Cronaca

Sulmona ricorda Fabrizia Di Lorenzo

"Per noi e' molto importante commemorare oggi Fabrizia qui a Sulmona perche' questa era la sua citta' ed e' giusto che sia qui con noi". Lo ha detto la mamma di Fabrizia Di Lorenzo, Giovanna Frattaroli, nel corso della commemorazione organizzata oggi a Sulmona per ricordare la giovane morta un anno fa nell'attentato al mercatino di Natale a Berlino. "E noi vogliamo commemorarla - ha aggiunto - per mandare un messaggio non per ricordare eventi brutti, ma per ricordarla in modo positivo, in modo che anche le generazioni future possano prendere esempio da lei. In questo modo vorremmo sensibilizzare anche le istituzioni per questi eventi tragici, che accadono anche se di rado, ma sono molto dolorosi per cercare di riunire tutti gli Stati europei affinche' li combattano con la cultura".  Presenti il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, il Vice Presidente del Consiglio superiore della Magistratura Giovanni Legnini, il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio. All'inizio è stato letto un messaggio di vicinanza alla famiglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che lo scorso anno intervenne proprio a Sulmona ai funerali della giovane.

Leggi Tutto »

Cade mentre sale sul camion e muore in ospedale

Un uomo di 70 anni, Giovanni Garbino residente a Pescara, e' deceduto la notte scorsa all'ospedale civile del capoluogo adriatico dove si trovava, nel reparto di Rianimazione. L'uomo sabato scorso era rimasto ferito dopo essere caduto mente stava salendo sul suo camion che voleva spostare in via Strada Comunale Piana. Ricoverato al "Santo Spirito", nel reparto di Chirurgia Toracica, in seguito alle fratture e ferite riportate nella caduta, l'uomo e' poi peggiorato con il trasferimento nel reparto di Rianimazione dove e' morto la scorsa notte, in seguito a delle complicazioni. 

Leggi Tutto »

Turista ubriaco alla guida danneggia auto in pieno centro a Pescara

Era alla guida di un fuoristrada, con un tasso alcolemico oltre il limite consentito dalla legge, quando ha travoltodiverse auto parcheggiate, ferendo un giovane che si trovava all'interno di una delle vetture, nella centralissima via Regina Elena di Pescara. Un uomo di 35 anni, nazionalita' russa, di professione giornalista, in vacanza in Abruzzo, a bordo di un'auto di grossa cilindrata, ha perso il controllo del mezzo, andando a sbattere su alcune auto in sosta, fra cui una Panda dove si trova un ragazzo di 25 anni, sbalzato con la sua vettura ad alcuni metri di distanza contro un'altra vettura parcheggiata. L'autista del fuoristrada si e' subito fermato, prima dell'arrivo degli agenti della Squadra Volante. Il giovane della Panda, rimasto incastrato fra le lamiere della vettura, e' stato estratto dall'abitacolo dai vigili del,fuoco e trasportato dai sanitari del 118 in ospedale dove e' stato ricoverato nel reparto di Chirurgia 1 con una prognosi di 25 giorni. Il conducente dell'auto e' stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. 

Leggi Tutto »

Disabilità, ultima fase per il progetto della Troiano Delfico a Montesilvano

«Con la giornata di domani si chiude il progetto di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità. Lo faremo attraverso poesie, elaborati, disegni e relazioni fatti dai ragazzi stessi, che dimostrano l’importante riflessione emersa grazie alle attività coordinate dall’Ufficio Disabili del nostro Comune e al lavoro condotto in aula dalle docenti». A parlare è Ottavio De Martinis, assessore alle Politiche per la disabilità. Domani mattina, nella Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, gli alunni delle terze medie della Troiano Delfico che hanno partecipato agli incontri formativi e alla passeggiata empatica esporranno le loro relazioni, contenenti le riflessioni all’indomani dall’esperienza che hanno vissuto. A loro si affiancheranno gli alunni della prima e della seconda media e quelli della scuola primaria, per un totale di 18 classi, che hanno lavorato in aula, producendo video, disegni e poesie.

«Alla giornata -  annuncia De Martinis -  parteciperà anche il maestro Simone Pavone, dell’Accademia musicale L’Assolo, sempre sensibile alle tematiche sociali che porterà la musica come strumento per abbattere le barriere».

«Domani mattina -  specifica Claudio Ferrante, dell’Ufficio Disabili -  consegneremo a tutti i ragazzi partecipanti l’attestato di “Sentinelle della civiltà”. Siamo particolarmente soddisfatti di questa iniziativa che si è sviluppata attraverso un lavoro concreto per cambiare l’approccio culturale sulla disabilità. Abbiamo avuto la possibilità di leggere i questionari che i ragazzi che hanno partecipato alla passeggiata empatica hanno compilato venerdì mattina ed è emerso un cambiamento radicale nel loro linguaggio e nel concetto di solidarietà».

