Cronaca

Omicidio nel pub di Montesilvano, 20 anni all’assassino

Condanna a venti anni di reclusione per Massimo Fantauzzi, reo confesso dell'omicidio di Antonio Bevilacqua, il 21enne ucciso a fucilate in faccia il 16 settembre 2017 nel pub BirraMi di via Verrotti a Montesilvano. Lo ha deciso il gup del Tribunale di Pescara, Nicola Conlantonio, al termine del processo con rito abbreviato accogliendo le richieste del pm Paolo Pompa disponendo in piu' la liberta' vigilata per dieci anni. Presenti, in aula, la madre, i genitori e la moglie della vittima, che hanno accolto senza clamori la decisione. Assente invece l'imputato. Fantauzzi era accusato anche di furto in abitazione di tre fucili da caccia, porto e detenzione dei fucili, alterazione delle caratteristiche e cancellazione della matricola del fucile utilizzato per uccidere il 21enne.

L'avvocato di parte civile Giancarlo De Marco, che rappresenta i familiari della vittima, in udienza aveva sollevato la questione relativa alla mancata contestazione dell'aggravante dei futili motivi.

L'avvocato di Fantauzzi, Pasquale Provenzano, si e' limitato a dire che "di fronte alla morte di un ragazzo non ci sono ne' vincitori ne' vinti" e ha aggiunto che attendera' le motivazioni della sentenza per valutare se ricorrere in appello. 

Leggi Tutto »

Audino nuovo presidente del tribunale di Lanciano

 Il nuovo presidente del tribunale di Lanciano, Riccardo Audino, 64 anni, di Velletri, ha giurato davanti al tribunale collegiale, presidente Marina Valente, giudici a latere Massimo Canosa e Andrea Belli. Pm il procuratore capo Mirvana Di Serio. Audino, giunge proprio dal tribunale di Velletri, dove ricopriva l'incarico di giudice civile. Nel saluto dell'Ordine Forense si è auspicato che Audino non fosse l'ultimo presidente, in considerazione della proroga in atto, fino al 2020, per la chiusura dei quattro tribunali minori d' Abruzzo. Il presidente Audino ha detto "Combattiamo insieme contro il tentativo di chiusura ognuno con le sue armi di attività e noi con l'efficienza per poter dire al Ministro della Giustizia perché chiudere un tribunale che funziona. In questa prospettiva nessuno deve sentirsi con la valigia in mano. Lavoriamo tutti assieme per andare avanti"

Leggi Tutto »

Auto contro bus, un morto e 10 feriti nel Chietino

Una giovane donna morta e una decina di persone ferite rappresenta il bilancio del gravissimo incidente avvenuto all'alba sulla strada statale Trignina, in territorio di Dogliola, poco prima dell'ingresso dell'area di servizio Il Girasole. In base a una prima ricostruzione, una Fiat Panda con a bordo una donna di 30 anni, residente a Tufillo, ha invaso la corsia opposta schiantandosi con un autobus della Atm, l'azienda trasporti Molisana.

Dopo il violento impatto, il pullman e' finito contro due mezzi parcheggiati all'interno dell'area di servizio. Per la 30enne non c'e' stato nulla da fare: e' morta pochi minuti dopo l'ingresso al pronto soccorso. I feriti, nessuno dei quali risulta in pericolo imminente di vita, sono stati trasportati negli ospedali di Vasto e Termoli. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della Stradale, i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. 

Leggi Tutto »

Auto finisce in un canale di raccolta delle acque, muore un 42enne

Un 42enne pugliese è morto questa mattina, intrappolato nell'abitacolo della sua auto che è  finita in un canale all'altezza di una rotonda lungo la provinciale 1 Bonifica del Tronto. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri l'uomo potrebbe non aver rallentato in prossimità dello svincolo nel territorio di Controguerra che immette in direzione di Spinetoli e Pagliare del Tronto, finendo con l'auto nel canale di raccolta delle acque dalle sponde in cemento armato al centro della rotonda. Sono stati i Vigili del fuoco del distaccamento di Nereto a estrarre l'uomo dall'auto e permetterne il soccorso al personale del 118 di Ascoli Piceno. Il 42enne è stato trasferito all'ospedale Mazzoni, ma purtroppo è spirato al pronto soccorso.

Leggi Tutto »

Rapina in una farmacia tra Pescara e Montesilvano

Una rapina compiuta e una tentata rapina, nel tardo pomeriggio, tra Pescara e Montesilvano. Ad agire, nel primo caso in una parafarmacia del quartiere Zanni, in via Nazionale Adriatica Nord, e nel secondo in una farmacia di corso Umberto, potrebbe essere stata la stessa persona. Si tratterebbe di un uomo, con volto parzialmente coperto, armato di pistola. Nella prima attivita' il malvivente e' riuscito a farsi consegnare circa 250 euro. Nel secondo caso e' fuggito a piedi a mani vuote.

Leggi Tutto »

Stalking ad un avvocato, antiquario rinviato a giudizio a Chieti 

 Un antiquario di Pescara, A.P. di 67 anni, e' stato rinviato a giudizio oggi dal gup del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri, con le accuse di stalking e diffamazione. La vittima e' un avvocato piuttosto noto di Francavilla al Mare, il quale assistito dall'avv. Massimo Dragani, si e' costituito parte civile e chiede un risarcimento dei danni pari a 50 mila euro. Il processo e' stato fissato per il 14 marzo del 2019. A.P., che attualmente e' detenuto ed oggi ha rinunciato a comparire in udienza, secondo l'accusa fino al 13 novembre del 2016 avrebbe reiterato condotte di molestia e minacce consistite nel seguire gli spostamenti di G.A., nel passare ripetutamente sotto lo studio e l'abitazione del legale, fermandosi e scendendo dall'auto al fine di scrutare all'interno delle finestre dell'abitazione. Fatti che secondo l'accusa, avrebbero provocato in G.A. un fondato timore per la propria incolumita' e per quella dei propri congiunti considerando che, sebbene A.P. fosse stato gia' sottoposto a procedimento penale dal Tribunale di Pescara e ad una misura cautelare per un reato della stessa indole sempre ai danni di G.A., non intendeva recedere dalla sua condotta. I fatti di cui al processo che si celebrera' a Chieti, hanno un antecedente nella vicenda che si e' chiusa in Tribunale a Pescaralo scorso 20 settembre con la condanna di A.P., a nove anni di reclusione e 2.500 euro di multa: l'antiquario in quel caso era accusato di estorsione e di stalking sempre nei confronti di G.A.. Secondo l'accusa, da maggio al 4 luglio del 2013, avrebbe costretto G.A. a consegnargli 10 mila euro in contanti e 24 cambiali, per un importo di 60 mila euro, minacciando di fare del male a lui e ai suoi familiari, in alcuni casi facendo riferimento anche all'uso di una pistola. E che avrebbe testimoniato il falso in una causa civile che vedeva coinvolto G.A.

Leggi Tutto »

Tutela ambientale, il Comune di Montesilvano firma la convenzione con Nuovo Saline

Attività di monitoraggio ambientale, ricerca biologica e studio zoologico delle specie animali, attività didattiche per le scuole del territorio. Sono queste le molteplici attività che l’associazione Nuovo Saline garantirà al Comune di Montesilvano per mezzo di una convenzione.

«Nella giornata di ieri -  afferma l’assessore al turismo e al Palacongressi, Ernesto De Vincentiis -  abbiamo ufficialmente firmato il contratto che sancisce l’affidamento in comodato d’uso per tre anni, di un locale del Pala Dean Martin all’associazione. La concessione di questo locale implica anche la sottoscrizione di una convenzione con la quale inizia un percorso di collaborazione con l’associazione volto sia alla tutela ambientale che alle attività didattiche per le scuole. L’associazione Nuovo Saline è sempre stata una risorsa preziosa per il territorio, mettendo le professionalità presenti tra i suoi volontari al servizio dell’Ente ma soprattutto della comunità. Con la sottoscrizione di questa convenzione sanciamo in maniera ufficiale tale percorso volto a garantire una buona immagine dell’ambiente cittadino, attraverso una costante e attenta attività di controllo del bacino fluviale e della sua portata idrica».

«La prossimità tra la struttura e il fiume -   afferma la presidente dell’associazione, Halyna Fenytska -  consentirà l'installazione di un sistema wireless di igrometri connessi con la sede, per lo studio delle piene fluviali e per monitorare in tempo reale le portate idriche fluviali, con un sistema informatico integrato che consenta di lanciare un allarme tempestivo a protezione civile e Comune in caso l’acqua superi i livelli di sicurezza. Siamo certi che questa concessione diventerà nel tempo un punto di riferimento anche per la componente turistica locale, l'unica "industria" del territorio che per svilupparsi e progredire ha bisogno di aria, acqua e terreni salubri sotto il profilo ecologico e ambientale».

Nella sede dell’associazione all’interno del Pala Dean Martin verranno attivate un’aula didattica/conferenzistica dotata di supporti visivi e informatici per l’offerta formativa alle scuole locali di ogni ordine e grado, per la popolazione residente, aziende turistiche e commerciali; un laboratorio d’analisi microbiologiche, con funzione sia didattica per le scuole del territorio sia per le attività di monitoraggio ambientale al servizio del Comune; una sala di studio/ricerca dotata di vasche (acquari e terrari) per l’attività didattica zoologica fluviale e marina, ricerca biologica e di studio zoologico delle specie animali. I servizi didattici saranno resi a titolo gratuito, secondo un programma calendarizzato e condiviso.

Leggi Tutto »

Pescara, vigilantes nell’area di risulta

A partire dall'8 dicembre e fino all'8 gennaio, potrebbe partire nell'Area di Risulta di Pescara, i 12 ettari di parcheggio antistante la stazione e suddivisi in tre aree differenti, la security. La proposta arriva dal Gruppo Consiliare del Pd che oggi, in conferenza stampa, ha illustrato l'iniziativa che, se dovesse funzionare, dopo la "sperimentazione natalizia", potrebbe diventare una costante "rispondendo cosi' alle esigenze dei cittadini- ha sottolineato il capogruppo Emilio Longhi- senza che vi sia alcuna militarizzazione". Nessun aumento nei costi del parcheggio, "ma solo un servizio di sicurezza che sara' avviato per coprire le ore pomeridiane e notturne. Indicativamente - ha aggiunto Longhi - dalle 17 a mezzanotte nei giorni feriali e non festivi e fino alle 2 o le 3 di notte nei weekend e nei giorni legati alle festivita' in cui la movida e' certamente piu' viva". Non e' ancora stato deciso a chi sara' affidato il servizio, sicuramente privato, "ne' se si trattera' di una vigilanza armata o meno - ha spiegato il capogruppo Pd in consiglio comunale - ma saranno 6 o 7 le persone impiegate con un costo sostenibile per il Comune che chiederemo di sostenere entro il 30 novembre, data in cui si dovranno approvare le variazioni di Bilancio e, in caso di successo, di introdurre nell'approvazione di quello 2019". Un costo che, ha aggiunto, si dovrebbe aggirare per tutto il mese di sperimentazione tra i 10 e i 15 mila euro. 

Leggi Tutto »

Colletta alimentare, l’Abruzzo dona 199 tonnellate di alimenti

Nella Giornata della Colletta Alimentare in Abruzzo sono state donate 199 tonnellate di alimenti, raccolte da 4 mila volontari in circa 350 punti vendita in tutta la regione. Poiché un pasto equivale a un mix di 500 grammi di alimenti, secondo la stima adottata dalla Fédération Européenne des Banques Alimentaires, in Abruzzo sono stati donati 398 mila pasti. Nel 2017, le tonnellate raccolte sono state 193, pertanto quest'anno si è registrato un incremento del 3%. Nel dettaglio, a PESCARA e provincia sono state raccolte 59 tonnellate, a Teramo 54, a Chieti 53 e a L'Aquila 33. "Un sentimento di gratitudine immensa ci pervade anche perché - commenta il presidente del Banco Alimentare dell'Abruzzo, Luigi Nigliato - dopo anni di difficoltà e conseguente diminuzione delle donazioni assistiamo a una ripresa". Sin dai prossimi giorni inizierà la distribuzione dei prodotti alle 29.732 persone indigenti dell'Abruzzo assistite dal Banco Alimentare mediante 177 enti convenzionati.(

Leggi Tutto »

In hotel senza pagare per anni, arrestato a Pescara

Deve scontare quasi dieci anni di reclusione per truffa e l'uomo, un 56enne pescarese, è stato arrestato dai carabinieri, in esecuzione ad un provvedimento emesso dalla Procura di Pordenone. L'uomo, condannato per i reati di sostituzione di persona, falsa attestazione, truffa, insolvenza fraudolenta, circonvenzione di incapaci, appropriazione indebita e ricettazione, deve rispondere di fatti che risalgono al periodo compreso tra luglio 2000 e novembre 2013, in cui l'uomo si era recato in strutture alberghiere dove, dopo aver presentato documenti falsi, ed aver soggiornato per diverse notti, si era allontanato senza pagare. Inoltre nel giugno 2001, a Padova aveva raggirato un imprenditore, facendosi consegnare 1,3 kg di oro, per un valore di 30mila euro. Sempre a Padova, nel 2010, spacciandosi per un venditore di autovetture usate, era riuscito a vendere una Audi A3 del valore di 16 mila euro, facendosi consegnare a saldo 6.600 euro e in permuta una Golf, senza mai consegnare l'auto venduta, e intestandosi la vettura ricevuta. 

Leggi Tutto »