Cronaca

Cibo delle mense diverso da quello previsto, ditta nei guai dopo il controllo del Nas

Avrebbe fornito e somministrato agli alunni di alcune scuole della provincia di Teramo alimenti diversi, per origine, qualità e provenienza, rispetto a quelli stabiliti nel capitolato di appalto: nei guai, dopo il controllo dei Carabinieri del Nas di Pescara, una ditta del Teramano. I militari hanno effettuato accertamenti sul capitolato d'appalto di una cucina centralizzata comunale per le scuole statali. Al termine delle indagini, il titolare della ditta è stato denunciato. In particolare, gli uomini del Nas avrebbero rilevato che l'azienda, a fronte delle forniture pattuite di prosciutto crudo di Parma (d.o.p.) o prosciutto San Daniele (d.o.p.) e latte parzialmente scremato u.h.t. a lunga conservazione di origine italiana, di fatto avrebbe usato prosciutto crudo e latte u.h.t. di origine Ue. 

Leggi Tutto »

Il comune di Spoltore approva il piano anticorruzione

Il Comune di Spoltore approva il suo Piano anticorruzione: si tratta di uno strumento che ha l'obiettivo di ridurre le opportunità che si manifestino casi di corruzione aumentare la capacità dell'Ente di scoprire casi al suo interno. Si tratta di un documento di validità triennale, e accompagnerà l'amministrazione Di Lorito fino al 2021. "Nel corso del tempo" si legge nel documento approvato dalla Giunta "c’è stata una crescente sensibilità nei confronti del problema della corruzione intesa non solo come fattispecie penale ma come “abuso da parte di un soggetto del potere a lui affidato, al fine di ottenere/procurare vantaggi privati”". La nuova legge obbliga tutte le amministrazioni pubbliche, compresi i Comuni, a un impegno concreto alla prevenzione del fenomeno, con strategie di controllo al proprio interno attraverso la predisposizione dei Piani di prevenzione del rischio di corruzione e l’individuazione dei soggetti responsabili per la loro attuazione. E’ stata per questo "organizzata specifica formazione per i referenti e i dipendenti più esposti al rischio di corruzione. Si è ritenuto idoneo un corso di formazione a distanza poiché ha conciliato meglio le esigenze di servizio con la necessità di formazione del personale". Nel documento è contenuta anche una analisi del contesto esterno in cui si trova Spoltore: "la Provincia di Pescara è il più grande agglomerato urbano della Regione e rappresenta un importante crocevia di arterie industriali che la collegano con la capitale e il sud Italia. Il porto di Pescara è il più importante dell’Abruzzo e per i suoi accresciuti scambi commerciali con i paesi dei Balcani occidentali costituisce uno snodo cruciale. La Provincia non presenta le tipiche manifestazioni della criminalità organizzata di tipo mafioso."

Leggi Tutto »

Asl Lanciano Vasto Chieti, nuovi direttori a Ortopedia e Medicina

Enrico Marvi all'Ortopedia ed Ermanno Angelucci alla Medicina sono i nuovi direttori delle unità operative dell'ospedale di Lanciano. Gli incarichi sono stati conferiti con delibera adottata dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, il quale ha approvato gli atti dei due concorsi, espletati di recente, e provveduto a nominare i primi classificati della terna di candidati indicati dalla commissione esaminatrice. Prenderanno servizio dal prossimo 16 febbraio. Marvi, 60 anni, ha trascorso una parte importante della propria carriera professionale all'Ortopedia dell'ospedale di Lanciano, avendone la responsabilità temporanea per lunghi periodi. Specializzato in Chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio, nel 2018 ha eseguito 1.050 interventi, di cui 225 protesi, a cui si aggiunge una media di circa 1.000 prestazioni ambulatoriali al mese. Negli ultimi tre anni, si legge in una nota della Asl, ha migliorato i tempi degli interventi chirurgici al femore, eseguiti in 48 ore nel 60% dei casi, come stabilito dal Decreto ministeriale 70; nel 2015 venivano rispettati tali tempi nel 19% dei casi. 