Leggi Tutto »

Un carabiniere per Babbo Natale, torna l’appuntamento con Adricesta all’ospedale di Pescara

Martedì  19 Dicembre alle 10,15 , tanta allegria e musica nelle corsie Pediatriche dell’Ospedale Civile di Pescara, con la 15ma  edizione dell’iniziativa “Un Carabiniere per Babbo Natale” che , insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri di Pescara, l'ADRICESTA Onlus organizza da 15 anni, con visita e distribuzione di doni ai piccoli degenti nei reparti pediatrici dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara.

I Militari dell’Arma, come ogni anno, hanno raccolto fondi per l’acquisto di giocattoli e per una donazione da fare all’Associazione, per i progetti di prossima realizzazione.

Mentre i Volontari ADRICESTA,  sono da diversi giorni, impegnati alla preparazione dei numerosi sacchi dono e i tanti regali che, come ogni anno saranno consegnati ai piccoli degenti , grazie alla LISCIANI  giochi che,  da 5 anni partecipa con grande generosità a questa bellissima quanto singolare iniziativa natalizia  dei Carabinieri e della ADRICESTA, aumentano le adesioni al già numeroso gruppo del Corso di Musicoterapia del Conservatorio di Pescara guidati dal M° Silvio Feliciani che da quattro anni accompagna con canti e melodie Natalizie, la distribuzione dei doni nei reparti pediatrici. 

Il Babbo Natale Carabiniere ( lo stesso militare da 15 anni), partirà alle ore 10,15 dalla sede ADRICESTA – Atrio ingresso DEGENTI / ACCETTAZIONE con il nuovo capitano della compagnia Antonio Di Mauro ed una rappresentanza dei Carabinieri di Pescara, Dirigenti della ASL, i laureandi del Corso di Musicoterapia del Conservatorio di Pescara , con la Presidente Carla Panzino ed i Volontari ADRICESTA.

Nella speranza di una Vs. gradita presenza all’iniziativa, per partecipare a questa allegra FESTA DI NATALE IN CORSIA, che da tanti anni porta un sorriso a tutti i Bambini ricoverati in Ospedale, cogliamo l’occasione per ringraziarVi del sostegno che sempre ci mostrate.

Leggi Tutto »

Il Nas sequestra 50 chili di baccalà in un supermercato del Chietino

 Una cinquantina di chili di baccala' e una ventina di chili di prodotti carnei pronti per essere venduti, anche in cesti regalo natalizi, sebbene detenuti in cattivo stato di conservazione. E' quanto hanno scoperto e sequestrato i Carabinieri del Nas di Pescara in un supermercato della provincia di Chieti.  Il titolare del supermercato e' stato segnalato alla Procura. Al centro degli accertamenti del Nas, per quanto riguarda il cibo sequestrato, c'era la catena del freddo: gli ispettori hanno infatti documentato che era stata interrotta. Il costante rispetto delle temperature comprese tra 0 e 4 gradi e -18 gradi e' fondamentale per garantire la genuinita' dei prodotti. 

Leggi Tutto »

Rubano il bancomat all’Arca di Spoltore, intercettati e inseguiti dai carabinieri

Avevano appena asportato, con la tecnica del carro attrezzi (a sua volta rubato nel Chietino), il bancomat dell'Ufficio Postale del centro commerciale Arca di Spoltore, quando sono stati intercettati dai carabinieri mentre fuggivano, anche usando un fuoristrada rubato a Francavilla al Mare. E' accaduto alle 4 della notte scorsa quando i malviventi, dopo il colpo, sono stati inseguiti dai militari dell'Arma lungo la Ss 602 nella frazione di Santa Teresa di Spoltore. Poco dopo il conducente del fuoristrada, con una manovra diversiva, ha favorito la fuga del carro attrezzi, andandosi a schiantare contro un muretto laterale della strada, riuscendo poi a dileguarsi a piedi per le campagne limitrofe. Il carro attrezzi con la cassaforte ancora intatta a bordo del mezzo, abbandonato dai ladri in fuga, e' stato rinvenuto e recuperato in una strada di Santa Teresa di Spoltore.Ora e' caccia ai malviventi.

Leggi Tutto »

Muore in un canale Fucino dopo un incidente stradale, arrestato il conducente

Un uomo di origini nordafricane, di 38 anni, e' stato trovato morto, la scorsa notte, in auto dentro un canale di scolo del Fucino, nei pressi di Celano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Avezzano che hanno recuperato il mezzo ed estratto il cadavere. Alla guida dell'auto c'era un'altra persona che e' fuggita dopo l' accaduto. Il conducente e' stato rintracciato e arrestato in mattinata con l'accusa di omicidio stradale per non aver prestato soccorso

Leggi Tutto »

Maltempo in Abruzzo, erogati 1,4 milioni ai Comuni per i danni di gennaio 2017

La Regione Abruzzo sta provvedendo a liquidare nei confronti dei Comuni abruzzesi le somme dagli stessi sostenute nel corso delle avversità atmosferiche di gennaio 2017. Dopo i versamenti dell'11 dicembre da 1.476.364 euro, il 15 dicembre, il Dipartimento della Protezione Civile ha operato una ulteriore liquidazione per 1.401.809 euro. "Come pianificato, e - sottolinea la regione - per rispondere alle esigenze manifestate dai Comuni".

Leggi Tutto »