Cronaca

Asl Lanciano Vasto Chieti, nuovi direttori a Ortopedia e Medicina

Enrico Marvi all'Ortopedia ed Ermanno Angelucci alla Medicina sono i nuovi direttori delle unità operative dell'ospedale di Lanciano. Gli incarichi sono stati conferiti con delibera adottata dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, il quale ha approvato gli atti dei due concorsi, espletati di recente, e provveduto a nominare i primi classificati della terna di candidati indicati dalla commissione esaminatrice. Prenderanno servizio dal prossimo 16 febbraio. Marvi, 60 anni, ha trascorso una parte importante della propria carriera professionale all'Ortopedia dell'ospedale di Lanciano, avendone la responsabilità temporanea per lunghi periodi. Specializzato in Chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio, nel 2018 ha eseguito 1.050 interventi, di cui 225 protesi, a cui si aggiunge una media di circa 1.000 prestazioni ambulatoriali al mese. Negli ultimi tre anni, si legge in una nota della Asl, ha migliorato i tempi degli interventi chirurgici al femore, eseguiti in 48 ore nel 60% dei casi, come stabilito dal Decreto ministeriale 70; nel 2015 venivano rispettati tali tempi nel 19% dei casi. 

Leggi Tutto »

Travolto da un albero, grave 57enne

Un 57enne di Cepagatti e' ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in un incidente sul lavoro. Il fatto e' avvenuto in tarda mattinata a Villanova, in via Piemonte. Il 57enne stava tagliando un albero, quando il tronco lo avrebbe travolto. Soccorso dal 118, e' stato trasportato in ospedale, dove e' stato sottoposto ad intervento chirurgico e poi ricoverato nel reparto di Rianimazione.

Leggi Tutto »

Anziana aggredita in casa a Sulmona, arrestato un nipote ventenne

Aggredita e derubata  nella sua villetta alla periferia di Sulmona una donna di 82 anni era finita in ospedale con politraumi alla testa. I carabinieri sono riusciti in breve tempo a risalire all'autore dell'aggressione, arrestando un nipote ventenne della donna, posto ai domiciliari. Inizialmente, ieri, in base alla ricostruzione piuttosto confusa dei fatti, si pensava a un colpo compiuto da ladri segnalati nei giorni scorsi in azione in Valle Peligna, oggi la svolta. Il giovane ha confessato di essere entrato nella villetta, scavalcandone il cancello, e di aver aggredito con un colpo in testa la zia facendola cadere a terra. La donna è stata subito soccorsa e portata in ospedale, per gli accertamenti e le cure del caso. A dare l'allarme è stata la sorella della signora, nonna dell'aggressore. 

Leggi Tutto »

Microalga Noctiluca nelle acque di Martinsicuro

Sono stati recapitati al Distretto provinciale Arta (agenzia regionale per la tutela ambiente) di Pescara dalla Guardia costiera di Martinsicuro alcuni campioni di acque marine e sedimento prelevati sabato scorso nel tratto di mare antistante la frazione di Villa Rosa. I controlli sono scaturiti dalla segnalazione di persone che passeggiavano sulla battigia e hanno notato la colorazione anomala dell'acqua. Da una prima osservazione dei campioni al microscopio è emersa la significativa presenza di Noctiluca scintillans, una dinoficea eterotrofa che non produce tossine e spesso dà luogo a maree colorate, con tonalità dal rosso all'arancio durante il giorno, mentre diventa bioluminescente di notte. Non si tratta di un fenomeno nuovo in Adriatico e in particolare in Abruzzo.

La microalga planctonica Noctiluca scintillans è una specie costiera distribuita sia in acque fredde che calde. Arta ha prontamente segnalato la sua presenza al sindaco di Martinsicuro, alla Asl di Teramo e alla Regione e insieme alla Guardia costiera continuerà a monitorare il fenomeno

Leggi Tutto »

Rapina in villa a Pescara, tre patteggiamenti

 Hanno patteggiato una pena a 4 anni e 4 mesi di reclusione, Sevko Ramovic, e a 4 anni di reclusione ciascuno, Satomi Hadzovic e Ramo Mujkic,  accusati di rapina aggravata e lesioni aggravate in concorso, ritenuti responsabili del violento assalto alla villa dell'imprenditrice Lucia Cieri, titolare dell'Istituto Pitagora, compiuta il 6 febbraio scorso a Pescara e nel corso della quale fu malmenato il figlio quarantatreenne della donna. I tre imputati agirono insieme ad una quarta persona per la quale si procede separatamente.

