Con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici del 10 luglio 2019, con forti piogge associate a trombe d'aria, allagamenti ed estese e violente grandinate e ai relativi gravi scenari di danno, prevalentemente su una vasta zona della fascia costiera del territorio abruzzese, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, rende noto che presso la Struttura di protezione civile regionale sono state avviate le necessarie procedure di ricognizione per il tramite dei Comuni colpiti. I privati che hanno subi'to danni potranno rivolgersi al Comune in cui il sinistro si e' verificato al fine di presentare nel dettaglio la propria relazione. Si precisa che tale fase ricognitiva e' necessaria per effettuare la valutazione della tipologia dell'evento emergenziale di protezione civile occorso, cosi' come codificato all'art. 7 del D.Lgs n. 1 del 02/01/2018 (Codice della Protezione Civile). Il termine ultimo per la ricognizione dei danni e' fissato al 22 luglio prossimo.
Leggi Tutto »Giovane investito e ucciso nel Pescarese, preso il pirata della strada
Individuato nella notte, dai Carabinieri il presunto responsabile dell'investimento a seguito del quale e' morto un 26enne di origini africane, il cui corpo e' stato trovato ieri, ai lati della strada, tra gli arbusti, a Civitaquana, in contrada Vicenne. Si tratta di un 42enne residente a Montesilvano. I militari dell'Arma hanno rintracciato e sequestrato il furgone che ha investito il giovane: il mezzo era stato gia' portato in un'officina nella provincia di Teramo per l'immediata riparazione dei danni provocati dall'incidente. Il ritrovamento ha permesso di indirizzare l'ulteriore attivita' investigativa e di individuarne il conducente, nel giro di poche ore, che e' stato denunciato per il reato di omicidio stradale, fuga a seguito di sinistro stradale e omissione di soccorso
Leggi Tutto »Pescara, riapertura per le piscine le Naiadi
Dopo la riapertura delle piscine Le Naiadi di Pescara, affidate ad alcune societa' abruzzesi, capitanate dalla Pinguino Sport di Avezzano, questa sera nel corso di una cerimonia, la piscina olimpionica da 50 metri dove nel 2009 Federica Pellegrini, ai Giochi del Mediterraneo, stabili' il record mondiale nei 400 metri stile libero e' stata ufficialmente restituita alle societa' sportive e ai cittadini che gia' da lunedi' 15 luglio, potranno nuovamente utilizzarla. Tante le autorita' presenti alla cerimonia, tra cui il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, gli assessori della Regione Abruzzo, Guido Quintino Liris e Mauro Febbo, rispettivamente agli impianti sportivi e al turismo, e i vertici regionali del Coni e della Fin, Enzo Imbastaroe Cristiano Carpente. L'assessore regionale alle Attivita' Produttive Mauro Febbo ha sottolineato l'importanza della giornata odierna: "Oggi e' un giorno di festa perche' avevamo preso un impegno con l'Abruzzo e lo abbiamo portato a termine. Ora pero' dobbiamo pero' guardare avanti perche' e' importante l'inaugurazione, a anche e soprattutto garantire la continuita' a questo impianto e' per questo lavoreremo". "Le Naiadi - ha detto l'assessore regionale allo Sport Guido Quintino Loris - sono un patrimonio di Pescara e l'Abruzzo e appena c'e' stata la necessita', abbiamo cercato di fare quello che si doveva per riportare a nuova vita questo impianto che rappresenta un orgoglio per tutto l'Abruzzo. Grazie anche alla sinergia fra gli assessorati al Turismo, Attivita' Produttive, Sport e Impiantistica Sportiva, siamo riusciti a restituire agli sportivi questo gioiello che rappresenta un fiore all'occhiello dell'impiantistica sportiva italiana". Il direttore generale delle Naiadi Nazzareno Di Matteo: "Sono onorato di guidare questa squadra che gestira' le Naiadi. Ringrazio chi ha lavorato con me per riaprire Le Naiadi dopo l'aggiudicazione alle buste. Ora lavoreremo per rilanciare questa struttura che rappresenta l'anello di congiunzione fra l'Abruzzo costiero e interno. Voglio ringraziare la Regione Abruzzo, il presidente del Consiglio Regionale Sospiri e gli assessori Liris e Febbo per quello che e' stato fatto per questo progetto di rilancio delle Naiadi". Il direttore generale ha anche presentato il nuovo logo "Le Naiadi 2020". La cerimonia si e' aperta con la benedizione officiata dal Vicario della Diocesi Pescara-Penne don Francesco Santuccione.
Leggi Tutto »Crollo hotel Rigopiano, rinviata l’udienza di opposizione all’archiviazione
E' stata rinviata al prossimo 16 ottobre l'udienza, davanti al gip del tribunale di Pescara Nicola Colantonio, sull'opposizione presentata dalla Procura di Pescara per 22 indagati dell'inchiesta principale relativa alla tragedia dell'Hotel Rigopiano, travolto il 18 gennaio 2017 da una valanga che provoco' 29 morti. In quell'occasione prenderanno la parola i difensori dei 22 indagati. Oggi invece hanno parlato i legali degli opponenti, alcune delle persone offese e il procuratore capo Massimiliano Serpi. Tra i 22 indagati per i quali e' stata chiesta l'archiviazione figurano gli ex governatori abruzzesi e gli assessori che si sono succeduti alla Protezione civile.
