Operazione dei carabinieri al complesso del "Ferro di Cavallo" nel quartiere Rancitelli di Pescara dove i militari hanno rinvenuto droga, distaccato allacci abusivi all'Enel e sequestrato alcune telecamere, oltre a denunciare in totale 5 persone. Al blitz hanno partecipato cinque squadre dell'Enel e personale ATER. denunciate 4 persone per furto di energia elettrica. Si e' accertata, infatti, la presenza di by-pass per l'allaccio abusivo di corrente elettrica alla rete condominiale, mentre altri 3 allacci abusivi sono stati riscontrati. Al termine dei controlli sono stati staccati e rimossi 7 allacci abusivi. Il cane Baghera del Nucleo Cinofili di Chieti ha poi rinvenuto tra le graminacee presenti all'altezza del civico 185, un involucro contenente 17 grammi di cocaina, di cui qualcuno si e' disfatto all'arrivo dei carabinieri che hanno poi denunciato una donna per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Inoltre e' stato rimosso e sequestrato il sistema di video sorveglianza perche' abusivamente installato, costituito da 2 telecamere, una collocata sulla porta di ingresso e l'altra verso l'androne delle scale. I militari hanno poi provveduto anche al sequestro di un'autovettura poiche' priva della copertura assicurativa, e nel corso dei controlli negli appartamenti ATER, e' emersa la presenza di tre famiglie che occupano abusivamente gli appartamenti. Sono in corso ancora ulteriori accertamenti sulle altre unita' abitative. Sul fronte della polizia giudiziaria, l'Arma di Pescara ha effettuato oltre 80 arresti nel quartiere Rancitelli ed in quelli immediatamente adiacenti, per reati quali spaccio di stupefacenti, evasione dagli arresti domiciliari, esecuzione di ordini di carcerazione, possesso di armi.
Leggi Tutto »Controlli del Nas nei ristoranti, 270 kg di alimenti sequestrati
Controlli a tappeto dei carabinieri del Nas di Pescara in ristoranti, stabilimenti balneari e strutture ricettive alberghiere della costa abruzzese. Al termine delle verifiche sono stati sequestrati circa 270 kg di prodotti alimentari vari.
Durante una ispezione in un ristorante della Val Vibrata sono stati sequestrati circa 50 kg di alimenti di origine animale e vegetale per i quali l'operatore del settore alimentare non e' stato in grado di fornire evidenze sulla rintracciabilita'. In un ristorante asservito a una struttura ricettiva alberghiera di Montesilvano, i Nas hanno vincolato amministrativamente quasi 100 kg di varie preparazioni alimentari non rintracciabili, conservate in un locale il cui uso non era stato comunicato all'Autorita' Competente. Con la collaborazione del personale del Dipartimento di Prevenzione della Asl ne e' stato interdetto l'utilizzo.
In un ristorante del centro di Pescara l'intervento dei Nas ha impedito che un imponente quantitativo di alimenti vari, circa 100 kg, detenuti in cattivo stato di conservazione, finissero nei piatti dei consumatori. Pesce e carne con evidenti segni di irrancidimento ed essiccazione rinvenuti nei frigoriferi. Per il responsabile e' scattata la denuncia in Procura. Lo stesso dovra' rispondere anche di tentata frode in commercio per l'assenza, sui menu, di indicazioni sulla reale origine degli alimenti. Le pessime condizioni igienico sanitarie degli ambienti e delle attrezzature hanno motivato l'adozione dell'immediato provvedimento di sospensione dell'attivita'. Sulla costa teatina, infine, i militari hanno ispezionato l'attivita' di somministratine presente in uno stabilimento balneare. Una ventina di chilogrammi di alimenti vari sono stati destinati alla distruzione per assenza di informazioni sulla rintracciabilita'. Alcune inadeguatezze igienico sanitarie e gestionali, infine, sono state oggetto di un provvedimento prescrittivo da parte dell'Asl.
Leggi Tutto »
Banda di ladri bloccata in Abruzzo
Sono riusciti a far perdere le loro tracce tre dei quattro componenti di una banda che secondo gli investigatori sarebbero responsabili di numerosi furti, in particolare nelle Marche, e che ieri sera stava tentando un colpo in una palazzina a Francavilla al Mare. I tre sono stati individuati grazie al controllo di una targa, risultata contraffatta, installata su un'auto la cui presenza sarebbe ricorrente sulla scena dei furti. I carabinieri di Francavilla al Mare hanno arrestato un uomo che era alla guida dell'auto, un'Audi A3. Aveva tentato la fuga, ma i militari lo hanno bloccato dopo una colluttazione arrestandolo per tentato furto, lesioni a pubblico ufficiale e detenzione di arnesi da scasso. I complici, che erano all'interno della palazzina, sono riusciti a fuggire nei campi. Sull'auto, che non risulta rubata, sono state trovate sei targhe false, arnesi da scasso tra i quali mole, piedi di porco, grossi cacciavite, e denaro contante.
