Una donna di 50 anni di nazionalità ucraina è stata ricoverata all'ospedale civile di Pescara dopo essere stata trovata ferita, a seguito di una probabile aggressione, questa mattina intorno alle 6.30 in uno stabile abbandonato e frequentato da senzatetto in via Alento, nel quartiere San Donato. Una volta giunta una telefonata alla sala operativa del 118, sul posto sono arrivati i sanitari che hanno soccorso la 50enne che è stata poi trasportata in ambulanza al Santo Spirito per un trauma cranico
Leggi Tutto »Crac Merker, tre condanne e due assoluzioni per bancarotta
Tre condanne e due assoluzioni nel processo per la bancarotta fraudolenta della Merker di Tocco da Casauria e di una serie di società controllate. La sentenza è stata emessa dal tribunale collegiale di Pescara, presieduto dal giudice Rossana Villani. A 4 anni e 6 mesi di reclusione è stato condannato Marino Alessandrini, ex amministratore della Merker ed ex figura di vertice di altre società controllate dalla capofila. Condannato a 3 anni e 6 mesi, invece, Marcello De Niederhausern, ex amministratore unico di Fisher e Merker Rent. Stesso ruolo ricoperto nel tempo anche da Alfred Zahlaus, condannato a 3 anni e 3 mesi. Assolti l'ex presidente del collegio sindacale della Fisher, e l'ex procuratrice speciale della Merker, per i quali il pm Mariangela Di Stefano aveva chiesto condanne rispettivamente a 3 anni e 2 anni di reclusione. I fatti risalgono ad un periodo compreso tra il 1999 e il 2003. L'intervento della prescrizione aveva fatto cadere altri reati e ridotto drasticamente la platea degli imputati. In piedi erano rimaste soltanto le accuse di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale. Marino Alessandrini, condannato per bancarotta fraudolenta, è stato invece assolto "perchè il fatto non sussiste" dall'accusa di riciclaggio. Dichiarati prescritti, infine, alcuni altri illeciti che chiamavano in causa a vario titolo gli imputati.
Leggi Tutto »Ammanchi dai libretti delle ricoverate case di riposo, due condanne a Chieti
Il giudice monocratico del Tribunale di Chieti Andrea Di Berardino ha condannano a 5 anni di reclusione ciascuna e 1.500 euro di multa la coordinatrice infermieristica e la coordinatrice educatrice agli istituti riuniti San Giovanni Battista di Chieti, le quali erano accusate di concorso in circonvenzione di incapace. L'accusa aveva chiesto la condanna a 4 anni. Entrambe sono state interdette in perpetuo dai pubblici uffici sono state condannate a risarcire le parti civili in separato giudizio ma il giudice ha disposto una provvisionale di 10.000 euro a favore degli Istituti Riuniti e di 15.000 euro ciascuna a favore delle altre parti civili, ovvero alcune ricoverate e un amministratore di sostegno.
Il giudice ha inoltre ordinato la trasmissione alla Procura di quanto emerso nel processo e delle testimonianze rese da Vincenzo Ginefra, direttore sanitario degli Istituti, e Marcello La Rovere, entrambi medici, sia ai fini penali che disciplinari. Secondo l'accusa le due, abusando delle condizioni delle cinque ospiti che avevano problemi di deficienza psichica ma che erano anche prive di qualsiasi legame con le famiglie di origine, le accompagnavano a prelevare denaro dai libretti postali, facendo credere loro che si trattava di sostenere spese personali, quando in realtà erano ospiti a totale carico, e intascavano tali somme. La vicenda ruota intorno a prelievi effettuati fra il 2008 e il 2014, per un totale di oltre 120.000 euro, dai libretti postali di cinque donne ricoverate della struttura. I difensori delle due imputate, Fiorenzo Cieri e Placido Pelliccia, hanno annunciato ricorso in appello: nello loro arringhe hanno sostenuto, fra l'altro, che sarebbe stato necessario che l'istruttoria dibattimentale desse prova dell'elemento dell'induzione, cioè del fatto che le due avessero dispensato consigli, esortazioni, lusinghe e pressioni sulle ospiti per ottenerne il consenso. Ed avevano chiesto l'assoluzione per entrambe per non aver commesso il fatto.
Leggi Tutto »Marzo è donna a San Giovanni Teatino
"Marzo è donna" a San Giovanni Teatino
Tutte le sfumature del mondo femminile nel calendario di eventi
organizzato dall'Amministrazione comunale per tutto il mese.
"Non c'è solo l'8 marzo per festeggiare la donna, e soprattutto un
solo giorno non può bastare per celebrare e raccontare tutto
l'universo femminile. Per questo abbiamo voluto organizzare una serie
di eventi, per tutto il mese di marzo, per svelarlo, conoscerlo e
approfondirlo" .
Così l'assessora alla cultura Simona Cinosi ha
presentato la 1^ edizione di "Marzo è donna".
