Un uomo di 37 anni e' stato condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione: il processo a suo carico si e' svolto con il rito abbreviato dinanzi al gup del Tribunale di Chieti Andrea Di Berardino. L'uomo, per il quale il pm Lucia Campo aveva chiesto la condanna a sei anni, e' stato inoltre condannato a risarcire i danni in separata sede ed a versare una provvisionale alla parte civile di 30.000 euro. Il 37enne, attualmente sottoposto ad una misura cautelare per i fatti che gli sono stati imputati, era accusato di violenza sessuale, lesioni personali e stalking nei confronti di una donna con la quale aveva avuto una relazione. Gli atti persecutori erano iniziati dopo che l'uomo non aveva accettato la fine della relazione.
Leggi Tutto »Montesilvano: lavori per la fibra ottica, troppi disagi avviata la pratica per la rescissione del contratto
Avviate le pratiche di rescissione del contratto con Open Fiber, azienda che sta svolgendo i lavori per la rete della fibra ottica in modalità FTTH (Fiber To The Home, la fibra fino a casa) a Montesilvano. La convenzione, firmata lo scorso anno per la realizzazione delle infrastrutture e delle reti dati ad alta velocità sul territorio comunale, sta creando numerosi disagi nelle vie interessate, non solo per l’asfalto rovinato e mai ripristinato ma anche per la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti, spesso vittime di incidenti. In più occasioni il dirigente Marco Scorrano ha scritto alla società per sollecitare il ripristino delle condizioni di sicurezza, ma le condizione dell’asfalto sono rimaste critiche.
“Questa mattina – spiega il sindaco De Martinis – ho chiesto all’ingegner Scorrano di comunicare alla società, che per sopravvenuti motivi di pubblico interesse, al fine della salvaguardia della pubblica incolumità di persone, cose e animali, per la tutela del patrimonio comunale, di avviare il procedimento di rescissione del contratto a carico della concessionaria società Open Fiber Spa in relazione alla convenzione stipulata il 10 maggio 2019 con il nostro Comune. Questo è un chiaro segnale affinché da domani possa partire il rispetto delle parti con qualsiasi ditta operi nella nostra città”.
L’investimento complessivo, interamente a carico di Open Fiber, ammonta a 6 milioni di euro, con l’obiettivo di collegare oltre 17mila unità immobiliari attraverso una nuova infrastruttura di 180 km.
“Ci dispiace per la rescissione del contratto – afferma Alessandro Pompei, assessore ai Servizi e Manutenzioni -, ma nonostante le numerose sollecitazioni verso la società il loro modo di operare non è cambiato, a questo punto va salvaguardata la viabilità e soprattutto l’incolumità pubblica. Più di ogni altra cosa ci sta a cuore il cittadino e l’assenza di disagi sul nostro territorio. La decisione di tutelare Montesilvano in questo momento è prioritario su tutto”.
Leggi Tutto »Furti d’auto in tre regioni, sette arresti a Cerignola
I carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Teramo diretti dal tenente colonnello Luigi Dellegrazie, in collaborazione con i colleghi pugliesi, hanno eseguito sette ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari, con l'applicazione del 'braccialetto elettronico', a sette persone del posto: l'indagine, condotta dalla Procura di Teramo, e' quella relativa ad un'associazione a delinquere finalizzata alla commissione di innumerevoli furti di autovetture e ricettazione delle stesse o parti di esse, messi a segno in Abruzzo, Marche e Puglia nel 2018 e nel 2019.
L'indagine, che ha portato a ricostruire il furto di 49 autovetture su circa una novantina trafugate nel periodo, per un valore stimato di circa 600 mila euro, era partita dall'identificazione, attraverso telecamere di videosorveglianza nei pressi di alcuni furti nel Teramano, di due giovani di Cerignola.
Facevano parte di una cosiddetta 'batteria' che usava manomettere la centralina originale dell'auto da rubare, sostituendola con un'altra opportunamente modificata, in modo da facilitare accensione e spostamento della macchina. Le zone finite nel mirino dei furti diventati abituali erano l'Abruzzo e la zona di confine con le Marche, dove il gruppo agiva prima di fuggire ad alta velocita' verso le basi nella zona di Cerignola. Qui la macchine venivano 'cannibalizzate' dei pezzi e i telai bruciati o tagliati. A capo della banda c'era un noto pregiudicato di Cerignola che partecipava attivamente a tutte le fasi dei furti, reclutando e fidelizzando i gregari, pagandone il compenso e provvedendo alla consegna del mezzo rubato ai ricettatori.
