Cronaca

Di Rocco direttore amministrativo alla Asl L’Aquila

Il dirigente Stefano Di Rocco e' il nuovo direttore amministrativo facente funzioni della Asl provinciale dell'Aquila. Lo ha nominato il neo manager, il medico romano Roberto Testa, che si e' insediato lo scorso 23 settembre, in una delle sue prime decisioni. Di Rocco, gia' dirigente al personale, e' stato scelto, secondo quanto si e' appreso, perche' in possesso di migliori titoli e qualifiche. Va a sostituire la dottoressa Laura Coppola, che si e' dimessa lo scorso 16 settembre perche' nominata direttore amministrativo dell'azienda ospedaliera-universitaria Federico II, conosciuta anche come policlinico di Napoli. Le dimissioni di Coppola, originaria di Aversa, erano state presentate poche ore prima della nomina ufficiale da parte della Giunta regionale e la firma del contratto da parte del nuovo direttore generale dell'azienda provinciale aquilana Testa. Ora si aprira' la procedura per la scelta del direttore amministrativo titolare che comunque sara' una figura fiduciaria del manager che potrebbe anche pescare all'esterno

Leggi Tutto »

Cefalee, apre secondo ambulatorio all’ospedale di Avezzano

Il centro per la cura delle cefalee all'ospedale di Avezzano raddoppia. Sara' aperto un secondo ambulatorio, in aggiunta a quello in funzione il martedi' dal gennaio scorso. Lo ha deciso la direzione Asl in seguito alla grande richiesta da parte di utenti della Marsica e territori vicini. In otto mesi di attivita' oltre 600 le visite. Il secondo ambulatorio, al 4/o piano dell'ospedale, sara' attivo il mercoledi', affidato alla dottoressa Cindy Tiseo, che opera nel reparto di Neurologia, diretto dalla prof. Simona Sacco. Il Centro cefalee garantisce prestazioni d'urgenza, entro le 48 ore, soprattutto per cefalee 'a grappolo'. Nella Marsica la cefalea colpisce circa il 13% della popolazione, in linea con il dato nazionale, a soffrirne soprattutto le donne. L'eta' piu' colpita oscilla tra 30 e 50 anni. Il Centro cefalee dell'ospedale di Avezzano, per i casi piu' gravi, utilizza i nuovi farmaci che agiscono sul meccanismo fisiopatogenetico della malattia, con pochi effetti collaterali. A tali prodotti, affermano gli specialisti, si ricorre quando il paziente non risponde ai trattamenti convenzionali. La durata delle terapie e' variabile: puo' essere di mesi o anni e si svolge sempre sotto il costante controllo dello specialista

Leggi Tutto »

Sorpresi con un chilo cocaina, due arresti ad Avezzano

Due uomini sono stati arrestati con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti dopo essere stati sorpresi con un chilo di cocaina purissima in macchina dai finanzieri della Compagnia di Avezzano. La pattuglia, comandata dal capitano Luigi Falce, insospettita dalle irregolari modalita' con le quali veniva condotta l'autovettura, ha avvicinato la macchina e nell'ambito di una successiva perquisizione ha trovato un borsello contenente un involucro al cui interno era stata occultata oltre un chilo di cocaina purissima. 

Leggi Tutto »

Digital marketing all’Università d’Annunzio di Chieti – Pescara

Il Digital marketing all'Università "G.d'Annunzio" di Chieti Pescara per il nuovo anno accademico 2019-2020. "Uno sguardo al futuro", sottolinea la prorettrice Augusta Consorti, visto che in Italia, riferisce dopo aver analizzato il panorama dell'offerta formativa nazionale, "i contenuti digitali, pur essendo fondamentali da un punto di vista gestionale, non trovano ancora uno spazio adeguato all' interno dei corsi di studio". In particolare solo 16 i corsi di studio nella classe delle scienze economico-aziendali, in 6 non era presente alcun insegnamento definibile come 'digital' mentre nei restanti 10 la media dei crediti formativi universitari dedicati ad insegnamenti digital era pari a 8,6. Obiettivo del corso (presidente prof. Armando Della Porta) quello di formare un profilo professionale con conoscenze manageriali e tecniche adeguate alle nuove esigenze delle aziende che operano in uno spazio non piu' solo fisico ma digitale.Gli insegnamenti del corso di studio in Digital Marketing sono stati progettati in collaborazione con esperti e aziende secondo un approccio integrato. Infatti, il Dea organizza annualmente il Career Day che prevede colloqui individuali per studenti con aziende di rilievo nazionale e internazionale per stage, tirocini e inserimento in posizioni lavorative. Gli insegnamenti del Corso includono le basic soft skills, le digital technical skills, le core marketing skills, le analytical skills e le customer insight skills richieste dalle imprese per decodificare in modo efficace le complesse esigenze dei clienti. Si tratta di laurea magistrale che prevede 14 esami in 2 anni, suddivisi in 4 semestri. Il corso in Digital marketing si aggiunge all'altra offerta partita lo scorso anno in Economia e Business Analytics con l'obiettivo di formare una figura specialistica nell'ambito tecnico dell'analisi dei dati. Il corso in Digital marketing ha come caratteristica di non essere generalista ma di avere uno spiccato focus esterno, sulla creazione di business model incentrati sul cliente e sulla crescita.

