Condannati a 8 anni di reclusione l'ex presidente dell'Aca e a 3 anni l'attuale direttore tecnico dell'ente nel processo su tangenti e appalti truccati nell'azienda acquedottistica pescarese, nato dall'inchiesta "Shining Light" condotta dai carabinieri forestali. La sentenza e' stata emessa dal tribunale collegiale della citta' adriatica, presieduto dal giudice Rossana Villani, che ha innalzato di un anno la condanna richiesta dal pm Anna Rita Mantini a carico dell'ex presidente, mentre ha accolto in pieno la richiesta riguardante il direttore tecnico. Il primo era accusato di corruzione, turbativa d'asta e induzione indebita a dare o promettere utilita', mentre il secondo soltanto di turbativa d'asta. L'ex presidente e' stato anche interdetto in perpetuo dai pubblici uffici, mentre il direttore tecnico per la durata di 5 anni. A carico dell'ex presidente, inoltre, e' stata disposta la confisca dei beni per un valore pari a 100mila euro. Entrambi gli imputati sono stati condannati al risarcimento dei danni, a favore della parte civile Aca, che dovra' essere quantificato in sede civile. Decisiva, ai fini processuali, la testimonianza di un imprenditore che per questa vicenda ha patteggiato e che ha spiegato il meccanismo attraverso il quale venivano truccati gli appalti, circostanziando i vari episodi che lo videro versare tangenti.
Leggi Tutto »Morto un operaio al porto di Ortona
Tragico incidente sul lavoro al porto di Ortona dove un operaio di 60 anni, originario del Kosovo, e' morto mentre si trovava all'interno di un container. L'uomo, in base a una prima ricostruzione, e' stato schiacciato da una scaffalatura metallica. Un collega ha lanciato l'allarme, ma non c'e' stato niente da fare. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i vigili del fuoco, i carabinieri e la capitaneria di porto.
immagine di repertorio
Leggi Tutto »A caccia di furbetti dei rifiuti scoprono giro di spaccio
Erano a caccia di furbi che abbandonano rifiuti nelle campagne del Fucino, ma hanno sgominato un traffico di sostanze stupefacenti tra Celano e alcune frazioni di Avezzano. I carabinieri forestali della stazione di Avezzano hanno arrestato ieri sera un marocchino di 28 anni e, la sera prima, denunciato un 29enne sempre del Marocco. Il primo e' stato trovato in possesso di cento grammi di hashish, mentre il secondo deve rispondere di ricettazione essendo stato trovato con alcuni orologi e altri oggetti ritenuti provento di furto, oltre che con dieci grammi di hashish. I militari sono arrivati ai due dopo aver identificato, nei giorni scorsi, un altro marocchino di 37 anni, che dimorava in un immobile fatiscente in localita' La Stanga, vicino Celano, arrestato per spaccio di droga, che trasportava in bicicletta.
Leggi Tutto »Tocco da Casauria, sequestrate 25 lastre di Eternit
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Tocco da Casauria e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (Nipaaf) di Pescara hanno sottoposto a sequestro, già convalidato, circa 25 lastre di Eternit contenente amianto che, insieme a materiali da imballaggio in plastica e cartone, erano nascoste sotto uno strato di vegetazione secca. Contestualmente è stata presentata alla Procura della Repubblica di Pescara una denuncia a carico di ignoti. L'abbandono è stato scoperto sotto i piloni dell'autostrada A25, sulla scarpata della strada comunale Sant'Angelo, nei pressi del sottopasso ferroviario che la collega alla statale n. 5 Tiburtina, su una superficie di circa 50 metri quadri. Tutti i rifiuti sono stati dati in custodia giudiziaria al sindaco di Tocco da Casauria.
