Cronaca

La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 5 kg di marijuana

La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 5 kg di marijuana dopo aver fermato una 36enne nigeriana, appena giunta nel capoluogo adriatico in treno. La donna e' stata trovata in possesso della droga, confezionata in tre voluminosi involucri di cellophane nascosti in due borse, insieme a un panetto di oltre 100 grammi di hashish. Una volta immesso sul mercato locale lo stupefacente avrebbe consentito un ricavo di almeno 70mila euro. 

Leggi Tutto »

Incidente con lo scooter mentre consegna le pizze, grave un 18enne

 Un 18enne di Pescara e' ricoverato in gravi condizioni nell'ospedale per le lesioni riportate in un incidente stradale tra un'automobile e uno scooter avvenuto mentre rientrava nella pizzeria per cui lavora dopo aver effettuato una consegna. Il fatto e' avvenuto ieri sera ai Colli di Pescara, in via di Sotto. Lo scooter su cui viaggiava il giovane, per cause in corso di accertamento, si e' scontrato con una Renault Clio, condotta da un 57enne del posto, che procedeva in direzione opposta. Soccorso, e' stato trasportato in ospedale. E' ricoverato nel reparto di Rianimazione, in prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

Processo Ecolan, tutti assolti gli imputati

Sono stati tutti assolti i sette imputati accusati di concorso in abuso d'ufficio nel secondo maxi processo che ha coinvolto l'ex vertice della Ecolan Spa di Lanciano. Oggi pomeriggio il tribunale collegiale, presieduto da Andrea Belli, giudici a latere Giovanni Nappi e Stefania Cantelmi, ha disposto l'ampia assoluzione perche' il fatto non sussiste. Il pm Francesco Carusi aveva ugualmente chiesto l'assoluzione, sia per alcuni reati prescritti che per altri ritenuti corretti e dunque perche' il fatto non sussiste. Il caso ha coinvolto il primo cda di Ecolan nato nel 2009 dalla trasformazione dell'ex Consorzio Rifiuti. Accuse sempre respinte dagli imputati, cosi' oggi anche il nutrito collegio di difesa ha chiesto l'assoluzione con formula ampia. Lo scorso 12 giugno ci fu un'altra assoluzione per lo stesso cda Ecolan ugualmente accusato di abuso d'ufficio per l'affidamento dell'incarico di direttore giuridico- amministrativo. 

Leggi Tutto »

Autobus finisce fuori strada nel pescarese

 

Rischia l'amputazione di un piede la ragazza 17enne di Pianella, la più grave dei circa 30 feriti dell'incidente avvenuto nel Pescarese intorno alle 13,30 di oggi, che ha visto coinvolto un autobus della linea extraurbana Tua, carico di studenti pendolari.

Secondo le prime ricostruzioni, un'auto che viaggiava in senso opposto avrebbe invaso la corsia di marcia del mezzo pubblico, costringendo il conducente a una sterzata molto brusca che ha fatto finire il bus fuori strada. Nove passeggeri feriti sono stati trasportati da ambulanze ed elicotteri negli ospedali di Pescara e Chieti, quindici hanno raggiunto il pronto soccorso autonomamente e altre, con patologie minori, sono state visitate sul posto dal 118. La diciassettenne, che era seduta nei posti anteriori del mezzo, è rimasta incastrata con un piede nelle lamiere del mezzo ed è stata trasferita con un elicottero dei vigili del fuoco all'ospedale di Pescara, la ragazza risiede a Pianella, in provincia di Pescara. Dai primi rilievi il mezzo è finito, contro gli alberi che costeggiano la strada e un grosso tronco è penetrato nelle porte posteriori della fiancata destra del mezzo. 

