Cronaca

Cinque tifosi del Pescara hanno ricevuto un provvedimento di Daspo

 Cinque tifosi del Pescara hanno ricevuto un provvedimento di Daspo deciso dalla questura di Foggia in relazione all'incontro del campionato di Serie B giovato in Puglia dalla squadra abruzzese. I sostenitori biancoazzurri, mentre stavano per entrare allo stadio con regolare biglietto nominativo, sono stati trovati in possesso di "torce a mano", materiale pirotecnico che e' stato sequestrato. I cinque hanno un'eta' compresa tra i 22 e i 36 anni. Un aggravamento del Daspo e' stato dato a un trentanovenne di Foggia, G.V., che nel 2016 aveva subito il provvedimento per cinque anni ed era stato arrestato proprio per la violazione del divieto di accedere alle manifestazioni sportive

Leggi Tutto »

Villamagna, incidente mortale in un campo

Un uomo è morto nel pomeriggio in un incidente agricolo accaduto nel territorio comunale di Villamagna, nella zona della Val di Foro. E' un 29enne di Ari,  D.P.M., la persona deceduta nel pomeriggio. Secondo una prima ricostruzione il giovane, per cause ancora da accertare, avrebbe perso il controllo del trattore che stava guidando sul ciglio della strada, finendo poi nella scarpata. 

Leggi Tutto »

Intervento dei carabinieri del Nas di Pescara, all’ospedale di Chieti

Intervento dei carabinieri del Nas di Pescara, all'ospedale di Chieti, dopo segnalazioni e lamentele giunte da cittadini, per il sovraffollamento dei reparti. I militari, nel corso dell'ispezione, hanno accertato presenza di una decina di pazienti lasciati in barelle nei corridoi, perche' i posti letti all'interno delle camere di degenza erano tutti occupati a causa dell'emergenza legata al picco influenzale. A seguito del controllo, la direzione sanitaria dell'ospedale si e' attivata per trovare i posti letto necessari.

Leggi Tutto »

I Carabinieri del Nas chiudono una casa di riposo a Montesilvano

Anziani con piaghe da decubito, ospitati in una situazione di carenza assistenziale. E' quanto hanno accertato i Carabinieri del Nas di Pescara, intervenuti, a seguito di segnalazioni, in una casa di riposo di Montesilvano. E' stata disposta la chiusura immediata della struttura e il trasferimento degli ospiti in un'altra idonea della zona. Ricevute alcune segnalazioni, i militari del Nas hanno subito eseguito l'ispezione nella casa di riposo, dove hanno trovato molti anziani non autosufficienti e non adeguatamente assistiti. E' stato interessato il sindaco, che ha emesso l'ordinanza per la chiusura immediata e il trasferimento degli ospiti.

Leggi Tutto »

L’Aquila, il processo per gli isolatori finisce in prescrizione

Finisce con la prescrizione, senza colpevoli o innocenti, senza responsabilita' accertate e, soprattutto, senza certezze sulla qualita' delle realizzazioni post-terremoto dell'Aquila, il processo al tribunale dell'Aquila sugli isolatori sismici, ovvero le 'molle' installate sotto le palazzine del progetto C.a.s.e. costruite dopo il terremoto 2009, fatti talmente male che si sono spezzati in alcuni casi nei test in laboratorio. Il processo ipotizzava il reato di frode nelle pubbliche forniture degli isolatori sotto le palazzine del progetto C.a.s.e.

Secondo la ricostruzione accusatoria del pubblico ministero Fabio Picuti, una delle ditte coinvolte, la Alga spa, ha fornito 4.896 dei circa 7.300 isolatori complessivi e li ha consegnati privi dei certificati di omologazione e qualificazione del Consiglio superiore dei lavori pubblici e delle protezioni da umidita' e polvere. Non solo: in teoria, almeno 200 isolatori oggetto di indagine sui 7.300 complessivi installati rischierebbero di causare crolli in caso di nuovo, forte terremoto. C'e' da dire che in questi nove anni sono gia' stati sottoposti a severi test con le forti scosse del 2016 e 2017 che, comunque, non avevano epicentro all'Aquila ma, come noto, nel Centro Italia fino al massimo a Montereale.