Leggi Tutto »

Travolto da un albero, grave 57enne

Un 57enne di Cepagatti e' ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in un incidente sul lavoro. Il fatto e' avvenuto in tarda mattinata a Villanova, in via Piemonte. Il 57enne stava tagliando un albero, quando il tronco lo avrebbe travolto. Soccorso dal 118, e' stato trasportato in ospedale, dove e' stato sottoposto ad intervento chirurgico e poi ricoverato nel reparto di Rianimazione.

Leggi Tutto »

Anziana aggredita in casa a Sulmona, arrestato un nipote ventenne

Aggredita e derubata  nella sua villetta alla periferia di Sulmona una donna di 82 anni era finita in ospedale con politraumi alla testa. I carabinieri sono riusciti in breve tempo a risalire all'autore dell'aggressione, arrestando un nipote ventenne della donna, posto ai domiciliari. Inizialmente, ieri, in base alla ricostruzione piuttosto confusa dei fatti, si pensava a un colpo compiuto da ladri segnalati nei giorni scorsi in azione in Valle Peligna, oggi la svolta. Il giovane ha confessato di essere entrato nella villetta, scavalcandone il cancello, e di aver aggredito con un colpo in testa la zia facendola cadere a terra. La donna è stata subito soccorsa e portata in ospedale, per gli accertamenti e le cure del caso. A dare l'allarme è stata la sorella della signora, nonna dell'aggressore. 

Leggi Tutto »

Truffa online, in aula a Pescara decine di vittime dei raggiri

Prima udienza al tribunale collegiale di Pescara, del processo sulla truffa compiuta attraverso il sito della Elettronic 2000, con sede a Popoli ai danni di 161 persone. Altri due complici dell'imputato hanno già patteggiato la pena. In aula sono sfilate decine di clienti truffati. Persone che, tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013, sono state attirate con annunci pubblicitari sul sito web della ditta, che proponeva a prezzi particolarmente convenienti elettrodomestici ed altre apparecchiature, che in realtà non erano nella disponibilità della Elettronic 2000. I tre si facevano inviare, tramite bonifico, la somma stabilita come prezzo della merce, che poi non veniva spedita. Immediatamente sono iniziate a fioccare la querele dei truffati, che hanno consentito ai carabinieri di scoprire il conto bancario sul quale venivano fatti confluire gli utili, nel quale furono trovati circa 60 mila euro. Sono state acquisite le querele delle parti offese, che poi sono state liberate. Inoltre è stato ascoltato un testimone, che acquistò un tablet per 220 euro, ma che non ha mai ricevuto il prodotto. L'udienza è stata aggiornata al 16 luglio.

Leggi Tutto »

Chieti, condannato a 12 l’ex allenatore di baseball accusato di abusi sessuali

Il tribunale di Chieti ha condannato a 12 anni di reclusione un ex allenatore di baseball 53enne di una squadra giovanile di Chieti sotto processo con l'accusa di violenza sessuale aggravata e continuata nei confronti di nove bambini tra gli 8 e i 13 anni. Secondo la procura, l'imputato ha approfittato del ruolo ricoperto per abusare dei suoi piccoli allievi all'interno dell'impianto sportivo in cui si svolgevano gli allenamenti, a casa della madre e persino durante una trasferta. Il pm Giuseppe Falasca aveva chiesto una condanna a 10 anni di reclusione. L'avvocato Luigi Antonangeli, difensore dell'uomo, aveva chiesto l'assoluzione per il suo assistito. 