Il gruppo non aveva contatti con basisti sul territorio, ma perfetta conoscenza delle aree da colpire, prediligendo la dorsale adriatica per la comodita' di raggiungere gli obiettivi e anche per il veloce rientro in sede con i mezzi rubati, attraverso il tratto autostradale A14 o la parallela statale 16 Adriatica
Leggi Tutto »Spoltore Comune RIciclone
L'amministrazione di Spoltore si è aggiudicata il premio Comune Riciclone per aver rispettato gli obiettivi di raccolta differenziata.
"Per noi è la prima volta" spiega il sindaco Luciano Di Lorito "anche se da molto tempo rispettiamo la prescrizioni necessarie per avere il riconoscimento". I Comuni ricicloni, premiati nell'ambito dell'EcoForum Abruzzo promosso da Legambiente e Regione Abruzzo, sono infatti quelli che superano la quota del 65%: "l'obiettivo successivo è andare oltre il 70%, anche se non è facile migliorarsi quando si raggiungono certe percentuali. E' anzi un risultato importante anche mantenere i livelli per un lungo periodo, come è accaduto da noi: altre realtà hanno sperimentato alti e bassi, per noi è un momento particolare considerate le novità arrivate con la gestione Rieco".
La raccolta differenziata a Spoltore è già ai massimi livelli per quanto riguarda la selezione dei materiali: "una delle novità sperimentate nell'ultimo anno è la possibilità di riciclare anche posate di plastica, di base il conferimento della plastica interessa solo i contenitori (bicchieri, bottiglie), inoltre già da tempo separiamo il vetro da plastica e alluminio".
A breve sarà avviato il centro di raccolta e di riuso, nell'area artigianale di Santa Teresa: un’area presidiata e allestita per l’attività di raccolta mediante raggruppamento differenziato dei rifiuti per frazioni omogenee, conferiti dai cittadini, per il successivo trasporto agli impianti di recupero e trattamento.
Leggi Tutto »Addio ad Antonio Capuozzo, lutto nel mondo del calcio a 5
Antonio Capuozzo, campione d'Italia di calcio a cinque con il Pescara nella stagione 2015 ed ex giocatore della Nazionale, e' morto a Montesilvano per un probabile malore, a due passi dalla sua auto, non lontano dall'abitazione dove viveva. Il corpo senza vita dell'ex portiere della formazione abruzzese, e' stato trovato questa mattina alle 4 da un passante che ha allertato Polizia e 118, ma quando i sanitari sono arrivati hanno potuto solo constatare il decesso dell'uomo che a marzo avrebbe compiuto quarant'anni. Sul corpo non c'erano segni di violenza. Il Pm Salvatore Campochiaro al momento non ha disposto l'autopsia, ma solo alcuni esami. Sgomento e dolore nel mondo sportivo cittadino del futsal nazionale e nella sua citta' natale Napoli.
«Esprimo il mio cordoglio per la improvvisa scomparsa di Antonio Capuozzo, un ragazzo perbene, esempio nello sport e nella vita. Antonio ci ha lasciato troppo presto. Era stato portiere del Montesilvano, campione d’Italia di Calcio a 5, poteva vantare tre presenze in nazionale, aveva vinto uno scudetto, due Coppe Italia, due Super Coppe, dopo aver giocato anche con l’Acqua&Sapone e il Loreto Aprutino. Lo conoscevo bene e in più occasioni lo avevo incontrato negli ultimi mesi anche a Porto Allegro, dove lavorava. Esprimo le mie più sentite condoglianze alla moglie e ai figli. Saremo vicini alla famiglia in questo momento di grande dolore» ha scritto sulla sua pagina facebook il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis.
