Tornano in Abruzzo le cinque pale d’altare del XVII-XVIII secolo, saccheggiate da due chiese della provincia dell'Aquila dopo il sisma del 2009. Fanno parte di un ritrovamento di quasi quaranta opere d’arte recuperate dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Artistico nei saloni di ville di lusso della Costiera amalfitana. Questa mattina le imponenti pitture sono state presentate nella Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo alla presenza del Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e delle massime autorità civili, militari e religiose della città dell’Aquila. Le opere, tutte a tema religioso, torneranno nelle chiese di Scoppito e Capestrano
Leggi Tutto »Morto in ospedale a Pescara l’anziano investito ad Atessa
L'anziano di 86 anni investito ieri a Piazzano di Atessa è deceduto la notte scorsa all'ospedale civile di Pescara in seguito alle ferite riportate. L'ottantaseienne era stato preso in pieno, mentre attraversava la strada da un'auto condotta da una donna. Soccorso dai sanitari del 118 e poi trasferito in elicottero al "Santo Spirito" dove si trovava ricoverato in prognosi riservata. Nelle ultime ore il peggioramento delle sue condizioni, e il decesso. Le indagini sono condotte dai carabinieri.
Leggi Tutto »Controlli dei carabinieri nel pescarese contro lo spaccio di droga
I carabinieri di Penne, unitamente a personale del Nucleo Cinofili di Chieti, con l'impiego di cani altamente addestrati per la ricerca di droga, hanno condotto una serie di controlli ad istituti scolastici di Alanno in prossimità e all'interno dei plessi scolastici, controllando diversi ragazzi.
All'interno di una classe è stato trovato un involucro contenente hashish, di cui uno studente si era disfatto durante il controllo.
I carabinieri di Penne, così come già sperimentato con positivi risultati negli scorsi anni, in accordo con i dirigenti scolastici, proseguiranno nei controlli all'interno degli istituti scolastici, per contrastare uso e spaccio di sostanze stupefacenti.
Leggi Tutto »Pescara calcio, respinto il ricorso della Cimmav
Il Tribunale delle Imprese dell'Aquila ha rigettato il ricorso di Cimmav nei confronti della società Delfino Pescara 1936, su presunte irregolarità di bilancio. Si chiude così la battaglia legale tra il presidente della società biancazzurra Daniele Sebastiani e il socio di minoranza, facente capo al gruppo Cimmav che detiene il 27% delle quote azionarie, e che chiedeva la rimozione degli attuali amministratori della società con la conseguente nomina di un amministratore giudiziario. Il Tribunale delle Imprese ha ritenuto l'inidoneità delle irregolarità denunciate da Cimmav S.p.A. Per il collegio giudicante, la gran parte di esse risultano infatti sanate tramite l'approvazione del bilancio al 30 giugno del 2017. Le irregolarità riscontrate risultano invece essere prive del requisito della gravità in quanto, aventi solo carattere formale.
Leggi Tutto »Truffa delle assicurazioni, sub agente patteggia 1 anno e 4 mesi
Ha patteggiato una pena di un anno e 4 mesi di reclusione, pena sospesa, davanti al tribunale di Pescara, un sub agente assicurativo di 61 anni, accusato di avere compiuto una truffa, nella provincia di Pescara, ai danni degli ignari clienti. L'uomo - difeso dall'avvocato Carlo Corradi - "abusando in taluni casi del pregresso rapporto fiduciario che si era instaurato con alcuni clienti", tra il 2012 e il 2016 si fece consegnare, da due coppie di coniugi e da altre cinque persone, una cifra che complessivamente superava i 105 mila euro, al fine di stipulare polizze assicurative con varie compagnie. Il danaro veniva incassato, dietro il rilascio di false quietanze di pagamento, senza che la polizza venisse mai formalizzata. Il sessantunenne, che dovrà anche pagare una multa di 800 euro, ha ammesso le proprie responsabilità davanti al giudice, spiegando di avere messo in atto la truffa poiché era oberato dai debiti.
Leggi Tutto »La polizia municipale arresta un nigeriano per detenzione di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale
Detenzione di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Con queste accuse un nigeriano, classe 1995, già destinatario di un provvedimento di espulsione non ottemperato, è stato arrestato dai vigili urbani di Montesilvano.
Nel primo pomeriggio, una pattuglia ha notato l’uomo, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Montesilvano, attorniato da un gruppo di ragazzini. Alla vista degli operatori della polizia locale, i ragazzi si sono subito dileguati. L’uomo a quel punto ha cominciato ad aggredire una ragazza. Di fronte alla richiesta da parte dei vigili dei documenti di riconoscimento, il nigeriano ha cercato di allontanarsi, per poi essere bloccato dagli operatori.
Portato al comando, il 23enne è stato trovato in possesso di 8,02 grammi tra hashish e marijuana, oltre a circa 90 euro e una banconota straniera.
