Hanno patteggiato una pena a 4 anni e 4 mesi di reclusione, Sevko Ramovic, e a 4 anni di reclusione ciascuno, Satomi Hadzovic e Ramo Mujkic, accusati di rapina aggravata e lesioni aggravate in concorso, ritenuti responsabili del violento assalto alla villa dell'imprenditrice Lucia Cieri, titolare dell'Istituto Pitagora, compiuta il 6 febbraio scorso a Pescara e nel corso della quale fu malmenato il figlio quarantatreenne della donna. I tre imputati agirono insieme ad una quarta persona per la quale si procede separatamente.
Leggi Tutto »Maxi furto di selvaggina nella Marsica
Maxi furto di selvaggina nella Marsica: rubati fagiani, oche e polli nell'allevamento la Coturnice di Scurcola Marsicana, in provincia dell'Aquila. E' stato lo stesso titolare, a denunciare il furto ai carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo qualche giorno fa dopo che aveva scoperto che mancavano nell'allevamento tutti gli animali. Secondo una prima ricognizione dovrebbero essere circa 500 le bestie sottratte e dal racconto del titolare i ladri le avrebbero caricate su un grosso furgone durante la notte, quando l'allevamento rimane incustodito, senza lasciare nessuna traccia. I militari stanno svolgendo indagini e hanno acquisito anche le immagini dalla video sorveglianza, che si trova nelle vicinanze, e lungo le strade di accesso alla struttura.
Leggi Tutto »Street basket, iniziati i lavori per il campo di Fosso Foreste
Un nuovo campo di street basket sarà presto disponibile in via Fosso Foreste, all’angolo con via Pieramico, al servizio di una zona molto popolosa. I lavori sono già iniziati da qualche giorno ed entro il mese, dopo i tempi tecnici per la realizzazione, la piccola struttura sarà a disposizione di giovani e non che vogliano cimentarsi con quest’attività sportiva, nata negli Stati Uniti ma sempre più diffusa anche in Europa e in Italia. Gli impianti di street basket (da tre contro tre) èrevede una piazzola semicircolare attrezzata su un’area verde. Il costo del lavoro è di 15 mila euro.
«L’obiettivo della giunta guidata dal sindaco Maragno», spiega l’assessore al Verde pubblico, Ernesto De Vincentiis, «è quello di promuovere interventi per la sostenibilità ambientale e le politiche giovanili. Con questi campi per pallacanestro, o con le aree di gioco per il beach volley, puntiamo a offrire ai giovani dei punti di aggregazione, oltre che permettere loro di fare attività fisica all’aria aperta. Certo, non è trascurabile nemmeno l’aspetto estetico, il fatto, cioè, che con questi piccoli impianti si possano rendere più accoglienti giardini e spazi verdi. Dall’inizio del nostro insediamento abbiamo avviato un lungo e completo percorso di ammodernamento degli spazi urbani che, mi pare, abbia dato ottimi risultati in tutta la città».
Leggi Tutto »Rogo in una palazzina a Cupello, muore un 58enne
Tragedia nella notte a Cupello, dove ha perso la vita nel sottotetto di una palazzina in costruzione in via Nardone un muratore di 58 anni. A causare il decesso di Pasquale Donatelli è stato un incendio che si è sviluppato nel locale. L'uomo stava dormendo nel suo letto quando è stato avvolto dalle fiamme. Ignote le cause del rogo. Forse una cicca di sigaretta o un metodo rudimentale di riscaldamento. La chiamata ai Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto è giunta alle 3.20; quando sono giunti sul posto hanno trovato l'uomo privo di vita. Sull'episodio indaga il magistrato di turno, il sostituto procuratore Gabriella De Lucia. E' stata già eseguita la ricognizione cadaverica, non si esclude che venga disposta l'autopsia; l'edificio è stato posto sotto sequestro.
Leggi Tutto »Chieti, vandali danneggiano un bar
Carabinieri al lavoro per individuare gli autori dei danneggiamenti commessi all'esterno del 'Nuovo Caffè Teate', un bar che si trova in piazza Valignani a Chieti, la piazza su cui affacciano il teatro Marrucino, il palazzo della Curia arcivescovile e la sede del Comune, a poche decine di metri dalla Questura. Ignoti, fra le cinque e le sei di questa mattina, hanno tagliato i divisori paravento usati per riparare tavolini e clienti, hanno dato alle fiamme il grande ombrellone, hanno gettato a terra i vasi dei fiori e divelto una griglia per piante rampicanti ed hanno rubato e poi gettato non molto lontano diverse lampadine collegate ad un filo sempre all'esterno del bar. Un contributo alla individuazione dei responsabili potrebbe arrivare dalle immagini delle due telecamere esterne del bar collegate ad un impianto di video sorveglianza. Il bar, che ieri aveva chiuso poco prima delle 22, oggi è aperto e in attività.
Leggi Tutto »Aggredì il padre e si barricò in casa, arrestato dai Carabinieri
E' stato posto agli arresti domiciliari, da scontare nella struttura ospedaliera dove è attualmente in cura, il giovane che nei giorni scorsi si è reso protagonista della violenta lite familiare a Tocco da Casauria. Il ventottenne, la mattina del 1° febbraio scorso, durante un litigio con il padre, aveva violentemente percosso quest'ultimo provocandogli gravi lesioni personali e, alla vista dei carabinieri intervenuti su richiesta della madre, si era barricato in casa tenendo in ostaggio il genitore, minacciandolo di uccidere con un coltello. Solo dopo sei ore di trattativa e grazie all'opera persuasiva del militare negoziatore, il giovane ha desistito dai suoi propositi, consegnandosi alle forze dell'ordine, prima di essere trasferito presso l'ospedale di Pescara nel reparto di Psichiatria. A notificarli l'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari i Carabinieri della Compagnia di Popoli. Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Pescara, scaturisce dalle risultanze delle attività investigative condotte dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Popoli che hanno permesso di ricostruire tutte le fasi salienti dell'aggressione messa in atto dal giovane, ora indagato per sequestro di persona, lesioni personali aggravate e resistenza a pubblico ufficiale. Il padre 66enne è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale civile Spirito Santo di Pescara
Leggi Tutto »Foibe, martedì 12 la cerimonia per il Giorno del ricordo a Montesilvano
Montesilvano ricorda le vittime delle Foibe, i terribili eccidi contro la popolazione italiana del Friuli Venezia Giulia e della Dalmazia, durante la seconda guerra mondiale.
La cerimonia per il Giorno del ricordo, istituito il 10 febbraio con una legge del 2004, è in programma martedì 12, in piazza Guy Moll con la deposizione di una corona al Monumento delle vittime delle Foibe.
Alla manifestazione parteciperà il sindaco, Francesco Maragno, la vicepresidente dell’associazione Venezia Giulia e Dalmazia, Donatella Bracali, il professor Oscar Ruberto, autorità civili e militari, i rappresentanti delle associazioni d’Arma, le scolaresche cittadine. La benedizione della corona sarà impartita da don Valentino Iezzi, parroco della chiesa Beata Vergine del monte Carmelo.
«E’ stata una pagina tragica per i nostri connazionali e una macchia indelebile nella storia dell’ex Jugoslavia», dice il sindaco, Francesco Maragno, «Dobbiamo tramandarne la memoria alle giovani generazioni che rischiano di perdere la conoscenza del passato. La storia deve prendere insegnamento dagli errori, tremendi, che l’uomo ha compiuto nel corso degli anni, per evitare che si possano ripetere. Il silenzio che per decenni ha coperto l’orrore delle foibe (le grotte in cui vennero buttati tanti cittadini italiani, in alcuni casi ancora vivi), e il conseguente esodo di centinaia di migliaia di persone da quelle terre, è stato finalmente squarciato. Ora dobbiamo ricordare quel dramma nel doveroso rispetto delle vittime».
Leggi Tutto »Raccolta differenzia, aumento significativo a Montesilvano
«Evidentemente le nostre sono state scelte vincenti», spiega l’assessore all’Igiene urbana Paolo Cilli, «il trend eccellente nelle zone dove si effettua la raccolta differenziata, ormai stabilmente sopra il 75%, ci incoraggiano a continuare sulla strada intrapresa. Inoltre, nel mese di gennaio stati 151 gli utenti che hanno usufruito del servizio di consegna autonoma dei rifiuti ingombranti nel centro di raccolta di via Inn, dato che porta a un totale di 1.400 gli utenti dall’apertura, avvenuta il 14 luglio 2018. Due le campagne di informazione e sensibilizzazione promosse contro la disdicevole pratica dell’abbandono in strada dei rifiuti (#Abbandonalecattiveabitudini e Segnala l’incivile) che continuiamo a portare avanti anche aumentando i controlli con le foto trappole. A breve realizzeremo il secondo centro di raccolta a Montesilvano colle e il primo centro del riuso di via Nilo».
Segnala l’incivile, il servizio promosso dall’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Maragno e curato dalla ditta Formula Ambiente e Sapi, consente ai cittadini di inviare attraverso whatsapp, al numero 345 5938295, foto di rifiuti abbandonati.
Al centro di raccolta, in via Inn, i residenti a Montesilvano possono portare autonomamente i propri rifiuti nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 15 alle 18. Resta possibile il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti a domicilio. Per usufruirne, è necessario prendere un appuntamento telefonico contattando il numero verde 800195315, 085 8620460 per i cellulari.
Leggi Tutto »Lettera per amore, iniziativa a Pescara
Stalking, denunciato dai carabinieri di Tortoreto perché perseguita la sua ex
I Carabinieri della Stazione di Tortoreto unitamente al N.O.RM. della Compagnia di AAlba Adriatica hanno deferito, per atti persecutori, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo un 40enne di Brescia. L'uomo, non si era rassegnato al rifiuto opposto da una donna 35enne della Val Vibrata ad una frequentazione, attuando condotte reiterate - per circa tre anni - da quando cioe' aveva saputo che la donna aveva interrotto la precedente relazione sentimentale, gravemente intrusive nella vita privata tempestandola di telefonate, sms, sui social network, malgrado le ammonizioni della vittima a desistere dall'atteggiamento invasivo.
La donna si è vista costretta a rivolgersi ai Carabinieri di Tortoreto che hanno raccolto la denuncia della donna rimettendo una dettagliata informativa al Tribunale di Teramo, il cui Gip Roberto Veneziano - accogliendo le richieste formulate dal P.M. ha emesso il provvedimento di applicazione della misura cautelare.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione