Cronaca

Taxi sociale promosso dal Centro Servizi per il Volontariato di Pescara

Al via l'esperimento di taxi sociale promosso dal Centro Servizi per il Volontariato di Pescara, in partnership con l'Associazione Sottosopra e con la società di noleggio mezzi di trasporto Morini Rent. Il progetto si chiama 'Tutti a bordo si parte' e inaugura un servizio di trasporto a chiamata per persone con disabilità. La presentazione il 5 dicembre prossimo alle 11.00 nella sede dell'associazione Sottosopra a Pescara in via Rubicone 13, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato. Interverranno il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, l' assessore comunale alle Politiche Sociali Antonella Allegrino, il presidente della Provincia Antonio Zaffiri, il coordinatore Csv Lorenzo di Flamminio, la presidente dell'associazione Sottosopra Cristina Celsi e l'area manager di Morini Rent Alessandro Dipilato. Il servizio è totalmente gratuito. La fase sperimentale del progetto avrà la durata di due mesi, è aperto a tutti e ci si potrà prenotare attraverso un numero telefonico e una mail dedicati.

Leggi Tutto »

Premio Zimei – Moschettiere d’Abruzzo, l’elenco dei premiati 2018

Si è svolta a Montesilvano la 14esima edizione del "Premio Zimei - Moschettiere d'Abruzzo". Il riconoscimento va, di anno in anno, ad abruzzesi che "attraverso la loro azione hanno onorato la propria terra". Il "Premio Zimei", nato nel 2005, ha visto premiati tra gli altri: Remo Gaspari, Gianni Letta, Giovanni Legnini, l'ammiraglio Venturoni, Franco Marini, Marco Pannella, il comandante della GdF Toschi, Carlo Delle Piane, Giorgio Benvenuto e Luigi Savina. Quest'anno il riconoscimento e' andato a: Sergio Schiavone - Tenente Colonnello dell'Arma dei Carabinieri e Comandante del Reparto Investigazioni Scientifiche (RIS) di Roma; Sen. Primo Di Nicola - gia' direttore de "Il Centro"; Sen. Nazario Pagano; On. Gianni Melilla - gia' sindacalista CGIL; Luigi Di Giosaffatte - Direttore Confindustria Chieti Pescara; Gerardo Di Cola storico del doppiaggio italiano; Filippo Lucci - Presidente Nazionale Corecom; Jamshid Ashough autore del libro su Federico Fellini "L'Enigma di un Genio"; Maurizio Di Fulvio - chitarrista. Inoltre per la sezione "italiani all'estero": Marcelo Castello-Zaccagnini - Presidente de "La Familia abruzzese di Rosario" in Argentina; Daniela Puglielli - promotrice eventi culturali a New York, in New Jersey e Boston e Generoso D'Agnese autore del libro "Stars & Stripes. Le radici abruzzesi negli Stati Uniti". Per Geremia Mancini Presidente onorario dell'Associazione "Ambasciatori della fame", e'' stato un momento di denuncia, di proposta e anche di riscatto. Presente per la famiglia Zimei la figlia.

Leggi Tutto »

Lite in galleria allo Scalo, giovane accoltellato a Chieti

Un giovane di 25 anni di Chieti è stato ricoverato all'ospedale di Chieti dopo essere stato accoltellato al torace e ad una spalla: il ragazzo ha una prognosi di 30 giorni e non corre pericolo di vita. L'aggressore, in base alle testimonianze raccolte dai carabinieri, è un 31enne teatino che al momento è indagato per tentato omicidio. Il fatto, scaturito da futili motivi dopo uno scambio di battute fra i due, è avvenuto poco prima delle 6 a Chieti Scalo, all'interno della 'Galleria Scalo'.

Intorno alle 5.30, prima dell'aggressione, nella galleria era accaduto un altro episodio: un giovane psicologo aveva avuto un diverbio con un ragazzo all'interno di un locale. Quando è uscito è stato spintonato dall'antagonista - poi denunciato per favoreggiamento - finendo a terra e battendo la testa a terra; a quel punto sul posto è arrivata una terza persona, ovvero il 31enne, che ha cercato di accoltellarlo, senza riuscirvi. Nella caduta lo psicologo ha riportato lesioni guaribili in sette giorni. Una ventina di minuti più tardi è avvenuta l'aggressione dalle conseguenze più gravi che ha richiesto l'intervento del 118.

Leggi Tutto »

Cognitti nuovo presidente della Ruzzo Reti

L'assemblea dei soci ha eletto, all'unanimità dei presenti, il nuovo Consiglio di Amministrazione di Ruzzo Reti Spa: il nuovo presidente è l'avvocato Alessia Cognitti, già vice presidente, e consiglieri sono Alfredo Grotta e Antonio Forlini, anche loro rispettivamente ex consigliere ed ex presidente della società. Hanno rassegnato le dimissioni dai ruoli rivestiti in precedenza in seno alla stessa assemblea che poi ha assegnato loro il nuovo incarico. La nuova governance è stata votata dai Comuni di Alba Adriatica, Ancarano, Basciano, Bellante, Canzano, Castel Castagna, Castellalto, Cellino Attanasio, Cermignano, Civitella del Tronto, Colledara, Controguerra, Corropoli, Cortino, Martinsicuro, Nereto, Notaresco, Penna Sant'Andrea, Rocca Santa Maria, Roseto degli Abruzzi, Sant'Omero, Sant'Egidio alla Vibrata, Torano Nuovo, Torricella Sicura, Tortoreto, Valle Castellana. Alessia Cognitti è la prima donna a rivestire il ruolo di vertice della società acquedottistica teramana. 

Leggi Tutto »

Droga nel locale, sospesa la licenza a una discoteca del pescarese

Gli agenti della Guardia di Finanza di Pescara hanno notificato la sospensione della licenza licenza per la somministrazione di alimenti e bevande per 90 giorni, di una discoteca di Città Sant'Angelo, su disposizione del Questore di Pescara. A seguito di un controllo effettuato nei giorni scorsi nel locale, e svolto con l'ausilio di personale della Siae di Pescara e di unità cinofile della Compagnia, aveva infatti permesso di rinvenire circa 13 grammi di sostanze stupefacenti fra cocaina e marijuana, suddivise in numerose dosi, di cui evidentemente i detentori si erano liberati alla vista dei finanzieri. Per due giovani, trovati in possesso di marijuana e spinelli, si procederà alla segnalazione alla Prefettura per le sanzioni di carattere amministrativo.

La restante sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro, con la segnalazione alla Procura della Repubblica a carico di ignoti. Nel corso del controllo, si è poi accertato che uno dei deejay presenti nel locale non era in regola con le norme in materia di diritti d'autore, in quanto deteneva decine di migliaia di files musicali illecitamente scaricati e, pertanto, nei suoi confronti si è proceduto alla denuncia alla con sequestro delle apparecchiature.

Dopo la comunicazione all'Autorità di Pubblica Sicurezza, il Questore di Pescara, preso atto che all'interno del locale era tollerato l'uso di sostanze stupefacenti, tale da configurare una fonte di pericolo concreto, persistente ed attuale per la collettività, nonché della gravità e recidività dei fatti, ha emesso l'Ordinanza di sospensione della licenza che è stata notificata dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, coordinati dal tenente colonnello Luca Lauro. 

Leggi Tutto »

Si schianta con l’auto rubata e fugge a piedi a Montesilvano

Si è schiantato contro un palo con un'automobile rubata e subito dopo l'incidente abbandona il mezzo e fugge a piedi. E' quanto accaduto a Montesilvano, in via De Gasperi. Il protagonista dell'episodio, un uomo, è stato filmato dalle videocamere di sorveglianza presenti in zona. Sono in corso le ricerche e tutti gli accertamenti del caso. L'uomo era alla guida di una Fiat 500, poi risultata rubata a Pescara nei giorni scorsi, quando ha perso il controllo del veicolo ed è finito contro un palo. A causa dei danni il mezzo era inutilizzabile. Lui, allora, si è dato alla fuga a piedi. 