«Voglio rivolgere un plauso agli operatori della polizia locale intervenuti - sottolinea l’assessore alla polizia municipale Valter Cozzi – per questa operazione che ha portato all’arresto del cittadino nigeriano. Si tratta dell’ulteriore dimostrazione dell’attenzione posta in essere quotidianamente, dal comando della polizia locale a tutela della sicurezza del territorio». Il nigeriano verrà ora tradotto nel carcere di San Donato.
Leggi Tutto »Rapina alla filiale Bper di Vasto
Nuova rapina alla filiale di via San Michele della Bper a Vasto. Erano passati pochi minuti dalle 11 quando due persone con il volto parzialmente coperto da una sciarpa e delle quali una armata di pistola si sono fatti consegnare il denaro contante contenuto nelle casse. L'azione è stata fulminea e i due banditi si sono allontanati a bordo di una Fiat Punto di colore scuro parcheggiata all'esterno dell'istituto di credito. Sul posto sono giunti gli agenti del locale commissariato coordinato dal commissario capo Fabio Capaldo. Una cliente ha accusato un malore tanto da richiedere l'intervento dei sanitari del 118.
Leggi Tutto »Autostrade A24 e A25, vertice sulla sicurezza
Un vertice per analizzare "le problematiche relative alla sicurezza dei viadotti" delle autostrade A24 e A25 che collegano Lazio e Abruzzo è stato convocato all'Aquila per venerdì prossimo, 26 ottobre, dal prefetto del capoluogo, Giuseppe Linardi, su iniziativa dei prefetti della regione Abruzzo. La nota, che ha come oggetto "autostrade A24 e A25 in concessione a Strada dei Parchi Spa", è stata inviata a tutti gli enti e le istituzioni coinvolte, tra gli altri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il prefetto di Roma, l'Anas, i Vigili del fuoco e la Polizia
"Tenuto conto della complessità della tematica" il prefetto Linardi, nella nota, raccomanda la presenza "di qualificati rappresentanti" e allega alla convocazione la copia della relazione del Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi informativi e statistici, Direzione per la vigilanza sulle concessioni autostradali - Ufficio ispettivo territoriale di Roma, a firma del dirigente Placido Migliorino, documento che ha disegnato un quadro allarmante della sicurezza sismica dei viadotti, accusando la concessionaria di aver fatto verifiche con sistemi vetusti e non previsti dalla legge. Una presa di posizione smentita da Strada Parchi Spa che ha inviato una diffida, scaduta lunedì scorso, al ministero per chiedere lo sblocco dei 192 milioni di euro per la messa in sicurezza dei viadotti inserito nel decreto Genova e annunciando un esposto alla Procura di Roma e a quelle abruzzesi per l'individuazione delle responsabilità della grave inadempienza.
Leggi Tutto »Pescara, arrestato per la rapina alla panetteria
Un 32enne marocchino è stato arrestato per una rapina in una panetteria a Pescara. Ieri sera, intorno alle 19.30 aveva rapinato una panetteria della centrale via Chieti.
Gli agenti sono intervenuti poco dopo la segnalazione di una violenta colluttazione in strada, lungo via Pesaro, non lontano dalla Questura, dove due negozianti, di origine senegalese e colombiana, stavano cercando di bloccare l'extracomunitario che, per fuggire con delle banconote appena rubate dalla cassa della panetteria, aveva morso le mani dei suoi inseguitori, causando loro delle ferite; uno dei due è stato trasportato in pronto soccorso.
Dopo aver bloccato il 32enne, i poliziotti hanno ricostruivano l'accaduto grazie ai testimoni che hanno raccontato come il 32enne marocchino fosse entrato poco prima nella pizzeria per chiedere delle informazioni, probabilmente allo scopo di effettuare un sopralluogo finalizzato a facilitare il furto. Uscito dal negozio, vi è rientrato poco dopo dirigendosi direttamente verso il registratore di cassa, dal quale è riuscito ad asportare 90 euro. Le urla della commessa hanno richiamato l'attenzione dei due negozianti che hanno inseguito il nordafricano, tratto in arresto e trasferito al San Donato per il reato di rapina. Il 32enne dovrà anche rispondere per il reato di inottemperanza all'ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale, applicato il 24 agosto scorso in quanto irregolare sul territorio nazionale
Leggi Tutto »Rapina alla filiale Bcc Sangro Teatina ad Atessa
Rapina fulminea alla Bcc Sangro Teatina, uno dei più grandi crediti cooperativi della provincia avvenuta ad Atessa nella filiale di Piazzano. Ad agire tre banditi con il volto scoperto di cui due sono entrati in banca armati di taglierino ed hanno intimato ai dipendenti di consegnare il denaro. I moderni sistemi di sicurezza della Bcc non hanno permesso l'accesso a casseforti o casse blindate per cui i rapinatori che hanno mostrato un accento italiano, si sono accontentati di pochi spiccioli contenuti in una cassa, non ancora quantificato. Durante la rapina, avvenuta poco dopo le 10.30 i malviventi hanno rinchiuso alcuni clienti presenti in quel momento in banca in una stanza. I rapinatori sono poi fuggiti a bordo di una Fiat Punto di colore verde, presumibilmente rubata, rinvenuta sulla Fondovalle Sangro.
Leggi Tutto »