Cronaca

Pescara, cestino prende fuoco in radiologia

Attimi di paura, all'ora di pranzo, all'ospedale di Pescara, dopo che e' scattato l'allarme antincendio al piano terra. Sul posto sono subito intervenuti Polizia e Vigili del Fuoco: si e' trattato di un cestino dei rifiuti che ha preso fuoco in Radiologia. All'arrivo dei soccorritori, le fiamme erano gia' state spente dal personale sanitario. Appurato che non erano in atto emergenze, la situazione e' tornata alla normalita'

Leggi Tutto »

Omologato il concordato per la societa’ FB Servizi

Il Tribunale di Chieti ha omologato il concordato preventivo proposto dalla societa' FB Servizi srl, la societa' in house providing del Comune di San Giovanni Teatino che per l'ente ha gestito una serie di servizi, ed ha nominato quale liquidatore il dottor Francesco Remigio. La FB Servizi srl chiese l'ammissione al concordato preventivo il 17 novembre 2017: apertasi la procedura, nessun creditore ha espresso voto contrario e al termine di tutti gli adempimenti il commissario giudiziale Carolina Pace, effettuata la ricognizione di tutte le poste attive e passive oggetto del concordato, ha stimato un attivo liquidabile di 474.569,32 euro e ha accertato un passivo di 867.611,22 euro, dei quali euro 115.325 euro di pertinenza delle ragioni collocate in prededuzione, 164.786,27 euro di pertinenza delle ragioni assistite da privilegio generale e speciale e 587.499,95 euro di pertinenza dei creditori chirografari. Per i giudici "l'iter di giudizio di omologazione si e' svolto nel pieno rispetto della legge fallimentare e la domanda puo' essere accolta anche nel merito. Quanto alla convenienza economica del concordato proposto, sussistono, a parere del commissario giudiziale, previsioni di puntuale adempimento'". 

Leggi Tutto »

Lite tra tifosi del Pescara e del Lecce finisce a coltellate

 Lite nella notte tra tifosi del Pescara e del Lecce. Un 31enne pugliese e' stato accoltellato in via Conte di Ruvo, a Pescara. Il giovane ha riportato una ferita tra il petto e l'ascella ed e' finito in ospedale. La prognosi e' di 25 giorni. Cinque o sei persone tifose del Pescara hanno incontrato due ragazzi leccesi che, in compagnia di un giovane del posto, intonavano cori da stadio. E' scoppiato un litigio e uno dei tifosi pescaresi avrebbe tirato fuori un coltello da cucina ed ha colpito il 31enne. L'altro tifoso pugliese si e' rifugiato in un bar e ha chiamato i soccorsi. Il 31enne e' stato trasportato in ospedale e, dopo le cure del caso, e' stato dimesso. Ad occuparsi delle indagini e' la Digos. Tra le due tifoserie c'e' una rivalita' storica.

Leggi Tutto »

Rapina in una gioielleria a Pescara, commessa presa a schiaffi

Entrano nella gioielleria, minacciano la commessa, la prendono a schiaffi, si fanno consegnare soldi e preziosi e fuggono con il bottino dopo aver chiuso la donna nel bagno. E' accaduto stamani in un 'compro oro' di Pescara, in viale Bovio. In azione due uomini disarmati e con il volto coperto, di cui si e' persa ogni traccia. Il colpo e' stato messo a segno intorno alle 11.

I malviventi sono riusciti a portare via circa tremila euro in contanti e alcuni rotoli di preziosi. E' stata la stessa commessa, una volta riuscita a liberarsi, a lanciare l'allarme. Sul posto e' arrivato il 118: la donna e' stata visitata sul posto, ma ha rifiutato il trasporto in ospedale. Intervenute squadra Volante, squadra Mobile e Polizia Scientifica, che si stanno occupando delle ricerche e delle indagini, anche attraverso la visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza.

Leggi Tutto »

Taglio del nastro del Teatro Gianni Cordova a Pescara

Taglio del nastro del Teatro Gianni Cordova, la sala nasce nel ristrutturato auditorium della ex circoscrizione di Castellamare, grazie alla sinergia fra Comune, Laad, Tsa e associazione Torre del Bardo. Una giornata speciale, iniziata dal ricordo di un sogno interrotto che oggi prende vita, grazie a un positivo lavoro di squadra. Si comincia anche con lo spettacolo, per proseguire l'impegno di Cordova per la Città in quel luogo culturale che aveva a lungo sognato e dove ospitare eventi e intrattenimento già da subito. Stasera alle 20,30 con la serata inaugurale con il concerto di musiche da film dell’Orchestra delle 12 note diretta dal Maestro Riccardo Rossi; alcune scene dal Giulio Cesare di Shakespeare con la regia di William Zola e danze dal mondo dell’associazione Didee di Donatella Di Iulio. 

 

 

“E’ un momento di grande emozione – così Vera Gregoris e Margherita Cordova, moglie e figlia di Gianni – Siamo felici con tutti i nostri ragazzi della Laad e quanti ci hanno aiutato a realizzare il sogno di Gianni. Ha cominciato a lavorare al progetto da tanto, lo ha fatto crescere e ce lo ha consegnato, perché potessimo continuare a fare quello che lui amava: portare la cultura alla città, per migliorare la vita di tutti. A questo serve il Teatro Cordova e per questo sarà a disposizione della città”.

“Questo teatro, per dirla con Shakespeare, è fatto della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni – dice Giorgio Iraggi, direttore amministrativo del Tsa – perché ne realizza uno, quello che ha avuto Gianni. Vi aspettiamo in questa struttura, dove faremo crescere la nostra attività, incrociando anche quella locale”. 

“Faremo crescere il Teatro Cordova come avrebbe fatto lui – conclude William Zola, legato alla Laad da tanti anni di teatro shakespeariano nel parco di Villa Sabucchi che la Laad gestisce da anni – Lo apriremo già stasera con uno spettacolo che ne evidenzierà le peculiarità, Pescara ottiene uno spazio da vivere e far crescere per fare cultura sul territorio e per il territorio”.

Leggi Tutto »

Tre arresti per furti nei negozi di Pescara, 2 sono minorenni

Sono stati accusati di due furti commessi in altrettante attivita' commerciali di Pescara, tre giovani sono stati arrestati dalla Polizia. In manette, nella notte, sono finiti un 20enne e due 17enni, tutti di Foggia, rintracciati alla stazione, probabilmente in attesa di un treno per lasciare la citta'. Il 113 ha ricevuto la segnalazione di un furto commesso in un negozio e, una volta sul posto, gli agenti della squadra Volante hanno appurato che dei malviventi avevano infranto la portafinestra antipanico ed erano entrati nell'attivita', portando via la cassa contenente circa 500 euro.

I poliziotti, dalla visione delle immagini della videosorveglianza, hanno scoperto che si trattava di tre giovani, arrivati in zona in bici. Avviati gli accertamenti, nei pressi della stazione la Polizia ha individuato i tre ragazzi che lasciavano le bici e si sedevano, forse in attesa di un treno. Sono stati quindi identificati e accompagnati in Questura.

Successivamente la Polizia e' stata informata anche di un secondo furto in un negozio, dove erano stati portati via 400 euro. Il materiale usato per portare via i soldi e' stato trovato in una busta e in un borsello che erano sulle biciclette dei ragazzi. I tre arrestati potrebbero essere responsabili anche di altri tre furti avvenuti nella notte in attivita' commerciali del centro di Pescara.

Leggi Tutto »

Sito inquinato sequestrato dai carabinieri forestali a Montesilvano

Carabinieri forestali di Pescara e del locale Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale-NIPAAF, a seguito di un decreto del Gip del Tribunale di Pescara Elio Bongrazio, hanno sottoposto a sequestro preventivo un sito industriale dismesso in via Danubio, a Montesilvano, a pochi metri dal fiume Saline, sito di proprieta' di un 63enne pescarese, gia' indagato per realizzazione di discarica abusiva.

Nell'area di pertinenza esterna sono stati trovati cumuli di rifiuti di diversa tipologia: da inerti a lastre di eternit; mentre, all'interno del capannone, liberamente accessibile, e' stata rinvenuta della polvere di vernice di vario colore oltre a tramezzature in calcestruzzo armato demolite. Tra i rifiuti accumulati nel sito, i militari hanno trovato anche una grande quantita' di pellicole cinematografiche e sacchi di plastica pieni di presunti rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo, che saranno analizzati dall'ARTA Abruzzo. L'area sequestrata, e' stata affidata in custodia giudiziale allo stesso proprietario, mentre i relativi atti, compresi i rilevi planimetrici e fotografici, sono stati consegnati al Pm Anna Benigni, magistrato competente.

Leggi Tutto »

Rapina in un ristorante orientale di Pescara

Rapina in un ristorante orientale di Pescara, nella zona Sud della citta'. In azione, nella tarda serata di ieri, un uomo con il volto coperto e armato di pistola che ha minacciato il personale e si e' fatto consegnare gli incassi, per poi fuggire con i soldi. Il bottino, in corso di quantificazione, sarebbe di qualche migliaia di euro. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti i Carabinieri.

Leggi Tutto »

Traforo del Gran Sasso, circolazione a 60 km orari

La circolazione all'interno del traforo del Gran Sasso sara' permessa su una sola corsia per galleria con un limite di 60 km orari a partire dal prossimo 20 maggio: lo rende noto Strada dei Parchi spiegando che questo e' quanto deciso nel corso di un incontro tecnico tenutosi oggi al Mit, in cui erano presenti i rappresentanti di Strada dei Parchi, dei ministeri interessati, dell'Istituto di fisica Nucleare, e degli acquedotti di Teramo e l'Aquila. Il modello di circolazione cosi' definito e' progettato per ridurre al minimo i rischi di incidente e quindi di ipotetici sversamenti liquidi all'interno delle gallerie. Le prescrizioni sono frutto dell'accordo raggiunto per consentire di mantenere aperto il traforo e impedire anche in via di ipotesi, che uno sversamento possa raggiungere la falda acquifera del Gran Sasso. Inoltre le due corsie di sorpasso della carreggiata est (direzione Teramo) e della carreggiata ovest (direzione L'Aquila) saranno destinate ai mezzi tecnici di intervento in caso di incidente; vigera' il divieto di sorpasso di fatto per tutti i veicoli; la distanza minima di 50 metri tra i mezzi sara' obbligatoria per tutti. La scelta di ridurre il transito su una sola corsia servira' a garantire il libero accesso dei mezzi di soccorso in caso di incidente, evitando dispersione di materiali liquidi. I tempi di percorrenza dell'attraversamento, con queste misure in atto, passeranno dai 5/6 minuti a 10 minuti. Gli attuali sistemi di sicurezza del traforo sono i seguenti: controllo da una Centrale Operativa (Centro Monitoraggio Impianti), presidiata 24 ore su 24 da tecnici specializzati e, dal 2003, e' attivo un servizio di pronto intervento, con un presidio fisso 24 ore su 24, in grado di garantire il primo soccorso in ogni situazione di emergenza e in particolare in caso di incendio; all'uscita della galleria, sia in direzione L'Aquila che in direzione Teramo, sono presenti due postazioni delle squadre antincendio di Strada dei Parchi, la GSA/PGS, pronti ad intervenire in qualsiasi momento grazie anche all'ausilio delle moto provviste di idrante. La galleria e' sorvegliata da 102 telecamere, attive 24 ore su 24; all'interno della galleria sono presenti 18 by-pass muniti di portoni tagliafumo, 407 idranti antincendio uno ogni 50 metri e 67 postazioni Sos, di cui una ogni 300 metri dotate di Sos fonico ed estintore.

Leggi Tutto »

Autostrade, stop ai bus e ai mezzi pesanti tra Pratola e Bussi

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti attivita' di monitoraggio e verifiche tecniche sul Viadotto Popoli, posto sulla tratta dell'autostrada A25 tra gli Svincoli di Pratola Peligna e Bussi/Popoli, dal 21 al 24 maggio sara' disposto, sulla carreggiata est (direzione Pescara/A14) dell'autostrada A25 tra gli Svincoli di Pratola Peligna e Bussi/Popoli, il divieto di transito ai pullman ed ai mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 3,5 t. Conseguentemente, nei giorni sopra indicati, per i pullman ed i mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 3,5 t provenienti da A24/Avezzano e diretti verso PE/A14, sara' disposta l'uscita obbligatoria allo Svincolo di Pratola Peligna. In considerazione della concomitante interdizione di ingresso in autostrada A25 presso lo Svincolo di Bussi/Popoli, sara' possibile usufruire dello Svincolo di Torre de' Passeri per entrare in autostrada A25 e proseguire sulla SS5 Tiburtina/Valeria, seguendo le indicazioni per Popoli/PE

Leggi Tutto »