Leggi Tutto »Polizia Stradale ritira otto patenti per guida in stato di ebbrezza
Otto patenti di guida sono state ritirate nella notte a Chieti ad automobilisti risultati positivi alla prova con l'etilometro nel corso dell'attività voluta fortemente dal Comandante della Polizia Stradale di Chieti Fabio Polichetti. Le pattuglie di Chieti , Lanciano e Vasto hanno attuato controlli mirati, in particolare a Chieti Scalo e vicino al casello dell'A14, alla presenza del medico dell'Ufficio Sanitario della Questura per accertamenti relativi all'assunzione di stupefacenti. Le 8 patenti sono state ritirate sul posto. In particolare, intorno alle 2.30, sulla Tiburtina a Chieti Scalo, una pattuglia ha notato un'auto che procedeva a zigzag, superando continuamente la linea di mezzeria. Alla guida un giovane che all'etilometro ha rivelato un tasso alcolico due volte superiore il limite consentito: per lui sospensione della patente da sei mesi a un anno, 10 punti decurtati e denuncia per guida in stato di ebbrezza. Un 36enne è stato bloccato poco prima delle barriere autostradali: per lui un tasso alcolico di 0.75 grammi per litro, ben oltre il limite consentito.
Leggi Tutto »Molestie alla ex, denunciato a Pescara
Un 21 enne pescarese è stato denunciato per atti persecutori a seguito delle molestie e minacce reiterate nel tempo nei confronti della sua ex, dopo non aver accettato la fine della loro storia sentimentale. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescarahanno notificato al giovane il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla ex fidanzata.
Leggi Tutto »Albero sui binari, bloccata la linea Pescara – Sulmona
Circolazione sospesa poco dopo le 13 sulla linea ferroviaria Pescara-Sulmona dove il treno regionale 12105, con 20 viaggiatori a bordo, è stato fermato tra Popoli Vittorito e Pratola Peligna a causa dell'urto contro un albero caduto sulla sede ferroviaria con la conseguente caduta della linea di contatto. Nessun ferito al momento tra i viaggiatori ad eccezione del macchinista che ha riportato una lieve ferita ad una mano, dovuta all'impatto. I 20 viaggiatori a bordo sono scesi con l'ausilio del capotreno e accompagnati ad un passaggio a livello nelle vicinanze (Km 57+952), in attesa dell'arrivo di un bus sostitutivo programmato da Trenitalia.
Leggi Tutto »Soccorso alpino ritrova 84enne nel Teramano
Il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo ha ritrovato una donna di 84 anni di Villa Lempa di Civitella del Tronto di cui si erano perse le tracce nel tardo pomeriggio. I Carabinieri, ricevuta dalla famiglia la denuncia per mancato rientro che era previsto verso le 18, hanno dato immediatamente il via alle ricerche con il coinvolgimento dei Vigili del fuoco e del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo che ha attivato i tecnici della Stazione di Teramo e un'unità cinofila. Le squadre hanno lavorato ininterrottamente per tutta la notte rinvenendo alle prime luci dell'alba la donna illesa ma piuttosto infreddolita nei pressi di Ripe nel comune di Civitella
Leggi Tutto »Un morto e un ferito grave in un incidente stradale nel Teramano
Un morto ed un ferito grave sono il bilancio di un tragico incidente stradale avvenuto nel corso della notte lungo la bonifica del Salinello nel territorio del comune di Tortoreto. La vittima è una donna di 47 anni, G.R., di Bellante, che viaggiava su una Renault Clio, condotta da F.S.M, di 48 anni, residente a Campli. Per cause ancora non chiare la vettura è andata a schiantarsi contro una Lancia Lybra condotta da un uomo di 74 anni residente a Teramo che viaggiava nella stessa direzione di marcia e precedeva l'auto investitrice. Sembra che a causare l'incidente possa essere stata un'improvvisa manovra della Lancia, per svoltare a sinistra. Nell'urto violento la Clio è finita contro un muretto laterale della strada e la donna che viaggiava sul sedile passeggeri è morta sul colpo mentre il conducente è rimasto seriamente ferito ed ora si trova ricoverato in coma a Teramo
Leggi Tutto »Incidente col trattore, muore un 60enne
Un sessantenne ha perso la vita intorno alle 17 in un incidente agricolo accaduto in contrada Pallante di Loreto Aprutino. Secondo le prime informazioni l'uomo, che era su un trattore gommato ad effettuare lavori agricoli, per cause in corso di accertamento, si e' ribaltato finendo sotto il mezzo e morendo praticamente sul colpo.
Sul posto sono giunti poco dopo i sanitari del 118 che hanno potuto pero' constatare solo il decesso dell'uomo.
Leggi Tutto »