Cronaca

All’Aurum di Pescara convegno sull’integrazione socio-sanitaria dei disabili.

Un’iniziativa frutto della volontà e sinergia della Regione Abruzzo, del Tribunale Civile di Pescara, della ASL di Pescara (e Centro di Salute Mentale) e del Comune e finalizzata all’attività di sensibilizzazione, formazione e orientamento all’approccio integrato bio-psico-sociale dell’ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health), come ci spiega l’avv. Lorella Scelli, giudice onorario del Trib. Civile di Pescara, promotrice del progetto.

L’iniziativa in questione, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 249 del 22/05/2009, è rivolta tutti gli operatori della Rete dei Servizi Sociali, Sanitari e Giuridici al fine della corretta analisi del bisogno delle persone con disabilità in correlazione all’art 410 c.c. L’incontro si è svolto venerdì 14 dicembre, è stato moderato dall’avv. Danielle Mastrangelo e vi sono intervenuti l’assessore regionale alle politiche sociali, Marinella Sclocco, il presidente del Tribunale di Pescara, Angelo Mariano Bozza, nonché il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Pescara, Sabatino Trotta, il Direttore di Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’ospedale di Popoli e Segretario Regionale SIMFER Abruzzo, Carlo Antonio D’Aurizio. In chiusura dell’evento, invece, l’attenzione si è spostata sull’importanza dell’ICF “come strumento del modello bio-psico-sociale di salute” a cura dei docenti del corso di laurea C.d.L. in Terapia Occupazionale del’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti, rispettivamente il dott. Michele Senatore e il dott. Cristian Parone. Ai nostri microfoni si è così espressa l’avv. Lorella Scelli: “Già dal 2007 mi ero resa conto che c’erano delle gravi difficoltà di applicazione della legge del 2004. Ragion per cui, il Tribunale di Pescara insieme al Centro di Salute Mentale e al Comune di Pescara ha realizzato un progetto ad integrazione socio-sanitaria e giuridica volta ad individuare i bisogni delle persone che sono affette da una infermità o una menomazione psicofisica, così come stabilito dall’art 410 c.c.” continuando “interrogati gli psichiatri del territorio sulle difficoltà di recepimento, ho predisposto questo progetto volto proprio alla sinergia delle istituzioni, a favore degli individui protetti dall’art 410 c.c.”.

Leggi Tutto »

Carabinieri del Nas visitano controllano le mense scolastische

Controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara nelle mense delle scuole pubbliche e private abruzzesi. I controlli in questione, che hanno interessato dieci mense scolastiche abruzzesi. Dagli accertamenti sarebbero emerse violazioni e irregolarità, in particolare nel Pescarese e nel Chietino. In provincia di Pescara sono stati segnalati all'autorità sanitaria e amministrativa il titolare di un'azienda di ristorazione che gestisce il servizio di refezione di un istituto scolastico per aver mantenuto il laboratorio di preparazione dei pasti in carenti condizioni igienico-strutturali e per aver omesso di attuare le procedure di tracciabilità e corretta gestione degli alimenti. Gli accertamenti avrebbero consentito di individuare lo svolgimento di attività di trasporto e consegna pasti precotti utilizzando un veicolo non idoneo per tale scopo. Sono stati disposti la sospensione dell'attività della mensa e il sequestro del mezzo di trasporto. I militari per la tutela della salute hanno inoltre deferito il legale responsabile di un'azienda di ristorazione delle scuole convenzionato con un Comune del Chietino poiché ritenuto responsabile di aver somministrato agli alunni alimenti di qualità diversa da quella stabilita dal contratto di fornitura: sequestrati 50 chilogrammi di formaggio per un valore di circa 700 euro. 

Leggi Tutto »

Violentò la figlia minore della compagna,condannato a 5 anni e 8 mesi 

Secondo l'accusa, tra il 2014 e il 2015, avrebbe costretto in più occasioni la figlia minorenne della compagna, ad avere rapporti sessuali. Un'accusa che questo pomeriggio, al termine del processo di primo grado, è costato ad un indonesiano di 39 anni una condanna a 5 anni e 8 mesi. L'uomo è stato condannato anche al pagamento della provvisionale di 10 mila euro nei confronti della mamma della ragazzina, che si era costituita parte civile e che era rappresentata dall'avvocato Eugenio Galassi, oltre che al risarcimento del danno da liquidarsi in separata sede. All'uomo oltre che l'accusa di violenza sessuale aggravata dall'età della ragazzina, all'epoca minore di 14 anni, venivano contestate anche la corruzione di minorenne e le molestie. 

Leggi Tutto »

Multe per 46mila euro della Guardia Costiera, sequestrati 600 kg di pescato

Con 131 controlli, 21 verbali, multe per 46mila euro, 17 sequestri per complessivi 600 kg di prodotto ittico, si è conclusa l'operazione 'Safe Clam', in ottemperanza al Piano di Controllo Nazionale della Pesca, eseguita dalla Direzione Marittima Abruzzo-Molise. Vi hanno preso parte le Capitanerie di porto di Pescara, Ortona e Termoli, gli Uffici Circondariali Marittimi di Vasto e Giulianova, con l'impiego degli elicotteri del 3/o Nucleo Aereo Guardia Costiera di Pescara. Obiettivo era il controllo sulla cattura dei molluschi bivalvi con riferimento agli stock della Vongola Venus (Chamelea Gallina). La cattura di questa specie è sottoposta al rispetto di una rigida normativa per quanto concerne zone in cui è consentita, attrezzature autorizzate, quantità giornaliere e modalità di confezionamento e vendita. I controlli sono stati espletati in mare e a terra, dallo sbarco nei porti ai punti vendita, compresi ambulanti, alla ristorazione. La maggior parte delle violazioni accertate ha riguardato l'inosservanza delle norme relative alla tracciabilità, etichettatura, nonché il superamento dei limiti di cattura giornalieri stabiliti dai vari consorzi di gestione per ogni singola unità. I controlli verranno intensificati nel periodo natalizio. 

Leggi Tutto »

Furto con spaccata al centro commerciale, usato un fuoristrada

Furto con spaccata al centro commerciale Pianeta di Lanciano. Intorno alle 5 i ladri sono entrati nei locali sfondando con un fuoristrada l'ingresso principale, poi hanno divelto una giostra all'interno della struttura e l'hanno usata per spaccare la serranda e la vetrina della profumeria Limoni. Quasi subito è scattato l'allarme con fumogeno, ma i ladri sono riusciti ugualmente a portare via alcune confezioni di costosi profumi. Non è stato ancora quantificato il bottino, ma i danni alla struttura sono ingenti. Nelle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza si vedono all'opera due persone.

Leggi Tutto »

Parco Majella, in Abruzzo con ‘Wolfnet 2.0’ sono salvi lupi e pecore

Sulla Majella "il lupo riporta la pecora". Il programma di restituzione delle pecore predate, ideato dal Parco Nazionale della Majella e sperimentato per la prima volta in Italia, prosegue nel segno della coesistenza tra esigenze di conservazione dei carnivori selvatici e tutela delle attivita' zootecniche tradizionali. Proprio la scorsa settimana, l'Ufficio Veterinario e Zootecnia del Parco ha provveduto ad effettuare la restituzione di un gruppo di pecore, merinizzate, di alta genealogia e controllate dal punto di vista sanitario, ad un allevatore di un paese del Parco della Provincia di Chieti che aveva avuto di recente un danno abbastanza consistente, causato da un'aggressione da parte del lupo. Il programma di restituzione delle pecore predate, avviato in occasione di un progetto Lifee poi portato a termine grazie al sostegno del Ministero dell'Ambiente, anche mediante uno specifico progetto per la salvaguardia della biodiversita', chiamato "Wolfnet 2.0", prevede infatti che l'allevatore danneggiato possa opzionare per la restituzione di animali in vita piuttosto che accettare l'indennizzo in denaro.

"La compensazione economica del danno ricevuto" spiega l'attuale Direttore facente funzione del Parco, Luciano Di Martino, "e' portata avanti regolarmente dall'Ente Parco, sia per quanto riguarda le colture, con i cinghiali, sia per quanto riguarda gli animali monticanti, con il lupo e, in misura certamente inferiore, con l'orso. Tuttavia l'indennizzo economico pone il problema del mancato riconoscimento della perdita del valore dell'animale per quella che sara' la sua vita produttiva, e dunque trova spesso allevatori insoddisfatti nel ricevere una compensazione economica che solo parzialmente risolve il conflitto creatosi"

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio, inaugurato l’anno accademico

"Iniziamo un nuovo anno accademico sulla scorta di un bilancio positivo e importanti traguardi raggiunti". Lo ha detto il rettore dell'Università 'D'Annunzio', Sergio Caputi nel discorso d'apertura dell'anno Accademico 2018-2019. "La D'Annunzio - ha spiegato Caputi - gode di una buona salute economica e molti sono gli obbiettivi raggiunti: tra gli altri i nuovi corsi di laurea - Scienza della salute ed Economia e Business - nuovi concorsi, nuovo contratto integrativo di lavoro e una rinnovata restituzione dell'autonomia ai dipartimenti". Sono 27 mila gli studenti iscritti e un utile economico importante a fine 2017 che si è attestato intorno ai 20 milioni di euro: questi i numeri ufficializzati dal Rettore che parlano di un'Università dal bilancio solido con risorse disponibili per 60 milioni di euro oltre a 70 milioni già destinati agli investimenti per il prossimo triennio e altri 50 milioni alle spese correnti. 

Leggi Tutto »

Operaio ferito nel Pescarese dopo una caduta mentre posa l’asfalto

Un operaio che stava effettuando lavori di pavimentazione stradale a Serramonacesca è caduto da un rullo per l'asfalto, finendo poi in una scarpata. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 del Distaccamento di Scafa, i vigili del fuoco del Distaccamento di Alanno e i carabinieri. L'operaio ferito, recuperato con l'utilizzo del verricello, è stato trasferito all'ospedale di Pescara in elisoccorso

Leggi Tutto »

Maltrattava moglie per gelosia, a giudizio a Chieti

Un romeno di 33anni è stato rinviato a giudizio dal gup del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri per maltrattamenti nei confronti della moglie e lesioni personali: il processo si terrà il 27 febbraio del 2019. Secondo l'accusa l'uomo, a causa di una gelosia immotivata, con ogni pretesto avrebbe impedito alla donna di uscire di casa se non per il tempo strettamente necessario per attendere alle esigenze della vita quotidiana, proibendole di cercarsi un lavoro. Avrebbe inoltre lesinato anche il denaro per le spese correnti quali l'igiene quotidiana e l'acquisto dei vestiti strettamente necessarie e la limitava nella frequentazione delle persone estranee al nucleo familiare. Inoltre con il passare del tempo, seguito all'abuso di alcool, l'uomo rientrava a casa spesso ubriaco arrivando a picchiare la donna, soprattutto dopo che quest'ultima gli aveva comunicato l'intenzione di volersi separare, fino a procurarle lesioni personali.

Leggi Tutto »

Montesilvano, trovati due giovani con oltre un chilo di droga in casa

Un ventisettenne e una diciottenne sono stati arrestati dai Carabinieri a Montesilvano perché in casa loro sono stati trovati oltre un chilo di pura cocaina e un chilo di sostanza da taglio, 140 grammi circa di eroina e un bilancino di precisione. L'uomo è finito in carcere; la ragazza, incinta, è agli arresti domiciliari. Una volta immessa sul mercato la droga avrebbe fruttato tra i 300mila e i 500mila euro. Solo pochi giorni fa i Carabinieri della locale Compagnia avevano smantellato una baby gang dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. 

Leggi Tutto »