Cronaca

Spaccio di droga, maxi operazione dei carabinieri nel Chietino

Maxi operazione dei Carabinieri nell'area di Vasto e San Salvo per stroncare un traffico di sostanze stupefacenti. Quindici in totale le misure cautelari emesse, nei confronti di alcune famiglie rom, inizialmente contrapposte e successivamente coalizzatesi per la commissione di reati in materia di stupefacenti, al fine di garantirsi l'egemonia sulle locali piazze dello spaccio, rimodulando anche quelle che erano le loro consuetudinarie ed illecite attivita' delinquenziali. L'attivita' investigativa e' stata avviata nella primavera inoltrata del 2017 quando personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vasto e della Stazione Carabinieri di San Salvo, individuavano alcune abitazioni ritenute punti nevralgici per l'approvvigionamento di partite di sostanze stupefacenti di varie tipologie.

Nel corso dell'attivita' si e' proceduto all'identificazione di piu' di cento assuntori di eroina e cocaina, nonche' al recupero e sequestro di un numero rilevante di "dosi" delle predette sostanze illecite con conseguente segnalazione amministrativa (ex art. 75 D.P.R. 309/90). La stima sul volume di traffico si aggira su introiti per le famiglie in questione di circa 40 mila euro mensili derivanti dalla frenetica attivita' di cessione. L'indagine, di tipo tradizionale mediante servizi di osservazione, video e foto documentati, oltre che supportata da attivita' tecnica (intercettazioni telefoniche e ambientali) e' stata coordinata dalla Gabriella De Lucia, sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Vasto che ha concordato pienamente con le risultanze dell'attivita' investigativa. Nel corso delle operazioni e delle perquisizione locali eseguite dai militari, sono stati rinvenuti sequestrati: circa 600 grammi di eroina, parte dei quali suddivisi in 26 dosi preconfezionate; circa 30 grammi di cocaina; circa 11.000 euro in contanti; numerosi bilancini di precisione ad altro materiale utile al confezionamento; una pistola scacciacani priva del tappo rosso. Parte della sostanza in sequestro e' stata documentalmente attribuita ad uno dei destinatari della misura restrittiva che per tale motivo e' stato arrestato in flagranza di reato

Leggi Tutto »

Montesilvano, giovane finisce in ospedale dopo un incidente stradale

Un ragazzo di 22 anni ha riportato varie lesioni in un incidente stradale avvenuto sul lungomare di Pescara, nei pressi dell'incrocio con via Isonzo. Il giovane di origini ucraine e residente a Montesilvano era alla guida di uno scooter e stava percorrendo la riviera in direzione Nord, quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, che è finito contro un furgone parcheggiato sul lato della strada. Con lui viaggiava una 21enne  che ha riportato solo contusioni. Ad avere la peggio è stato proprio il 21enne: soccorso dal 118 e trasportato in ospedale, ha riportato vari traumi e fratture ed è attualmente ricoverato nel reparto di Chirurgia, con prognosi di 30 giorni. Accertamenti a cura della Polizia. 

Leggi Tutto »

Giovani dispersi sulla Majella salvati da soccorso alpino

Due giovani di 23 anni, lei veneziana e lui inglese di Londra hanno perso l'orientamento sulla Majella dopo aver passato diverse ore all'addiaccio prima di essere ritrovati e tratti in salvo dagli uomini del soccorso alpino di Chieti. Partiti nel pomeriggio, dopo un breve temporale, da Fara San Martino, si sono presto resi conto di avere smarrito la strada; hanno chiamato i carabinieri con il cellulare, senza però essere in grado di indicare la loro posizione. Il telefono si è poi scaricato, e ci sono volute delle ore per localizzare i due ragazzi. A notte ormai inoltrata sono stati trovati da una squadra del soccorso alpino con l'aiuto di una unità cinofila infreddoliti (erano partiti in maglietta e calzoni corti) ma in buone condizioni in località Milazzo, a 1.400 metri di altezza. 

Leggi Tutto »

Incidente stradale nel pescarese, trauma cranico per un giovane

Un ragazzo di 33 anni è rimasto ferito questa mattina in un incidente stradale accaduto intorno alle 10.30 sulla SS 151, nel territorio comunale di Moscufo. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto il giovane, che era alla guida di un'auto, per cause in corso di accertamento ha perso improvvisamente il controllo del veicolo, andando a sbattere contro un albero. Soccorso dai sanitari del 118, è stato poi trasferito in ambulanza all'ospedale di Pescara dove i sanitari gli hanno riscontrato un trauma cranico. 

Leggi Tutto »

Alba Adriatica, presi due ladri sotto gli ombrelloni

Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura, in collaborazione con personale della Polizia Municipale di Alba Adriatica, su segnalazione di due bagnanti, hanno rintracciato due persone uno dei quali era stato poco prima segnalato quale autore del furto di un borsello, rubato dall'ombrellone di uno stabilimento balneare di Alba Adriatica. Dalla successiva perquisizione personale, nel trolley di uno dei due, è stato rinvenuto il borsello precedentemente rubato che veniva quindi restituito all'avente diritto. Pertanto, D.L.A., teramano di anni 29 è stato denunciato in stato di libertà per il reato di furto aggravato.

Leggi Tutto »

Nuovi sequestri di commercianti abusivi sulle spiagge di Montesilvano

Nella giornata di ieri, 13 agosto, due pattuglie della Polizia Locale sono intervenute sull’arenile montesilvanese, accertando la vendita abusiva di materiale vario proprio all’altezza dello stabilimento n° 112 (7 Bello Beach). Al titolare dell’attività abusiva sono state sequestrate due strutture metallica con ruote, utilizzate per la vendita, insieme a n° 77 vestiti da donna e n° 224 costumi da bagno.

«Il territorio deve essere presidiato continuamente – afferma soddisfatto l’assessore Valter Cozzi – ed i nostri uomini della Polizia Locale dimostrano quotidianamente di saperlo fare molto bene. Tali fenomeni di abusivismo che persistono, nonostante i reiterati sequestri operati dalla Polizia Locale, convincono ancora di più l’Amministrazione ed il sottoscritto che il buon lavoro di controllo del territorio che si sta portando avanti, è la giusta soluzione per ristabilire l’indispensabile principio di libertà. Solo in questo modo il lavoro di chi guadagna onestamente non verrà offuscato da chi invece ha scelto di imboccare la strada del guadagno facile».

 

Leggi Tutto »

Disagi in Abruzzo a causa del maltempo

Disagi in Abruzzo a causa del maltempo che si è abbattuto su tutta la regione, in particolare sulla fascia costiera. Allagamenti, alberi e rami caduti, sottopassi invasi dall'acqua e strade come fiumi in moltissime località, da Chieti a Francavilla al Mare, da Montesilvano a Cepagatti, da Silvi a Tortoreto. Maltempo e fenomeni intensi sono previsti anche per domani, giorno di Ferragosto, e giovedì 16. Brusco calo delle temperature. Rinviati o annullati moltissimi eventi in programma per la serata. Situazione particolarmente critica a Chieti Scalo e a Francavilla al Mare: qui tutti i sottopassi si sono allagati, un'automobile è finita sott'acqua, fortunatamente senza conseguenze per gli occupanti. Sempre a Francavilla sono segnalati, in più zone, guasti alla linea elettrica. A Pescara i bagnini di due stabilimenti balneari del lungomare Nord hanno prestato soccorso a un'imbarcazione con il motore in avaria nel mare in tempesta, mettendo in salvo gli occupanti, tra cui un bambino. Il maltempo non darà tregua all'Abruzzo neanche domani: dalla serata odierna e per le successive 24-36 ore, fa sapere il Centro funzionale d'Abruzzo della Protezione civile, sono previste piogge a carattere di temporale, grandine, forti raffiche di vento e fulmini. Rinviati moltissimi eventi previsti per la serata, tra cui il concerto di Fiorella Mannoia a Vasto e quello di Goran Bregovic, nell'ambito della Notte bianca di Guardiagrele (rinviata a venerdì 17). A Montesilvano rinviati tutti gli eventi previsti in città

Leggi Tutto »

Celano in lutto per la scomparsa di Ermanno Piccone

L'imprenditore Ermanno Piccone è morto all'età di 78 anni. Aveva fondato la Kromoss, leader nel comparto dei trattamenti superficiali di profili in alluminio per architettura e nella produzione di laminati pre-verniciati in alluminio. Piccone ha anche guidato il Celano calcio, portando i biancazzurri dall'Eccellenza alla serie C. Il figlio Filippo Piccone è stato senatore e deputato. Ermanno Piccone lascia anche i figli Federico e Franco, e la moglie Ivenza. Qualche anno fa aveva perso in un incidente l'altro figlio Fabio.

"Celano e tutta la comunità celanese, marsicana e abruzzese perdono un grande uomo, dagli altissimi valori umani, imprenditoriali, sociali e sportivi", afferma il sindaco Settimio Santilli, "giungano a tutta la famiglia Piccone, alla moglie, ai figli, ai nipoti, all’amico Filippo, le più sentite condoglianze per questo momento di dolore e tristezza fortissimi. Ho proclamato un giorno di lutto cittadino per l’intera giornata di domani per quanto ha rappresentato Ermanno per Celano, per quello che ha fatto e che ci ha lasciato in eredità, che è incommensurabile ed inestimabile. Rimarrai per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerti e apprezzarti".

 

Leggi Tutto »

L’Aquila, due bandi per le famiglie svantaggiate

Saranno pubblicati due bandi relativi al progetto europeo "L'Aquila include" che si propone di ridurre il numero delle famiglie a rischio povertà ed esclusione sociale: 107 persone saranno avviate a tirocini formativi in aziende, professionisti, associazioni e così via, allo scopo di favorire un loro inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro e, nel corso del tirocinio, percepiranno un emolumento. Il progetto è stato finanziato per 650mila euro. L'iniziativa è stata illustrata dagli assessori alle Politiche sociali e alle Politiche europee del Comune dell'Aquila, Francesco Cristiano Bignotti e Carla Mannetti, e dalla direttrice del Centro Servizi per il Volontariato, Concetta Trecco. Presente anche Andrea Oliva, della società Randstad, l'agenzia del lavoro partner del Comune in questo progetto insieme alla società Politecnica, che si occuperà della fase iniziale della formazione. 

I tirocini avranno la durata di 6 mesi per 80 ore mensili e prevedono un sostegno economico di 600 euro al mese. L'importanza della sinergia è stata sottolineata dall'assessore Mannetti: "La collaborazione tra assessorati - ha affermato - e l'inserimento dei due essenziali partner privati e del Centro Servizi per il Volontariato sono stati determinanti per il varo del progetto". Il Centro Servizi per il Volontariato ha attivato lo Sportello di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale (Spes), operativo nella sede del Csv in via Saragat, fornirà ogni tipo di informazioni: sarà aperto lunedì e giovedì dalle 9 alle 12, martedì e mercoledì dalle 15 alle 17. 

Leggi Tutto »

Nuova guida del Parco nazionale d’Abruzzo

Una nuova guida realizzata in carta ecologica, con approfondimenti, consigli e curiosità per scoprire le meraviglie del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, 700 chilometri di sentieri, tra vette rocciose e foreste, regno di orsi, lupi e camosci, e 24 borghi dal fascino antico. E' quella che sarà presentata giovedì 16 agosto alle 18 nel Centro Visita del Parco a Pescasseroli. A quasi cento anni dalla sua fondazione e con le sue faggete riconosciute nel 2017 Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco, il Parco più antico d'Italia non è mai stato così moderno e affascinante. La stesura della guida è stata affidata a Bruno D'Amicis e Umberto Esposito, con le illustrazioni di Elisabetta Mitrovic. Una guida che si integra e rinvia agli altri strumenti di informazione affidati al web attraverso le tante informazioni disponibili sul sito del Parco.

Leggi Tutto »