Leggi Tutto »

Confindustria Chieti Pescara presenta il premio CAMPIONI DI INNOVAZIONI 2019

È convocata una Conferenza stampa per mercoledì 18 settembre p.v. alle ore 11,30 presso la Sala Giunta del Comune di Pescara.
Si rinnova infatti anche quest'anno l'atteso appuntamento con l'evento InnovAzioni, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con la Consulta Regionale dei Servizi Innovativi e con il patrocinio del Comune di Pescara, e con i suoi Premi. A vincerli saranno le PMI, Start-up e Spin-Off universitari che si candideranno presentando i propri progetti innovativi, in termini di innovazione di prodotto, di processo o organizzativa.
Durante la conferenza verranno annunciati i nomi delle aziende vincitrici della sezione Grandi Imprese di InnovAzioni2019.
Alla Conferenza, convocata dal Presidente della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara, Cristiano Fino e dal Presidente della Consulta Servizi Innovativi di Confindustria Abruzzo Lino Olivastriverranno illustrati tutti i dettagli. Saranno presenti Alessandro Addari, delegato all'Internazionalizzazione di Confindustria Chieti Pescara, Nicola Fabrizio, Amministratore Delegato Metamer, Mauro Menzietti amministratore Maico.
È prevista la partecipazione del Sindaco di Pescara, Carlo Masci, e dell'Assessore alla cultura Maria Rita Paoni Saccone.
Interverrà il Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara, Luigi Di Giosaffatte.

 

Leggi Tutto »

Abruzzo, tornano in aula oltre 173 mila alunni

Sono 173.096 gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado che questa mattina sono tornate in aula; molte istituzioni scolastiche del territorio regionale, in base all'autonomia, hanno stabilito di anticipare di qualche giorno la ripresa delle lezioni. A renderlo noto e' l'Ufficio scolastico regionale. A L'Aquila il suono della campanella coincide con la visita del Capo dello Stato, Sergio Mattarella e del neo eletto Ministro all'Istruzione, Lorenzo Fioramonti, nel cortile della Scuola Primaria 'Mariele Ventre', circolo didattico 'Amiternum'. Sono 51.544 gli studenti della provincia di Chieti, 45.154 nella provincia di Pescara, 39.854 nella provincia di Teramo e 36.544 gli studenti della provincia aquilana. Rispetto al precedente anno scolastico e' stata rilevata una contrazione di 1.639 alunni da cui e' scaturita la riduzione di sole 7 classi. A Chieti e' stata registrata una diminuzione di 710 studenti, 319 all'Aquila, 312 a Pescara e 298 a Teramo. Sono terminate le assunzioni del personale docente, educativo e ATA, con l'immissione in ruolo di 741 docenti nelle scuole di ogni ordine e grado di cui 107 nel sostegno. Il 94% del corpo docente e' costituito da insegnanti di ruolo, il 6% da docenti a tempo determinato, dato in controtendenza con altri territorio della Nazione. Il totale del contingente su base regionale degli insegnanti di sostegno e' di 4.614 posti di cui 1984 posti in deroga autorizzati dall'Ufficio Scolastico regionale. Per garantire la regolare ripresa delle attivita' didattiche, sono state concluse le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente in anticipo rispetto alla scadenza prevista nonche' quelle di nomina dei docenti e del personale ATA a tempo determinato.

Leggi Tutto »