Leggi Tutto »

Venti arresti per spaccio di droga in bar e negozi, sgominata banda di albanesi

Venti arresti e 37 indagati. Queste le cifre della maxi operazione condotta dai carabinieri e dai finanzieri dei comandi provinciali di Chieti, che hanno sgominato una banda di albanesi specializzata nel traffico di droga. I militari dell'Arma e delle fiamme gialle hanno eseguito nelle province di Chieti, Genova, Campobasso e Foggia 20 ordini di custodia cautelare in carcere emessi dal gip del tribunale dell'Aquila, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia: le accuse vanno dall'associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, alla detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e detenzione e porto illegale di armi. Verso gli altri 37 indagati sono scattate le perquisizioni. Nei guai sono finiti in 20, principalmente albanesi, tutti appartenenti ad un sodalizio criminale con base nell'area del Vastese. L'attivita' investigativa e' stata avviata nell'ottobre del 2016 dopo alcuni colpi di arma da fuoco esplosi a San Salvo, all'interno del bar Evelin, tra due diverse organizzazioni criminali albanesi, dove alcuni esponenti rimasero gravemente feriti. Le indagini hanno consentito di accertare e documentare che lo stupefacente raggiungeva la localita' teatina attraverso la gestione di canali privilegiati di approvvigionamento con l'Albania, l'Olanda e la Slovenia, agevolata dalla disponibilita' di armi. Durante tutta l'attivita' investigativa, durata oltre un anno e mezzo, sono state arrestate in flagranza di reato complessivamente 12 persone e sequestrati 13 chili di droga e due pistole. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, consegnate 15 piante per altrettanti plessi cittadini

 

«Metti un albero di Natale nelle scuole e… riaccendi il Natale» è l'iniziativa che il Comune di Montesilvano, l’associazione Amare Montesilvano e alcune aziende del territorio, hanno organizzato per sensibilizzare, concretamente, i più piccoli ai temi ambientali e al rispetto della natura, cogliendo l’occasione delle feste.

Questa mattina c’è stata la consegna gratuita da parte della ditta Roberto Cilli verde di 15 alberi per altrettanti plessi scolastici.

In particolare sono state consegnate 3 piante alla Fanny Di Blasio di piazza Diaz, 2 ciascuna agli istituti di via Lazio, via Campo Imperatore, via Vitello d’oro, e alla scuola materna di piazzale chiesa Sant’Antonio; 1 pianta agli istituti di viale Abruzzo, via Dante, alla Troiano Delfico di via San Francesco e alla succursale di via D’Annunzio.

«E’ una manifestazione di grande interesse e prospettiva», sottolinea l’assessore al Verde pubblico, Ernesto De Vincentiis, «i bambini sono attratti dalla magia della Natività e da un’aria di festa che, ormai, inizia già a metà novembre ma nel tempo a loro resterà anche il senso più profondo: gli abeti, infatti, possono essere piantati e crescere, con una cura particolare visto che sono all’interno delle scuole. E’ un po’ una metafora di quello che cerchiamo di fare anche noi con questa iniziativa, e che in generale dovremmo fare tutti i giorni nelle famiglie: dare a loro, ai bambini, che sono il nostro futuro, occasioni concrete per crescere bene».

Leggi Tutto »

Precipita mentre fa arrampicata, finisce in prognosi riservata

E' stato ricoverato in prognosi riservata all'ospedale civile di Pescara un 25enne che ieri sera è rimasto ferito, cadendo da un'altezza di circa 10 metri, mentre praticava l'arrampicata sportiva all'interno del palazzetto dello sport di Penne. Il giovane, soccorso dai sanitari del 118 arrivati sul posto con un'ambulanza medicalizzata, è stato stabilizzato e poi trasferito a Pescara.

Leggi Tutto »

Presidente dà uno schiaffo all’arbitro della partita di calcio a 5

Dà uno schiaffo all'arbitro donna e viene condannato a due anni e mezzo di squalifica. E' accaduto in Abruzzo nel campionato di C2 di calcio a 5. La vittima è Giulia Antoniani, giovane fischietto di Pescara, aggredita nel corso dal presidente del Casoli Calcio, nel corso della gara Casoli-Futsal Lanciano. Il direttore di gara pescarese ha fatto poi ricorso alle cure dell'ospedale dove è stata medicata e refertata con una prognosi di cinque giorni. Sull'episodio sono arrivate poi le decisioni del giudice sportivo: squalifica e perdita a tavolino della gara, che era stata sospesa dall'arbitro dopo l'aggressione. Secondo come riporta il quotidiano Il Centro la pena è stata inflitta ''per aver messo le mani al collo dell'arbitro, colpendolo con uno schiaffo che gli toglieva il fischietto dalla bocca''. Giulia Antoniani, nell'Aia da diversi anni, oltre ad arbitrare nel calcio a 5, aveva diretto in passato molte gare di calcio a 11, arrivando fino alla Seconda categoria

Leggi Tutto »