Cronaca

Inchiesta hotel Rigopiano, salta l’interrogatorio dell’ex prefetto di Pescara

Salta l'interrogatorio dell'ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo, indagato nell'inchiesta sulla tragedia dell'hotel Rigopiano di Farindola, travolto il 18 gennaio 2017 da una valanga che provoco' 29 morti. Provolo, che il novembre scorso aveva ricevuto insieme ad altre 24 persone, l'avviso di conclusione delle indagini, aveva chiesto di essere ascoltato dai magistrati. Dall'avviso di conclusione delle indagini, atto prodromico alla richiesta di rinvio a giudizio, gli indagati hanno infatti venti giorni di tempo per chiedere di essere interrogati o per presentare memorie difensive. L'interrogatorio di Provolo era stato fissato per giovedi' 10 gennaio, ma i suoi difensori, Sergio Della Rocca e Giandomenico Caiazza, hanno depositato istanza di rinuncia. L'ex prefetto e' indagato anche nell'inchiesta bis su Rigopiano, aperta recentemente dalla Procura di Pescara per i reati di frode in processo penale e depistaggio.

Leggi Tutto »

Malore davanti al distretto sanitario, muore anziano

Si è accasciato improvvisamente a terra, a pochi metri dalla sede del Distretto Sanitario di Base di Città Sant' Angelo, ed è morto. Malgrado il pronto intervento dei sanitari del 118, così come i soccorsi, con le manovre rianimatorie, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione oltre al medico legale per la constatazione di decesso

Leggi Tutto »

Maltempo, 21 gradi sottozero nell’Aquilano

 Gelo in Abruzzo, soprattutto in provincia dell'Aquila, con il picco di 21,3 gradi sotto lo zero registrato ai Piani di Pezza, a 1.450 metri di quota. E' quanto emerge dalle rilevazioni della rete meteo dell'Associazione Meteorologica Caput Frigoris. Nelle altre tre province abruzzesi le temperature minime hanno oscillato tra lo zero e massimo quattro gradi. Le temperature nell'aquilano sono precipitate ovunque con quasi tutte le minime registrate nella notte sotto allo zero: tra le città più fredde sono da segnalare i -13,2 a Navelli, -12,7 all'Aquila, -12,4 a Luco dei Marsi, -10,2 ad Avezzano, -8,4 a Tagliacozzo e -7,1 a Capestrano. Oltre i mille metri di quota sono da segnalare i -20,4 gradi sull'Altopiano delle Cinquemiglia (L'Aquila), -17,6 a Roccaraso (L'Aquila), -17,2 di Campo Felice, -8,2 gradi al Rifugio Franchetti (Teramo), -13,2 a Rocca di Mezzo (L'Aquila), -10,1 a Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila), -10,6 a Passo Godi, -14,7 a Pescasseroli Vallechiara (L'Aquila).

Leggi Tutto »

Inchiesta hotel Rigopiano, Di Marco: credo di avere risposto a tutte le domande

"Io credo di avere risposto a tutte le domande e serenamente spero di avere chiarito ogni aspetto riguardante la funzione in capo al presidente della Provincia, anche in seguito alla legge Delrio, soprattutto in merito alle funzioni che erano in carica al presidente nella gestione della mobilita'". Lo ha detto oggi pomeriggio l'ex presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, indagato nell'inchiesta della tragedia di Rigopiano, al termine dell'interrogatorio da parte dei magistrati della Procura del capoluogo adriatico titolari del procedimento sul disastro del 18 gennaio 2017. "Sono molto soddisfatto del lavoro fatto dalla magistratura - ha proseguito Di Marco, difeso dagli avvocati Augusto La Morgia e Marco Spagnuolo - che andra' a compiere le proprie valutazioni, anche alla luce del contributo in termini di atti e ulteriori chiarimenti contenuti nella memoria che ho depositato insieme ai miei avvocati"

Leggi Tutto »

Pensionati manifestano in piazza a Pescara

"In Abruzzo ci sono 350mila pensioni e gli assegni da 1500 euro, pur non essendo la parte maggioritaria, sono comunque tante. Crediamo ci debba essere un confronto con il Governo per vedere quali devono essere le priorità per far ripartire il Paese e favorire la crescita, con investimenti pubblici". Così Paolo Castellucci dello Spi Cgil commenta l'iniziativa dei pensionati che a Pescara in piazza Italia, davanti alla Prefettura, hanno protestato contro la manovra finanziaria del governo che blocca la rivalutazione degli assegni superiori ai 1.500 euro lordi mensili. "Bisogna considerare un altro aspetto, l'Abruzzo è tra le regioni con le maggiori quote di famiglie impoverite per spese sanitarie e poi, come rilevato dalla ricerca dell'Università di Tor Vergata, al terzo posto dopo Molise e Campania per famiglie povere. Parliamo non di pensioni di ricchi, ma di pensioni normalissime su cui si va a incidere dimenticando che su queste bisognava intervenire in maniera positiva in una fase recessiva come questa"