Settemila alpini hanno sfilato a L’Aquila

"Tutti insieme 10 anni dopo", e' il motto del IV Raduno "Ricordando il Battaglione Alpini L'Aquila" che, conclusosi ieri nel capoluogo abruzzese, ha visto oltre settemila partecipanti alla sfilata fino alla Basilica di Collemaggio. Il Comitato organizzatore ha aderito alle Celebrazioni nel decennale dal sisma 2009, con il ringraziamento ai volontari della Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Alpini (Ana) che, arrivati da tutta Italia, circa 8.500 fino a dicembre 2009, prestarono servizio all'Aquila e nel cratere. Quest'anno ricorre anche il centenario della fondazione dell'Associazione Nazionale Alpini (Ana) e il 90/o della Sezione Abruzzi. Agli eventi, nella sede del Consiglio regionale d'Abruzzo, hanno partecipato tra gli altri il presidente nazionale Ana Sebastiano Favero, il comandante delle Truppe Alpine gen. Claudio Berto, il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, il comandante del 9/o Reggimento Alpini Paolo Sandri. Presenti nei vari eventi anche il presidente della Sezione Abruzzi Ana, Pietro D'Alfonso, il vice presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo Roberto Santangelo, il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e l'assessore comunale Fabrizia Aquilio. Gia' nell'ottobre 2010 con DPCM 11/10/2010 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha conferito alla Protezione Civile A.N.A. l'attestato di pubblica benemerenza di prima classe del Dipartimento di Protezione Civile, in particolare nel 2018 il ministero della Difesa ha conferito, in occasione del Terzo Raduno al 9/o Reggimento Alpini, la Croce di Merito per il servizio reso in occasione delle calamita' naturali del 2016 in centro Italia e in Abruzzo. Con queste premesse e nello spirito di gratitudine a quanti hanno prestato la loro opera di Volontari e intendendo rafforzare il legame di comunita' con i cittadini aquilani e del territorio, il Comitato Organizzatore del Raduno ha attivato tutta la rete locale, regionale e nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini per individuare personalmente coloro che negli anni sono stati operativi o vicini alle popolazioni colpite

Leggi Tutto »

Teramo, malore fatale sul Gran Sasso per un 52enne

 L'elicottero del 118 si è alzato in volo da Preturo, L'Aquila, per prestare soccorso a una persona di 52 anni che ha accusato un malore in quota, in località Conca degli invalidi, sul versante teramano del Gran Sasso a circa 2.300 metri. Ma non c'è stato nulla da fare. L'équipe sanitaria del 118, sbarcata sul luogo dal tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino e speleologico, ha tentato una rianimazione che ha però dato esito negativo

Leggi Tutto »

San Salvo, a fuoco decine di auto in un capannone in costruzione

La scorsa notte un incendio di vaste proporzioni e' divampato nella zona industriale di San Salvo, in provincia di Chieti. Le fiamme si sono sviluppate in una struttura in costruzione in cemento armato in una traversa di viale Bellisario. Dopo diverse ore di lavoro i vigili del fuoco del distaccamento di Vasto con l'utilizzo di due autobotti sono riusciti a domare le fiamme sviluppatesi velocemente per via del legname presente e di decine di autovetture parcheggiate nel piano terra. A dare l'allarme alcuni automobilisti di passaggio che hanno notato un'alta colonna di fumo nero. Non si esclude la natura dolosa. Previsto un sopralluogo dei tecnici dell'Arta per la tossicita' dell'area interessata all'incendio a causa della presenza di gomma e plastica.

Leggi Tutto »

Scavalca una balconata e precipita per 5 metri, grave un 26enne

Aveva scavalcato la balaustra per accorciare i tempi e raggiungere subito l'auto parcheggiata, immaginando di dover fare solo un piccolo salto, in realta' è precipitato da un'altezza di circa cinque metri. E' accaduto a Lanciano a un giovane di 26 anni, ricoverato ora in gravissime condizioni all'ospedale di Pescara per fratture al cranio e politrauma toracoaddominale. L'incidente e' avvenuto alle 4.30, dopo lo spettacolo dei fuochi di apertura delle Feste di Settembre di Lanciano. Il giovane era in compagnia di due amici e stava andando a riprendere la macchina, parcheggiata in via per Fossacesia, sottostante la balconata in viale Rimembranze. I primi soccorsi sono arrivati dall'ospedale di Lanciano, oggi alle 9 il ventiseienne e' stato trasferito a Pescara dove e' stato immediatamente sottoposto a intervento chirurgico; e' in prognosi riservata. 

Leggi Tutto »