Hanno rubato un computer del valore di 799 euro dopo avere disattivato il sistema antitaccheggio: per questo un 54enne e una 45enne sono stati arrestati dalla Polizia dopo essere stati scoperti dal personale di vigilanza del centro commerciale Megalò. Il furto è stato commesso all'interno di MediaWorld, il computer era stato nascosto in una borsa. Nei confronti dei due il giudice del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri, dopo aver convalidato l'arresto, su richiesta del pm Natascia Troiano ha disposto la custodia in carcere. Saranno processati con il rito abbreviato il prossimo 7 giugno
Leggi Tutto »Due borse di studio per ricordare Fabrizia Di Lorenzo
"Fabrizia Di Lorenzo è stata una cittadina dell'Europa, alimentata dalla cultura e dall'impegno maturati nel percorso dei suoi studi non ha avuto paura della diversità delle lingue e delle culture e per questo è riuscita a vivere in un Paese diverso da quello di origine. Questo è l'esempio che ha lasciato, a noi tutti ed in particolare ai giovani". Così il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, oggi, nel laboratorio linguistico nel Liceo Vico, intitolato a Fabrizia Di Lorenzo, ha introdotto, insieme alla madre di Fabrizia, Giovanna Frattaroli, l'incontro dedicato alla presentazione delle due borse di studio intitolate alla memoria alla giovane sulmonese vittima dell'attentato di Berlino, promosse dal comitato Insieme per Fabrizia Di Lorenzo e patrocinate dal Consiglio regionale. Le borse di studio, dell'importo di 2500 euro ciascuna, saranno assegnate a due studenti del quinto anno del Liceo Vico, lo stesso istituto frequentato da Fabrizia. La commissione che valuterà gli studenti meritevoli della borsa di studio è composta da Giovanna Frattaroli, presidente del Comitato Insieme per Fabrizia Di Lorenzo, Giuseppe Di Pangrazio, Caterina Fantauzzi, l'insegnante Anna Maria Iervolino e due componenti del consiglio d'istituto del Liceo Psicopedagogico G.Vico, Nicola Ballatore e Matteo Mascetta. Le domande dovranno essere presentate entro il 31 luglio. I dettagli ulteriori sulle borse di studio sono pubblicati sul sito dell'istituto.
Leggi Tutto »Rapinarono un anziano che morì, 3 romeni in carcere per omicidio
E' stata emessa ordinanza di custodia cautelare in carcere dal Gip del Tribunale di Sulmona, Marco Billi, per omicidio aggravato in concorso a carico di tre romeni che nella notte del 3 giugno 2017 si resero responsabili dell'aggressione costata la vita ad un anziano di Castel di Sangro; i tre erano già in carcere, a Teramo e Pescara, dove i provvedimenti giudiziari sono stati eseguiti.
I tre malviventi, poco dopo la mezzanotte, si introdussero all'interno dell'abitazione di Domenico Di Luia, 79 anni, con l'intenzione di perpetrare un furto. Scoperti dall'anziano, i tre non esitarono ad aggredirlo con calci e pugni, colpendolo sul volto e sul corpo e poi lasciandolo agonizzante in terra, fuggendo dopo aver comunque rubato alcuni oggetti d'oro di modesto valore economico. Dopo mesi di lunga agonia, il 26 ottobre 2017, Domenico Di Luia è purtroppo deceduto. Le risultanze dell'autopsia effettuata sul corpo della vittima dal medico legale, su disposizione della Procura della Repubblica di Sulmona - dott. Stefano Iafolla, hanno permesso di ricondurre il decesso dell'anziano alle gravi lesioni patite in occasione dell'aggressione, lesioni a seguito delle quali non si è più ripreso.
Uno dei tre malviventi, però, ebbe un rimorso di coscienza, resosi conto della gravità dell'azione criminale portata a termine. Poche ore dopo i fatti uno dei tre si presentò al Comando Compagnia Carabinieri di Castel di Sangro per raccontare quanto avvenuto, fornendo i dati dei due complici e soprattutto indicando l'abitazione ove il reato era stato commesso.
Le immediate ricerche, estese a tutto il territorio dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Castel di Sangro e della Stazione di Pescocostanzo, permisero, in tempi brevi, di individuare e trarre in arresto i responsabili del fatto. I tre rumeni, A. A. S. classe 1977, A. I. classe 1981 e D. U. classe 1985, vennero arrestati con l'accusa di rapina e lesioni personali aggravate e posti a disposizione dell'Autorità Giudiziaria di Sulmona. Nell'immediatezza dei fatti, i Carabinieri del Nucleo Operativo sequestrarono i capi di vestiario indossati dai tre malfattori al momento dell'aggressione, che vennero trasmessi al Reparto Investigazioni Scientifiche di Roma per essere sottoposti ad esami tecnico-biologici, i cui esiti hanno consentito di fornire ulteriori riscontri investigativi.
Leggi Tutto »Truffe online scoperte dalla Polizia Postale a Pescara
Associazione per delinquere dedita alla commissione di truffe e illecito utilizzo di strumenti di carte di credito. Sono i reati contestati alle persone coinvolte nell'indagine della Procura di Pescara che ha portato a undici misure cautelari - 8 arresti domiciliari e 3 obblighi di dimora - eseguite con il concorso di Compartimento Polizia Postale di Ancona, Squadra Mobile di Pescara e Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo. Le misure, emesse dal gip del tribunale di Pescara Nicola Colantonio, sono l'esito di un'attività di indagine che vede 33 indagati in relazione a un centinaio di truffe su Internet. Su 37 carte ricaricabili, oggetto di monitoraggio per 4 mesi, sono confluiti oltre 210 mila euro, versati da ignari acquirenti per acquistare notebook, strumenti musicali, motori fuoribordo mai consegnati dai truffatori. Le carte sono state individuate attraverso analisi di dati inseriti nella Banca Dati Interforze. La tempestiva acquisizione da parte degli agenti delle analisi delle relative liste movimenti e l'individuazione dei punti di prelievo e spendita ha consentito di acquisire i filmati relativi alle operazioni di prelievo e arrivare all'identificazione di chi prelevava le somme di denaro, persone però diverse dagli intestatari delle carte.
Leggi Tutto »Bimba morta all’outlet, il processo si chiude con una condanna e 5 assoluzioni
Si e' concluso con una condanna e cinque assoluzioni il processo riguardante la morte di Catherine Vassilissa Efremov, la bimba di 5 anni schiacciata, nel 2011, da una statua di bronzo in una piazzetta di un centro commerciale nel Pescarese. Il giudice monocratico di Pescara, Francesco Marino, ha, infatti, condannato Ubaldo De Vincentiis, originario del Belgio e residente a Montesilvano, responsabile e legale rappresentante del Citta' Sant'Angelo Outlet Village, a sei mesi di reclusione (pena sospesa).
A carico di De Vincentiis e di due societa' responsabili civili e' stato, inoltre, stabilito un risarcimento danni, pari complessivamente a circa 650 mila euro, a favore delle parti civili. La famiglia della bimba, di origine russa e residente a Parigi, era arrivata dalla Francia per trascorrere una breve vacanza in Abruzzo. La piccola si era fermata a giocare con la sorella vicino ad statua di bronzo che crollo' a terra colpendola al capo. L'accusa ha sostenuto che gli imputati avrebbero causato la morte della bambina per "imprudenza, negligenza e imperizia, nonche' violando gli obblighi di cura e custodia connessi alla proprieta', alla disponibilita' e all'utilizzo della statua".
Leggi Tutto »Il Lions Club di Montesilvano dona una sedia mare per disabili al Comune
«Questa donazione è motivo di particolare soddisfazione in quanto ci consente di dare concrete risposte alle richieste che ci provengono dal mondo circostante e nello stesso tempo di mantenere quel rapporto con il territorio che ci ha caratterizzato da sempre». Con queste parole, Valter Armellani presidente del Lions Club di Montesilvano questa mattina ha donato “Sand & Sea” una sedia mare per disabili al Comune. La particolare carrozzella è stata acquistata dal club di Montesilvano grazie a una raccolta fondi nell’ambito di un torneo di burraco che si è svolto lo scorso gennaio e che ha visto la partecipazione di 130 giocatori. La carrozzina che permette alle persone con difficoltà motorie di raggiungere la spiaggia e fare il bagno, verrà posizionata in una delle due spiagge accessibili della città, affiancandosi alle due sedie job, anch’esse adatte all’ingresso in acqua con galleggiamento, già in dotazione del Comune.
«La generosità delle persone - ha detto Armellani – è fondamentale per consentire ai Lions di svolgere il proprio lavoro umanitario. La nostra associazione ci vuole operativi sul territorio mostrando attenzione a quelli che sono i bisogni reali, ci chiede di rafforzare il nostro rapporto con la comunità e lavorare a fianco delle istituzioni».
«Il Lions club di Montesilvano - afferma il sindaco Francesco Maragno - si è sempre distinto per progetti significativi che portano soluzioni concrete alle problematiche della comunità. Questa sedia, che potenzia ulteriormente la nostra dotazione, permette a tutti di godere del diritto di trascorrere il proprio tempo libero in spiaggia. Montesilvano è sempre più punto di riferimento in materia di accessibilità, grazie al grande lavoro svolto dall’Ufficio DisAbili in questi anni».