"La societa' ASD Pescara e' sconvolta dalla tragica notizia della scomparsa del suo campione Antonio Capuozzo, improvvisamente venuto a mancare nelle prime ore della mattinata - si legge sulla pagina Facebook del club -. Purtroppo non sei riuscito a 'respingere' questo ultimo colpo che questa vita ti ha voluto infliggere. Sei e resterai per sempre nei nostri cuori e nella storia dello sport Pescarese. Il nostro pensiero va ai tuoi cari, ai tuoi parenti ed in particolare alla tua famiglia, a Daniela e ai vostri due splendidi gioielli Davide e Domenico. Antonio, non hai mai avuto paura di nulla e di nessuno..! Ti auguriamo un viaggio sereno e che la terra ti sia lieve - conclude la nota -. RIP Grande Portierone. E Grazie per tutto quello che ci hai dato"
Leggi Tutto »Chieti, attivato il nuovo reparto di Medicina
I primi pazienti sono stati visitati nel nuovo reparto di Medicina dell'ospedale di Chieti. Lo annuncia il direttore generale dell'Asl Lanciano Vasto Chieti Thomas Schael su Twitter, ringraziando "tutti i dipendenti e fornitori dell'Asl che si sono impegnati a finire i lavori e aprire in soli 2 giorni il reparto con 30 posti letto". Dopo aver promesso "mai piu' barelle in corridoio" Schael aveva disposto un'accelerazione alle operazioni di chiusura cantiere, pulizia e reperimento di arredi da altre sedi per il nuovo reparto e aveva invitato a concludere in anticipo i lavori di ristrutturazione su impianti, stanze e bagni, annunciando che entro fine settimana sarebbe stato possibile accogliere pazienti, anche da Pescara. Rispondendo alla richiesta dell'assessore regionale Nicoletta Veri', Schael aveva dato disponibilita' ad accogliere pazienti trattenuti in Osservazione breve che non possono essere ricoverati a Pescara per carenza di posti dovuta al sovraffollamento da influenza.
Leggi Tutto »Incendio distrugge lo chalet della stazione sciistica di Campo Felice
Un incendio che si e' sviluppato intorno alle 6 ha completamente distrutto lo chalet da Romeo nella stazione sciistica di Campo Felice nel comune di Rocca di Cambio. Le fiamme sono state domate dopo alcune ore dai vigili del fuoco che hanno lavorato fino a mezzogiorno. Non ci sono stati feriti perche' a quell'ora non c'erano sciatori. Secondo quanto si e' appreso dai primi rilievi degli stessi vigili del fuoco e dei carabinieri, il rovinoso incendio sarebbe stato causato da un cortocircuito. Si esclude la pista dolosa. Ma in tal senso si attendono i riscontri definitivi.
"E' stata una fatalita', le temperature a meno sei - sette gradi sotto lo zero hanno fatto si' che forse qualche stufa sia rimasta accesa oppure si e' verificato un corto circuito. Anche se e' presto per avere la verita' - spiega il direttore della stazione, Gennaro Di Stefano, che e' anche sindaco di Rocca di Cambio, - ci dispiace molto per l'accaduto visto che la societa' investe ogni anno ingenti risorse per preparare impianti e locali ricettivi ed ogni anno e' una impresa ardua rientrare dei costi, l'incendio e la struttura distrutta pesano ancora di piu' dal momento che c'e' poca neve e stiamo facendo i salti mortali per preparare le piste. Ci dispiace molto anche per il gestore che stava facendo enormi sacrifici per tenere aperto il locale".
