Un ragazzo di 14 anni, residente a Spoltore, e' rimasto ferito nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sul Lungofiume di Pescara dove, per cause in corso di accertamento, si e' scontrato con un'auto. Il giovane ciclista sbalzato a terra, subito soccorso dai sanitari del 118, e' stato trasportato nel vicino ospedale civile con un trauma cranico. Sull'accaduto e sulla ricostruzione dei fatti indaga la Polizia Municipale
Leggi Tutto »Minacce e botte all’ex compagna, indagato pescarese 48enne
Misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex compagna. E' stata disposta dal Gip del Tribunale di Pescara, Antonella Di Carlo, su richiesta del Pm Rosangela Di Stefano, nei confronti di un 48enne pescarese, indagato con l'accusa di stalking per aver minacciato insultato e picchiato la ex compagna, dopo la fine della loro relazione. Oltre che del reato di atti persecutori, l'uomo e' stato indagato anche per le lesioni arrecate alla donna e per le minacce ed il danneggiamento della vettura, reati per i quali risulta persona offesa il suo nuovo compagno. La "vittima", una 49enne, residente nel capoluogo adriatico, si era rivolta alla Polizia, presentando querela nei riguardi dell'ex che, da qualche mese, nel tentativo di riallacciare il rapporto, aveva iniziato a perseguitarla con ripetute telefonate e messaggi, ad ogni ora del giorno e della notte, facendosi anche trovare ripetutamente sotto la sua abitazione.
Leggi Tutto »Il bilancio dei controlli estivi della Polfer
Scorte su 90 convogli ferroviari, con 1.105 persone identificate. Rintracciati e riaffidati alle famiglie 5 minori. E poi le indagini: nel mese di agosto gli agenti della Polfer di Pescara hanno denunciato all'Autorita' Giudiziaria tre cittadini romeni per tentato omicidio, in concorso tra loro, di un senegalese, in riferimento ad un episodio avvenuto all'interno del tunnel stradale del sottopasso ferroviario. In corso anche le indagini sulla morte per malore, la settimana scorsa, di una 34enne, rinvenuta senza vita sotto il tunnel ferroviario. Sono solo alcune delle attivita' svolte negli ultimi tre mesi dagli agenti della Sottosezione Polfer di Pescara, su disposizione del Compartimento Polizia Ferroviaria di Ancona. L'aggravarsi della situazione internazionale per i gravi episodi di terrorismo che hanno colpito anche diverse nazioni europee, il fenomeno della migrazione che vede l'Italia impegnata in prima linea, hanno fatto innalzare notevolmente l'asticella della vigilanza e della prevenzione nelle stazioni ferroviarie. Nel corso dei controlli, nel periodo estivo, sono state impiegate in totale 322 pattuglie della Polfer in stazione e 45 a bordo treno.
Leggi Tutto »Trenitalia fornisce i dati della puntualità dei convogli in Abruzzo
Puntuali quasi 94 treni su cento, una corsa cancellata ogni cento programmate e soltanto una su mille per dirette responsabilita' di Trenitalia. Numeri che collocano l'Abruzzo nelle posizioni di vertice del panorama nazionale per regolarita' e puntualita' del servizio. La fotografia a fine agosto della mobilita' regionale gestita in Abruzzo dalla societa' di trasporto ferroviario del Gruppo FS fa registrare dati in crescita delle performance industriali registrate negli ultimi due anni. Miglioramento che sembra essere percepito anche dai clienti stando ai risultati delle ultime indagini demoscopiche sulla loro soddisfazione che, a luglio, ha toccato l'88,5% di soddisfatti del viaggio nel suo complesso (migliore di 5.3 p.p, rispetto allo stesso periodo del 2016) e l'89,2% nel valore cumulato dei primi mesi dell'anno. Con un aumento del +10,5% rispetto ai risultati del 2014. I primi otto mesi del 2017 vedono la puntualita' reale (arrivo entro i 5 minuti dall'orario previsto) dei treni regionali attestarsi al 93,7 e l'indice di regolarita' (corse effettuate rispetto alle programmate) al 99,0%. Valori che, considerando le sole cancellazioni (0,1%) e ritardi (1,1%) imputabili direttamente a Trenitalia salgono al 99,9% come regolarita' e 98,9% di puntualita'. Anche le avarie che determinano stop tecnici alle corse si sono ridotte a 7,1 ogni milione di km percorsi, piu' che dimezzando i valori del 2014 (29,5 ogni milione di km).