«Con le nostre spiagge accessibili - sottolinea l’assessore alle politiche per la disabilità, Ottavio De Martinis - dotate di passerelle che consentono di andare dal lungomare alla battigia, quattro palme tropicali per l’ombreggiatura, tavolini ed idonei servizi igienici, Montesilvano è stata citata nella scorsa stagione estiva, come unica città d’Abruzzo d’eccellenza, in una ricerca condotta a livello nazionale dalla Federazione italiana superamento handicap, pubblicata su La Repubblica. Questo per noi è stato un bellissimo risultato che ci sprona ad andare avanti e migliorarci. Anche per questa estate, riconfermeremo le due spiagge, cercando di potenziare ulteriormente i servizi messi a disposizione». Grande soddisfazione è stata espressa da Claudio Ferrante che ha ribadito l’importanza di tali iniziative «per abbattere le barriere architettoniche e ancor più quelle culturali. Montesilvano è l’unica città del centro sud Italia che ha spiagge accessibili completamente gratuite. La nuova sedia ci permette di offrire agli utenti montesilvanesi e ai turisti un servizio sempre più completo. Abbiamo iniziato un percorso ormai tanti anni fa e con quest’Amministrazione, che ha dimostrato una grande sensibilità, ci stiamo impegnando costantemente a fare sempre di più».
Leggi Tutto »
#Futura Pescara, in seimila a Montesilvano per la chiusura
Oltre 6 mila le presenze che hanno animato il viaggio della Scuola digitale #Futura Pescara che dal 29 maggio ad oggi ha fatto tappa nella città di Montesilvano. L'iniziativa è stata promossa dal MIUR come un momento di restituzione globale delle attività di formazione poste in essere attraverso il Piano nazionale scuola digitale (Pnsd). Le 25 tappe che toccano tutto il Paese si sono trasformate in vere e proprie kermesse animate dai nativi digitali . "#Futura Pescara - scrive in una nota il Comune - è stata all'altezza delle aspettative facendo registrare circa 2 mila presenze al giorno fra visitatori e scuole 'standiste'. In 500 invece hanno preso parte ai campionati di robotica ancora in corso che si concluderanno domani ai quali sono iscritti 13 Nazioni europee. Si è svolta invece questo pomeriggio la cerimonia di chiusura di #Futura Pescara. Terra Reale 4.0, con l'attore Giorgio Pasotti. Il sipario si era alzato il 29 maggio, al Pala Dean Martin, con le luci futuristiche di "Lux Arcana" che hanno rapito la platea e le esibizioni di studenti di ogni età, figli di una regione che con il mare e la montagna si candida ad essere terra del futuro
Leggi Tutto »Parte il volo tra Pescara e Catania
Inaugurato oggi il volo della compagnia low cost Volotea che collega Pescara e Catania, avrà due frequenze settimanali, per ora lunedì e giovedì, per un'offerta totale di 16.500 biglietti. Prima dell'arrivo del volo da Catania, con atterraggio alle 10.20 all'aeroporto d'Abruzzo, conferenza stampa con il presidente e il direttore della Saga, Enrico Paolini e Luca Ciarlini, l'assessore regionale al Turismo Giorgio D'Ignazio, l'assessore al gemellaggio con la città di Nicolosi per il comune di Città S.Angelo Denia Di Giacomo e il vicepresidente della Camera di Commercio di Chieti-Pescara Carmine Salce. "Ci auguriamo che questo nuovo collegamento - ha commentato Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea - rappresenti l'inizio di una proficua collaborazione con lo scalo abruzzese". "Ora occorre consolidare e sviluppare le potenzialità a livello turistico" ha detto Paolini. Le partenze saranno a luglio e agosto il lunedì e il venerdì, a settembre di nuovo lunedì e giovedì.