"Per il mese della donna abbiamo preparato un calendario ricchissimo
di appuntamenti - dichiara il Sindaco Luciano Marinucci - coinvolgendo
donne di ogni età attraverso eventi che riguardano la tutela dei
diritti, la cultura, il lavoro, l'alimentazione, il benessere. Ogni
donna ha in sé un mondo, e un'unica celebrazione l'8 marzo non avrebbe
reso merito a tutta questa ricchezza".
Il primo evento è in programma giovedì 7 marzo ed è rivolto alle donne
di domani. Nella sala consiliare del Comune, alle 16.30, sarà
consegnata una copia della Carta dei Diritti della Bambina a tutte le
nate nel 2018.
"La carta che è la dichiarazione di principi di valore morale e civile
per promuovere la parità sostanziale fra i sessi, la valorizzazione
delle differenze tra bambine e bambini, il superamento degli
stereotipi che limitano la libertà di pensiero e di azione in età
adulta - spiega Cinosi - è stata adottata dal nostro Comune il 6 marzo
2018".
Sabato 9 marzo, alle 18, presso la Scuola Civica Musicale "Donna ..
danno", performance teatrale a cura di Anna Gatto, organizzata
dall'associazione Gaia onlus,
Martedì 12 marzo, alle ore 11, "Donna e Lavoro", evento nella sala
consiliare del Comune per la consegna di riconoscimenti alle donne che
si sono distinte per le loro iniziative imprenditoriali e la loro
attività nel territorio di San Giovanni Teatino.
Giovedì 14 marzo, nel Circolo comunale anziani (ore 17), "Nutrizione &
Movimento: dritti al benessere!", convegno organizzato in
collaborazione con Gaia onlus. Relatori la dottoressa Francesca Di
Meco e il professor Andrea Di Blasio.
Domenica 17 marzo da piazza San Rocco, alle ore 10 partirà la
passeggiata spontanea ludico-motoria: "Camminiamo per stare insieme",
organizzata dall'associazione Paese Comune.
Tre gli appuntamenti per venerdì 22 marzo nell'ambito di "Benessere in
movimento" presso il Centro d'Abruzzo. Alle 10.00, nell'area bimbi,
incontri esperienziali con dimostrazioni gratuite di discipline
olistiche (reiki, massaggi ayurvedici e bioenergetici, campane
tibetane). Alle 17.30, nell'area ristoro, dimostrazione di esercizi di
discipline olistiche. Sempre alle 17.30, al Cafè Hopera, è in
programma la presentazione di metagenealogia e cristalloterapia.
Giovedì 28 marzo, infine, "Cavoli a merenda". Si tratta di un incontro
per promuovere una sana alimentazione come prevenzione dei tumori e
come scelta di benessere. Ci sarà la relazione della professoressa
Ester Vitacolonna, docente dell'Università D'Annunzio (Dipartimento di
Medicina e Scienza dell'invecchiamento). L'associazione Lady Chef,
invece curerà uno Show Cooking dimostrativo.
"Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale
coraggio, una sfida che non finisce mai. La definizione di Oriana
Fallaci - commenta Cinosi - è straordinaria. Nel nostro piccolo stiamo
cercando di declinarla e condividerla con tutte le donne della nostra
città. E non solo le donne".
Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di San Giovanni Teatino e
organizzati in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Centro d'Abruzzo
Ipercoop, Lady Chef Abruzzo e le associazioni GAIA onlus, L'ARCA del
2000 e Paese Comune.
Tracce di poesia: 8 marzo una lettura al femminile
Venerdì 8 marzo 2019, alle ore 17.30, presso lo spazio d'arte “Il Gabbiano”, in Viale Regina Margherita 51/3, a Pescara, per celebrare la Festa della Donna si svolgerà, come ogni anno, una lettura di poesie al femminile.
Leggeranno i propri testi: Natalia Anzalone, Chiara Ballone, Gabriella Bottino, Maria Gabriella Ciaffarini, Rosetta Clissa, Daniela D’Alimonte, Sandra De Felice, Franca Di Bello, Nicoletta Di Gregorio, Sharol Dimuzio, Leda Panzone Natale, Ada Pianesi, Daniela Quieti, Tania Santurbano, Mara Seccia, Stevka Smitran, Tina Troiani, Maria Rosa Viglietti.
L'iniziativa, organizzata dalle Edizioni Tracce, dall'Istituto di Ricerche e Attività Culturali e dallo Spazio d'Arte “Il Gabbiano”, è stata realizzata per promuovere e divulgare la ricerca poetica.
Coordinamento di Gabriella Bottino (poeta, scrittrice e artista) e Ubaldo Giacomucci (Presidente ed editor delle Edizioni Tracce).
La manifestazione è gratuita e aperta a tutti.
Leggi Tutto »Montesilvano, Cilli: Abbandono di rifiuti speciali. Danno economico maggiore
«Ancora problemi su via Rimini per l’abbandono selvaggio di rifiuti. La ditta di gestione rifiuti Formula Ambiente e Sapi che aveva cominciato la rimozione di una discarica a cielo aperto non ha potuto completare le operazioni, perché tra i materiali sono stati notati una bombola di metano per auto a gas e un fusto di catrame che rendono il loro recupero più complicato». A parlare è l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli. Questa mattina abbiamo trovato un altro bel regalo da parte dei soliti incivili che imbrattano con ogni genere di rifiuto il territorio. Questi abbandoni danneggiano sicuramente l’immagine della città ma soprattutto le tasche dei cittadini. In questo caso il danno è ancor maggiore perché, data la natura di questi rifiuti, siamo costretti a incaricare una terza ditta per rimozione e smaltimento. A ciò si aggiunge l’elemento sicurezza. Purtroppo le intemperanze, talvolta eccessive di alcuni residenti di via Rimini, rendono necessaria anche la presenza dei vigili urbani, durante le operazioni di recupero dei rifiuti, per tutelare la sicurezza e l’incolumità degli operatori che in passato sono anche stati aggrediti. Non ci stancheremo mai - conclude Cilli – di ribadire che ci sono tantissime opzioni a disposizione della città per conferire in maniera gratuita, comoda e soprattutto nel rispetto di regole e ambiente».
E’ attivo il centro di raccolta, in via Inn, dove i residenti a Montesilvano possono portare autonomamente i propri rifiuti nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 15 alle 18. E’ operativo il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti a domicilio attraverso appuntamento telefonico contattando il numero verde 800195315, 085 8620460 per i cellulari e vi è un’isola ecologica, in via Aldo Moro, di fronte Porto Allegro, attiva h24.
Leggi Tutto »Torna il concorso del #PiGrecoDayPescara
Torna il concorso del #PiGrecoDayPescara, a cura dell'associazione Sinergie d'Arte, col patrocinio del Comune di Pescara. Una manifestazione che propone circolarità dei saperi e proposte alternative di varie provenienze artistiche che dall'11 al 16 marzo si svolgerà all'Aurum e in diverse scuole cittadine che faranno da scenario ad alcuni degli eventi, proponendo un mix di storia, musica, arte, alchimia e neuroscienze impregnati nei temi della Matematica e della Fisica, legati quest'anno alla "il teorema dell'errore o la bellezza dell'errore". "Pescara apre le porte alla cultura in tutte le sue declinazioni e non può mancare quella della scienza che affascina sempre di più - così l'assessore Giovanni Di Iacovo- Torna un evento internazionale, nel giorno riconosciuto come giorno della scienza. L'associazione Sinergie d'Arte ha saputo dimostrare che i numeri hanno il loro fascino e molto in comune con altri settori della cultura umana, ma tutto ciò che è scienza non viene visto a pieno titolo nella programmazione dell'attività culturale, gli eventi passati sono andati talmente bene che abbiamo pensato di trasformare il Pi Greco Day in un Festival, con tanti aspetti culturali che hanno generato attenzione e partecipazione perché esplora la bellezza della scienza e della matematica. Nonostante siano temi non comuni al grande pubblico, ha avuto un grande successo perché ha permesso di coniugare il tema della matematica all'arte, la scienza, la musica e l'enogastronomia. Bello il tema dell'errore che produce bellezza, ma anche evoluzione rispetto a un percorso imprevisto, che la natura ci propone".
Leggi Tutto »Rapina in banca ad Elice, bottino 2.500 euro
Rapina in banca ad Elice. In azione, alla Bcc, un uomo che, armato di taglierino, con il volto scoperto, ha minacciato i dipendenti e si è fatto consegnare gli incassi, per poi fuggire con un bottino di circa 2.500 euro. Ad attenderlo, all'esterno della filiale, c'era un complice a bordo di un'automobile che si è subito dileguata. Lanciato l'allarme, sul posto sono arrivati i Carabinieri che si stanno occupando delle indagini e degli accertamenti anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza
Leggi Tutto »Cibo conservato tra escrementi topi, hotel nei guai
Conservava, pronti per la somministrazione, due quintali di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, congelati con attrezzatura non idonea e detenuti in ambienti pervasi da escrementi di roditori. Per questo il titolare di un hotel-ristorante del Teramano è stato denunciato dai Carabinieri del Nas di Pescara. Il controllo rientrava nell'ambito delle ispezioni che i militari per per la tutela della salute stanno eseguendo nei comprensori sciistici abruzzesi. Il personale della Asl di Teramo, intervenuto sul posto su segnalazione dei Nas, ha disposto la distruzione degli alimenti, che sono stati sequestrati, e la sospensione immediata delle attività di ristorazione-cucina.
Leggi Tutto »Aggredito da un cliente, titolare rivendita auto ricoverato in ospedale
Un 58enne di Montesilvano, titolare di una concessionaria di automobili, è ricoverato all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate dopo essere stato aggredito, al culmine di una lite, all'interno della sua attività commerciale, nella città adriatica. L'episodio è avvenuto ieri sera. All'origine della lite con un cliente, stando ai primi accertamenti, ci sarebbero questioni legate alla compravendita di un'auto. Al culmine dell'acceso diverbio, il 58enne sarebbe stato preso a calci e pugni. Finito in ospedale, dopo le cure del caso l'uomo è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia maxillo-facciale, con una prognosi di 40 giorni.
Leggi Tutto »