Cronaca

Rapina in banca ad Elice, bottino 2.500 euro

Rapina in banca ad Elice. In azione, alla Bcc, un uomo che, armato di taglierino, con il volto scoperto, ha minacciato i dipendenti e si è fatto consegnare gli incassi, per poi fuggire con un bottino di circa 2.500 euro. Ad attenderlo, all'esterno della filiale, c'era un complice a bordo di un'automobile che si è subito dileguata. Lanciato l'allarme, sul posto sono arrivati i Carabinieri che si stanno occupando delle indagini e degli accertamenti anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza

Leggi Tutto »

Cibo conservato tra escrementi topi, hotel nei guai

Conservava, pronti per la somministrazione, due quintali di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, congelati con attrezzatura non idonea e detenuti in ambienti pervasi da escrementi di roditori. Per questo il titolare di un hotel-ristorante del Teramano è stato denunciato dai Carabinieri del Nas di Pescara. Il controllo rientrava nell'ambito delle ispezioni che i militari per per la tutela della salute stanno eseguendo nei comprensori sciistici abruzzesi. Il personale della Asl di Teramo, intervenuto sul posto su segnalazione dei Nas, ha disposto la distruzione degli alimenti, che sono stati sequestrati, e la sospensione immediata delle attività di ristorazione-cucina.

Leggi Tutto »

Aggredito da un cliente, titolare rivendita auto ricoverato in ospedale

Un 58enne di Montesilvano, titolare di una concessionaria di automobili, è ricoverato all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate dopo essere stato aggredito, al culmine di una lite, all'interno della sua attività commerciale, nella città adriatica. L'episodio è avvenuto ieri sera. All'origine della lite con un cliente, stando ai primi accertamenti, ci sarebbero questioni legate alla compravendita di un'auto. Al culmine dell'acceso diverbio, il 58enne sarebbe stato preso a calci e pugni. Finito in ospedale, dopo le cure del caso l'uomo è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia maxillo-facciale, con una prognosi di 40 giorni.

Leggi Tutto »

Oscar Pomilio Blumm Forum a Pescara con Stephen Clark, Raphael Arar, Max Dudler, Heather Knight e Nicola Trezzi

Torna venerdì 8 marzo dalle ore 16.00 nella Sala d’Annunzio dell’Aurum di Pescara, in Largo Gardone Riviera, il tradizionale appuntamento con l’Oscar Pomilio Blumm Forum che quest’anno avrà come titolo “Human design. Dare forma alle idee: migliorare il nostro modo di vivere in un mondo in continua evoluzione”Tra gli interventi è previsto quello di Stephen Clark, Direttore delle Relazioni con i Cittadini del Parlamento Europeo. Dal 2012 è supervisore delle strategie di comunicazione del Parlamento Europeo, l’unica istituzione europea eletta dai cittadini dell’Unione. Coordina la cruciale campagna di comunicazione #thistimeiamvoting, dedicata alle elezioni 2019 del Parlamento Europeo. Sono previsti inoltre i contributi di:

Raphael Arar, Visionary Designer Artista pluripremiato, designer e tecnologo, che con il suo lavoro cerca di tradurre aspetti dell’intelligenza emozionale in un formato leggibile dalle macchine. Designer e ricercatore dell’IBM Research, ha lavorato anche con Apple e Google.

Max Dudler Architetto Archistar che unisce il minimalismo svizzero e il razionalismo classico, esempio di come la quintessenza dell’architettura ragionata, costituisca ancora il nucleo, l’atomo base del design delle comunità umane.

Heather Knight Professore di charismatic Robotics Professore di Computer Science all’Università dell’Oregon, nell’Istituto di Robotica Collaborativa e Sistemi Intelligenti (CoRIS), dirige il CHARISMA Robotics Lab, creato per investigare l’interazione uomo-robot, potenziando l’Intelligenza Arti­ciale con le arti performative.

Nicola Trezzi Direttore del Centro di Arte Contemporanea di Tel Aviv Direttore del Centro di Arte Contemporanea di Tel Aviv, una delle istituzioni artistiche e culturali più importanti d’Israele situata nella Silicon Wadi, la regione del Medio-Oriente con la più densa concentrazione di aziende high tech.

Il confronto parte dal presupposto che il futuro dell’umanità si fonderà probabilmente sull’applicazione di un cross design multidisciplinare su un approccio human-to-human, che mira a recuperare i possibili usi visionari delle tecnologie più avanzate in una prospettiva puramente culturale e sociale. Crescere nell’esplorazione e nella comprensione dei nuovi fenomeni digitali che ci circondano, come individui e come cittadini è l’obiettivo di questo nuovo percorso, tra arte e Intelligenza artificiale, architettura e social design, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra accelerazione tecnologica, valori immutabili e benessere concreto delle comunità.

L’Oscar Pomilio Forum, nato per onorare la memoria di Oscar Pomilio, fondatore dell’agenzia Pomilio Blumm, pioniere di quella visione imprenditoriale che ne è alla base, promuove l'incontro di uomini e donne impegnati a diffondere in tutto il mondo i principi etici e la valorizzazione del merito come fattori primari di sviluppo della società. Nell'ambito dell'Oscar Pomilio Forum, ogni anno si svolge la premiazione ed esposizione delle opere vincitrici del Blumm Prize Next Artist, premio d'arte rivolto agli studenti dei licei artistici di tutta Europa e del bacino del Mediterraneo.

L’evento è valido per la formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti.

Leggi Tutto »

Montesilvano celebra la attività commerciali che hanno fatto la storia

I commercianti al lavoro da oltre 30 anni (o più) possono ottenere il riconoscimento di attività storica. L’avviso pubblico è destinato a chi ha raggiunto i 30, 40 o 50 anni e oltre di servizio al pubblico. Il Comune riserverà ai titolari, rispettivamente, una targa d’argento, d’oro o di platino. 

«E’ un piccolo ma significativo segnale di attenzione», spiega il consigliere Carlandrea Falcone, presidente della commissione Commercio, «La novità di questo 2019 è l’introduzione di un riconoscimento anche per chi ha superato il mezzo secolo. E’ un periodo molto particolare, quello che stiamo vivendo, di profondi rivolgimenti nel mondo della vendita e distribuzione delle merci. L’e-commerce rischia di stravolgere completamente il mercato, e in gran parte lo ha già fatto, ma è altrettanto vero che c’è un forte movimento di attenzione alle piccole attività, al negozio sotto casa, una riscoperta dovuta, anche, ai problemi e ai rischi a cui si è esposti con il commercio elettronico. Dunque, le targhe che consegniamo sono una sorta di segnale di riconoscenza ma anche uno sprono, diciamolo, ad andare avanti a proseguire anche per le generazioni future. Le attività commerciali locali, quasi sempre, sono la storia di famiglie, di quartieri, di porzioni di città e rappresentano la vita degli abitanti di una città, ed è quindi fondamentale», conclude Falcone, «che anche le istituzioni ne riconoscano l’importanza».

Dal 2016, anno di istituzione del riconoscimento, al 2018, sono 131 i commercianti che hanno ottenuto il riconoscimento: di questi, 83 hanno ritirato la targa d'oro e 48 quella d'argento.
Per ottenere il riconoscimento, gli operatori economici interessati possono presentare la domanda, compilando il modulo, scaricabile dal sitowww.comune.montesilvano.pe.it. La domanda dovrà contenere la denominazione e la specifica dell’attività svolta; una relazione illustrativa contenente le caratteristiche dell’esercizio commerciale, la sua evoluzione nel tempo, nonché le eventuali peculiarità architettoniche, di arredo e di servizio; eventuale copia della prima licenza o autorizzazione dell’attività o autocertificazione, a firma del titolare, attestante la data di inizio dell’esercizio; eventuale documentazione fotografica e ogni allegato che si ritenga utile a sostegno della richiesta come ad esempio articoli, pubblicità o altro.

La domanda deve essere inoltrata a Comune di Montesilvano – Settore Pianificazione e Gestione Territoriale – Servizio SUAP. La domanda può essere consegnata tramite PEC all’indirizzo: suap@comunemontesilvano.legalmail.it ; a mano al protocollo generale del Comune; spedita a mezzo raccomandata a.r. o mediante agenzia di recapito. Le domande pervenute oltre il termine fissato, verranno ugualmente prese in considerazione al fine dell’aggiornamento dell’Albo Comunale delle Attività Storiche della Città di Montesilvano. Per informazioni, si può contattare l’Ufficio Commercio ai seguenti recapiti telefonici: 085/4481222 - 085/4481327.

Leggi Tutto »

Carnevale 2019, in piazza sfilano le maschere

Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Montesilvano ha organizzato un’animata festa di Carnevale con giochi gonfiabili, coriandoli, musica e tanto divertimento.

In piazza Diaz, i bambini hanno partecipato ad una vera e propria sfilata, presentata dalla giornalista e conduttrice Grazia Di Dio per decretare la mascherina più bella.

Due le categorie in concorso, distinte per età: quella dai 0 ai 7 e quella dai 7 ai 14. A decretare i vincitori sono stati i commercianti Alessio Buresti e Silvio Raciti de La tana dei Sogni e Lino Petrosino e Paola Ballarini della Casa del Corallo. Per la prima categoria sono saliti sul podio un simpatico pompiere (terzo classificato), un tenero ragnetto (secondo classificato) e dei dolcissimi pinguini (primi classificati) schierati con un messaggio a difesa dell’ambiente.

Per la sezione dai 7 ai 14 anni, bronzo per la briosa Colombina, argento per la estroversa Pippi Calzelunghe e l’oro è stato assegnato a una Mary Poppins “praticamente perfetta sotto ogni aspetto”.

Ai bimbi l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis, l’assessore Deborah Comardi e i consiglieri Andrea Falcone e Valentina Di Felice hanno consegnato delle targhe di riconoscimento.

«Anche questa edizione -  sottolinea De Martinis -  è stata un successo. Tante famiglie hanno scelto di trascorrere con noi un pomeriggio fatto di colori, allegria e divertimento. I bambini avevano tutti delle maschere bellissime ed è stato veramente difficile scegliere».  

Leggi Tutto »

Pescara, 36enne trovato morto in casa

Un 36enne e' stato trovato morto in casa a Pescara. Il fatto e' avvenuto nella notte tra sabato e domenica, in un'abitazione nella zona Sud del capoluogo adriatico. Stando ai primi accertamenti, non e' escluso che si sia trattato di un'overdose. Accanto al corpo dell'uomo e' stata trovata una siringa. Per chiarire l'accaduto e' stata disposta l'autopsia sul corpo del 36enne. A trovarlo sono stati i genitori, che hanno lanciato l'allarme, ma l'uomo era gia' morto. Sul posto e' intervenuta anche la polizia.

Leggi Tutto »

Marittimo soccorso in mare per un malore sulla nave

Provvidenziale intervento di soccorso della Capitaneria di Porto di Ortona che ha dovuto soccorrere un marittimo che ha accusato un grave malore a bordo della nave Micoperi 300 ormeggiata in rada a un miglio e mezzo dalla costa. L'allarme è stato lanciato dal comandante della nave alle 10.

La Guardia Costiera e l'equipaggio del 118 sono partiti immediatamente. In attesa dell'arrivo dei soccorsi il comando di bordo della nave è stato messo in contatto, tramite la sala operativa della Guardia Costiera, con il C.I.R.M., il servizio internazionale di assistenza sanitaria radio-telefonica ai naviganti. Una volta soccorso, facendo uso anche del defibrillatore, il marittimo è stato trasbordato sulla motovedetta CP 885 e poi trasportato all'ospedale civile di Chieti per gli accertamenti diagnostici. L'uomo accusava dolori al lato sinistro del corpo, in particolare alla spalla e braccio

Leggi Tutto »

Sorpreso con 50 kg rame in stazione Avezzano, arrestato

E' stato colto in flagrante con circa 50 chilogrammi di rame appena tagliati in un deposito della stazione di Avezzano e per questo è stato arrestato dagli agenti del commissariato di polizia del luogo. Si tratta di un uomo di 65 anni del posto. L'uomo è stato trovato dai poliziotti nel deposito con apposite cesoie e con i cavi di rame legati con nastro. Gli agenti lo hanno notato mentre sistemava la refurtiva in tre grossi sacchi di iuta mentre svolgevano un servizio di perlustrazione. Il 65enne è stato posto agli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »

Incendio boschivo a Navelli, denunciato il responsabile

I Carabinieri Forestali hanno individuato e denunciato il responsabile dell'incendio che lo scorso 15 febbraio, a Navelli ha distrutto una superficie di circa 10 ettari di cui 8 di bosco e 2 di terreno roccioso coperto da erba e arbusti. Si tratta di un anziano che, dopo aver ripulito il suo terreno, aveva bruciato rovi e rami tagliati. Il fuoco, alimentato dal vento, aveva causato un incendio poi spento con l'intervento di un Canadair e dei Vigili del Fuoco.

All'interno del bosco sono stati contati un centinaio di pini neri dei quali almeno il 20% ha subìto un danno vegetativo irreversibile; per gli alberi di latifoglie il danno potrà essere quantificato dopo la ripresa vegetativa, in primavera. L'uomo è stato denunciato per il reato di incendio boschivo che prevede una pena da quattro a dieci anni di reclusione. Davanti ai Carabinieri Forestali di Barisciano l'uomo, sentito per le indagini di rito, ha ammesso la sua responsabilità. 

Leggi Tutto »