Il giudice Adolfo Di Zenzo ha dichiarato oggi l'intervenuta prescrizione del procedimento penale, che vedeva imputati Gian Michele Calvi, all'epoca direttore dei lavori, e Agostino Marioni, dirigente della Alga spa, una delle ditte fornitrici, assistiti dagli avvocati Nello Serchia del foro di Avezzano e Stefano Rossi del capoluogo. 

Leggi Tutto »

Riapre il centro per l’autismo di Pratola Peligna

Riapre il centro per l'autismo di Pratola Peligna. Lo rende noto il manager della Asl provinciale dell'Aquila, Rinaldo Tordera. "Alla luce della nuova documentazione, acquisita oggi al fine di rimuovere i precedenti impedimenti - spiega - ho disposto l'immediata riapertura della struttura". "Ringraziamo le cooperative della struttura di Pratola e le famiglie per aver gestito in modo esemplare, ognuno nel proprio ambito, la fase di emergenza scaturita, nelle settimane scorse, dalla necessita' di sospendere momentaneamente l'attivita'"

Leggi Tutto »

Tenta ricatto a sfondo sessuale, arrestato a Chieti

I Carabinieri hanno arrestato un giovane 28enne per un ricatto a sfondo sessuale ad un conoscente di 65 anni al quale chiedeva somme tra i 500 e i 1.500 euro minacciando in caso contrario di rendere pubblico un rapporto sessuale tra di loro che in realta' non c'era mai stato. E' stato la stessa vittima del ricatto a denunciare il ragazzo alle forze dell'ordine, dopo avere ignorato le sue richieste per lungo tempo. I militari hanno fermato il giovane nella centralissima piazza San Giustino a Chieti nel giorno dell'appuntamento fissato dai due per la consegna dei soldi.

Leggi Tutto »

Al via manutenzione delle fontane a Pescara

Partiranno a breve i lavori di riattivazione delle fontane a Pescara. L'Amministrazione comunale stanzia 50.000 euro per manutenzione e ripristino degli impianti. "Le prime due fontane su cui agiremo sono la fontana di Piazza Le Laudi e quella della Ninfa di fronte alle Naiadi: stiamo aspettando preventivi, nella prima settimana di aprile i lavori saranno terminati - spiega il vice sindaco e assessore alla Manutenzione Antonio Blasioli - Gli impianti tecnologici della fontana di piazza Le Laudi sono inservibili a causa dei danni provocati dall'allagamento dei locali tecnici dopo il maltempo del dicembre 2013. Risolveremo il problema portando l'impianto esternamente, in un box nascosto che consentira' di riattivarla per sempre e fare una migliore manutenzione, senza problemi di spegnimento a ogni pioggia". Previste tre modifiche: spostamento quadri elettrici, sostituzione delle elettropompe (dal tipo d'asse orizzontale al tipo sommerso) e modifica del sistema di captazione e ricircolo dell'acqua. Il costo stimato e' di circa 20.000 euro. 

Leggi Tutto »

Rubano in casa passeggini e giocattoli, arrestati

Arrestati in tre, dai militari della Guardia di Finanza di Pescara, per un furto con scasso in un'abitazione di campagna, a Francavilla. In carcere sono finiti tre pescaresi - due di loro padre e figlio - sorpresi subito dopo avere compiuto il furto forzando una finestra dell'abitazione, mentre i proprietari erano assenti. La refurtiva: abbigliamento sportivo come tute, completi e borsoni da calcio, oltre a un set passeggino, giochi d'infanzia e, addirittura, copertine e lenzuola per bambini. 

Leggi Tutto »