Cronaca

Elezioni regionali, Fabrizio Di Stefano: scelta giusta la non adesione a questa coalizione

“Osservo con meraviglia, questa stucchevole situazione che vede protagonista la coalizione del centrodestra” - così Fabrizio di Stefano in una nota in merito alla diatriba della lista Udc, e le dichiarazioni del Candidato presidente Marsilio. “Leggendo le dichiarazioni in merito, mi sorgono dubbi anche sulla correttezza procedurale della presentazione delle liste, ma soprattutto, ci tengo a sottolineare, che io e le Civiche per l’Abruzzo, che abbiamo fatto della coerenza e della lealtà un tratto distintivo della nostra battaglia politica, ritenendo essere ancor più convinti di aver fatto la scelta giusta chiamandoci fuori, e non aderendo a questa coalizione che è molto distante nelle azioni e nei principi a cui crediamo"

Leggi Tutto »

Chieti, controlli dei carabinieri del Nas nei pub

I Carabinieri del Nas di Pescara e dei Carabinieri di Chieti hanno effettuato controlli nei pub e nei luoghi di aggregazione giovanile. Igiene e sicurezza degli alimenti, somministrazione di alcolici e adeguatezza delle vie di uscita fra gli obiettivi dei militari della Tutela della Salute, per arginare frodi alimentari, casi di binge drinking e violazioni alla normativa sulla sicurezza. In un locale, oltre ad alcune carenze in materia di 'pacchetto igiene', sono stati sequestrati alcuni chili di hamburger privi di tracciabilità. E' stata inoltre valutata l'ipotesi di frode in commercio, perché è stata accertata la presenza di alimenti congelati la cui natura non era chiarita nei menù. In un altro locale sono state riscontrate carenze di maniglioni antipatico nelle uscite di sicurezza, oltre a rilievi al 'pacchetto igiene', prontamente segnalati alle autorità competenti.

Leggi Tutto »

Aggredito e derubato dell’auto a Montesilvano

Un 33enne di Città Sant'Angelo è stato aggredito da un gruppo di malviventi che lo picchiano che gli hanno rubato l'automobile nel pomeriggio, a Montesilvano. L'uomo è finito in ospedale per le contusioni riportate. Il fatto è avvenuto nei pressi del fiume Saline, vicino ad un circolo nautico dove il 33enne lavora. Gli aggressori - quattro o cinque persone stando alla testimonianza - lo hanno accerchiato e malmenato e poi sono fuggiti con l'auto, un'Alfa Romeo 147. Lanciato l'allarme, sul posto è arrivato il 118, che ha trasportato il 33enne in ospedale per le cure del caso.

Leggi Tutto »

Scuole, in arrivo lavori sul solaio della media Delfico e arredi per la Silone e Villa Verrocchio

Prosegue l’attività della giunta Maragno per il miglioramento delle scuole cittadine di competenza comunale. Sono stati, infatti, affidati i lavori di ristrutturazione per porzioni di solaio della scuola media Troiano Delfico in via San Francesco. L’importo complessivo è di 31 mila euro (30.860,38 compresi oneri per la sicurezza e oltre Iva per legge al 22%).

 

Inoltre, sono stati ordinati arredi scolastici, dagli scaffali alle lavagne, dai banchi alle cattedre, per le scuole:

  • Istituto comprensivo Silone, plesso infanzia Colonnetta, via Sospiri;

  • Istituto comprensivo Villa Verrocchio, plesso infanzia Dezio , via Adda;

  • Istituto comprensivo Villa Verrocchio, plesso via Reno 1;

  • Istituto comprensivo Villa Verrocchio, plesso via Olona.

 

 

«L’istruzione è un elemento fondamentale nella crescita dei nostri ragazzi», dice l’assessore Maria Rosaria Parlione, «e se l’aspetto didattico è ovviamente predominante, noi, come amministratori, dobbiamo mettere studenti, insegnanti e dirigenti nelle migliori condizioni possibili. E’ quello che stiamo facendo da quando ci siamo insediati in Comune. Abbiamo avviato una grande operazione di restyling su tutti gli edifici di nostra competenza e, soprattutto, siamo riusciti a far aprire la scuola dell’infanzia di via Adda, che era una delle grandi incompiute della città (attualmente interessata dal completamento del piano superiore). In corso ci sono i lavori per la nuova struttura di via Almirante, traversa di via Sospiri, che ha ottenuto, anche, un finanziamento di 600.000 euro dall’Inail per costruirvi un altro asilo nido. E poi abbiamo avuto il finanziamento di 90 mila euro per la manutenzione straordinaria nella Marinelli di via Vitello d’oro. Per quanto riguarda la messa in sicurezza delle strutture, abbiamo, infine, ricevuto un finanziamento di 3 milioni di euro. Insomma, una serie di interventi ad ampio raggio, non sottovalutando, come in questo caso, naturalmente, anche gli arredi».