Leggi Tutto »

Guardia di Finanza scopre 67 lavoratori irregolari nel pescarese

Sono stati 67 i lavoratori irregolari scoperti dai militari della polizia economico - finanziaria della Guardia di Finanza che ha incentivato l'attivita' di contrasto al fenomeno del sommerso da lavoro, ancor piu' nel particolare periodo estivo appena conclusosi. In tale ambito e' stato eseguito un articolato piano di interventi su tutto il territorio di competenza dal dipendente Gruppo di Pescara, che ha effettuato circa 100 controlli ad altrettante attivita' economiche, con la scoperta di 67 lavoratori irregolari di cui 53 sono risultati impiegati totalmente in nero e di questi 50 comunitari, tra italiani, romeni e lituani, e tre extracomunitari, mentre ulteriori 14 lavoratori sono risultati irregolari. I controlli hanno riguardato le imprese operanti nei piu' disparati settori economici e commerciali, non tralasciando ovviamente quelle tipicamente stagionali, caratterizzanti la stagione estiva.

Complessivamente circa il 40% dei controlli e' terminato con rilievi afferenti posizioni lavorative in nero o irregolari. In una pizzeria nel pescarese il Gruppo di Pescara ha scoperto sette dipendenti in nero. Quanto ai controlli agli stabilimenti balneari questi sono stati svolti in sinergia con la Stazione Navale della Guardia di Finanza di Pescara ed hanno consentito di rilevare numerose irregolarita' in piu' casi; in un solo intervento, presso un noto stabilimento della costiera pescarese sono stati individuati cinque lavoratori irregolari, risultati al lavoro ben oltre il termine fissato, senza che fosse formalizzata la proroga del termine fissato nel contratto a tempo o l'assunzione a tempo indeterminato. Inoltre, per 17 imprese e' stata avviata la procedura di irrogazione della cosiddetta "maxi-sanzione", che va da un minimo di 1.800 euro ad un massimo di 10.800 euro; per sei attivita' e' stata proposta al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro anche l'adozione del provvedimento di sospensione dell'attivita' per aver impiegato manodopera irregolare in misura superiore al 20% del totale dei lavoratori regolarmente assunti e trovati sul posto di lavoro.

Leggi Tutto »

Blitz dei Carabinieri del Nas in un laboratorio artigianale di pasta all’uovo

Blitz dei Carabinieri del Nas di Pescara in un laboratorio artigianale per la produzione di pasta all'uovo del Teramano. I militari hanno accertato la presenza di sporcizia, carenze e irregolarita' e hanno appurato che era stato abusivamente allestito un deposito. Sono stati quindi disposti l'immediata sospensione delle attivita' effettuate nel deposito, il sequestro di sei bancali di imballaggi contaminati e la distruzione di due quintali di pasta detenuta in carenti condizioni igieniche. Il responsabile del laboratorio e' stato segnalato all'autorita' amministrativa per aver attivato un deposito imballaggi e prodotti finiti senza aver effettuato la registrazione presso l'autorita' competente e per aver mantenuto il deposito degli alimenti e il laboratorio di produzione della pasta in condizioni igieniche carenti. L'ispezione e' stata condotta in collaborazione con il personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della Asl di Teramo

Leggi Tutto »

Nonno Ascoltami! – L’Ospedale in piazza, screening gratuiti a Pescara

 

Tutto pronto a Piazza Salotto per una grande giornata di prevenzione contro i disturbi uditivi. Domenica 29 settembre, dalle 10 alle 19, il cuore di Pescara accoglie la decima edizione del tour “Nonno Ascoltami! - L’Ospedale in piazza”, la campagna di controlli gratuiti dell’udito, promossa dall’omonima onlus, che dal 2010, anno della sua fondazione, promuove in tutta Italia il tema della sensibilizzazione contro i disturbi uditivi.

Quattro le città abruzzesi che ospiteranno l’evento: Pescara (domenica 29 settembre - Piazza Salotto), Lanciano (sabato 5 ottobre - Palazzo degli Studi), Chieti (domenica 13 ottobre - Villa Comunale), Vasto (domenica 13 ottobre - Piazza Rossetti), dalle 10 alle 19.

La presentazione dell’evento questa mattina, alla presenza dei massimi rappresentanti delle istituzioni cittadine e regionali.

 

Negli ultimi anni i dati sulla diffusione dei disturbi uditivi hanno raggiunto proporzioni allarmanti. L’OMS avverte che il 5% della popolazione mondiale vive con una perdita uditiva disabilitante e particolarmente a rischio sono gli adolescenti, tanto che sempre l’OMS sottolinea che entro il 2050 oltre 1 miliardo di giovani potrebbe causarsi danni permanenti all’udito per l’uso improprio dei dispositivi audio. In Italia oltre 7 milioni di persone hanno un disturbo uditivo (1 su 3 degli over 65); il 47% non ha mai effettuato un controllo uditivo; 24 miliardi di euro è il costo della perdita uditiva non trattata. C’è però un risvolto positivo: il 50% dei casi di ipoacusia potrebbe essere evitato con un’adeguata informazione ed educazione sanitaria. E grazie a “Nonno Ascoltami! - Udito Italia Onlus” la sensibilizzazione sul problema raggiunge ormai tantissimi cittadini, permettendo loro di conoscere un disturbo grave, ma allo stesso tempo superabile.

In alcune piazze, tra cui Chieti, oltre ai controlli dell’udito sarà possibile effettuare anche un esame vestibolare per identificare il rischio di patologie labirintiche che, insieme ad altre condizioni cliniche, possono portare al rischio di cadute.

Leggi Tutto »

Discarica su terreno agricolo, denunciati moglie e marito nel Chietino

Marito e moglie sono stati denunciati e un'area agricola adibita a discarica abusiva e' stata sequestrata a Chieti in localita' Colle S. Paolo dai Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo e della Stazione di Chieti che, nell'ambito dei controlli programmati per contrastare il fenomeno delle discariche abusive, hanno scoperto un vasto deposito incontrollato con abbandono di rifiuti su oltre 3.000 metri quadrati di terreno agricolo, in parte occupato da un oliveto. I rifiuti, pericolosi e non, provenienti dall'attivita' di raccolta e commercio ambulante itinerante di materiali ferrosi effettuata dal titolare di un'impresa di raccolta, marito della proprietaria del terreno, sono stati depositati in cumuli alla rinfusa, trasformando il terreno agricolo in una vera e propria discarica abusiva, senza adottare alcuna precauzione per la riduzione dei danni ambientali

Leggi Tutto »

Incidente stradale sulla statale 263 Val di Foro, un morto e due feriti

Sono tutte di Guardiagrele le persone rimaste coinvolte nell'incidente stradale avvenuto la scorsa notte alle 4.30 lungo la statale 263 Val di Foro nel territorio di Vacri e costato la vita ad un 40enne del quale non sono state rese note le generalita' che era alla guida di una Mini Cooper, mentre altri due occupanti, pure di Guardiagrele, sono rimasti feriti. L'auto, che procedeva in direzione di Francavilla al Mare, per cause al vaglio della polizia stradale di Lanciano, all'uscita da una curva e' finita contro il bordo di un muro di contenimento di un terreno e si e' ribaltata, l'urto e' stato molto violento. Il conducente e' morto sul colpo mentre gli altri due occupanti, che hanno 20 e 22 anni, sono ricoverati rispettivamente all'ospedale di Chieti in prognosi riservata e dove viene sottoposto a intervento chirurgico, e in quello di Pescara con una prognosi di 40 giorni. Sul posto sono interventi i Vigili del Fuoco di Chieti e le ambulanze del 118: l'auto e' stata sequestrata.

Leggi Tutto »

Un miliardo e 900 milioni di euro per il potenziamento della ferrovia Roma – Pescara

"Nel contratto di programma c'e' il potenziamento della Roma-Pescara, che e' valorizzato un miliardo e 900 milioni di euro. Al momento sono gia' disponibili 350 milioni, quindi credo questa sia la testimonianza piu' concreta della volonta' di realizzare questo progetto". Lo ha detto Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana nel corso del convegno che si e' tenuto ieri, a Sulmona, nell'auditorium del centro pastorale diocesano. Il convegno, al quale erano presenti il presidente della Regione, Marco Marsilio, il presidente della Fondazione Censis, Giuseppe De Rita, il presidente dell'Istituto Grandi Infrastrutture, Luigi Giampaolino, e' stato coordinato da Franco Iezzi, presidente dell'associazione Ars. "I progetti non sono affidabili quando sono scritti sulla carta ma non ci sono appostamenti finanziari - ha continuato Gentile - qua invece ce ne sono ben 350 milioni di euro, per la realizzazione delle prime fasi e ci sono dieci milioni di euro per avviare le progettazioni. E le sollecitazioni fatte dal presidente Marsilio ben vengano perche' noi aderiamo anche con relativa facilita' perche' lo possiamo fare". Il progetto di potenziamento della linea Roma-Pescara puo' essere realizzato in un tempo medio di sette anni, tra progetto, appalto e avvio dei lavori. Anche se l'obiettivo, a piu' lungo termine, resta quello di arrivare all'alta velocita'. Il collegamento Pescara-Roma, con il potenziamento, arriverebbe ad una percorrenza di due ore e mezza, a fronte delle attuali tre ore o addirittura cinque ore per i treni regionali. La tratta Sulmona-Pescara sarebbe coperta in 45 minuti. 

Leggi Tutto »