Due ragazzine di 14 e 16 anni sono state denunciate alla Procura della Repubblica dei minori per furto aggravato dagli agenti della Squadra Volante della Questura di Chieti. Le due minorenni sono state sorprese, all'interno di un negozio del centro commerciale Megalò di Chieti, mentre stavano rimuovendo le placche antitaccheggio da alcuni capi di abbigliamento che poi nascondevano in una busta. All'arrivo dei poliziotti si è scoperto che nella busta c'erano anche altri capi di abbigliamento, per un valore complessivo di cento euro, rubati con le stesse modalità in altri due negozi all'interno di Megalò. Le due ragazze, che erano giunte a Chieti in treno, sono state riaffidate ai genitori.
Leggi Tutto »Spaccia droga in uno stabilimento balneare di Pescara, arrestato
Stava spacciando cocaina in un noto stabilimento della riviera pescarese dove in quel momento era in corso una festa ma è stato notato dagli agenti della Squadra Mobile e arrestato. L'attività investigativa è stata resa possibile grazie anche alla collaborazione del gestore dello stabilimento balneare. In manette è così finito ieri un 32enne pescarese che è stato visto aggirarsi nel locale proponendo ad alcuni giovani di comperare stupefacente, e quando due soggetti, contattati dallo spacciatore, si sono decisi all'acquisto, sono intervenuti gli agenti che hanno proceduto al loro controllo, appurando che avevano appena ricevuto, per trenta euro, una dose di cocaina. Subito dopo è stato fermato anche il 32enne che, perquisito, è stato trovato in possesso di 17 involucri, contenenti cocaina per un peso complessivo di quasi 5 grammi, oltre ad un piccolo quantitativo di marijuana, e una somma di denaro verosimilmente frutto della attività di spaccio. La successiva perquisizione della sua abitazione ha poi portato al sequestro di quattro ovuli in nylon contenenti un grammo di ecstasy. L'arrestato, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria è stato associato presso la casa circondariale San Donato.
Leggi Tutto »Tre arresti a Vasto per furti ai danni delle auto dei turisti
Furti ai danni delle auto in sosta lungo la costa del Vastese. I carabinieri hanno arrestato tre persone, colte in flagranza di reato mentre si recavano a uno sportello bancomat, di furto aggravato in concorso e utilizzo indebito di carte di pagamento. In particolare i militari sono arrivati ai tre mentre due di loro, moglie e marito, sono stati visti transitare a bordo di una Renault Clio nera segnalata, sui luoghi dei furti, e quindi inseguiti da militari con un'auto civetta. Poi l'incontro con la terza persona per poi recarsi presso un'agenzia del Credito Cooperativo della Valle Trigno in viale Perth dove sono stati bloccati dai carabinieri. Sottoposti a perquisizione personale e veicolare, i tre sono stati trovati in possesso di due carte di pagamento ricaricabili precedentemente trafugate da una vettura in sosta sul litorale di Termoli appartenente a una coppia di Bonefro. I maggiori furti, con la rottura dei deflettori, hanno riguardato per la maggior parte delle auto in sosta sul litorale di Vasto nel tratto compreso tra Punta Aderci-Punta Penna e Vasto Marina.
Leggi Tutto »Operaio travolto da un’auto mentre sfalcia l’erba muore sull’autostrada A24
Un operaio dipendente di una ditta subappaltatrice che stava sfalciando l'erba sull'autostrada A24, e' morto sul colpo questa mattina dopo essere stato travolto da un mezzo pesante in transito. La tragedia e' avvenuta intorno alle 7.30, al chilometro 51.500, in direzione L'Aquila, nel territorio del Comune di Carsoli. Secondo una prima ricostruzione l'operaio sarebbe morto mentre scendeva dal mezzo. Sul posto e' subito intervenuto il personale sanitario del 118 potendo solo constatare il decesso. Il camionista che era alla guida del mezzo pesante si e' fermato subito dopo essersi accorto di quanto accaduto. Le indagini sono affidate agli agenti della polizia stradale di Carsoli e del Centro operativo autostradale (Coa).
