Un boscaiolo di 78 anni, Gabriele Balzani, è morto questa mattina attorno alle 13 in un incidente sul lavoro nei boschi di Valle Castellana. Secondo una prima ricostruzione l'uomo, che si trovava in compagnia dei figlio, era intento a tagliare alcune piante di grosso fusto quando all'improvviso è finito sulla traiettoria di un pesante ramo tagliato in quel momento. Per l'anziano non c'è stato scampo: è rimasto schiacciato sotto il peso del ramo, riportando fatali traumi al torace e all'addome, morendo sul colpo. I soccorsi sono riusciti a raggiungere l'uomo ma il medico del 118 ha potuto soltanto constatarne il decesso. Il corpo è stato recuperato dall'equipaggio di un elicottero dei vigili del fuoco del nucleo di Pescara e trasferito all'obitorio dell'ospedale Mazzini di Teramo.
Leggi Tutto »Stalking, finisce la relazione con una donna sposata ma non si rassegna e la perseguita
Un uomo di 33 anni di origini pugliesi ma residente in Abruzzo, è stato raggiunto da un provvedimento di divieto di avvicinamento alla vittima e ai prossimi congiunti di questa, nonché, dal divieto assoluto di comunicare con la stessa con qualsiasi mezzo. L'uomo, che è accusato di atti persecutori, dopo aver avuto una relazione durata alcuni mesi con una donna sposata che vive in provincia di Chieti, non rassegnandosi alla fine del rapporto, deciso da quest'ultima, ha iniziato a perseguitarla insistentemente mediante pedinamenti, telefonate, invii di sms minatori. L'uomo, inoltre, in una circostanza ha danneggiato l'auto della vittima e l'ha minacciata di rivelare la loro relazione all'ignaro marito. Tali comportamenti ossessivi hanno fatto crescere nella donna un costante stato d'ansia che l'ha indotta a cambiare le proprie abitudini di vita.
Leggi Tutto »Abusi su minorenne nel vastese, in 4 ai domiciliari
Si allarga l'inchiesta su violenze sessuali di gruppo e pornografia minorile in provincia di Chieti, vittima una sedicenne costretta per due anni ad avere rapporti sessuali a richiesta. Dopo gli arresti di due mesi fa a Vasto, altri quattro giovani - due di Vasto, gli altri di San Salvo e Paglieta - sono stati posti agli arresti domiciliari: tre hanno 17 anni e uno solo e' diventato da poco maggiorenne. A incastrare i ragazzi, nell'ambito dell'inchiesta della procura dei minori dell'Aquila) le immagini conservate sui cellulari che li ritraggono nei rapporti sessuali che avvenivano in garage, in campagna e locali abbandonati. I dettagli dell'operazione sono stati resi noti stamane in una conferenza stampa al comando provinciale dei carabinieri diChieti dal maggiore Amedeo Consales, comandante della compagnia di Vasto. "L'attivita' investigativa, svolta sotto il coordinamento del procuratore della Repubblica dell'Aquila, Roberto Polella", ha riferito l'ufficiale, "ha consentito di documentare ulteriori episodi di violenza sessuale di gruppo con protagonisti altri quattro ragazzi minorenni. L'ipotesi accusatoria formulata dall'autorita' giudiziaria minorile si fonda su dichiarazioni della parte offesa, chiamate in correita' e riscontri oggettivi sulla presenza di files su dispositivi cellulari".
"Il gip procedente, Cecilia Angrisano, nel condividere integralmente la ricostruzione eseguita dai carabinieri e le conseguenti contestazioni giuridiche formulare dall'ufficio inquirente minorile, ha ritenuto sussistere le esigenze cautelari", ha aggiunto Consales, "per il pericolo della reiterazione dei reati e quella investigativa in relazione al potenziale inquinamento probatorio. Gli episodi in contestazione si riferiscono a un biennio fino al maggio scorso, epoca in cui la giovane parte offesa ha avuto il coraggio di denunciare i suoi aguzzini". I quattro ragazzi, tutti incensurati, sono accusati di violenza sessuale di gruppo continuata e aggravata dalla minore eta' della parte offesa, violenza privata e pornografia minorile.
Leggi Tutto »Picchia e minaccia la sua ex, arrestato nell’aquilano
Un uomo di 53 anni originario di Castel di Sangro è stato arrestato dalla Polizia nella sua abitazione a Introdacqua, nell'Aquilano: è accusato di lesioni personali pluriaggravate. L'uomo, lo scorso giugno, aveva aggredito e picchiato la sua ex convivente, procurandole gravi lesioni personali e poi l'aveva minacciata di morte con un'ascia. Le indagini, immediatamente avviate dal personale della Squadra Anticrimine del Commissariato di Sulmona hanno portato alla denuncia dell'uomo. Il gip del Tribunale di Sulmona, su richiesta della Procura, ha emesso il provvedimento della misura cautelare e questa mattina i poliziotti sono andati ad arrestare il 51enne, trasferito nel carcere di Sulmona.
Leggi Tutto »Finanza, intensificati i controlli in materia valutaria
La compagnia di Pescara della Guardia di Finanza ha eseguito, con riferimento alle aree aeroportuali, 680 controlli in materia di valuta per un totale movimentazione di oltre 600.000 euro, di cui 4 irregolari per oltre 60.000 euro con conseguenti irrogazioni di sanzioni pecuniarie per 2.600 euro riferibili ad esportazione di valuta superiore al limite di 10.000 euro.
L’attività di controllo, anche con l’ausilio dell’unità cinofila specializzata, è eseguita capillarmente soprattutto presso l’aeroporto di Pescara che vede in questo periodo dell’anno implementato notevolmente i voli internazionali sia per motivi turistici che per affari.
Le indagini a seguito dei controlli aeroportuali hanno portato ad eseguire una verifica fiscale nei confronti di una società del pescarese, totalmente sconosciuta al fisco, accertando ricavi sottratti alle imposte per 700.000 euro. Nei confronti della stessa società, dei relativi soci ed amministratori, sono stati contestati pagamenti in contanti in violazione per circa 200.000 euro.
Leggi Tutto »Discarica di Bussi, Forum H20: uno spiraglio per la bonifica
"Approvati rimozione di 112.000 mc di rifiuti e progetto sperimentale di desorbimento termico per la bonifica dei terreni inquinati sottostanti. Il Ministero dell'Ambiente ha chiuso la Conferenza dei servizi decisoria per l'esame del progetto presentato da Edison per la discarica Tre Monti a Bussi nel Sito nazionale di Bonifica approvando la rimozione di 112.000 mc di rifiuti e un progetto sperimentale di bonifica dei terreni sottostanti pesantemente inquinati da pericolosi solventi clorurati''. Lo scrive in una nota il Forum H2O. ''Si procederà in questo modo: subito rimozione completa dei rifiuti nell'area Sud; nell'area Nord avvio di un progetto pilota di desorbimento termico per la bonifica dei terreni sottostanti i rifiuti pesantemente inquinati a causa delle sostanze pericolose percolate dai rifiuti sovrastanti. Questa fase non prevede la rimozione dei rifiuti sovrastanti al fine di mantenere le misure di messa in sicurezza d'emergenza come il capping ormai installate; rimozione dei rifiuti anche nella parte Nord in ogni caso, sia che abbia funzionato il desorbimento termico sia che non abbia dato i risultati sperati. Non è stato approvato, invece, il progetto generale di desorbimento termico da applicare da subito sui terreni in tutta l'area Nord in quanto la valutazione deve essere subordinata alla verifica dell'efficacia del progetto pilota". Per il Forum H2O si tratta di un risultato storico.
Leggi Tutto »Due morti nel Pescarese
Due persone morte nel giro di poche ore e una ricoverata in ospedale in gravi condizioni in provincia di Pescara a seguito di malori dovuti, probabilmente, anche al gran caldo di questi giorni. Un 63enne con patologie cardiache note è morto a Montesilvano mentre stava lavorando in campagna nella zona di via De Gasperi. Sul posto è subito intervenuto il personale del 118, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano. A Città Sant'Angelo, in un'abitazione di via Alfonso di Vestea, è morto un uomo di 88 anni. A lanciare l'allarme sono stati i parenti: inutile l'intervento dei soccorritori. A Pescara in un bar uno dei proprietari ha avuto un malore ed è andato in arresto cardiaco. Sul posto è subito intervenuto il 118. I soccorritori sono riusciti a rianimarlo e a trasportarlo in Pronto soccorso. L'uomo è ora ricoverato in ospedale.
Leggi Tutto »Donna investita dal treno in stazione ad Alba Adriatica, è grave
Una donna di 43 anni, M.D.D., è stata investita da un treno mentre si trovava sulla banchina della stazione di Alba Adriatica. Secondo una prima ricostruzione fatta da alcuni testimoni, e tuttora al vaglio degli agenti della Polizia ferroviaria di Giulianova, la donna si trovava nello scalo ferroviario quando è stata centrata sulla parte sinistra del corpo, alle spalle, dal treno in transito. Il macchinista non si sarebbe accorto dell'investimento, altrimenti avrebbe fermato la corsa del convoglio. La 43enne teramana, è stata soccorsa e assistita dal personale del 118 che ha constatato la gravità dei traumi riportati. E' stata trasferita all'ospedale di Teramodove versa in condizioni critiche.
Leggi Tutto »Cinque arresti a Vasto per spaccio e porto abusivo di armi
Un'indagine "Clean Shirt" ha portato all'arresto di cinque persone. L'attività investigativa è cominciata dall'esplosione di un colpo di pistola calibro 7,65 contro un negozio in corso Mazzini a Vasto, il 7 ottobre 2016, ha portato all'arresto di 5 persone di cui una in flagranza di reato con l'accusa di spaccio e porto abusivo di armi. Con l'ausilio dei cani antidroga Ayrton e Ketty dell'Unità Cinofili della Questura di Pescara e del Reparto anticrimine d'Abruzzo sono state sequestrate 500 dosi di droga, valore commerciale 35mila euro per la cocaina e 25mila per l'eroina, recuperati settemila euro in contanti. Al Commissariato di Vasto è stato il commissario capo Fabio Capaldo a illustrare l'operazione nell'ambito dell'inchiesta coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto Gabriella De Lucia. Due degli arrestati, durante le indagini, erano stati denunciati per detenzione di materiale esplodente trovato nella loro auto. Secondo Capaldo quella individuata sarebbe un'attiva centrale dello spaccio che operava tra Vasto e San Salvo.
Leggi Tutto »Avezzano, arrestato dopo le minacce all’addetto della biglietteria
Stava chiedendo con insistenza denaro all'addetto della biglietteria alla stazione di Avezzano, minacciandolo di ferirlo se si fosse rifiutato. L'episodio si è verificato ieri mattina. La Polizia di Stato ha arrestato A. E., 34enne. L'uomo, all'arrivo dell'equipaggio della Polizia, ha cominciato a inveire contro di loro minacciandoli e opponendosi con forza all'accompagnamento in ufficio per le formalità di rito, tanto da doverlo immobilizzare per condurlo in Commissariato, dove ha continuato a dare in escandescenze. Il 34enne è stato quindi arrestato portato in carcere: dovrà rispondere di resistenza a Pubblico Ufficiale, minacce, nonché di violazione degli obblighi della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Avezzano, a cui era sottoposto
Leggi Tutto »