Leggi Tutto »

Guardia di Finanza sequestra un sito di 8.400 mq con rifiuti a Pescara 

Un sito di rifiuti di matrice ferrosa e non, costituiti principalmente da veicoli e ciclomotori fuori uso non sottoposti alle operazioni di bonifica dei componenti pericolosi, accumulatori al piombo esausti, rifiuti costituiti da motori elettrici, elettrodomestici fuori uso, rottami di ferro, plastica, rame, cavi elettrici triturati e barattoli di vernice contenenti residui pericolosi, serbatoi e bombole contenenti Gpl non opportunamente bonificate, è stato scoperto dai militari della Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza nel territorio comunale di Pescara. Al termine del controllo è stata posta in essere la misura cautelare del sequestro preventivo dell'intero sito aziendale di circa 8.400 mq, nonché di tutti i rifiuti principalmente a matrice ferrosa e non, illecitamente stoccati. Analoga misura cautelare è stata applicata a due automezzi illecitamente utilizzati per il trasporto e conferimento di rifiuti a matrice ferrosa e non, privi di qualsiasi autorizzazione necessaria a tale attività. 

Il responsabile aziendale è stato denunciato all'autorità giudiziaria per violazione della normativa ambientale vigente, D.Lgs. 152/2006 del Testo Unico Ambientale. Il controllo è stato eseguito nei confronti di un'azienda dedita al recupero e preparazione per il riciclaggio di rottami ferrosi nonché di demolizioni di autoveicoli fuori uso. Nel corso dell'attività, le Fiamme Gialle hanno riscontrato violazioni al Testo Unico Ambientale per attività illecita di gestione di rifiuti pericolosi e non, trattamento di rifiuti costituiti da cavi in rame in assenza della prevista autorizzazione, e illecito smaltimento di rifiuti di natura fangosa costituiti da olii minerali, realizzato illecitamente una discarica abusiva di rifiuti speciali e non, ed effettuato la gestione dei rifiuti in difformità alla Determinazione n. DPC 026/2 del del 2 gennaio 2019 ed al D.Lgs. 209/2003. 

Leggi Tutto »

Cade dalla finestra dell’ospedale, muore un paziente a Chieti

Un uomo di 68 anni è morto questa mattina cadendo da una finestra all'undicesimo livello del policlinico di Chieti. Il fatto è avvenuto poco prima delle 10. L'uomo era ricoverato nel reparto di Medicina generale, reparto nel quale è stata trovata aperta la finestra di un bagno. Per il 68enne non c'è stato nulla da fare e si è solo potuto constatare il suo decesso. 

Leggi Tutto »

Oli vegetali: attivi 16 punti di raccolta a Montesilvano

L’inquinamento dell’ambiente è un tema fondamentale, per la salute di tutti e in particolari delle generazioni future, ed è necessario prendere coscienza dei tanti comportamenti, semplici, quotidiani, che ognuno può adottare per ridurre concretamente il problema. Uno di questi è sicuramente lo smaltimento dell’olio utilizzato in casa, come per esempio il residuo delle fritture o dei sottolio, senza danneggiare l’ambiente e i tubi di scarico delle nostre case.

«Il Comune di Montesilvano promuove il servizio di raccolta realizzato da Adriatica oli e dal consorzio Formula Ambiente – Sapi», spiega l’assessore all’Igiene urbana, Paolo Cilli, «Smaltire l’olio usato in cucina è facile: basta raccoglierlo in bottiglie, verificare che il contenitore Olivia non sia pieno e versarne il contenuto. In questo modo non si inquina e si dà nuova vita all’olio vegetale esausto. L’amministrazione Maragno, si è contraddistinta per l’attenzione massima alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti. Basta pensare a ciò che abbiamo fatto con la raccolta differenziata, i cui dati sono stabilmente sopra il 75% nelle zone dove è attivata, cioè Montesilvano Colle, Pp1/Livenza. E poi l’apertura del centro di raccolta di via Inn, attivo nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 15 alle 18, che in sette mesi è stato utilizzato da 1.400 utenti. Infine, abbiamo realizzato campagne di informazione e sensibilizzazione, #Abbandonalecattiveabitudini e Segnala l’incivile, contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, e potenziato i controlli, anche con l’ausilio delle foto trappole che solo nel 2018 hanno portato al sanzionamento di 63 persone, oltre a 57 persone colte in flagranza direttamente dai vigili».

Leggi Tutto »