Confrontando l'identico periodo degli anni precedenti la puntualita' cresce di 5,5 punti percentuali vs 2014, di 4,9 p.p. vs 2015 e di 0,6 p.p. con quella del 2016. La puntualita' realizzata dall'impresa ferroviaria, quella che recepisce i soli ritardi imputabili a Trenitalia, migliora di 4,6 punti rispetto al 2014, 3,5 vs 2015 e 0,9 vs 2016. Analoghe performance per la regolarita' del servizio, con un dimezzamento delle cancellazioni rispetto al 2014. Il bilancio di Trenitalia Regionale Abruzzo dei primi due quadrimestri del 2017 riguarda una mole complessiva di servizi che assomma a 35.094 corse, per 2.666.137 km percorsi complessivamente e 2.411.282 passeggeri trasportati L'ultima indagine demoscopica, condotta a luglio da una societa' esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio e dei vari momenti che lo compongono (+5,3% vs luglio 2016 e +2,0% vs periodo gennaio-luglio 2016). Rispetto a luglio 2016 tutti i fattori della permanenza a bordo hanno registrato un miglioramento significativo: pulizia +0,5% (79,5% vs 79,0%), puntualita' +5,5% (73,9% vs 68,4%), informazioni a bordo +0,4% (89,5% vs 89,1%), permanenza a bordo +5,0% (92,4% vs 87,4%). Anche la security ha avuto un miglioramento rispetto a luglio 2016 con +1,7% (86,6% vs 84,9%).
Leggi Tutto »Tornano in aula 174.882 alunni in Abruzzo
Sono 174.882 gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado che l'11 settembre, data ufficiale stabilita dal calendario regionale, torneranno in aula: molte istituzioni scolastiche del territorio regionale, in base all'autonomia, hanno stabilito di anticipare di qualche giorno la ripresa delle lezioni. Sono 51.952 gli studenti della provincia di Chieti, 45.795 nella provincia di Pescara, 40.244 nella provincia di Teramo e 36.891 gli studenti della provincia aquilana. In base al piano di dimensionamento 2017/2018, rispetto alle 197 istituzioni scolastiche del territorio regionale, 13 sono risultate sottodimensionate per il corrente anno scolastico, cosi' ripartite: quattro a Chieti, due a L'Aquila, due a Pescara e cinque a Teramo. Sono terminate le assunzioni del personale docente, educativo e ATA, con l'immissione in ruolo di 686 docenti nelle scuole di ogni ordine e grado. Per garantire la regolare ripresa delle attivita' didattiche, stanno per essere concluse le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente nonche' quelle di nomina dei docenti e del personale ATA a tempo determinato.
Leggi Tutto »Pescara, magazzino in fiamme in via Acquacorrente
Paura in un magazzino di via Acquacorrente, a Pescara, dove il probabile malfunzionamento dell'impianto elettrico di un compressore ha provocato un incendio, che ha praticamente distrutto i locali, e lo scoppio di una bombola di gas fortunatamente quasi vuota. L'intervento di due squadre dei Vigili del Fuoco dal capoluogo adriatico e da Montesilvano ha consentito di domare il rogo prima che le fiamme raggiugessero una cabina elettrica adiacente e i muri esterni di una palazzina a pochi metri. Illeso il proprietario del magazzino, un 78enne che si trovava all'interno e che ha avuto la prontezza di abbandonare il locale, dopo avere tentato di spegnere le fiamme con un estintore.
Leggi Tutto »Pescara, scoperta evasione da 640mila euro
Da due anni avrebbe acquistato materiali per stampanti in altri Paesi dell'Unione europea, ma senza pagare le tasse. I funzionari dell'Ufficio delle dogane di Pescara hanno accertato un'evasione dell'Iva per 640.721 euro a un commerciante, segnalato alla Procura di Teramo. Il valore delle merci acquistate illecitamente negli anni 2015 e 2016 ammonta a circa tre milioni di euro.
Leggi Tutto »Viaggiavano con 1 kg di marijuana nascosta in auto, arrestati
Una coppia di persone è stata sorpresa in auto, a Martinsicuro, con un chilogrammo di marijuana e 120 grammi di cocaina ed è stata arrestata dai Carabinieri. Sono stati i precedenti di giustizia dell'uomo a destare sospetti , quando i carabinieri li hanno fermati per un controllo, lungo via Roma, a bordo di una utilitaria che procedeva ad alta velocita'. E' stata cosi' decisa la perquisizione della macchina dalla quale sono venuta fuori, nascosti all'interno della fodera dei sedili anteriori, cinque involucri di plastica con il chilo di marijuana d un altro con la cocaina. Nel portafoglio della donna e' stata rinvenuta anche una banconota da 50 euro falsa
Leggi Tutto »Spento il focolaio di Roccacasale
Il focolaio individuato ieri in localita' Pozzacchio, nel Comune di Roccacasale, e' stato spento grazie al lavoro a terra di circa 50 unita' tra Vigili del Fuoco, militari, operatori di Protezione civile regionale ed operai forestali. Lo rende noto il Centro Operativo Misto di Sulmona, coordinato dal vice Prefetto Natalino Benedetti. Sul posto sono intervenuti cinque Canadair che hanno effettuato 57 lanci per 6.000 litri ciascuno. Mezzi dell'Esercito Italiano hanno completato nel pomeriggio di ieri, nei pressi del poligono di tiro in localita' Marane di Sulmona, un sito di deposito ove verranno successivamente e temporaneamente allocati, a cura dei Volontari della Protezione Civile di Sulmona, i materiali di risulta della ripulitura della strada in localita' Mandorleto (zona Marane di Sulmona) al fine della loro definitiva eliminazione. Le attivita' del Centro Operativo Misto cesseranno formalmente non appena verra' completata da parte dell'Esercito la fascia tagliafuoco tra localita' Colle delle Vacche in territorio di Pratola Peligna ed il territorio di Roccacasale localita' Colle dei Preti.
Leggi Tutto »Incidente stradale in Spagna, muore giovane abruzzese
Un 26enne di Montesilvano, Alessandro Panaccio, e' morto in seguito ad un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di lunedi' vicino Malaga, in Spagna, dove viveva per lavoro. Secondo il racconto di amici e parenti, il giovane viaggiava a bordo di una moto guidata da un amico. Il mezzo sarebbe stato tamponato da un'automobile. Lo schianto non ha lasciato scampo a Panaccio, che sarebbe morto sul colpo. Ferito gravemente il conducente della moto, uno spagnolo di circa 40 anni, attualmente in ospedale in stato di coma. In Spagna, nella notte tra il 4 e il 5 settembre, e' subito arrivata la madre del giovane, che poi e' stata raggiunta da un amico del ragazzo. A Malaga si trova anche la fidanzata del 26enne, che viveva con lui. Ai tre e' stato concesso solo oggi di vedere la salma del giovane, mentre sono in corso le procedure per il trasferimento in Italia. Panaccio, raccontano gli amici, si era stabilizzato a Malaga alcuni mesi fa, dopo essere stato a Barcellona e Madrid. In precedenza, sempre per lavoro, aveva vissuto a Tenerife e ad Amsterdam. Moltissimi i messaggi di cordoglio sul suo profilo Facebook e su quello della fidanzata, anche lei di Montesilvano.
Leggi Tutto »