Leggi Tutto »Jova Beach Party a Montesilvano, iniziati i lavori per il palco
Sono cominciati i lavori sulla spiaggia di Montesilvano che ospitera', il 7 settembre prossimo, il 'Jova Beach Party'. A breve al via lo smantellamento di tre stabilimenti balneari - Sabbia d'Oro, Hotel Prestige e Bagni Bruno - che entro giovedi' 29 mattina dovranno avere liberato i lidi da ombrelloni, palme e attrezzature. "Lo facciamo volentieri, anche sapendo di creare qualche piccolo disagio ai nostri clienti, che pero' hanno ben compreso l'importanza dell'evento - spiegano Elio Di Giuseppe e Pina Silvetti, titolari di Sabbia d'Oro e Bagni Bruno - Dal 9 settembre potremo risistemare gli ombrelloni per l'ultima parte della stagione". "Stiamo seguendo il crono-programma dei lavori - spiega Alessandro Pompei, assessore ai Grandi Eventi - Sono partiti dalla spiaggia, previsti pulizia delle siepi e livellamento dell'arenile per la sistemazione del palco. Su viabilita' e parcheggi nei prossimi giorni avremo un quadro piu' chiaro che ufficializzeremo".
Leggi Tutto »Rogo in cabina elettrica dell’Enel in corso Vittorio Emanuele
Rogo in cabina elettrica dell'Enel in corso Vittorio Emanuele a Pescara, pronto intervento dei Vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. Sul posto anche personale dell'Enel. Dalle 11:25 registrati blackout di qualche minuto in alcune zone del centro citta'.
Leggi Tutto »Montesilvano, giovane trovato morto in casa
Un giovane di 36 anni di Montesilvano e' stato rinvenuto senza vita in serata a Montesilvano in una abitazione di via Morrone. A dare l'allarme alcuni amici del giovane che non riuscivano a contattarlo. Immediato l'arrivo dei sanitari del 118 che hanno tentato di rianimare il giovane che pero' era gia' deceduto. Sul corpo non sono stati stati rinvenuti segni di violenza per cui si esclude la morte violenta. Il Pm di turno ha disposto l'ispezione cadaverica per chiarire le cause del decesso.
Leggi Tutto »Muore 33enne in un cantiere nell’Aquilano
Tragico incidente sul lavoro stamani in un cantiere del comune aquilano di Barete: un giovane di 33 anni, Alessandro Pacifici, ha perso la vita, stando alle prime informazioni, rimanendo schiacciato dal mezzo con il quale sta operando. Alessandro Pacifici, il giovane morto in un incidente sul lavoro stamani a Barete non stava lavorando in un cantiere la ricostruzione ma stava facendo lavori di manutenzione nel magazzino della ditta di proprieta' della famiglia, uno spazio confinante con un cantiere che quindi e' straneo ai fatti. Secondo quanto si e' appreso, in particolare, il 33enne stava effettuando la manutenzione ad un rimorchio adibito al trasporto di grosse attrezzature edili, operazione nel corso della quale sarebbe rimasto schiacciato.
Leggi Tutto »Schianto in scooter, muore in ospedale a Teramo
E' morto in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale un 48enne di Roseto degli Abruzzi, Gianni Ettorre, ricoverato in gravissime condizioni ieri in tarda serata all'ospedale Mazzini di Teramo. L'uomo, secondo gli accertamenti svolti dai carabinieri del nucleo operativo radiomobile della compagnia di Teramo, in sella al suo maxiscooter, si è schiantato frontalmente con un'auto, mentre sorpassava un'altra macchina. L'incidente è avvenuto lungo il tratto cittadino della frazione di San Nicolo' a Tordino della statale 80.
Leggi Tutto »Lanciano droga all’interno del carcere di Pescara, 2 arresti
Lanciano droga nel carcere di Pescara, ma vengono scoperti e arrestati. E' accaduto la notte scorsa quando i carabinieri della sezione radiomobile, in collaborazione con gli agenti della polizia penitenziaria, hanno arrestato un 31enne e un 41enne sorpresi a lanciare all'interno delle mura del carcere di San Donato un involucro contenente eroina, cocaina e hashish. Lo stesso 31enne e' stato sorpreso all'interno della prima recinzione del carcere. Lo stupefacente, recuperato e sequestrato, e' finito in un campetto interno al carcere ed era presumibilmente destinato ad alcuni detenuti.
Leggi Tutto »Giovane muore schiacciato dal quad nel Chietino
Un giovane di 26 anni di Guardiagrele, Mirco Cocco, e' morto nel tardo pomeriggio a Fara Filiorum Petri, lungo la strada comunale che collega a Roccamontepiano, all'altezza di Colle San Donato, nel territorio di Fara. Il giovane era alla guida di un quad che, probabilmente a causa del fondo stradale reso viscido dalla pioggia, in un tratto in curva si e' ribaltato e lo ha schiacciato. Il ragazzo indossava il casco ma il decesso e' stato provocato, a quanto pare, da un trauma toracico. Nulla hanno potuto i soccorritori: sul posto e' atterrato anche l'elicottero del 118 ma per il giovane, deceduto sul colpo, non c'era piu' nulla da fare.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione