terza città abruzzese per popolazione e prima per capacità ricettiva turistica alberghiera.
Pescara, 21 febbraio 2020. Un progetto di città con obiettivi chiari e condivisi affinché siano realizzabili: questo il messaggio che il Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis e l’Assessore Anthony H. Aliano hanno evidenziato ai Giovani imprenditori Edili di Pescara.
Senz’altro un incontro proficuo quello del 19 sera: i Giovani, guidati da Andrea De Leonibus, sono stati a colloquio con il Sindaco e l’assessore all’ urbanistica di Montesilvano, la terza città abruzzese per popolazione e prima per capacità ricettiva turistica alberghiera.
Per De Martinis, il rilancio di Montesilvano deve passare attraverso la valorizzazione turistica della città rispetto alla quale fare ogni sforzo possibile anche per ricreare un luogo centrale, fruibile ed attrattivo.
L’Assessore ha evidenziato come la città, che ha avuto uno sviluppo importante e veloce ma che oggi non risulta più funzionale, ha bisogno ora di acquisire una nuova identità e di adeguare il suo progetto urbanistico alle nuove e diverse condizioni rispetto ad un PRG vecchio di 20 anni.
I numerosi giovani imprenditori che con l’iniziativa “a cena con…” stanno incontrando le personalità che a vario titolo influiscono sulla direttrice di sviluppo del territorio, hanno seguito attentamente la presentazione di un “progetto città” che, promette il sindaco, avrà protagonisti proprio i giovani.
L’assessore Aliano ha invitato proprio i giovani a collaborare nella ideazione del nuovo PRG: solo se il Piano nascerà con la partecipazione attiva di tutti i soggetti presenti sul territorio, diventando un effettivo strumento di sviluppo e non un mero esercizio didattico, la città potrà godere di una vera nuova progettualità partecipata.
Per far questo, ha evidenziato l’Assessore, è importante valutare preliminarmente proprio con gli imprenditori ed i cittadini che le scelte siano sostenibili anche sotto il profilo economico, in modo che si traducano in obiettivi reali e concretizzabili.
L’incontro dei Giovani, accompagnati dal direttore generale di Confindustria Chieti Pescara, Luigi Di Giosaffatte, è avvenuto con una conviviale presso il ristorante La Polena e si è concluso con l’impegno di un aggiornamento costante e continuo anche con gli imprenditori senior Ance Chieti Pescara.