Leggi Tutto »Inchiesta Pescaraporto, tutti assolti
Assolti perche' "il fatto non sussiste" l'ex governatore abruzzese, Luciano D'Alfonso, e gli altri quattro imputati nel procedimento, con rito abbreviato, davanti al gup del tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea, relativo all'inchiesta sulla vicenda Pescaraporto, il complesso edilizio in costruzione dal 2012 lungo la riviera di Porta Nuova tra il ponte del Mare e il porto turistico. Gli altri imputati assolti sono l'avvocato Giuliano Milia, il dirigente del Genio civile Vittorio Di Biase, l'ex segretario dell'ufficio di presidenza Claudio Ruffini e il dirigente comunale Guido Dezio. Il procuratore capo, Massimiliano Serpi, e il procuratore aggiunto, Anna Rita Mantini, avevano invece chiesto condanne a 10 mesi per D'Alfonso, Milia e Vittorio Di Biase, e a 6 mesi per Ruffini e per Dezio. I cinque imputati erano accusati di abuso di ufficio e falso in atto pubblico.
Leggi Tutto »Rapino’ due minorenni a Pescara, arrestato 23enne
In tre avrebbero costretto un minorenne a consegnare loro soldi e cellulare. La Polizia ha arrestato un altro dei tre, un 23enne nato in Romania e residente in Italia, accusato di aver preso parte, con altre due persone, a una rapina commessa il 2 giugno, in viale Regina Margherita, ai danni di due minorenni, minacciati con un coltellino. Per quell'episodio, lo scorso 22 giugno la Polizia, in esecuzione di misura cautelare disposta dall'Autorita' Giudiziaria, aveva posto agli arresti domiciliari un 19enne. Le indagini hanno permesso agli investigatori di dare un nome anche al secondo rapinatore, nei confronti del quale il Pm ha chiesto e ottenuto dal gip la misura della custodia cautelare in carcere.
Leggi Tutto »Chieti, aperte le Terme romane
Da giovedi' 11 luglio al 30 settembre 2019 si potra' accedere liberamente alle Terme romane di Chieti ogni giovedi', venerdi' e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30 grazie al protocollo siglato tra Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell'Abruzzo e Associazione 'Voci di dentro'. Scopo dell'accordo e' favorire la fruizione del patrimonio culturale cittadino, offrendo opportunita' di risocializzazione e lavorative a persone svantaggiate. I volontari dell'Associazione e le persone in pena alternativa, messe alla prova o semiliberi, affidate a 'Voci di dentro', gestiranno gratuitamente l'apertura del sito archeologico e l'afflusso del pubblico per l'intera stagione estiva.
Leggi Tutto »Muore nel Teramano a 32 anni mentre gioca in un torneo di calcetto
E' stato probabilmente un infarto la causa della morte improvvisa di un uomo di 32 anni, ieri sera, mentre partecipava a un torneo di calcetto in un centro sportivo di Villa Rosa di Martinsicuro. I soccorsi, portati dai compagni di gioco e poi dal personale del 118, sono stati vani: nonostante diversi tentativi di rianimazione, il giovane e' morto senza che potesse essere trasferito in ospedale. Sull'episodio i carabinieri della locale stazione hanno aperto un'inchiesta.
Leggi Tutto »Rapina all’ufficio postale di Controguerra, due arresti
I carabinieri del reparto operativo del Comando provinciale di Teramo hanno arrestato due uomini di 40 e 46 anni ritenuti responsabili di una rapina compiuta all'ufficio postale di Colonnella il 10 novembre 2018. Con il viso parzialmente coperto e fingendo di impugnare un'arma, i due attesero che direttore e dipendenti arrivassero ad aprire l'ufficio, una volta entrati si fecero consegnare 22.500 euro, prelevati dalla cassaforte, e prima di fuggire rinchiusero gli impiegati in uno sgabuzzino.
I Carabinieri, che dopo la rapina hanno ritrovato l'auto usata per il colpo, una Fiat rubata a Monteprandone hanno identificato gli autori del colpo e altre due persone, probabilmente basisti; residenti in provincia di Ascoli Piceno sono stati denunciati per favoreggiamento.
Leggi Tutto »Travolto e ucciso dalla sua vettura nel Pescarese
Un uomo di 41 anni P. C., e' deceduto in un incidente stradale accaduto a Citta' Sant' Angelo. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto il 41enne, dopo essere sceso dalla sua auto e aver chiuso il cancello della sua azienda, e' stato improvvisamente investito e travolto dalla sua vettura, finendo schiacciato contro un muretto e perdendo la vita praticamente sul colpo a causa delle lesioni riportate. Immediato l'intervento dei sanitari del 118, accorsi con una ambulanza medicalizzata, ma per l'uomo non c'era piu' nulla da fare.
Leggi Tutto »