Cronaca

Si ribalta col trattore, morto 75enne

Ha perso il controllo del trattore che ribaltandosi lo ha travolto uccidendolo: e' accaduto dopo mezzogiorno in contrada Caduna a Liscia, dove e' morto, sulla strada che dal paese porta a Roccaspinalveti, Valentino D'Aloisio, 75 anni, pensionato. La moglie Mafalda ha assistito impotente alla scena con il gommato Same che ha cambiato percorso forse per un malore dell'uomo: in quel momento le temperature erano molto elevate. Sono stati attivati i soccorsi, un'ambulanza del 118 e' giunta inutilmente dall'ospedale di Gissi. Per gli adempimenti di legge sono intervenuti i carabinieri di San Buono. 

Leggi Tutto »

Tortoreto, ferito in un bar con un colpo di pistola

Un 24enne è stato ferito con un colpo di pistola sul lungomare Sirena a Tortoreto. Il giovane sarebbe stato aggredito in un locale da un gruppo di quattro persone che poi si sono poi allontanate in auto; il giovane ha raggiunto una vicina paninoteca dove ha chiesto aiuto ed e' stato soccorso dal personale del 118. Sul luogo della sparatoria sono intervenuti i carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Alba Adriatica. Bossolo e ogiva apparterrebbero a una calibro 7,65. Gli investigatori indagano per tentativo di omicidio. 

Leggi Tutto »

Le Naiadi riaprono il 30 giugno

L'impianto sportivo 'Le Naiadi' riapre con un torneo internazionale di pallanuoto giovanile, in programma dal 30 giugno al 3 luglio con 60 squadre e 400 atleti di Italia, Francia e Spagna. E il 15 settembre riapertura totale della struttura, incluse attivita' fitness. "Si guarda avanti e grazie alla sinergia fra la nuova gestione, da me rappresentata, la Regione Abruzzo e l'Aca, che ha contribuito a riempire le piscine, abbiamo potuto garantire l'appuntamento in calendario. E' il primo impegno, mantenuto con uno sforzo notevole - ha detto il direttore generale delle Naiadi Nazzareno Di Matteo - Ringrazio gli uffici della Regione di Pescara e L'Aquila e gli assessori Mauro Febbo e Guido Quintino Liris, per aver lavorato tanto per consentirci di fare svolgere questo torneo".

Cerimonia di inaugurazione l'11 luglio alle 19, con riapertura della vasca da 50 metri. Il 13 giugno scorso la Regione ha consegnato l'impianto al gruppo di societa' con capofila Pinguino Nuoto, che si e' aggiudicato la gestione per un anno. Dal 12 al 14 luglio meeting regionale di nuoto organizzato dalla Fin e il 15 luglio riapertura completa della vasca da 50 metri a tutte le societa'.

 

Leggi Tutto »

Abusi sessuali sulla spiaggia, condannato a quattro anni

Quattro anni di reclusione e cinque di interdizione dai pubblici uffici: e' la condanna inflitta oggi dal giudice del Tribunale di ChietiI Isabella Maria Allieri, nel processo con rito abbreviato al 21enne somalo, accusato di violenza sessuale e lesioni nei confronti di una donna di 68 anni di Ortona. Il giovane, che si trova in Italia con lo status di protezione sussidiaria, era stato arrestato dai carabinieri il 14 novembre dell'anno scorso a Ortona. Secondo l'accusa il somalo, dopo avere incontrato sulla spiaggia la donna - che era li' a prendere il sole - l'ha costretta a subire atti sessuali; il giovane era inoltre accusato di aver provocato alla vittima lesioni personali guaribili in 30 giorni. Per il giovane, difeso dall'avvocato Gianluca Totani dell'Aquila, il pm Giuseppe Falasca aveva chiesto un condanna a quattro anni e otto mesi. La vittima, che era presente in Tribunale, non si e' costituita parte civile. 