Leggi Tutto »

Maxi furto di selvaggina nella Marsica

Maxi furto di selvaggina nella Marsica: rubati fagiani, oche e polli nell'allevamento la Coturnice di Scurcola Marsicana, in provincia dell'Aquila. E' stato lo stesso titolare, a denunciare il furto ai carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo  qualche giorno fa dopo che aveva scoperto che mancavano nell'allevamento tutti gli animali. Secondo una prima ricognizione dovrebbero essere circa 500 le bestie sottratte e dal racconto del titolare i ladri le avrebbero caricate su un grosso furgone durante la notte, quando l'allevamento rimane incustodito, senza lasciare nessuna traccia. I militari stanno svolgendo indagini e hanno acquisito anche le immagini dalla video sorveglianza, che si trova nelle vicinanze, e lungo le strade di accesso alla struttura.

Leggi Tutto »

Fulmine sull’aereo, cancellato il volo Pescara-Milano

Il volo Alitalia Pescara-Milano Linate che sarebbe dovuto partire alle 6.50 dal capoluogo adriatico è stato cancellato dopo che il velivolo, fermo all'aeroporto d'Abruzzo, nella notte, è stato colpito da un fulmine, durante il violento temporale che si è abbattuto sulla zona. Per precauzione e per consentire ai tecnici di eseguire tutte le verifiche del caso, il volo è stato cancellato. Una decina di passeggeri sono stati 'riprotetti' e hanno raggiunto in autobus Roma, da dove sono poi decollati per Milano; gli altri, invece, hanno deciso di non partire. L'aereo in questione, terminati i controlli, partirà per Linate nel pomeriggio senza passeggeri. Dell'assistenza dei passeggeri a terra si è occupato il personale della Saga, società di gestione dello scalo pescarese.

Leggi Tutto »

Street basket, iniziati i lavori per il campo di Fosso Foreste

Un nuovo campo di street basket sarà presto disponibile in via Fosso Foreste, all’angolo con via Pieramico, al servizio di una zona molto popolosa. I lavori sono già iniziati da qualche giorno ed entro il mese, dopo i tempi tecnici per la realizzazione, la piccola struttura sarà a disposizione di giovani e non che vogliano cimentarsi con quest’attività sportiva, nata negli Stati Uniti ma sempre più diffusa anche in Europa e in Italia. Gli impianti di street basket (da tre contro tre) èrevede una piazzola semicircolare attrezzata su un’area verde. Il costo del lavoro è di 15 mila euro.

«L’obiettivo della giunta guidata dal sindaco Maragno», spiega l’assessore al Verde pubblico, Ernesto De Vincentiis, «è quello di promuovere interventi per la sostenibilità ambientale e le politiche giovanili. Con questi campi per pallacanestro, o con le aree di gioco per il beach volley, puntiamo a offrire ai giovani dei punti di aggregazione, oltre che permettere loro di fare attività fisica all’aria aperta. Certo, non è trascurabile nemmeno l’aspetto estetico, il fatto, cioè, che con questi piccoli impianti si possano rendere più accoglienti giardini e spazi verdi. Dall’inizio del nostro insediamento abbiamo avviato un lungo e completo percorso di ammodernamento degli spazi urbani che, mi pare, abbia dato ottimi risultati in tutta la città».

Leggi Tutto »

Rogo in una palazzina a Cupello, muore un 58enne

 Tragedia nella notte a Cupello, dove ha perso la vita nel sottotetto di una palazzina in costruzione in via Nardone un muratore di 58 anni. A causare il decesso di Pasquale Donatelli è stato un incendio che si è sviluppato nel locale. L'uomo stava dormendo nel suo letto quando è stato avvolto dalle fiamme. Ignote le cause del rogo. Forse una cicca di sigaretta o un metodo rudimentale di riscaldamento. La chiamata ai Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto è giunta alle 3.20; quando sono giunti sul posto hanno trovato l'uomo privo di vita. Sull'episodio indaga il magistrato di turno, il sostituto procuratore Gabriella De Lucia. E' stata già eseguita la ricognizione cadaverica, non si esclude che venga disposta l'autopsia; l'edificio è stato posto sotto sequestro. 

Leggi Tutto »

Chieti, vandali danneggiano un bar

Carabinieri al lavoro per individuare gli autori dei danneggiamenti commessi all'esterno del 'Nuovo Caffè Teate', un bar che si trova in piazza Valignani a Chieti, la piazza su cui affacciano il teatro Marrucino, il palazzo della Curia arcivescovile e la sede del Comune, a poche decine di metri dalla Questura. Ignoti, fra le cinque e le sei di questa mattina, hanno tagliato i divisori paravento usati per riparare tavolini e clienti, hanno dato alle fiamme il grande ombrellone, hanno gettato a terra i vasi dei fiori e divelto una griglia per piante rampicanti ed hanno rubato e poi gettato non molto lontano diverse lampadine collegate ad un filo sempre all'esterno del bar. Un contributo alla individuazione dei responsabili potrebbe arrivare dalle immagini delle due telecamere esterne del bar collegate ad un impianto di video sorveglianza. Il bar, che ieri aveva chiuso poco prima delle 22, oggi è aperto e in attività. 

Leggi Tutto »