Leggi Tutto »

Pescara, spettacolare arrivo della Befana in piazza Salotto

A Pescara nel pomeriggio spettacolare atterraggio, in piazza Rinascita, della Befana scesa in teleferica da Palazzo Arlecchino. Un viaggio speciale voluto dai Vigili del Fuoco e dal Comune che insieme hanno reso possibile il primo volo della Befana sulla piazza principale della città, affidato al Vigile del Fuoco Francesco Di Tommaso. Ad accoglierlo a terra oltre a migliaia di fan grandi e piccoli, c'erano il vicesindaco Antonio Blasioli, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Vincenzo Palano e tutti i colleghi e colleghe 'assistenti di volo'. Una volta arrivata nella piazza gremita la Befana ha distribuito dolci e caramelle. Per tutto il pomeriggio, in attesa dell'arrivo della Befana, i bambini hanno potuto ammirare i mezzi dei Vigili del Fuoco, presenti con gli strumenti in uso al Nucleo Saf, con l'autopompa Aps, un'autoscala e una moto d'acqua

Leggi Tutto »

Si perde durante la battuta di caccia a causa di un malore, salvato dal 118

Ha accusato un malore durante una battuta di caccia, si è accasciato a terra e ha perso contatto col resto del gruppo, che però ha lanciato l'allarme, riuscendo a farlo salvare. Protagonista dell'episodio, avvenuto in tarda mattinata a Città Sant'Angelo, in località Fonte Moro, è un 59enne pescarese, ora ricoverato nel reparto Utic dell'ospedale. Seguendo le indicazioni dei cacciatori, soccorritori e militari hanno rastrellato la zona a piedi e sono riusciti a trovare il 59enne ai piedi di una scarpata fitta di alberi e piena di fango. L'uomo, accasciato a terra, accusava un forte dolore al torace. E' stato quindi richiesto l'intervento dell'elicottero del 118, che lo ha trasportato in ospedale.

Leggi Tutto »

Rapina Bper Pescara, i Carabinieri arrestano un cinquantenne

 I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Pescara hanno arrestato in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Pescara, su richiesta del Pm Paolo Pompa, un cinquantenne ritenuto l'autore della rapina, compiuta il 2 gennaio scorso, nella filiale Bper di viale Bovio a Pescara. L'uomo, con il viso nascosto da un passamontagna, ha minacciato con un taglierino il direttore e un impiegato dai quali si è fatto consegnare 2280 euro in contanti per poi fuggire a piedi. L'immediato intervento delle pattuglie in servizio di controllo del territorio aveva consentito, anche grazie alle immagini registrate dall'impianto di videosorveglianza dell'istituto di credito, di indirizzare subito i sospetti sull'uomo che, rintracciato e sottoposto a perquisizione domiciliare, era stato trovato con parte della refurtiva, del taglierino e degli indumenti utilizzati durante la rapina. 

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, un arresto nel pescarese

E' finito in manette quando stava per essere rimesso in libertà. Già arrestato nel novembre del 2017, a conclusione di accurate indagini svolte dai Carabinieri della Compagnia di Penne, per i reati di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori, lesioni personali e violenza privata, un giovane di 31 anni, era stato condannato prima alla misura cautelare in carcere, pena poi sostituita con gli arresti domiciliari a Penne. L'uomo stava per essere rimesso in libertà ma doveva ancora scontare una pena di 3 anni e 6 mesi di reclusione. I militari il 3 gennaio 2019, data prevista per la remissione in libertà, sono intervenuti e hanno così dato esecuzione, su disposizione dell'Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Rimini, ad un ordine di esecuzione pene concorrenti e pertanto il 31enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari fino all'espiazione completa della pena.

Leggi Tutto »

Montesilvano, farmacia rapinata con la siringa

Nel tardo pomeriggio di ieri, a Montesilvano Colle è stata rapinata la farmacia da un uomo armato di siringa sporca di sangue e con il volto coperto da cappello e sciarpa, che ha minacciato la farmacista e si è impossessato dei soldi presenti in cassa, circa 700 euro, per poi darsi alla fuga. Dai primi accertamenti sembra che il malvivente sia fuggito a bordo di una vecchia Fiat Panda. Il veicolo è stato trovato abbandonato poco dopo: era stato rubato ieri a Montesilvano. Sull'episodio sono in corso indagini da parte dei Carabinieri della locale Compagnia, che stanno ascoltando i testimoni i visionando le immagini dei sistemi di videosorveglianza. 

Leggi Tutto »