È ricoverata al Gemelli di Roma la bimba di 13 mesi in gravi condizioni per le ustioni riportate in un incidente domestico avvenuto in un comune del Lancianese, in provincia di Chieti. La piccola era in cucina con la madre quando si è ustionata con l'acqua bollente, probabilmente rovesciandosi la pentola addosso. La madre l'ha subito trasportata all'ospedale di Lanciano dove alla bimba sono state riscontrate ustioni sul 50 per cento del corpo, soprattutto su pancia e schiena. I medici, dopo le prime cure, hanno disposto il trasferimento al Gemelli di Roma, con l'elicottero del 118 di Pescara
Leggi Tutto »Violenze sulla moglie, 45enne finisce in carcere a Chieti
Un uomo di 45 anni e' stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Chieti in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere con le accuse di maltrattamenti in famiglia, tentata violenza sessuale continuata nei confronti della moglie e lesioni personali aggravate.
Leggi Tutto »Asl Teramo, arriva il ‘menu salute’ dedicato alle aziende
Un progetto rivolto alle aziende con almeno 10 dipendenti e un punto di ristoro al proprio interno. Aziende che iscrivendosi ad una piattaforma elettronica potranno partecipare attivamente al piano sanitario di prevenzione negli ambienti di lavoro, almeno per quel che concerne una corretta alimentazione sul posto di lavoro. Alimentazione che passa per un maggior consumo di frutta e verdura. A presentare l'iniziativa la Asl di Teramo, alla presenza dell'assessore regionale alla sanita' Silvio Paolucci e del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso. Nel corso della conferenza e' stato infatti sottolineato come nel piano regionale di prevenzione 2014-2018 esista una specifico programma 'Guadagnare salute negli ambienti di vita e lavoro' e come al suo interno ci sia una specifica azione rivolta proprio a promuovere una corretta alimentazione anche sul posto di lavoro e soprattutto ad aumentare il consumo di frutta e verdura. Ed e' proprio in quest'ambito che si inserisce il progetto della Asl di Teramo, presentato dalla dottoressa Maria Maddalena Marconi del Sian: attraverso una piattaforma elettronica, a cui potranno iscriversi le imprese con almeno 10 dipendenti e che, al proprio interno, abbiano un punto di ristoro (bar e/o distributori automatici di snack), le aziende potranno usufruire del materiale elaborato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl di Teramo e pubblicato in piattaforma (Linee guida per i distributori automatic e Linee guida per alimentazione fuori casa) e richiedere anche incontri formativi divulgativi. Incontri che il Sian andra' a proporre direttamente nelle sedi aziendali, in modo da aumentare la partecipazione dei dipendenti.
Leggi Tutto »Artigiano investito e ucciso sulle strisce pedonali nel teramano
Un artigiano di 61 anni, Mario De Benedictis, di Mosciano Sant'Angelo, e' morto nella tarda serata di ieri a seguito dei gravissimi traumi riportati dopo essere stato investito da una macchina lungo la ss 16 Adriatica, a Giulianova Lido. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Giulianova, l'uomo stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando e' stato falciato da una Ford Focus condotta da un 32enne di Giulianova. I soccorsi non sono stati pero' utili a salvare la vita all'artigiano, che e' deceduto sul colpo. La Procura ha aperto un fascicolo e indagato il conducente per omicidio stradale.
Leggi Tutto »Grandinata record nel Teramano, numerosi interventi dei vigili del fuoco
Sono stati a decine gli interventi dei vigili del fuoco del comando provinciale di Teramo, la scorsa notte, per il maltempo che si e' abbattuto sui centri della costa, in particolare su Alba Adriatica: la cittadina rivierasca ha subito una violenta grandinata che in pochi minuti ha trasformato le strade e il lungomare in un paesaggio montano, simile a una abbondante nevicata. Le difficolta' maggiori l'acqua le ha provocate negli scantinati e nei sottopassi. In uno di questi in particolare, nei pressi della ss 16 Adriatica, i vigili del fuoco hanno dovuto soccorrere gli occupanti di due autovetture rimaste in panne nell'acqua e aiutarli ad uscire dagli abitacoli. Analoga situazione all'esterno di un ristorante in via Trento, dove la macchine dei clienti risultavano non raggiungibili. In mattinata i pompieri sono invece intervenuti nei pressi di Castellalto, nella frazione di Casemolino, per il recupero di un Tir uscito fuori dalla sede stradale a causa del fondo stradale reso viscido da acqua e fango.
Leggi Tutto »Picchia la mamma per avere i soldi per la droga, rinviato a giudizio
Avrebbe minacciato e picchiato la madre per farsi consegnare i soldi con cui pagare la droga, costringendola ad accompagnarlo in auto dallo spacciatore per acquistava lo stupefacente. Violenze che sono costate a un 43enne il rinvio a giudizio per estorsione e lesioni personali aggravate al termine dell'udienza preliminare davanti al gup Roberto Veneziano. L'uomo, che a luglio era stato arrestato su ordinanza di custodia cautelare in carcere proprio per questa vicenda, per oltre un anno avrebbe costretto la donna a consegnargli ogni giorno delle somme per acquistare la droga. Non solo. In diverse occasioni, secondo l'accusa, avrebbe costretta la madre ad accompagnarlo in auto direttamente dallo spacciatore, oltre a pretendere che gli comprasse quotidianamente due pacchetti di sigarette con calci e pugni in caso di rifiuto. Da qui l'accusa di estorsione e lesioni personali aggravate.
Leggi Tutto »Operaio morto a Civitella, indagati responsabili di due ditte
Iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Teramo i responsabili delle ditte Simplast e Emmeg, come atto dovuto per l'autopsia eseguita oggi sull'operaio rimasto schiacciato all'alba di ieri dal macchinario di un'azienda di imballaggi in plastica nell'area artigianale della frazione di Santa Reparata di Civitella del Tronto. L'autopsia, condotta nell'obitorio dell'ospedale di Teramo dal medico legale Gina Quaglione, avrebbe confermato la morte dell'operaio 31enne per numerose fratture al cranio, in particolare 'temporo parietali bilaterali e alle base del cranio, compatibili con traumi da schiacciamento'. Al momento dell'incidente l'uomo, dipendente della ditta Emmeg, stava lavorando alla manutenzione di un rullo grafico all'interno della Simplast di Civitella del Tronto. I funerali si svolgeranno nel pomeriggio di domani a Favale, frazione di Civitella del Tronto. I due indagati hanno anche gia' nominato i loro legali di fiducia, gli avvocati Michele Pierdonati e Serena Grossi, mentre la famiglia del giovane si e' affidata all'avvocato Guglielmo Marconi
Leggi Tutto »Pescara, incendio in un appartamento di piazza Salotto – VIDEO
Attimi di paura nel pomeriggio a Pescara per un incendio scoppiato all'interno di un appartamento al secondo di una palazzina di Piazza della Rinascita, in pieno centro cittadino. Tratte in salvo da polizia e vigili del fuoco diverse persone che erano nell'edificio. Sul posto sono arrivati numerosi mezzi di vigili del fuoco, polizia e 118.
In ospedale, per accertamenti, sono finiti sei poliziotti ed una donna, ma nessuno, secondo le prime informazioni, avrebbe riportato conseguenze serie. L'allarme e' scattato poco dopo le 17. I proprietari di un appartamento al secondo piano del palazzo stavano preparando il presepe, quando una collana luminosa e' andata in corto circuito. Le scintille hanno generato l'incendio, che ha interessato piu' stanze. Il fumo ha rapidamente invaso il palazzo e gli altri appartamenti. C'e' stato un fuggi fuggi generale dall'edificio. Sul posto sono intervenuti tre mezzi della squadra Volante della Questura e i poliziotti sono subito entrati, mettendo in salvo quattro persone, tra cui un disabile, che erano ancora nel palazzo. Al termine delle operazioni di spegnimento e bonifica, i Vigili del Fuoco hanno dichiarato parzialmente inagibili l'appartamento interessato dal rogo e quello posto al piano superiore.
Leggi Tutto »
Montesilvano, ristorante chiuso dal Nas
Alimenti insudiciati ed in cattivo stato di conservazione erano pronti per essere cucinati e serviti, con i potenziali rischi sanitari che ne sarebbero conseguiti. E' quanto hanno accertato i Carabinieri del Nas di Pescara in un ristorante della riviera di Montesilvano. L'attivita', in cui sono state accertate carenze igienico sanitarie e strutturali, e' stata immediatamente chiusa, mentre oltre 200 chili tra prodotti di origine vegetale e animale, sia ittici che carnei, sono stati sequestrati e avviati alla distruzione. Il controllo e' stato disposto dopo segnalazioni giunte al Nas e anche in base ai commenti negativi lasciati sul web. Per la proprieta' sono scattate salatissime sanzioni amministrative e la denuncia alla Procura della Repubblica. I militari hanno accertato che i tranci di pesce presentavano bruciature causate dal gelo e presenza di brina, dimostrazione di una ripetuta interruzione della catena del freddo. Alimenti, questi, detenuti in assenza di informazioni utili a poterne permettere l'identificazione e la rintracciabilita'. Le precarie condizioni igienico sanitarie e strutturali degli ambienti di lavorazione, invece, sono alla base del provvedimento di immediata sospensione dell'attivita' assunto dal Dipartimento di Prevenzione della Asl. La revoca potra' essere concessa solo dopo che sara' verificata la risistemazione, igienizzazione e sanificazione dei locali e delle attrezzature.
Leggi Tutto »Montesilvano, smantellata centrale del falso
Militari del Nucleo di polizia Tributaria di Pescara hanno individuato a Montesilvano un cittadino senegalese che aveva con sé un borsone risultato contenere capi di abbigliamento, abilmente contraffatti di varie note griffes. L'uomo è stato fermato e dalla successiva perquisizione domiciliare è emerso che l'uomo possedeva una sorta di e laboratorio clandestino, in quanto sono stati rinvenuti ulteriori capi di abbigliamento e di pelletteria contraffatti, macchinari per il confezionamento e numerose etichette di note griffes. Al termine delle operazioni, il cittadino senegalese è stato deferito alla Procura della Repubblica di Pescara. Sequestrati circa mille capi di merce contraffatta.
Leggi Tutto »