Leggi Tutto »Tutto pronto per la Biciclettata Adriatica 2018
Tutto pronto per la Biciclettata Adriatica 2018, ideata per promuovere la mobilità sostenibile e sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di completare la Ciclovia Adriatica. Organizzata dal Comune di Pineto, Fiab e Wwf vede l'adesione di Area Marina Protetta Torre del Cerrano, Riserva regionale Oasi Wwf Calanchi di Atri, Guide del Borsacchio, Guide del Cerrano, Pescara Pattini, Web Strade, Circolo culturale Chaikhana, Legambiente, Residence Felicioni, Scuola Blu, Il Sorpasso. Giunta all'ottava edizione prevede due cortei di ciclisti che, sabato 2 giugno, partiranno alle 8.30 da San Benedetto del Tronto e da Francavilla al Mare per incontrarsi a Pineto alle 13, unendo idealmente la costa adriatica. Obiettivo è creare un unico percorso ciclabile da San Salvo a Martinsicuro e poi lungo la costa marchigiana per un totale di oltre 300 km che diventeranno 1300 con l'inserimento della Ciclovia Adriatica tra quelle turistiche di rilevanza nazionale. Per partecipare è sufficiente andare in bicicletta in uno dei punti di ritrovo e percorrere il tratto o i tratti che si vuole. Molte tappe sono lungo piste ciclabili o comunque su percorsi protetti, dove sarà necessario passare sulla strada nazionale i ciclisti saranno scortati dalle Forze dell'Ordine. Le tappe da nord: San Benedetto del Tronto, Lungomare Trieste monumento "Lavorare", ore 8.30; Porto d'Ascoli, Rotonda Salvo D'Acquisto, ore 9; Martinsicuro - Molo Foce Tronto, ore 9.30; Alba Adriatica - Bambinopoli, ore 10; Tortoreto, Largo Marconi, ore 10.30; Giulianova, piazza Dalmazia, ore 11; Cologna Spiaggia, Ponte ciclabile, ore 11.30; Roseto degli Abruzzi, Lido Celommi, ore 12; Scerne di Pineto, via del Mare, ore 12.30. Le tappe da sud: Francavilla al Mare, via F.P. Tosti, ore 8.30; Francavilla al Mare, piazza Adriatica, ore 9.30; Pescara , piazza le Laudi, ore 10; Pescara , piazza Cascella, ore 10.30; Montesilvano, Porto Allegro, ore 12; Silvi, piazza E. Fermi, ore 12.30.
Leggi Tutto »Affitti concordati, firmato l’accordo Comune – inquilini e proprietari
Dopo ben 13 anni, è stato sottoscritto questa mattina l’accordo tra il Comune di Montesilvano e tutte le associazioni di categoria dei proprietari e degli inquilini, inerente i contratti di locazione concordata.
Firmatari del protocollo di intesa oltre al dirigente del settore Tributi Marco Scorrano, per il Comune, tutti i rappresentanti delle associazioni Uppi, Confedilizia, Asppi, Confappi, Federproprietà, Confabitare, per i proprietari e Sunia, Uniat, Sicet, Assocasa, Conia, Unione Inquilini e Federcasa per i conduttori. Alla sottoscrizione avvenuta in Sala Giunta, erano presenti l’assessore Ottavio De Martinis, Antonio Piscione per l’Asppi e Giuseppe Perilli per Conia.
«Montesilvano – sottolinea De Martinis - ha un accordo che risale al 2005 e che in tutti questi anni non è mai stato rinnovato. Oggi finalmente, con un lavoro sinergico e di concertazione, siamo arrivati a questa conclusione, depositando un nuovo accordo, condiviso da tutte le sigle sindacali del territorio».
«Ringrazio l’Amministrazione Comunale – ha aggiunto Antonio Piscione, presidente Asppi - per la fattiva collaborazione, e invito tutti i contribuenti a rivolgersi alle associazioni di categoria, che svolgono il loro servizio con correttezza precisione e professionalità, per la stipula dei contratti di affitto».
L’accordo consente una serie di agevolazioni fiscali sia per il proprietario che per l’inquilino. Per ottenere tali agevolazioni, è necessario rivolgersi alle associazioni di categoria che rilasciano una certificazione, pena il mancato riconoscimento delle agevolazioni stesse sia da parte dell’Agenzia delle Entrate che dell’ufficio tributi comunale.
Le agevolazioni previste alle Agenzie delle Entrate consistono in uno sconto del 30% sull’imponibile per il contribuente che sceglie un’aliquota IRPEF proporzionale; l’assenza dell’imposta di registro; l’assenza dell’imposta di bollo e nel caso in cui si sceglie la cedolare secca si ha diritto all’applicazione di un’imposta sostitutiva del 10%. Per quanto riguarda le agevolazioni ai fini dei tributi comunali, è previsto uno sconto del 25% sull’Imu.
Montesilvano è stata divisa in quattro microzone omogenee: la zona centrale; quella semiperiferica; la zona del centro storico e la zona di via vestina da contrada Ranalli a Cappelle Sul Tavo. Gli immobili sono stati suddivisi in sei categorie, in base alla metratura e per ciascuna zona omogenea sono state individuate tre sub fasce di prezzo, relazionate alle caratteristiche dell’immobile. I tre tipi di contratto ammessi per l’agevolazione ai proprietari sono la locazione abitativa di tre anni più due; la locazione abitativa transitoria di massimo 18 mesi e la locazione abitativa di studenti universitari. Per quanto riguarda le agevolazioni agli inquilini, invece, sono riconosciute per la locazione convenzionale, per un importo tra i 247,90 € per i redditi compresi tra i 15.493 euro circa e i 30.987 circa, e i 495,80€ per i redditi fino ai 15.493 €.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione