Rete idrica disalimentata, con possibili interruzioni del servizio, dalla tarda serata di ieri, nell'entroterra della provincia di Teramo e in Val Vibrata dove tecnici della Ruzzo Reti sono impegnati nella riparazione di una delle adduttrici principali. La rottura, a Castellato, in localita' Feudo, "e' dovuta con ogni probabilita' alla siccita' - dice Ruzzo Reti - che ha deformato il terreno oltre ogni prevedibile condizione ed ha reso necessario l'invio di squadre specializzate che hanno lavorato per l'intera notte e stanno proseguendo nei lavori di ripristino". Per questo motivo il servizio idrico potrebbe subire delle interruzioni nei comuni di Castellalto, Notaresco (solo capoluogo), Morro d'Oro (solo capoluogo), Roseto degli Abruzzi (limitatamente a Cologna Paese e Montepagano), Mosciano Sant'Angelo, Tortoreto (per la sola parte alta), Sant'Egidio alla Vibrata, Ancarano, Torano Nuovo, Nereto, Corropoli, Controguerra e Colonnella. L'interruzione idrica - avverte Ruzzo Reti - e' prevista fino alle 22 di questa sera ma i disagi potrebbero protrarsi per 2-3 giorni, in linea con la necessita' di rimettere in equilibrio la rete e regolarizzare il flusso dell'acqua anche nei serbatoi e nelle distributrici una volta che si procedera' a rialimentare l'adduttrice.
Leggi Tutto »Teramo, 3 feriti in un incidente stradale e una motocicletta prende fuoco
Un diciassettenne di Canzano e' ricoverato in gravi condizioni al Centro grandi ustionati dell'ospedale di Padova per le ustioni e le lesioni riportate in seguito ad un incidente stradale tra un'auto e una moto avvenuto nella notte a Castellalto. Dopo lo scontro, lo scooter su cui viaggiava ha preso fuoco e lui e' stato avvolto dalle fiamme. Ferito anche un 16enne di Tossicia che era in moto con il giovane. L'incidente e' avvenuto sulla strada provinciale 25, nei pressi di villa Zaccheo.
Auto e moto viaggiavano in direzione opposta e, all'altezza di un incrocio, per cause in corso di accertamento, si sono scontrate. Il 16enne e' finito contro l'automobile, mentre il 17enne, alla guida dello scooter, e' stato raggiunto dalle fiamme. I primi a prestare soccorso sono stati i residenti della zona, poi sul posto sono intervenuti 118 e Vigili del Fuoco. Nel corso della notte il giovane e' stato trasferito a Padova: ha ustioni sull'ottanta per cento del corpo ed e' ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione.
Leggi Tutto »Incendio sul Gran Sasso, ancora nessun indagato
Nessun indagato ma sei identificati nell'ambito dell'inchiesta per incendio colposo della procura della Repubblica di L'Aquila dopo il rogo nella piana di Campo Imperatore, sotto controllo da ieri, e l'estendersi delle fiamme sul versante pescarese del massiccio del Gran sasso, in una zona impervia dove la pioggia di oggi ha aiutato a contenere il rogo. Le sei persone sono state individuate gia' dai primi accertamenti; e' parte di un gruppo di turisti abruzzesi, che potrebbero essere iscritte, tutte o solo alcune, nel registro degli indagati. Oggi e' stata allargata la lista dei testimoni da ascoltare da parte degli investigatori, coordinati dal sostituto procuratore Simonetta Ciccarelli. Data la complessita' delle indagini, la delega e' stata assegnata anche al nucleo investigativo del gruppo carabinieri forestali, assieme a quelli in servizio nel territorio del Parco Gran Sasso-Laga che avevano svolto i primi accertamenti.
Leggi Tutto »Oltre 5mila alpini ad Avezzano per il raduno centro-sud e isole
Con l'ammainabandiera si chiude oggi ad Avezzano il Raduno del IV Raggruppamento dell' Associazione Nazionale Alpini (Ana) al quale fanno capo regioni del centro-sud e isole. Circa cinquemila gli alpini che in questa tre giorni hanno seguito manifestazioni e cerimonie. Questa mattina, alla presenza del Labaro nazionale scortato dal presidente dell'Ana, Sebastiano Favero, hanno sfilato 200 gruppi. Il IV Raggruppamento, ha dichiarato Favero, "si dimostra unito e presente e grazie all'ottima organizzazione dei Gruppi locali, coordinati dalla sezione Abruzzi, ha potuto riunirsi nuovamente oggi in un Abruzzo ancora ferito da tanti eventi recenti, che sconta ancora le ferite del terremoto del 2009". Proprio in questo quadro si inserisce la donazione e realizzazione di un centro polifunzionale per Campotosto, Comune devastato dal sisma del centro Italia, che sara' pronto prima del prossimo inverno. Frutto della spontanea donazione degli Alpini, sara' realizzato su terreni resi disponibili dalla comunita' locale. Il presidente della Sezione Abruzzi, Pietro D'Alfonso, nel consegnare la stecca al comune e al gruppo Alpini di Leonessa, prossimi organizzatori, ha nuovamente ringraziato il Comune di Avezzano e tutti gli organizzatori per l'ottimo lavoro svolto. Prossimo appuntamento all'Aquila a settembre.
Leggi Tutto »Arresto cardiaco sulla spiaggia di Pescara, turista salvato dal 118
Colpito da un malore in spiaggia, va in arresto cardiaco, ma si salva grazie all'intervento del 118. Protagonista dell'episodio, avvenuto stamani a Pescaranel tratto di spiaggia libera nei pressi della 'Madonnina', e' un turista di 64 anni, originario di San Severo e residente a Varese. L'uomo si e' accasciato a terra e i bagnanti hanno lanciato l'allarme. E' stato subito soccorso dal personale di uno stabilimento balneare della zona. Poi sul posto e' arrivata l'ambulanza medicalizzata del 118, che ha trovato l'uomo in arresto cardiaco. Il personale sanitario ha avviato le manovre e il 64enne e' stato trattato farmacologicamente, sottoposto a rianimazione cardiopolmonare e defibrillato.
Leggi Tutto »Investe madre e figlio su uno scooter e scappa, ricercato dalla Polizia Municipale a Pescara
Un pirata della strada e' ricercato dalla Polizia Municipale di Pescara dopo aver investito intorno alle 16, in via Cadorna, una donna di 38 anni e il figlio di 6. I due erano su un ciclomotore quando si sono scontrati con un'auto bianca condotta da un uomo che dopo l'incidente e' fuggito, senza prestare soccorso ai due che sono stati portati in ospedale. Nelle prossime ore gli agenti visioneranno le telecamere di una banca della zona per cercare di risalire all'uomo.
Leggi Tutto »Incendio a Preturo
Un incendio sta interessando a L'Aquila la periferia ovest, in particolare la frazione di Cascine di Preturo. Fiamme alte e fumo si levano dalla zona e sono visibili anche da L'Aquila Est.
Leggi Tutto »Muore in Abruzzo 74enne per sospetta infezione di meningite
Un uomo di 74 anni e' morto nella notte all'ospedale di Penne per una sospetta meningite. E' stata disposta la profilassi per i familiari e per il personale sanitario che e' entrato in contatto con l'uomo. Il 74enne e' arrivato in ospedale ieri e presentava tutti i sintomi tipici della meningite: cefalea, febbre alta e rigidita' nucale. Le condizioni erano piuttosto gravi ed e' deceduto prima che potessero essere eseguiti gli accertamenti del caso. Sulla base dei sintomi, la direzione sanitaria ha trattato il caso come una meningite e ha disposto la profilassi per chi era entrato in contatto con il 74enne.
Leggi Tutto »Fiamme a Brittoli, vigili del fuoco in azione con elicottero
Vigili del Fuoco impegnati da alcune ore nelle operazioni di spegnimento di un incendio che si e' sviluppato a Brittoli, in localita' Peschiole. A bruciare, in un'area che secondo le prime informazioni e' abbastanza estesa, sterpaglie e sottobosco. Le fiamme, che si sono propagate rapidamente a causa del vento e del grande caldo, minacciano alcuni edifici presenti nella zona e proprio per questo e' intervenuto anche l'elicottero dei Vigili. Un altro incendio di sterpaglie si era sviluppato in mattinata nelle campagne di San Valentino in Abruzzo Citeriore
Leggi Tutto »Erogazione idrica diminuita a Chieti
Diminuzione dell'erogazione idrica oggi e domani a Chieti come conseguenza dei problemi di approvvigionamento idrico che stanno interessando tutta la regione. La comunicazione giunge dall'assessore comunale ai Lavori Pubblici Raffaele Di Felice. "I tecnici dell'Azienda ACA ci hanno comunicato che nelle giornate di oggi, 5 agosto, e domani 6 agosto si rende necessaria predisporre sulla citta' di Chieti la diminuzione di 10 l/s dell'erogazione idrica, pertanto le utenze site nei piani alti dei palazzi, soprattutto nella parte bassa della citta', potrebbero subire disagi". "Alle 17 di entrambe le giornate il flusso idrico tornera' alla normalita' per essere di nuovo diminuito a partire dalle 23.30" aggiunge l'assessore.
Leggi Tutto »