Leggi Tutto »

Gettano la droga dalla finestra, arrestati a Pescara

All'arrivo della Polizia hanno gettato la droga dalla finestra che pero' e' stata recuperata dagli agenti con l'ausilio delle unita' cinofile. In manette sono finiti due giovani di 31 e 27 anni di Pescara per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nell'abitazione dei due poi i poliziotti hanno trovato degli involucri contenenti cocaina. Continuando la perquisizione, nella stanza da letto, sono stati trovati un borsello contenente la somma di 5.800 euro in banconote di vario taglio e un involucro in cellophane contenente 1,50 grammi di sostanza da taglio; un cucchiaino in plastica trasparente ed alcuni ritagli in cellophane identici a quelli utilizzati per confezionare le dosi di droga. Grazie al fiuto del cane 'Ayrton', sono stati trovati un involucro in cellophane, identico a quelli lanciati, contenente 6,60 grammi lordi di cocaina. In tasca al 31enne sono stati trovati 3.335 euro. 

Leggi Tutto »

Rocambolesco inseguimento a Pescara, 4 minori fermati su un’auto rubata 

Rocambolesco inseguimento, nel pomeriggio a Pescara, con strade imboccate contromano e auto della Polizia speronate. La corsa, iniziata ai Colli, e' andata avanti prima lungo alcune vie della citta', poi sull'asse attrezzato e si e' conclusa nella zona di Dragonara. A bordo dell'auto, poi risultata rubata, c'erano quattro minorenni di Pescara, ora in Questura per accertamenti. L'allarme e' scattato quando al 113 sono giunte alcune segnalazioni circa un'autovettura di colore grigio, sprovvista della targa anteriore, i cui occupanti, descritti tutti come ragazzi molto giovani, avevano cercato di rapinare il motorino ad un ragazzo e, inoltre, con una condotta di guida spericolata, avevano rischiato d'investire un pedone nella zona Colli, mentre stava attraversando sulle apposite strisce. Il personale della Squadra Volante e del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo ha iniziato le ricerche ed intercettato il mezzo ai Colli: intimato l'alt, il conducente non si e' fermato e, anzi, si e' dato alla fuga, inseguito dalla pattuglia che per prima aveva individuato l'automobile, una Citroen C4 risultata rubata ieri, con denuncia sporta ai Carabinieri di San Giovanni Teatino.

La folle corsa non e' terminata neppure quando una pattuglia del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo ha sbarrato la strada al mezzo: il conducente ha preferito imboccare una via contromano. L'inseguimento e' continuato lungo l'asse attrezzato, in direzione Chieti. L'auto lo ha percorso a fortissima velocita', zigzagando pericolosamente tra le auto e tentando piu' volte di speronare il mezzo della Polizia di Stato. L'inseguimento e' terminato nella zona di Dragonara: a bordo dell'auto quattro ragazzi minorenni - due 15enni e due 16enni - tutti di Pescara. Sull'asse attrezzato, durante la fuga, avrebbero urtato, seppure lievemente, anche alcune macchine che viaggiavano nella stessa direzione di marcia. 

Leggi Tutto »

Mattarella all’Aquila il 16 settembre per inaugurare l’anno scolastico

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sara' all'Aquila il prossimo 16 settembre per inaugurare l'anno scolastico. Lo ha annunciato il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi. "La notizia mi e' stata appena stata comunicata dagli uffici del Quirinale. Per la nostra citta' e' un onore e testimonia la grande attenzione e vicinanza che lo Stato, nell'anno del decennale del sisma, riserva ai nostri studenti e al futuro di questa terra" ha affermato il sindaco Biondi. 

Leggi Tutto »

Pescara, modifica il telaio di un’automobile e viene denunciato per riciclaggio 

La Guardia di finanza di Pescara ha sequestrato una Fiat 500 nera per riciclaggio. Tutto nasce dal controllo del conducente, un uomo di 47 anni. I militari sono riusciti a rilevare l’incompatibilità tra l’epoca attualissima del modello dell’autovettura riferita all’ultima e recentissima versione 'Restyling' del 2016, e l’anno di immatricolazione risultante invece dal numero di telaio della stessa, risalente di oltre un decennio.

Dagli accertamenti, effettuati in collaborazione con la polizia stradale, è emerso che i caratteri della punzonatura del telaio erano difformi da quelli originali e che i requisiti tecnici, come il motore, erano in dotazione alla versione attuale della Fiat 500, quindi in palese difformità con quelli della versione 2008 (anno di immatricolazione).

In sostanza si tratta di una macchina nuova la cui provenienza furtiva, perciò oggetto di riciclaggio, è stata dissimulata modificando il numero di telaio mediante sostituzione della punzonatura con un numero di telaio riconducibile ad altra e più vecchia vettura realmente esistita.

La vettura è stata sequestrata e l'automobilista è stato denunciato per riciclaggio, perché compiva atti in modo da ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa del veicolo. 

Leggi Tutto »

Lanciano, tolleranza zero sull’abbandono dei rifiuti

"Tolleranza zero verso chi sporca, inquina e pensa di rovinare il lavoro della stragrande maggioranza dei cittadini lancianesi impegnati in un'opera quotidiana di salvaguardia dell'ambiente e della salute attraverso la raccolta differenziata". E' quanto afferma l'assessore all'Ambiente del comune di Lanciano, Davide Caporale, che annuncia richieste di risarcimento per la rimozione dei rifiuti abbandonati. Una cittadina scoperta a gettare illegalmente un sacchetto e' stata multata di mille euro, tra sanzione e risarcimento. Difatti l'ufficio Ambiente ha avviato le procedure per le richieste di risarcimento delle spese sostenute dalla collettivita' per la rimozione dei rifiuti abbandonati a diversi responsabili di abbandono gia' individuati e sanzionati per la violazione della legge, anche tramite le fototrappole disseminate nel territorio comunale. Molte persone gia' multate dalla Forestale con sanzione di 600 euro sono state ora invitate e diffidate a rimborsare il comune di Lanciano delle spese sostenute per la raccolta, il trasporto e l'avvio a trattamento dei rifiuti abbandonati. In un caso la spesa per un abbandono rifiuti accertato a fine 2016 in localita' Picchiatelli e' stata quantificata dalla Ecolan spa, gestore del servizio di igiene urbana, in 234 euro: quota gia' versata da una cittadina tramite bonifico.

Leggi Tutto »

Evasione fiscale, in Abruzzo media più alta di quella nazionale

"L'evasione fiscale e' presente in tutta Italia. L'Abruzzo si trova un po' al di sopra della media nazionale, un po' al di sotto della media delle regioni meridionali. Non e' una regione assolutamente virtuosa. Ma non e' neanche una regione dove l'evasione fiscale alligna in modo particolare e piu' che altrove". Cosi' il comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, generale B. Flavio Aniello, a margine della cerimonia per il 245 Anniversario della Fondazione del Corpo che si e' svolta all'Aquila nel tardo pomeriggio. Durante l'evento sono stati diffusi i dati sull'attivita' 2018 e primi cinque mesi del 2019: in Abruzzo sono stati "scovati" 221 evasori totali, persone del tutto sconosciute al fisco, responsabili di aver evaso, in un anno e mezzo, 30.600.772 euro di IVA. Inoltre, sono 586 i soggetti denunciati per reati fiscali in un anno e mezzo di attivita'. I sequestri di disponibilita' patrimoniali e finanziarie, eseguiti nei confronti dei responsabili di frodi fiscali, ammontano a 14.254.874 euro, cui si aggiungono le ulteriori e corpose proposte di sequestro gia' avanzate, per 40.876.591 euro. Le indagini tributarie, a fronte di 1.390 interventi in materia di IIDD ed IVA, hanno permesso di appurare un totale di 67.139.454 euro, relativamente all'IVA contestata. Ancora un volta, sono stati scoperti numerosi grandi evasori tra coloro che si avvalgono di false fatturazioni nelle frodi cosiddette "carosello" e che costituiscono crediti IVA fittizi da sfruttare, in fase dichiarativa, in indebite compensazioni di imposte e contributi: sono 211 i casi di frodi all'IVA scoperti nel territorio abruzzese. "E' stato calcolato che il tax gap della regione Abruzzo equivale al 20%. Ovvero un quinto delle risorse che sarebbero ritraibili tra coloro che onestamente dichiarano i propri redditi - ha concluso il generale Aniello.

Leggi Tutto »