Leggi Tutto »

Sequestrata discarica per rifiuti speciali nel Teramano

I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Pescara hanno sequestrato la discarica per rifiuti speciali non pericolosi a Santa Lucia, nel comune di Atri, in provincia di Teramo. Dieci gli indagati, tutti in stato di libertà, per aver realizzato la discarica in questione in difformità al progetto autorizzato e nei confronti di soli 3 di questi, per aver gestito la discarica in assenza di autorizzazione. L'indagine ha interessato diverse figure professionali tutte aventi un ruolo nell'ambito della progettazione, realizzazione e gestione della discarica in questione. Il sito, adibito esclusivamente all'accoglimento di rifiuti speciali non pericolosi ha una capacità di progetto di 92.000 metri cubi. Il valore commerciale stimato di tale ambito aziendale è di circa 8 milioni di euro

Leggi Tutto »

Vandali danneggiano l’orso luminoso in piazza Vico a Chieti

 Ignoti hanno ''abbattuto'' la notte scorsa nella centralissima piazza G.B. Vico a Chieti l'orso luminoso installato nell'ambito dell'iniziativa natalizia '''Luci d'artista'' e che era stato collocato all'interno di una piccola area recintata da uno steccato di legno. E' stato praticamente sradicato dalla base ed è finito per terra. Numerose le reazioni di condanna per il gesto vandalico che sono state espresse sui social. ''C'è proprio da vergognarsi - ha scritto il sindaco Umberto Di Primio - Ancora un atto vandalico nel centro storico. Questa notte dei vili hanno danneggiato l'istallazione luminosa posta in piazza Vico. Bravi! Nascondetevi nella notte per compiere questi grandi gesti. Vi assicuro che la vostra pochezza e la vostra vigliaccheria si vede. Ora spero solo che le forze dell'ordine possano farci vedere i vostri volti''

Leggi Tutto »

Pescara, arrivano i vigilantes nell’area di risulta

 Partira' lunedi' e durera' tre settimane la sperimentazione che potera' sette giorni su sette i vigilantes nelle aree di parcheggio del centro di Pescara a garanzia della sicurezza di esercenti e cittadini. L'iniziativa, annunciata prima delle festivita' e che si pensava sarebbe potuta partire in concomita' con esse, e' stata presentata questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Pescara dal vicesindaco Antonio Blasioli e il consigliere Pd Emilio Longhi, promotore dell'iniziativa. Ogni giorno tre addetti alla vigilanza della Federalpool saranno presenti, girando con le loro auto, nei tre parcheggi dell'Area di Risulta ovvero quello fronte Bingo, quello in prossimita' del terminal bus e quello piu' a nord. Guardie armate il cui compito sara' quello di intervenire in caso di necessita' seppur sempre con la collaborazione delle forze dell'ordine cui dovranno segnalare ogni eventuale abuso. "Non e' solo una tutela del patrimonio e una questione di sicurezza percepita - ha sottolineato Blasioli -, ma anche di sicurezza partecipata, di cui si parla tra l'altro nel Decreto Sicurezza appena approvato. Una risposta che vogliamo dare anche a seguito degli episodi che si sono verificati nella zona a cominciare dallo stupro, o tentato stupro su cui ancora si sta indagando e che sin dal giorno dopo ci ha portati a mettere telecamere collegate direttamente con la Questura nel piccolo parchetto dove e' avvenuto".

Leggi Tutto »

Cocaina in casa, arrestato 41enne albanese

Aveva in casa 80 grammi di cocaina, una dose di eroina, un bilancino di precisione e quasi duecento euro in contanti: un 41enne albanese, da tempo in Italia, è stato arrestato dalla Polizia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, su disposizione del sostituto procuratore della Repubblica Andrea Di Giovanni, titolare delle indagini, verrà giudicato oggi per direttissima. L'arresto rientra nell'ambito dei servizi di rafforzamento delle attività di prevenzione e contrasto all'attività di spaccio.

Leggi Tutto »

Pescara, duemila fra arresti e denunce nell’attività dei Carabinieri nel 2018

Duemila fra arresti e denunce, con oltre 50mila cittadini che si sono recati nelle caserme dell'Arma del Comando Provinciale di Pescara. Questi alcuni dei numeri salienti dell'anno appena trascorso, inerenti l'attività dell'Arma dei Carabinieri che, in provincia di Pescara su 11.946 reati commessi, in calo dell'8% circa rispetto ai 12.961 dell'anno precedente, ha proceduto nello specifico per 8.635 reati che rappresentano il 72,3% del totale, denunciandone gli autori all'Autorità Giudiziaria nel 19% dei casi. I numeri dell'attività portata a termine lo scorso anno evidenziano un calo dei furti e soprattutto delle rapine per il 29,8%. All'attività di controllo sono state dedicate 180.349 ore di servizio, nel corso delle quali sono state controllate 59375 persone e 40971 mezzi. In totale effettuati 400 arresti, mentre le persone denunciate sono state 1800. Sul fronte della lotta al traffico e allo spaccio di droga sono stati sequestrati 6 kg di stupefacente con 115 arresti e 125 denunce. Nell'ambito dell'attività di vicinanza al cittadino, sono stati effettuati circa 4.500 interventi a seguito di richieste pervenute al numero di pronto intervento 112 e sono state accolte nelle caserme della provincia circa 40.000 persone. Sono stati inoltre 11.400 i cittadini che si sono portati nei presidi dell'Arma per informazioni. 

Leggi Tutto »

Molestie nel pescarese, divieto di avvicinamento per un operaio

Il gip del Tribunale di Pescara ha disposto nei confronti di un operaio di 59 anni un'ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati da una donna di Pianella, molestata e pedinata dall'uomo dopo che era finita tra di loro una relazione sentimentale. Ad eseguire il provvedimento sono stati i carabinieri della locale stazione. Il provvedimento del magistrato è stato deciso in base ai risultati di un'indagine dopo la denuncia-querela presentata dalla donna.

Secondo l'accusa dopo che i due si erano lasciati l'uomo ha cominciato a minacciare e molestare l'ex compagna sia con l'invio di sms, sia con appostamenti e pedinamenti, fino a collocare, in un'occasione, un serpente morto sistemato a forma di cuore sul cofano della macchina della donna.

L'uomo su disposizione del magistrato dovrà restare a debita distanza dalla sua ex e dai luoghi da lei abitualmente frequentati. 

Leggi Tutto »