Cronaca

Nuova Pescara, Costantini: comprendo preoccupazioni ma per ognuna di esse c’e’ una soluzione, basta volerlo

"Si è svolta oggi l'assemblea costituente della Nuova Pescara. Insieme tutte le amministrazioni comunali per ragionare del futuro della nostra nuova Città.Ho riconosciuto la legittimità di alcune delle preoccupazioni espresse dai rappresentanti dei Comuni di Montesilvano e Spoltore. Ma ho anche sottolineato che, per ogni elemento di preoccupazione, è possibile trovare una soluzione, se si ha la volontà di farlo; iniziando concretamente a lavorare. La strada sarà lunga, complessa e tortuosa. Ma varrà la pena percorrerla". Lo afferma Carlo Costantini, consigliere comunale a Pescara.

 

 

Leggi Tutto »

Frodi olio, bene controlli Nas per tutelare le aziende serie

“E’ necessario procedere al piu’ presto alla riforma della Legge sui reati in campo agroalimentare per sostenere gli ottimi risultati dell’attività delle forze dell’ordine con norme adeguate a colpire chi specula sulla salute dei cittadini”. E’ quanto afferma la Coldiretti Abruzzo in merito alla scoperta da parte dei Nas di Firenze di una truffa – la cui inchiesta ha interessato anche l’Abruzzo - con riciclaggio e ricettazione di ingenti quantita' di olio di semi etichettato fraudolentemente come olio extravergine di oliva, sulla base dei dati ICQRF relativi al 2018.

"Un danno grave – sottolinea la Coldiretti - per i consumatori e per i produttori che stanno avviando la raccolta delle olive. Le frodi non solo ingannano i cittadini ma fanno crollare i prezzi dei prodotti di qualità in una situazione già difficile, penalizzata dalla concorrenza sleale delle importazioni dall’estero. Da difendere – continua la Coldiretti Abruzzo -  ci sono oltre 400 mila aziende agricole italiane di cui circa 60mila in Abruzzo (ben 15mila ad indirizzo prevalente) per un totale in regione di 6 milioni di piante su 46mila ettari che rappresentano circa il 50% della superficie agricola arborea utilizzata per una produzione media di circa 14mila tonnellate di olio”.

“La revisione delle leggi sui reati alimentari è una norma a costo zero elaborata da Giancarlo Caselli nell’ambito dell’Osservatorio agromafie, promosso dalla Coldiretti, per introdurre nuovi sistemi di indagine e un aggiornamento delle norme penali adeguate a combattere le frodi agroalimentari diventate pericolosissime – sottolinea Coldiretti Abruzzo – ma vanno fatte anche rispettare le normative già vigenti come per esempio al ristorante l’obbligo del tappo antirabbocco che, entrato in vigore con la Legge 30 Ottobre 2014, n. 161 è fornito di idoneo dispositivo di chiusura in modo che il contenuto non possa essere modificato o riutilizzato dopo l’esaurimento del contenuto originale indicato nell’etichetta. Un comportamento che se non rispettato – conclude la Coldiretti - favorisce inganni ed abusi come nel caso smascherato dai carabinieri dei Nas”.

Il consiglio della Coldiretti Abruzzo è quello di sincerarsi che la norma venga rispettata al ristorante mentre nei supermercati occorre guardare con attenzione le etichette e acquistare extravergini a denominazione di origine Dop, quelli in cui è esplicitamente indicato che sono stati ottenuti al 100% da olive italiane o di comperare direttamente dai produttori olivicoli, nei frantoi o nei mercati di Campagna Amica dove è possibile assaggiare l’olio EVO prima di comprarlo e riconoscerne le caratteristiche positive.

Leggi Tutto »

Giornate del patrimonio, 22 eventi con ingresso gratuito

Sono 22 gli eventi, con ingresso gratuito, organizzati dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio dell'Abruzzo in 15 localita' in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma nel prossimo weekend, sabato 21 e domenica 22 settembre, in tutta Italia. Il tema dell'edizione 2019 e' "Un due tre Arte! Cultura e intrattenimento": previste visite guidate, aperture straordinarie anche notturne, passeggiate archeologiche. A Pescara sabato 21 (orario 16-20) si potra' visitare lo studio di Franco Summa, per condividere con lui l'arte ambientale che ha trovato negli spazi urbani uno specifico campo di intervento. A Moscufo domenica 22 (orario 16-20) apertura straordinaria dell'Abbazia di Santa Maria del Lago per ammirare l'ambone policromo di Nicodemo da Guardiagrele. Tra sabato e domenica a Chieti visita guidata alle Terme romane e ai Laboratori di restauro archeologico e paleontologico di Palazzo Zambra; in provincia visite guidate al parco archeologico di Iuvanum a Montenerodomo e al Parco archeologico del Quadrilatero a San Salvo. In provincia dell'Aquila, passeggiate archeologiche nella citta' romana di Alba Fucens, nel comune di Massa d'Albe, e all'Emissario di Claudio nel Fucino a Capistrello; visite guidate alla villa romana di Avezzano, alla domus di San Benedetto dei Marsi e al Santuario della dea Angizia a Luco dei Marsi. A Sulmona visita guidata notturna alla domus di Arianna all'interno del Palazzo dell'Annunziata; al Santuario dell'Ercole Curino; a Cansano presso il Santuario di Ocriticum e a Corfinio apertura del Museo archeologico "A.De Nino". A Teramo passeggiate guidate dall'archeologa nell'antica Interamnia: teatro e anfiteatro romano, aree archeologiche di piazza Sant'Anna e di Madonna delle Grazie. 