Leggi Tutto »Autotrasportatori minacciano corteo di Tir contro le lunghe code sull’autostrada A14
E' "insostenibile" il traffico sulla fascia adriatica, dove da giorni i mezzi pesanti sono dirottati sulla statale 16 per la chiusura ai Tir del tratto di A14 fra Atri-Pineto e Pescara Nord, circa 15 km che comprendono il viadotto Cerrano, tra quelli in sequestro preventivo per l'inchiesta della Procura di Avellino sulle barriere di sicurezza. Protestano cosi' in una nota le associazioni dell'autotrasporto merci Confartigianato Trasporti, Fita-Cna e Conftrasporto-Confcommercio di tre regioni (Puglia, Marche e Abruzzo), minacciando "una eventuale manifestazione dei Tir" e precisando che "sono circa 4.000 al giorno i mezzi pesanti costretti a passare sulla statale Adriatica anziche' percorrere l'autostrada". Chiedono "l'intervento del Governo e del Ministero dei Trasporti", riservandosi di decidere "tempi e luoghi" della contestazione. Questa interdizione, spiegano, "si sovrappone alle altre restrizioni su diversi viadotti dell'A14 nel tratto abruzzese-marchigiano - precisano gli autotrasportatori - oltre alla chiusura del casello di Roseto degli Abruzzi. In seguito al rigetto da parte della procura di Avellino delle tre istanze presentate dalla societa' Autostrade per l'Italia, la situazione e' diventata disastrosa. Ad oggi, le imprese di autotrasporto non sono piu' in grado di programmare i propri viaggi, di rispettare i tempi di consegna e, se dovesse permanere questa situazione, le imprese saranno costrette a passare dalla tariffa kilometrica alla tariffa oraria secondo i tempi di percorrenza: per effettuare un trasporto che prima richiedeva 3/5 ore, infatti, oggi se ne impiegano oltre il doppio". Per questo chiedono un ripristino dell'autostrada a "ritmi serrati, avvalendosi dei piu' moderni e veloci sistemi che la tecnologia mette a disposizione, su turni notturni o di 24 ore, prevedendo altresi' uno sconto extra sui pedaggi pagati da tutti i trasportatori costretti a percorrere le tratte in questione e a subire quest'incredibile disagio".
Leggi Tutto »Asl Chieti, tagli in vista sulla spesa farmaceutica
L'Asl Lanciano Vasto Chieti nel 2020 dovra' ridurre la perdita di 15 milioni attraverso la riduzione di 5 milioni della spesa per l'acquisto dei dispositivi medici e di 10 milioni per un uso piu' appropriato dei farmaci. Le azioni contenute nel piano strategico non toglieranno nulla alla dotazione di personale ne' all'assistenza, cosi' come non viene messa in discussione la qualita'. Lo ha detto il direttore generale Thomas Schael ai componenti del Collegio di Direzione allargato della Asl, convocato per illustrare il documento di programmazione e dare le prime anticipazioni sui progetti di innovazione in cantiere. Per quanto riguarda la spesa farmaceutica, nel 2019 si è attestata a 140 milioni di euro. Le azioni tenderanno a recuperare sia sul fronte della convenzionata sia dell'ospedaliera, attraverso monitoraggio dei consumi e dell'appropriatezza prescrittiva, incentivazione della prescrizione dei farmaci biosimilari, piu' attenta gestione in ospedale delle procedure previste nei registri di monitoraggio dell'Agenzia italiana del farmaco. In particolare, per quanto riguarda la convenzionata, e' stata fatta un'analisi della spesa per paesi e citta' da cui e' emersa una stratificazione che li distingue in base alla spesa netta pro capite e allo scostamento dal dato nazionale. Su quelli 'fuori legge' si concentrera' l'attenzione della Direzione aziendale, con un impegno diretto di Schael che si rechera' sul posto per incontrare medici di medicina generale e i responsabili dei distretti sanitari. E' stato ribadito che non ci saranno tagli al personale sul quale si dovra' intervenire in termini di efficientamento, soprattutto tra ospedale e territorio. C'e' poi la necessita' di aumentare la produttivita', attestata nel 2019 a 140 milioni e ritenuta assolutamente insufficiente, anche se un segnale di ripresa c'e' stato a dicembre, e invertire la tendenza della mobilita' passiva che nel 2018 ha toccato 40 milioni di cui il 60% per discipline chirurgiche e il 40% per quelle mediche. Fra i primi progetti di innovazione, l'aggregazione in unico Hub del Laboratorio, Anatomia patologica e Centro trasfusionale: a regime, comportera' un risparmio di 5 milioni l'anno.
Leggi Tutto »Montesilvano, ricoverato in gravi condizioni dopo un incidente stradale
Un ventinovenne di Montesilvano e' ricoverato in prognosi riservata all'ospedale civile di Pescara per le gravi ferite riportate in un incidente stradale avvenuto ieri dopo le 23 in via di Sotto, zona Colli. Per cause da accertare avrebbe perso il controllo della sua auto che si e' ribaltata ed e' finita fuori strada, andando poi a schiantarsi contro un muretto in cemento di un garage.
Leggi Tutto »