Cronaca

Incendio nella riserva dannunziana a Pescara

Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nella Riserva dannunziana di Pescara. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Polizia di Stato, con grande tempestività per domare le fiamme e moderare il traffico intorno alla zona. Gli alberi bruciati sarebbero diversi, una decina stando ad una prima stima.

Le fiamme, sulla cui natura saranno gli esperti ad esprimersi, potrebbero essere state appiccate e si sono sviluppate nel comparto adiacente all'Aurum, dove si trova il laghetto, fra via della Bonifica e Viale Pineta, dove si è lavorato per circoscrivere il fuoco. Sul posto ci sono il vice sindaco Antonio Blasioli, l'assessore Stefano Civitarese il consigliere Stefano Casciano e gli addetti al Verde Pubblico. 
L'incendio è stato domato. Domenica i comparti 3 e 4 saranno chiusi per verifica dei danni e per accertare che non ci siano rami pericolanti. Il comparto 2 rimane aperto.

Leggi Tutto »

Pescara, operazione anti bivacchi nell’area di risulta

Operazione anti-bivacchi nelle zone intorno alle aree di risulta della Stazione ferroviaria, da parte degli agenti della Polizia Municipale, nella tarda serata di ieri a Pescara. I controlli sono partiti dopo le 22 e ha visto impegnati gli agenti coordinati dal colonnello Carlo Maggitti, e alla presenza del neo assessore alla Polizia Municipale Gianni Teodoro che proprio ad inizio settimana, nel corso di una conferenza stampa tenuta con il sindaco Marco Alessandrini, aveva parlato di tolleranza zero nelle aree piu' sensibili della citta' dove stazionano persone senza fissa dimora. L'intervento ha riguardato anche i tunnel della Stazione, in uno dei quali la settimana scorsa era stata trovata senza vita una 34enne. Presente anche il consigliere comunale della Lista Teodoro Massimiliano Pignoli. Durante l'operazione sono state controllate alcune persone italiane e straniere che stazionavano fra le aree di risulta e la Stazione. 

In particolare, si legge in una nota, nel tunnel della ferrovia dove nell'ultimo periodo sono stati attuati frequenti controlli, e' stato trovato a dormire un italiano di 54 anni, che ha dichiarato di essere occasionalmente a Pescara e di aver intrapreso un viaggio verso Berlino. L'uomo, dopo l'identificazione, e' stato messo in contatto con una delle associazioni che offrono ricovero notturno ai senza dimora e che operano in rete con i Servizi Sociali. Identificazione anche per tre romeni e due italiani, che dormivano nelle vicinanze dell' ingresso principale della stazione e che sono stati invitati a recarsi nelle strutture di accoglienza. Nel parcheggio in zona nord dell'area di risulta sono stati sorpresi a bivaccare alcuni romeni rom. Il gruppo, costituito da 5 uomini e 5 donne, dopo l' identificazione, lo sgombero dei materassi e i cartoni utilizzati per dormire, e' stato allontanato. L'area e' stata sottoposta ad un intervento di pulizia anche da parte di Attiva visto che nei pressi di alcune aiuole erano stati abbandonati coperte e indumenti. L'operazione si e' conclusa dopo la mezzanotte

Leggi Tutto »

Pescara, la Polizia trova due chili di droga e scopre 20 piante di marijuana

Gli agenti della Squadra Mobile di Pescara, in collaborazione con le Unita' Cinofile, nel corso di tre distinti controlli, hanno sequestrato due chili di droga e una serra domestica. Il primo sequestro e' avvenuto in un garage di un 45enne, indagato a piede libero, dove sono stati sequestrati 127 grammi di hashish, 55 di marijuana e due bilancini di precisione. Il secondo blitz e' scattato in Via Lago di Capestrano, a casa di un 54enne, che e' stato trovato in possesso di sedici panetti di hashish per un peso complessivo di un chilo e 600 grammi. L'uomo e' stato arrestato e, su disposizione del Pm di turno Gennaro Varone, posto agli arresti domiciliari in attesa del rito per direttissima. Il terzo intervento, nella serata di ieri, ha interessato la zona dei colli pescaresi dove, a casa di un altro 45enne, sono stati sequestrati 93 grammi hashish, 101 di marijuana e 20 piante di marijuana rinvenute all'interno di in una serra domestica. Anche in questo caso la Procura ha disposto gli arresti domiciliari per l'uomo, in attesa della convalida presso il Tribunale di Pescara.

Leggi Tutto »

A Lanciano le giornate dell’economia per ricordare Marcello de Cecco 

Sul tema delle Mani Invisibili che muovono i mercati dell'economia, il 16 e 17 settembre si terranno a Lanciano le Giornate di Economia promosse dall'associazione Marcello de Cecco, dedicata allo scomparso economista lancianese di grande fama. Contestualmente alle due giornate di studi domenica, alle ore 17, si terra' la cerimonia di intitolazione a De Cecco di Palazzo degli Studi, sede del Consorzio universitario di Lanciano. Sabato, alle 18, nella prima giornata di studi ci saranno gli interventi degli economisti Paolo Baratta (Presidente Biennale di Venezia), Enzo Cipolletta (Presidente Assonime), Maurizio Franzini (Universita' La Sapienza di Roma), Marcello Messori (Direttore School of European Political Economy, Universita' Luiss di Roma), Stefano Micossi (Direttore Generale Assonime) e Valeria Termini(Universita' Roma tre e Vice presidente del Consiglio Europeo dei Regolatori dell'Energia - CER). Alla sessione di domenica, ore 11, dedicata al tema Impresa e Giurisdizione, si parlera' del complesso rapporto tra il mondo dell'economia, le leggi e la magistratura. Insieme al vice presidente del Csm Giovanni Legnini interverranno Luciano D'Amico (Rettore dell'Universita' di Teramo), Emanuele Felice (Universita' D'Annunzio Chieti-Pescara), Michela Manetti (Universita' di Siena) e Vincenzo Visco (Presidente Centro studi Nens - Nuova Economia Nuova Societa'). Le giornate di economia, promosse dall'associazione Marcello De Cecco, sono nate con l'intento di promuovere la diffusione della conoscenza come fattore di crescita civile. 

Leggi Tutto »

Assalto con esplosivo al bancomat di Sant’Egidio

Assalto alla filiale Banca Popolare di Bari Tercas di Sant'Egidio di corso Adriatico fatto esplodere con il consueto boato e panorama di danni. La banda della marmotta, inafferrabile da quasi un anno, ha colpito per la 19esima volta in provincia di Teramo e per la 14esima uno sportello automatico della Tercas. Secondo i primi pochi elementi emersi, verso le 5 un gruppo di almeno 4 malviventi ha fatto saltare l'angolo in cui e' sistemato il bancomat, provocando ingenti danni alla struttura e sventrando il distributore. Sul posto i carabinieri della stazione di Sant'Egidio e quelli del nucleo operativo della compagnia di Alba Adriatica per i rilievi: si sta quantificando il bottino ma l'ammontare potrebbe essere ingente, forse oltre 40mila euro poiche' il bancomat era stato ricaricato proprio ieri sera. 

Leggi Tutto »

Malore fatale per un uomo su un bus a Montesilvano

Un 59enne di origini romene residente a Silvi e' morto stamani a Montesilvano in seguito ad un malore che lo ha colpito mentre viaggiava a bordo di un autobus di linea della Tua. I passeggeri hanno notato l'uomo che si sentiva male e il conducente ha subito fermato il bus, su corso Umberto, nella zona dell'ipermercato Oasi. Lanciato l'allarme, sul posto e' arrivato il personale del 118, ma per il 59enne non c'e' stato nulla da fare. Intervenuti anche il medico legale e i Carabinieri della Compagnia di Montesilvano

Leggi Tutto »

Rapina in tabaccheria a Pescara, arrestato 31enne

E' stato arrestato alla stazione di Pescara l'autore della rapina alla tabaccheria di viale Regina Margherita avvenuta in serata a Pescara. L'uomo e' accusato di aver rapinato una tabaccheria e ferito alle mani con un taglierino il proprietario dell'attivita' commerciale, che ha provato a reagire. E' accaduto attorno alle 20.30 a Pescara, in viale Regina Margherita. Il malvivente, un giovane con il volto coperto da cappello, cappuccio e occhiali, si e' impossessato di una somma che si aggira attorno ai 10mila euro ed e' fuggito a piedi. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della squadra Volante, la polizia scientifica e il 118. L'arrestato e' 31enne, originario di Manfredonia. Il giovane subito dopo il colpo si e' diretto verso la stazione per prendere un taxi. Il tassista, pero', ha notato un atteggiamento strano e i soldi - circa 8mila euro - che il 31enne aveva con se' e ha subito allertato la polfer. Il pregiudicato avrebbe ammesso le sue responsabilita' ed e' stato arrestato per rapina aggravata. Il 31enne e' stato rinchiuso in carcere, in attesa della direttissima che si terra' domani. 

Leggi Tutto »

A fine ottobre parte la campagna antinfluenzale

Partira' entro il 31 ottobre prossimo la campagna antinfluenzale in Abruzzo. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, che ha anche stanziato 400mila euro per incrementare ulteriormente la copertura della popolazione, in particolare per gli ultra 65enni (per i quali la vaccinazione e' gratuita). "La delibera approvata oggi - spiega Paolucci - introduce l'onere, in capo a tutti i direttori generali della Asl, di mettere in atto tutte le iniziative necessarie a centrare, per l'anno in corso, un tasso di copertura pari al 75 per cento di tutti i gruppi target, cosi' come stabilito dalla circolare del Ministero della Salute". La giunta regionale punta inoltre a un maggior coinvolgimento, nell'opera di sensibilizzazione degli utenti, sia dei medici di medicina generale, sia dei pediatri di libera scelta e degli specialisti ospedalieri. "Ai direttori delle Asl - continua Paolucci - spettera' anche promuovere la vaccinazione tra gli operatori sanitari, in particolare tra coloro che prestano assistenza diretta nei reparti a piu' elevato rischio di acquisizione/trasmissione dell'infezione, come pronti soccorso, terapie intensive, oncologie, ematologie, cardiologie, chirurgie, residenze sanitarie assistenziali". Nel 2016 la copertura vaccinale tra gli ultra 65enni tocco' una percentuale del 48.45 per cento, con un incremento di 3 punti rispetto all'anno precedente. "Un risultato - aggiunge l'assessore - che si aggiunge, secondo i dati del Sole 24ore, al primato che l'Abruzzo ha conseguito per la copertura vaccinale in eta' pediatrica dei nati nel 2013, con una media pari al 96 per cento. Ed e' un'ulteriore dimostrazione, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, degli enormi passi in avanti sul fronte dell'assistenza sanitaria, centrati da questo governo regionale". Nel caso l'andamento epidemiologico dell'influenza dovesse richiederlo, la campagna vaccinale potra' essere anticipata o posticipata.

Leggi Tutto »

Vigilanza Scolastica, Parlione: Con i nonni vigile scuole sicure

«Anche quest’anno potremo avvalerci della preziosissima collaborazione dei nonni vigile». Ad annunciarlo è l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Parlione.

«Il servizio di vigilanza scolastica davanti le scuole della città verrà gestito anche per questo anno scolastico dai nonni vigile. Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato un avviso per individuare le associazioni che si occuperanno di questo servizio. Lo abbiamo affidato ai volontari dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri e alla Croce Verde, che si occuperanno della sicurezza dei bambini in entrata e in uscita davanti 12 plessi scolastici con i nonni vigile.

La nostra comunità apprezza molto il progetto che coinvolge i Nonni Vigile, che mettono al servizio della collettività il loro tempo e il loro impegno. Queste figure sono esempi per i bambini. Tra gli anziani e i ragazzi si instaura spesso un rapporto di amicizia. I nonni vigile non provvedono solo a garantire un ingresso e un’uscita in sicurezza, ma diventano un punto di riferimento per i piccoli che spesso si divertono ad ascoltare le storie della Montesilvano di una volta. Per i giovani – conclude la Parlione - osservare quotidianamente questi anziani che volontariamente mettono al servizio della collettività se stessi, diventa un esempio per stimolare la responsabilità sociale delle nuove generazioni». I nonni vigile verranno affiancati dagli operatori della Polizia Locale. Il servizio verrà attivato a partire da lunedì 11 settembre.

Leggi Tutto »

Olimpiadi di informatica, un abruzzese nel team d’argento

Da Giulianova arriva una delle quattro medaglie d'argento per l'Italia alle Olimpiadi Internazionali di Informatica. Si tratta di Andrea Ciprietti, dal Liceo Scientifico Marie Curie, che aveva ottenuto una medaglia anche nel 2016 a Milano. La notizia giunge dall'AICA, l'Associazione Italiana per L'Informatica e il Calcolo. Le Olimpiadi Internazionali di Informatica si sono svolte in Iran, a Teheran, dal 28 luglio al 4 agosto scorsi. Le medaglie d'argento sono state quattro, una per ogni componente del team italiano. "I vincitori - spiega l' Aica - si sono confrontati con coetanei provenienti da 82 paesi del mondo e hanno superato con successo una due giorni di sfide individuali. Sono: Jacopo Guoyi Chen - Liceo Scientifico Landi di Velletri (Roma), gia' medaglia d'oro alle Olimpiadi Italiane di Informatica 2016; Luca Cavalleri, Istituto Tecnico Magistri Cumacini di Como; Fabio Prunery, liceo Scientifico Alessandro Volta di Milano, entrambi alla loro prima esperienza nella competizione internazionale. Le medaglie delle Olimpiadi di Informatica sono assegnate per fasce di punteggio ottenuto e i nostri giovani talenti si sono tutti collocati nella fascia che da' diritto all'argento. I riconoscimenti ottenuti quest'anno arricchiscono il gia' ricchissimo "paniere" che i migliori talenti digitali italiani hanno conquistato nelle 18 edizioni a cui il nostro paese ha preso parte, composto adesso da 47 medaglie: 2 ori, 20 argenti e 25 bronzi. L'en-plein di medaglie ottenuto quest'anno e' naturalmente accolto con grandissima soddisfazione da AICA (Associazione italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico) e dal Ministero per l'Istruzione, Universita' e Ricerca - che curano insieme la partecipazione del nostro paese alle Olimpiadi Internazionali di Informatica. Per conquistare un premio alle Olimpiadi Internazionali di Informatica bisogna avere un grande talento e anche tanta forza di volonta', per affrontare esercitazioni e allenamenti che si assommano al normale impegno scolastico quotidiano. Perche' un talento emerga, pero', e' necessario saperlo vedere e sostenere nella sua crescita commenta il Presidente di AICA Giuseppe Mastronardi.

Leggi Tutto »