Cronaca

Archiviato il progetto della Variante Sud a L’Aquila

E' finito definitivamente in archivio il progetto Anas per il secondo lotto C della cosiddetta Variante Sud dell'Aquila sulla Ss 17, tra le frazioni Bazzano-San Gregorio, approvato nel dicembre 2009 in conferenza dei servizi con procedura emergenziale post sisma e poi impugnato dai proprietari degli immobili dei terreni interessati a Onna e S.Gregorio e da alcune Onlus.

L'Avvocatura di Stato, che rappresentava l'ente stradale, ha evidenziato che l'Anas ha ritirato il progetto, il Tar ha quindi dichiarato "cessata la materia del contendere". Ne dà notizia l'avvocato Sara Cecala che ha curato il ricorso e rappresenta la 'San Gregorio Rinasce Onlus'. Il progetto, osteggiato dalle popolazioni, prevedeva viadotti, sopraelevate e svincoli sugli abitati di San Gregorio e Onna.

Leggi Tutto »

Lanciano, rapina a mano armata in gioielleria

Rapina in una gioielleria all'interno del centro commerciale 'Pianeta Lanciano' a Lanciano. Tre persone incappucciate e con due fucili hanno fatto irruzione nell'esercizio del Gruppo Sarni Oro alle 13.30. Dopo aver fatto uscire due commesse, minacciandole, i tre hanno aperto una ventina di cassette contenenti oggetti preziosi in oro e diamanti e sono fuggiti con un bottino ancora non quantificato. Prima di entrare nella gioielleria i rapinatori avevano minacciato il personale di altri negozi vicini. Dopo il colpo i tre sono fuggiti a bordo di una Bmw bianca dove li aspettava un complice. 

Leggi Tutto »

Omicidio Alessandro Neri, corteo per chiedere ‘verità’

Cento persone in corteo hanno sfilato nelle vie centrali di Pescara per chiedere la verità sulla morte di Alessandro Neri, il 29enne di Spoltore ucciso a colpi di arma da fuoco e trovato morto giovedì 8 marzo in un canale: ad organizzarlo è stata la madre del ragazzo, Laura Lamaletto, intervenuta insieme a parenti e amici.

"Cerco la verità per Ale - ha spiegato la donna - ma io penso che questa è la verità di tutti, di tutti i genitori che hanno figli. Pescara sta, ahimè, credo a questo punto che sta diventando una città che non ci piace. Io potevo farne a meno di questa cosa per Ale perché la verità sono sicura che verrà fuori, gli inquirenti lavorano in un certo modo, potevo fare a meno di questa cosa anche perché i miei figli sono ormai tutti fuori e non vivono più qui, ma non voglio abbassare, non voglio né omertà, né menefreghismo, quindi la verità è di tutti, è la verità di Ale, ma usatela tutti come la verità vostra".

Leggi Tutto »

Tutto pronto per la riapertura di corso Vittorio Emanuele a Pescara

Sono terminati i lavori a Pescara effettuati dall'Aca in corso Vittorio Emanuele "per il ripristino di importanti perdite sulla condotta che corre sotto l'arteria". Lunedì 26 alle ore 21 ci sarà la riapertura del Corso.
Il manto stradale, spiega una nota del Comune, "è stato ripristinato con il cemento e lunedì, una volta asciugato, verrà verniciato perché il tratto della carreggiata interessato possa uniformarsi al resto. Il massetto di calcestruzzo è spesso 30 cm e ha bisogno di asciugarsi bene, anche in previsione del peso che dovrà sopportare con il passaggio di autobus e vetture e le temperature basse di questi giorni non lo hanno consentito".
Corso Vittorio Emanuele "riaprirà a senso unico sud-nord; per la riapertura a doppio senso si prevede mercoledì o giovedì, appena posizionata la nuova segnaletica verticale".

Leggi Tutto »

Assalto al bancomat a San Vito Chietino, bottino 40 mila euro

Viene stimato tra i 40 e i 50 mila euro l'ammontare del bottino per il furto al bancomat della filiale Bper di S.Vito Chietino, svaligiato con una carica esplosiva: la deflagrazione è avvenuta intorno alle 2.15 della scorsa notte. I malviventi dopo avere piazzato fatto esplodere un ordigno nei pressi del bancomat si sono impossessati dei soldi. L'esplosione, che ha svegliato la gran parte dei cittadini, ha causato anche gravi danni strutturali alla filiale. Secondo le prime ipotesi investigative ad operare sarebbero state almeno tre persone. Testimoni hanno visto fuggire alcune persone incappucciate a bordo di un'auto scura subito dopo il colpo. 

Leggi Tutto »

Salvò automobilista, premiato vigile del fuoco

Un riconoscimento per Federico Pelusi, vigile del Fuoco in forza al distaccamento di Roseto degli Abruzzi che portò in salvo un automobilista rimasto bloccato all'interno dell'auto in fiamme dopo un incidente stradale. Pelusi è stato premiato con una targa che ricorda il suo gesto nel corso di una cerimonia presso il municipio di Pineto. Nella notte dello scorso primo gennaio, l'auto, guidata dal giovane pinetese Mattia Di Nardo Di Maio, è finita fuori strada prendendo fuoco: il giovane rimase bloccato all'interno dell'auto per i gravi traumi subiti e per le portiere bloccate.

Fortunatamente, Federico Pelusi, pinetese anche lui, in quel momento di passaggio proprio sul luogo dell'incidente, libero dal servizio, si fermava e, senza alcuna esitazione, sfidava la situazione di grave pericolo, rompeva il lunotto posteriore dell'auto, si introduceva nell'abitacolo, mettendo in salvo Mattia.

Leggi Tutto »

A ottant’anni spacciava cocaina a Pescara

A ottant'anni spacciava cocaina a Pescara: nella rete degli agenti della Polizia di Stato è finito O.C., 80enne pescarese, commerciante in pensione. Adesso si trova agli arresti domiciliari in attesa di essere interrogato dal Pm Rosangela Di Stefano. Nell'abitazione dell'uomo, nel quartiere Zanni, che da tempo era meta di tossicodipendenti anche di una certa età, gli agenti della Squadra Mobile hanno sequestrato, nascosti nelle tasche dei vestiti appesi nell'armadio della camera da letto dell'anziano, quasi venti grammi di cocaina, suddivisi in tredici involucri, altri venti grammi di mannite, sostanza da tagli, ed un coltello utilizzato per la preparazione delle dosi. Che si trattasse di droga destinata alla vendita è confermato dalla suddivisione in dosi dello stupefacente e dal ritrovamento della mannite che, notoriamente, viene utilizzata come sostanza da taglio.

Leggi Tutto »

Falso dietologo smascherato a Pescara

La Guardia di Finanza di Pescara ha denunciato T.M., di 59 anni, della provincia di Chieti, per esercizio abusivo della professione medica, in particolare di dietologo nutrizionista, e sequestrato lo studio nel centro di Pescara dove lavorava. Il sedicente professionista, privo di titolo abilitante, riceveva tanti ignari pazienti, alcuni dei quali affetti da patologie, che convinti di recarsi da un medico specialista, si si sono affidati alle sue cure e ai piani dietologici da lui prescritti. Sebbene non laureato, la sua 'professionalità' è risultata nota in varie città della regione, soprattutto nel teramano, attraverso sia il naturale passaparola da parte della sua clientela che mediante l'utilizzo di Facebook. Le perquisizioni effettuate dai finanzieri hanno permesso di sottoporre a sequestro numerosi bollettari medici in bianco, materiale informatico, cartelle contenenti dati clinici di oltre 400 clienti; l'uomo ha operato in totale evasione fiscale.

Leggi Tutto »

Rapina al Lidl di Pescara, due arrestati

Arrestati a poche ore dalla rapina commessa: in manette, in una operazione portata a termine dagli agenti della Squadra Mobile, della Squadra Volante e della Sezione Polizia Stradale di Pescara, sono finiti, N.W. 45enne napoletano, domiciliato a Pescara, e C.F., 48enne, nato in provincia di Caserta, e residente a Francavilla al Mare, accusati entrambi di rapina aggravata.

I due alle 21 di ieri sera, armati di una pistola, avevano rapinato il supermercato Lidl di via Colle Renazzo, appropriandosi di 2.500 euro in contanti, prima di fuggire su una Colt Mitsubishi, poco dopo intercettata in via Tirino, con a bordo solo N.W. che ha subito ammesso le sue responsabilita', confessando di aver fatto da palo all'esterno del supermercato, fornendo poi le indicazioni per risalire al suo complice, l'autore materiale della rapina, C.F. rintracciato subito dopo in un appartamento della periferia. L'uomo e' stato poi anche riconosciuto come l' autore della rapina da una dipendente del supermercato.

Il 45enne che ha reso piena confessione, anche in presenza del legale, e' stato ristretto agli arresti domiciliari, mentre C.F. trasferito presso la Casa Circondariale San Donato. Non sono stati ritrovati ne' il bottino, ne' l'arma usata per il colpo.

Leggi Tutto »

Raggiravano e derubavano passanti, arrestata una coppia

E' finito l'anonimato di una coppia ritenuta autrice di almeno una decina di colpi ai danni di persone incrociate per strada. Sono un 35enne di Giulianova e la convivente di 21, originaria di Atri, arrestati questa mattina a Roseto degli Abruzzi dai carabinieri della stazione di Giulianova, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Teramo. I due da tempo erano ricercati dai militari: cambiavano spesso modus operandi e non davano punti di riferimento, ricorrendo a svariate tipologie di tecniche di adescamento delle loro vittime. A volte chiedevano un passaggio per raggiungere una localita', in altre la donna fingeva un malore o di essere in stato interessante ed il giovane chiedeva un passaggio per l'ospedale o verso inesistenti abitazioni di genitori e parenti. Nel tragitto, rubavano alle vittime portafogli, telefoni cellulari, denaro contante e bancomat, che venivano utilizzati per immediati prelievi da banche ed uffici postali della zona, l'altra refurtiva veniva rivenduta. I carabinieri hanno ricostruito adescamenti nei pressi delle stazioni ferroviari o dei self service di benzina, dove la donna distraeva i malcapitati e l'uomo 'perquisiva' bagagli o abitacolo dell'auto. Diverse le zone dove colpivano da Giulianova a Roseto, da Pineto a Mosciano Sant'Angelo, ad Atri. Anche le telecamere sono state utili ai carabinieri di Giulianova per raccogliere dettali da incastrare con le testimonianze, fino ad arrivare all'identificazione e all'arresto della coppia, che da oggi sono reclusi nel carcere di Castrogno per concorso in furto aggravato e continuato.

Leggi Tutto »