Leggi Tutto »

Pescara, dal 30 setttembre riaprono le piscine Le Naiadi

 Le piscine 'Le Naiadi' di Pescara riapriranno al pubblico il prossimo 30 settembre, dopo un restyling in nome della sicurezza. Lo annuncia la nuova gestione "Naiadi 2020", guidata dal direttore generale Nazzareno Di Matteo della Pinguino Nuoto e dalle altre associazioni che compongono l'Ati, Pescara Pallanuoto, Club Aquatico e Gollum Climbing Academy. Gia' lunedi' 23 settembre il Pala Pallanuoto riaprira' alle societa' sportive che devono cominciare gli allenamenti. "Abbiamo velocizzato i lavori - dichiara Di Matteo - perche', insieme alla Regione Abruzzo, si e' tenuto conto della forte esigenza di far partire la stagione sportiva, riconsegnando un palazzetto bonificato con spogliatoi ritinteggiati, nuovi phon e il pontone messo in sicurezza, oltre ai lavori alle tubature e agli impianti". Lunedi' 23 torneranno fruibili anche i campi di calcetto, affittati a due associazioni sportive. Da giovedi' 26 a domenica 29 settembre porte aperte a chi voglia visitare gli impianti e chiedere informazioni. Domenica 29 e' in programma l'evento "Naiadi 2020 Academy": le associazioni dell'Ati metteranno a disposizione borse sportive per un valore di oltre cinquemila euro per offrire un'opportunita' ai ragazzi meritevoli di allenarsi gratuitamente. "Dal 30 settembre - continua Di Matteo - Le Naiadi entreranno a regime con l'apertura ufficiale al pubblico, quando inizieranno tutte le attivita', i corsi e le lezioni, sia nelle piscine sia nelle palestre. Riguardo ai lavoratori, si procedera' all'assunzione dei dipendenti funzionali alla fase di start, mantenendo l'impegno morale con gli ex lavoratori de Le Naiadi, come concordato con i sindacati".

Leggi Tutto »

Processo Aca, slitta al 7 novembre la prima udienza per l’ex dg

Slitta al 7 novembre prossimo, per difetto di notifica a una delle parti civili, il processo a carico dell'ex direttore generale dell'Aca, accusato di bancarotta fraudolenta e documentale in concorso, nel processo sul dissesto finanziario dell'Azienda acquedottistica pescarese. L'ex direttore generale sara' giudicato dal tribunale collegiale di Pescara, presieduto dal giudice Maria Michela Di Fine, con il rito ordinario, mentre gli altri quattro imputati hanno gia' definito le rispettive posizioni davanti dal Gup. L'ex presidente dell'ente, l'ex componente del Cda  e l'ex direttore generale scelsero il rito abbreviato: il primo, nell'aprile scorso, e' stato condannato a 4 anni e 4 mesi di reclusione, gli altri due a 2 anni e 8 mesi ciascuno. L'ex vice presidente ha invece patteggiato una pena di 2 anni e 4 mesi.  Secondo il pm gli imputati, "rappresentando falsamente utili di esercizio in realta' inesistenti", tra il 2009 e il 2012 avrebbero dichiarato utili tra i 506mila e i 931mila euro, a fronte di perdite effettive che nei quattro anni superarono i 33 milioni di euro. 

Leggi Tutto »

Amputata parzialmente la gamba alla ragazza coinvolta nell’incidente sul bus

E' stata sottoposta all'intervento chirurgico dell'amputazione della parte inferiore della gamba destra la ragazza che ieri era a bordo del bus uscito fuori strada a Spoltore. La diciassettenne, rimasta incastrata tra le lamiere, era stata subito ricoverata in ospedale a Pescara e sottoposta, nel pomeriggio, a un intervento chirurgico durato dieci ore, fa sapere la Direzione della Asl. La ragazza, sedata farmacologicamente, e' ora in Rianimazione. L'incidente stradale, con una trentina di feriti, non gravi, ha coinvolto un autobus della Tua, societa' unica del trasporto pubblico abruzzese, su cui viaggiavano decine di studenti che tornavano da scuola. Ancora da accertare le cause; in base a una prima ricostruzione, il mezzo pubblico in curva sarebbe stato urtato lateralmente da un'automobile e sarebbe uscito di strada, finendo contro un albero che ha semidistrutto il veicolo, ma ha impedito che precipitasse nella scarpata sottostante. 

Sono risultati negativi all'uso di alcol e droghe il conducente dell'automobile e l'autista dell'autobus di linea coinvolti, ieri, in un incidente stradale a Spoltore  che ha provocato il ferimento di una trentina di persone. I risultati degli accertamenti a cui i due sono stati sottoposti sono arrivati nel primo pomeriggio. Oltre alle persone visitate dal 118 sul luogo dell'incidente per patologie minori, sono 29 i feriti refertati in ospedale. Le prognosi vanno da pochi a 30 giorni.

Leggi Tutto »

La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 5 kg di marijuana

La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 5 kg di marijuana dopo aver fermato una 36enne nigeriana, appena giunta nel capoluogo adriatico in treno. La donna e' stata trovata in possesso della droga, confezionata in tre voluminosi involucri di cellophane nascosti in due borse, insieme a un panetto di oltre 100 grammi di hashish. Una volta immesso sul mercato locale lo stupefacente avrebbe consentito un ricavo di almeno 70mila euro. 

Leggi Tutto »

Incidente con lo scooter mentre consegna le pizze, grave un 18enne

 Un 18enne di Pescara e' ricoverato in gravi condizioni nell'ospedale per le lesioni riportate in un incidente stradale tra un'automobile e uno scooter avvenuto mentre rientrava nella pizzeria per cui lavora dopo aver effettuato una consegna. Il fatto e' avvenuto ieri sera ai Colli di Pescara, in via di Sotto. Lo scooter su cui viaggiava il giovane, per cause in corso di accertamento, si e' scontrato con una Renault Clio, condotta da un 57enne del posto, che procedeva in direzione opposta. Soccorso, e' stato trasportato in ospedale. E' ricoverato nel reparto di Rianimazione, in prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

Processo Ecolan, tutti assolti gli imputati

Sono stati tutti assolti i sette imputati accusati di concorso in abuso d'ufficio nel secondo maxi processo che ha coinvolto l'ex vertice della Ecolan Spa di Lanciano. Oggi pomeriggio il tribunale collegiale, presieduto da Andrea Belli, giudici a latere Giovanni Nappi e Stefania Cantelmi, ha disposto l'ampia assoluzione perche' il fatto non sussiste. Il pm Francesco Carusi aveva ugualmente chiesto l'assoluzione, sia per alcuni reati prescritti che per altri ritenuti corretti e dunque perche' il fatto non sussiste. Il caso ha coinvolto il primo cda di Ecolan nato nel 2009 dalla trasformazione dell'ex Consorzio Rifiuti. Accuse sempre respinte dagli imputati, cosi' oggi anche il nutrito collegio di difesa ha chiesto l'assoluzione con formula ampia. Lo scorso 12 giugno ci fu un'altra assoluzione per lo stesso cda Ecolan ugualmente accusato di abuso d'ufficio per l'affidamento dell'incarico di direttore giuridico- amministrativo. 

Leggi Tutto »

Autobus finisce fuori strada nel pescarese

 

Rischia l'amputazione di un piede la ragazza 17enne di Pianella, la più grave dei circa 30 feriti dell'incidente avvenuto nel Pescarese intorno alle 13,30 di oggi, che ha visto coinvolto un autobus della linea extraurbana Tua, carico di studenti pendolari.

Secondo le prime ricostruzioni, un'auto che viaggiava in senso opposto avrebbe invaso la corsia di marcia del mezzo pubblico, costringendo il conducente a una sterzata molto brusca che ha fatto finire il bus fuori strada. Nove passeggeri feriti sono stati trasportati da ambulanze ed elicotteri negli ospedali di Pescara e Chieti, quindici hanno raggiunto il pronto soccorso autonomamente e altre, con patologie minori, sono state visitate sul posto dal 118. La diciassettenne, che era seduta nei posti anteriori del mezzo, è rimasta incastrata con un piede nelle lamiere del mezzo ed è stata trasferita con un elicottero dei vigili del fuoco all'ospedale di Pescara, la ragazza risiede a Pianella, in provincia di Pescara. Dai primi rilievi il mezzo è finito, contro gli alberi che costeggiano la strada e un grosso tronco è penetrato nelle porte posteriori della fiancata destra del mezzo. 

Leggi Tutto »