Leggi Tutto »Pasquale, squaletto solidale, fiaba contro il bullismo
“Pasquale, squaletto solidale” è il titolo della fiaba per ragazzi, che affronta il tema del bullismo, donata al Co.Re.Com Abruzzo dalla scrittrice Donatella Di Pietrantonio e che da settembre sarà consegnata gratuitamente a tutti gli alunni nelle scuole primarie. Il progetto editoriale è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Pescara nella sede del Consiglio regionale e che anticipa l’evento in programma domani a Roseto, alle ore 18.30, nel Palazzo del mare, al quale parteciperà anche l’autrice. All’incontro con la stampa hanno partecipato il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, il Presidente del Co.Re.Com Abruzzo Filippo Lucci, il Commissario Agcom Antonio Martusciello e il Consigliere del Co.Re.Com Michela Ridolfi. “Ogni fiaba suscita ricordi impalpabili – ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio nel corso dell’incontro con la stampa - che ognuno di noi ha vissuto nella fanciullezza e che in questo racconto di Donatella Di Pietrantonio riprendono vigore e fantasia. Questo insegnamento porta nelle nostre scuole, nelle case e nelle famiglie un tema di grande attualità legato al comportamento invadente, negativo e perpetuato nel tempo, procurato dal bullismo. Il Consiglio regionale in questo senso plaude all’opera dell’ottima scrittrice Di Pietrantonio, oramai non più una sorpresa dopo il successo al Campiello 2017 con “L’Arminuta”. Saluto questa iniziativa del Co.Re.Com Abruzzo, attento a un fenomeno purtroppo dilagante, ma che porterà certamente ad un esito positivo con questo interessante e divulgativo volume rivolto alle nostre future generazioni”. “E’ doveroso sottolineare il gesto dell’autrice che ha voluto donarci la sua opera inedita – ha sottolineato il Presidente del Co.Re.Com Filippo Lucci – con il quale si conferma l’attenzione e la sensibilità che Donatella Di Pietrantonio ha verso il mondo dei minori essendo anche una dentista pediatrica”. “In una società che produce e interpreta se stessa attraverso modelli di pseudo solidarietà – ha proseguito Lucci - e dove molti sembrano rassegnati al bullismo giovanile come indicatore estremo della deriva della nostra mente sociale, la fiaba rappresenta un momento di riflessione anche nei confronti del coraggio pedagogico dimostrato dalla mamma del protagonista che riesce a trasmettere al proprio piccolo la capacità di saper compiere delle scelte consapevoli che, in fondo alla storia, si rivelano feconde ed utili non solo a Pasquale ma anche agli altri “pesciolini”. “Nella fiaba – ha sottolineato Lucci - il paradigma della “buona” educazione si trasforma in un’efficace strumento di prevenzione all’isolamento ed alla diversità”. Il Commissario Agcom Antonio Martusciello ha sottolineato che l’obiettivo di questo tipo di iniziativa definita come una vera e propria "best practice", “non è inculcare nell’individuo contenuti e nozioni, ma, piuttosto, stimolare la capacità critica e l’empatia del soggetto. Un’attività complessa che sul piano operativo richiede sempre più importanti sinergie e scambi d’informazione, anche a livello istituzionale. Da un lato, vi è l’Autorità, che, nell’ambito delle evidenze fornite dall’istituito Osservatorio delle garanzie per i minori e dei diritti fondamentali della persona su Internet, ha ritenuto opportuno fornire un aggiornamento del “Libro Bianco Media e minori”. Dall’altro, si pone l’intervento del Co.Re.Com Abruzzo che, impegnato in azioni di prevenzione, ha redatto un vademecum sui temi del cyberbullismo e della web reputation. Oggi questo percorso si arricchisce del dono prezioso di Donatella Di Pietrantonio”. “Nell’approfondire la bibliografia di Donatella Di Pietrantonio – ha infine dichiarato il Consigliere del Co.Re.Com Abruzzo, Michela Ridolfi - ho scoperto, con felice sorpresa, le favole inedite cui si faceva espresso riferimento. Immediatamente ho provato a contattarla per chiederle in dono una fiaba per il Co.Re.Com Abruzzo, a supporto delle attività legate alla mia delega sulla Tutela dei minori. La risposta positiva ed entusiasta non si è fatta attendere. Grazie a questo gesto di generosità tutti i bambini abruzzesi potranno apprezzare le gesta dello squaletto Pasquale. Un ringraziamento particolare al Presidente del Corecom Filippo Lucci, che ha creduto e sostenuto fermamente il mio progetto”.
Leggi Tutto »Senegalese denuncia insulti razzisti, Asl Teramo apre un’inchiesta
Si rivolge agli uffici territoriali della Asl di Teramo, a Giulianova, per chiedere il rinnovo del libretto sanitario ma un senegalese di 39 anni, dal 2000 in Italia, sposato con un'italiana e con un figlio di 16 anni, residenti a Roseto degli Abruzzi, sarebbe stato insultato da un dipendente che gli avrebbe detto la frase 'qua non c'è il veterinario', come denunciato ai Carabinieri dall'uomo. La Asl di Teramo, su disposizione del direttore generale Roberto Fagnano, ha aperto un'inchiesta interna sulla vicenda.
La Asl di Teramo, si è appreso, sta svolgendo tutti gli accertamenti ascoltando tutti i testimoni presenti in quel momento negli uffici di Giulianova, sia i dipendenti sia, sembra, alcuni utenti esterni che ora la stessa Asl sta cercando di rintracciare. L'ufficio territoriale di Giulianova dove si sono svolti i fatti denunciati dal 39enne senegalese, e la cui storia è stata pubblicata sulle pagine locali del 'Il Messaggero' Abruzzo, dipende dal distretto sanitario di Roseto degli Abruzzi ed è ospitato nell'edificio ex ospizio Marino di Giulianova il cui responsabile è Giandomenico Pinto. La Asl si è attivata dopo aver appreso della vicenda dalla stampa. La denuncia di Diop è dello scorso venerdì.
"Era venerdì passato. Verso le 11,30 - racconta Diop - ero andato a cercare informazioni per rinnovare il libretto sanitario. Sono entrato non ho visto nessuno. Ho fatto il giro da dietro e ho trovato questo signore che apriva l'ufficio e ho detto: 'Buongiorno scusi dove si fa il libretto sanitario qui o dall'altra parte?' Mi ha preso a parole con aggressioni verbali. Gli ho detto: Come si permette di dire tutte queste parole? Allora sono andato dall'altra parte ma è venuto anche lui e ha cominciato a fare scene razziste". "Ha detto - prosegue Diop - 'qua non è il veterinario, qua non è per animali. Non c'è il veterinario qua, c'è il veterinario qua?', ripeteva a un'altra persona. Allora sono andato via e sono andato a denunciare il fatto dai carabinieri. Quello - prosegue Diop - è un luogo pubblico e tutti sono tenuti a dare informazioni". Alla domanda se l'uomo fosse un dipendente il 39enne ha risposto che l'uomo che gli ha inveito contro "aveva le chiavi e apriva e chiudeva l'ufficio". "Voleva provocarmi a tutti i costi così pensava che io avrei reagito. Invece sono andato via e ho denunciato il fatto", riferisce il 39enne. "Non è giusto anche per mio figlio, è nato qua, la mamma è italiana, mio figlio è italiano". Sul caso si è registrata una forte eco mediatica. Una volta appresa la notizia, la Asl di Teramo, su disposizione del direttore generale Roberto Fagnano, ha avviato un'inchiesta interna ascoltando quanti hanno assistito all'episodio, anche utenti esterni alla Asl.
Leggi Tutto »Rischia di annegare a Pescara, anziano salvato da bagnanti e 118
Un anziano di 84anni ha rischiato di annegare, probabilmente a causa di una malore, ma viene recuperato da bagnanti e bagnini e salvato e dal 118. L'episodio e' accaduto in tarda mattinata a Pescara, nel tratto di mare antistante lo stabilimento balneare Hai Bin. I soccorritori hanno notato l'uomo che annaspava in acqua e sono subito intervenuti, lanciando l'allarme. Sul posto poi sono arrivati i sanitari del 118, che hanno stabilizzato l'anziano e lo hanno trasportato in ospedale per le cure del caso.
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Meteo, bollino rosso per il caldo a Pescara
Sono in arrivo giornate di caldo torrido, con varie città italiane contrassegnate dal bollino rosso secondo il bollettino pubblicato sul sito del ministero della Salute. Da oggi al primo agosto, infatti, le città 'bollenti' col bollino rosso aumenteranno di numero e mercoledì prossimo saranno in totale otto. Il bollino rosso indica il livello 3 di allerta, contrassegnato, spiega il ministero, da "ondata di calore" e "condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi". Oggi saranno al livello 3 per il caldo le città di Bologna, Bolzano e Perugia; il 31 luglio bollino rosso per Bologna, Bolzano, Genova, Perugia e Pescara; il primo agosto allerta 3 per Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Genova, Perugia, Pescara e Rieti.
Leggi Tutto »Chieti, muore donna dopo essere stata investita
Una donna di 70 anni di Chieti è morta a causa delle gravi lesioni riportate in seguito ad un investimento. La donna questa mattina stava attraversando la strada all'altezza di piazza Garibaldi nel centro di Chieti quando un'auto che stava svoltando per immettersi nella piazza stessa l'ha investita in pieno proiettandola contro il muro di recinzione della caserma Spinucci sede del distretto militare. La donna, le cui condizioni sono apparse subito gravi, è stata trasportata all'ospedale di Pescara, dove è morta poco dopo
Leggi Tutto »Montesilvano, i carabinieri sventano il furto in un supermercato
Tre giovani sono riusciti a darsi alla fuga dopo un inseguimento a piedi seguito al tentativo di furto in un supermercato. L'arrivo dei Carabinieri ha fatto svanire il colpo. Il fatto è avvenuto attorno all'1.45 in via Adige. All'arrivo dei militari i tre hanno cercato di raggiungere una Fiat Panda, ma, intervenuta un'altra pattuglia dei Carabinieri, sono fuggiti a piedi. E' quindi scattato un breve inseguimento, che si è concluso con la fuga dei malviventi. Sul posto sono stati trovati arnesi da scasso e la Fiat Panda, risultata rubata ad Ortona nei giorni scorsi, così come le targhe, rubate a Pineto. Indagini sono in corso da parte dei Carabinieri, anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza presenti in zona. L'intervento dei militari rientra nell'ambito dei servizi disposti per l'estate dai Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare i furti.
Leggi Tutto »