Cronaca

Incidente tra quattro macchine e pullman sulla A14, tre feriti

Poco dopo le ore 11:30, sulla A14 Bologna-Taranto, è avvenuto un incidente nel tratto compreso tra Vasto nord e Val di Sangro in direzione di Bologna. Nel sinistro sono rimaste coinvolte quattro autovetture ed un pullman, i cui passeggeri sono stati fatti salire su un'unità sostitutiva. Al momento si registrano tre feriti. Attualmente il traffico scorre su una delle due corsie disponibili e si registrano dieci chilometri di coda. Il personale presente sul posto si è attivato per la distribuzione di acqua agli utenti in coda.

Leggi Tutto »

Pescara, bloccato spacciatore con 140 grammi di marijuana

I militari della Compagnia di Pescara della Guardia di Finanza hanno tratto in arresto un nigeriano e sequestrato circa 140 grammi di marijuana destinata allo spaccio.

I militari, mentre percorrevano la via Tiburtina in Pescara, hanno notato una persona aggirarsi con fare circospetto. Insospettiti dall’atteggiamento dello stesso alla vista dei cinofili, i militari hanno avvicinato il soggetto sottoponendolo a controllo con l’ausilio dell’esperto cane antidroga Vagol rinvenendo e sequestrando circa 140 grammi di marijuana destinata allo spaccio.

Atteso tra l’altro che la droga era già suddivisa in dosi, l'uomo è stato tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale di Pescara con l’accusa di possesso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

 

 

Leggi Tutto »

Arta, divulgati i dati di Agosto sulle acque del mare di Montesilvano

«Anche nel mese di agosto vengono confermati i risultati Arta, relativi alla balneabilità, pienamente all’interno dei limiti legislativi». Lo dichiara l’assessore al turismo Ernesto De Vincentiis, riferendosi ai campionamenti eseguiti dall’Arta lo scorso 8, 10 e 11 agosto, sui 4 punti di prelievo.  

Come previsto nella norma di riferimento, ai fini della classificazione di acque di balneazione di qualità eccellente, per quanto riguarda il valore di Enterococchi, che non devo superare 200 UFC/100 ml, nella zona della Foce di Fosso Mazzocco è risultato <1 UFC/100 ml, in via Bradano <1 e nella zona a 100 metri a sud della foce del Fiume Saline di 10 UFC/100 ml; in merito al valore di Escherichia coli, che non deve superare 500 MPN/100 ml, nella zona a 100 metri a sud la foce del Fiume Saline è di 292 MPN, <10 in via Bradano e <10 nella zona di Fosso Mazzocco.

Nella zona antistante via Leopardi il primo campionamento del 8 agosto ha evidenziato per gli Enterococchi un valore pari a 65 UFC/100 ml, e 670 MPN/100 ml per l’Escherichia coli. I successivi campionamenti di controllo effettuati dall’ARTA il 10 e 1 agosto hanno ha confermato la qualità eccellente delle acque di balneazione anche per questo tratto di mare. Infatti le analisi hanno registrato 4 e 5 UFC/100 ml per gli Enterococchi e 20 e 86 MPN/100 ml per l’Escherichia coli.

«I dati ARTA -  specifica De Vincentiis – confermano la balneabilità del mare di Montesilvano. Mi auguro che rientrino gli allarmismi dei giorni scorsi che contribuiscono solo a diffondere ansie sociali dannose alla popolazione. Vorrei che si comprendesse che l’Amministrazione ha a cuore la salute non solo dei propri cittadini, ma anche di tutti coloro che hanno scelto Montesilvano come la propria meta delle vacanze. Il mare è un’importante risorsa che non vogliamo venga deturpata ma al contrario valorizzata anche dai servizi qualitativamente elevati che i nostri albergatori e balneatori offrono ai montesilvanesi ed ai villeggianti».  

I prossimi campionamenti, da calendario stilato dall’Arta, sono fissati per il prossimo 5 settembre.

Leggi Tutto »

Riaperto al traffico il viadotto Histonium

Dopo i controlli effettuati dai tecnici del Comune di Vasto, il Centro operativo comunale ha deciso la riapertura al traffico del viadotto Histonium chiuso precauzionale in seguito alle scosse di terremoto. "I tecnici comunali e gli uomini della Protezione Civile - ha dichiarato il vice sindaco Giuseppe Forte - hanno effettuato una ricognizione delle strutture piu' sensibili della citta' certificando il loro stato di agibilita'. La notte scorsa, nonostante la presenza di migliaia di persone, sia nella parte alta della citta' che alla marina, tutto si e' svolto nella massima regolarita' senza alcun incidente di rilievo". Il Coc rimane attivo e provvedera' nelle prossime ore ad ulteriori verifiche. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, fa resistenza ai controllori sul bus e viene arrestato

Il 14 agosto scorso a Montesilvano, verso le ore 20:00, nella zona Grandi Alberghi di Montesilvano, una pattuglia della Polizia Locale, coordinata dall’ufficiale di turno Nino Carletti , è stata chiamata ad intervenire dal personale della Tua. Un senegalese, classe 1980, alla richiesta dei controllori di esibire il biglietto dell’autobus, è andato su tutte le furie mostrando atteggiamenti aggressivi sia verso gli stessi controllori che verso una guardia giurata. Di fronte a tale reazione dell’uomo, è stata chiamata in soccorso la Polizia Locale. Anche gli uomini della polizia hanno potuto constatare la resistenza del senegalese che, tra l’altro, si è anche rifiutato di dare le proprie generalità. Solo dopo il ricorso alla foto segnalazione, agli agenti della Polizia Locale non è rimasto che arrestare l’uomo il quale, portato nelle carceri di S. Donata a Pescara, ha subito nella giornata del 16 Agosto un processo per direttissima, da cui ne è derivata una condanna a sei mesi di reclusione; l’uomo è destinatario anche della disposizione di un nulla osta per il rimpatrio.

«Un intervento tempestivo e condotto con grande professionalità – a parlare è l’Assessore Valter Cozzi -. L’ennesima dimostrazione di come il nostro corpo di Polizia Locale stia lavorando con impegno ed incisività. La situazione di tensione creatasi sul mezzo della Tua, avrebbe potuto coinvolgere anche cittadini inermi. Gli uomini della nostra Polizia Locale non solo hanno saputo far valere i principi sanciti dal legislatore, ma hanno anche dimostrato di saper mantenere il controllo della situazione con fermezza, non dimenticando l’importanza dell’incolumità dei cittadini presenti sull’autobus. Per quanto penosa sia stata la vicenda, mi piace sottolineare come ancora una volta i cittadini hanno potuto constatare in prima persona quanta professionalità ci sia nella Polizia Locale e soprattutto, quanto rispetto meriti la divisa di quegli uomini che la indossano con orgoglio»

Leggi Tutto »

Pescara, 17enne ferita in un incidente stradale

Una ragazza di 17 anni B. F. di Pescara è ricoverata in gravi condizioni, in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Santo Spirito" in seguito alle gravi ferite riportate in un incidente stradale accaduto la scorsa notte in viale Muzii, in pieno centro a Pescara. La giovane che era su un motorino si è scontrata front-lateralmente con una vettura condotta da un ragazzo di 23 anni. La 17enne ha riportato un politrauma della strada con un trauma cranico. 

Leggi Tutto »

Chiuso in via precauzionale il ponte sul fiume Sangro

Dalla mezzanotte è chiuso in via precauzionale, lungo la provinciale 111, il ponte sul fiume Sangro che collega Lanciano alla Val di Sangro e ad Atessa, una delle zone industriali più densamente popolate del centro-sud. Il traffico è stato deviato sulla vicina strada Pedemontana. Il provvedimento è stato adottato dalla Prefettura di Chieti d'intesa con la Provincia, a seguito delle scosse di terremoto di ieri sera in Molise. Controlli tecnici sono in atto per verificare le condizioni del ponte in questione.  Il viadotto nuovo sul Sangro è da tempo monitorato, anche a seguito di esposti di cittadini preoccupati per la stabilità dei piloni.

Leggi Tutto »

Teramo, sopralluogo sui ponti

Non sarebbero stati rilevati problemi di staticità sui ponti di Teramo, ma appaiono necessari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. E' quanto emerso dai sopralluoghi effettuati dal sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto, insieme agli assessori Stefania di Padova (Lavori Pubblici) e Valdo di Bonaventura (Manutenzioni) e a professionisti esperti già esecutori di prove statiche e dinamiche su ponti cittadini. Il Comune, si legge in una nota, si adopererà per intervenire su Ponte San Gabriele che presenta una situazione di degrado dell'impalcato, soprattutto riguardo ai camminamenti, "riservandosi di rivalersi su Anas, proprietaria del manufatto. L'intervento è necessario anche in ragione dei fenomeni ravvisati, riconducibili ad attacchi chimici, biologici e ambientali che causano distacchi di calcestruzzo, rotazioni, scorrimenti e plasticizzazioni degli appoggi, con una situazione generale fortemente ammalorata". Sotto esame anche i ponti di Carapollo, San Francesco, San Ferdinando e Cartecchio.Laddove di competenza il Comune provvederà a programmare interventi sui ponti, laddove la gestione è di altri enti saranno sollecitate le opportune e rapide azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria. "Stante la sola indagine visiva - informa una nota del Comune - appare necessario attivare una procedura di indagini strutturali e geologiche per valutare la vulnerabilità sismica di tutte le opere di proprietà del Comune e per stilare una scala delle priorità degli interventi". Il sindaco D'Alberto darà indicazione agli uffici competenti di realizzare, anche in collaborazione con gli altri enti, una mappatura completa dei ponti di tutto il territorio comunale, dal punto di vista morfologico e geologico, fattore propedeutico per la corretta gestione futura dei singoli manufatti.

Leggi Tutto »

Cade dal balcone mentre ripara una finestra, muore un anziano a Ovindoli 

Un anziano di 82 anni, residente ad Ovindoli, è deceduto in seguito ad un incidente domestico avvenuto nella sua abitazione. L'uomo stava riparando una finestra posta su un balcone e, per causa ancora in corso di accertamento, ha perso l'equilibrio ed è caduto nel vuoto. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e i carabinieri del posto che stanno conducendo gli accertamenti per chiarire le cause dell'incidente.

Leggi Tutto »