Il corpo di una donna ottantenne, morta presumibilmente da circa una decina di giorni per cause naturali, e' stato rinvenuto nel primo pomeriggio di oggi in un appartamento di via Palestro nella zona nord di Pescara. Dopo l'allarme lanciato da alcuni condomini dello stabile allarmati perche' non vedevano l'ottantenne, sono stati i vigili del fuoco a fare la drammatica scoperta, e a rinvenire il corpo privo di vita. Sul posto anche il medico legale che ha certificato il decesso che risalirebbe, secondo un primo esame, ad alcuni giorni fa. Come emerso dalle prime informazioni l'anziana viveva in casa da sola e non aveva parenti in zona.
Leggi Tutto »Scoperta centrale del falso a Montesilvano che venivano venduti in un negozio del Teramano
Nei giorni scorsi, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Pescara, a seguito dell'intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, hanno scoperto, in Montesilvano, l'ennesimo centro ''clandestino'' di contraffazione e confezionamento illecito di capi di abbigliamento e, soprattutto, un negozio di abbigliamento in provincia di Teramo, in cui i capi contraffatti, venivano rivenduti. L'attività di servizio, iniziata in territorio pescarese sulle tracce di un senegalese dedito al confezionamento di capi recanti marchi contraffatti, è proseguita in territorio teramano, dove è stato scoperto, in aperta campagna, un casolare in cui l'uomo stava procedendo a cucire etichette di note griffes su capi di abbigliamento ''anonimi''. Dalla ricostruzione investigativa, il senegalese è risultato svolgere attività lavorativa in favore di due soggetti teramani, gestori di fatto di un'attività commerciale dedita alla vendita di capi di abbigliamento a Bellante. Il successivo controllo eseguito nel negozio ha portato al rinvenimento di centinaia di capi contraffatti di noti brand e al sequestro complessivo di oltre 3.500 capi di abbigliamento e etichette contraffatti, nonché di macchine per cucire e materiale necessario al confezionamento.
Leggi Tutto »Polizia trova pistola in un casolare abbandonato a Pescara
La Polizia di Pescara ha rinvenuto all'interno di un casolare abbandonato nei pressi del "Ponte Capacchietti" una pistola semiautomatica calibro 6.35 con matricola abrasa, sulla quale sono in corso gli accertamenti della Scientifica per verificare se vi siano impronte e se sia stata utilizzata in precedenti episodi delittuosi. La seconda operazione, su piu' vasta scala, e' stata avviata questa mattina nel quartiere di Villa del Fuoco, nelle case di alcuni residenti del posto sono stati sequestrati alcuni arnesi atto allo scasso per forzare serrature e un'apparecchiatura jammer artigianale, un'altra utilizzata per disabilitare i sistemi di allarme disturbandone le radio frequenze. All'interno di un vaso posto all'esterno di uno dei condomini controllati, e' stato anche sequestrato un sacchetto contenente una decina di dosi di eroina
Leggi Tutto »Un robot chirurgico in dotazione alla Asl 1
Campo visivo del chirurgo ingrandito di 10 volte, precisione estrema nei tagli, degenze post operatorie dimezzate: sono i punti di forza del nuovo strumento con cui il chirurgo esegue a distanza l'intervento azionando dei braccetti. L'ultima 'creatura' dei robot chirurgici e' stata ceduta in comodato d'uso alla Asl 1 Avezzano L'Aquila Sulmona dall' azienda produttrice e il suo uso e' stato reso possibile grazie al finanziamento della fondazione Carispaq che ha messo a disposizione una somma di 160.000 euro e del Fondo etico ricostruzione che ha stanziato ulteriori 80.000 euro. Una disponibilita' complessiva di 240.000 euro che verra' utilizzata per l'acquisto dei kit necessari per gli interventi (cioe' materiale come pinze e altro). Il macchinario, a disposizione di tutti gli ospedali della Asl provinciale sara' usato per lo piu' in urologia ma anche in chirurgia generale, otorino e ginecologia.
Leggi Tutto »Procura L’Aquila acquisisce atti sui nuovi sottoservizi
La Procura della Repubblica di L'Aquila ha acquisito atti sulla realizzazione del primo stralcio dei nuovi sottoservizi del capoluogo, una maxi commessa da circa 40 milioni di euro che vede la costruzione di 13 chilometri di "tunnel" con all'interno tutte le reti nelle principali vie del centro. I finanzieri del nucleo di polizia tributaria si sono presentati nella sede della stazione appaltante, la societa' idrica del comprensorio Gran Sasso Acqua, e hanno acquisito una serie di documenti. Al momento sono ignote ipotesi di reato e se ci siano gia' eventuali iscrizioni nel registro degli indagati. Le indagini delle Fiamme Gialle sono coordinate dal sostituto procuratore Stefano Gallo, lo stesso che guida una prima inchiesta penale con l'accusa di turbativa d'asta con 4 imputati, ancora in corso. I finanzieri hanno chiesto e ottenuto i documenti da Raffaele Giannone, nella sua qualita' di dirigente dell'ufficio amministrativo di Gsa.
Leggi Tutto »Vendita di tonno rosso a rischio, 8 denunce del Nas
Commercializzavano in Abruzzo e fuori regione tonno rosso in cattivo stato di conservazione, ma l'attivita' illecita e' stata scoperta e ricostruita dei Carabinieri del Nas di Pescara. Il bilancio dell'operazione dei militari per la tutela della salute, condotta con la Polstrada della sottosezione di Pratola Peligna, e' di 8 persone denunciate per commercio di sostanze nocive in concorso. Avviato alla distruzione tonno rosso per oltre 500 chilogrammi. Gli otto, e' emerso dagli accertamenti, erano d'accordo tra loro per vendere il tonno rosso mal conservato. Il trasporto del pesce, destinato a un esercizio commerciale compiacente, avveniva per mezzo di auto private, a temperatura ambiente e in pessime condizioni igienico sanitarie. La Polstrada ha intercettato uno di questi trasporti illeciti lungo l'A25 ed e' scattato l'intervento dei Nas. Nel veicolo sono stati trovati 504 kg di tonno depositati sul pianale dell'auto, senza alcun accorgimento per evitare la contaminazione con l'ambiente circostante
Leggi Tutto »Arrestato con 239 carte di identita’ in bianco rubate nel 2015
Aveva in casa 239 carte di identita' in bianco rubate nel 2015 presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Pescara. A fine novembre scorso i carabinieri avevano rinvenuto i documenti all'interno di un armadio colmo di vestiti a seguito di una minuziosa perquisizione domiciliare di iniziativa degli uomini dell'Arma che avevano denunciato per ricettazione un 57enne di Montesilvano e' stato arrestato dagli uomini del Norm della Compagnia di Pescara, in esecuzione ad un'Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Pescara. L'Autorita' Giudiziaria ha accolto la richiesta di una idonea misura cautelare avanzata dai carabinieri concordando il concreto ed attuale pericolo di recidiva, dettato anche dai numerosi precedenti specifici dell'uomo che ne evidenziano la spiccata capacita' a commettere reati.
Leggi Tutto »Lanciano, protestano i precari della sanità
Presidio permanente fino al 23 dicembre e contestuale raccolta di firme davanti all'ospedale di Lanciano per la protesta, a turno, dei 150 lavoratori precari nei settori degli ausiliari e operatori socio sanitari in servizio nei presidi di Lanciano, Vasto e Chieti. I lavoratori precari, in maggioranza donne, assunti da aziende e cooperative esterne, con stipendi al massimo di 700 euro mensili, chiedono il riconoscimento dell'anzianita' di servizio per poter partecipare al concorso pubblico previsto per il 2018. Molti lavoratori, che si occupano dell'assistenza psicofisica ai pazienti ricoverati negli ospedali della Asl 02 Lanciano Vasto Chieti, hanno anzianita' di servizi anche tra i 10-15 anni. Oggi, nel corso di una conferenza stampa dinanzi all'ospedale Renzetti di Lanciano, organizzata dal sindacato Usb, presente il responsabile della comunicazione Daniele Moretti, i lavoratori hanno detto "La Asl 02 ha una carenza di personale di circa 150 unita'. Chiediamo quindi di essere riassorbiti e che ci vengano riconosciuti gli stessi diritti dei nostri colleghi strutturati, dal momento che lavoriamo fianco a fianco nelle strutture pubbliche ospedaliere".
Leggi Tutto »Abruzzo, in arrivo 57 amministrativi in uffici giudiziari
Sette nuovi funzionari e 50 assistenti giudiziari. E' il contingente per l' Abruzzo delle 1.600 nuove risorse di personale amministrativo in arrivo nelle prossime settimane negli uffici giudiziari italiani annunciato dal Ministero di Grazia e Giustizia. Dei funzionari, due ciascuno sono destinati alle Procure della Repubblica presso i Tribunali di Chieti e L'Aquila. I rimanenti tre, al Tribunale di L'Aquila. Questa la distribuzione, invece, per i 50 assistenti giudiziari: 14 a Chieti, tra Ufficio Notifiche Protesti, Procura e Tribunale; 27 a L'Aquila, tra Corte d'Appello, Giudice di Pace, Ufficio Notifiche e Protesti Procura Generale, Procura Repubblica, Tribunale e Tribunale di Sorveglianza; 4 a Pescara, tra Procura Repubblica e Tribunale; i a Sulmona, Giudice di Pace; 4 a Teramo, tra Procura Repubblica e Tribunale. La situazione per il distretto di L'Aquila, dopo le assunzioni, mostra al 14 dicembre 2017, in una tabella del ministero, una scopertura del 12,26%. In precedenza era del 17,78%.
Leggi Tutto »Seconda Edizione “Festa degli Auguri” del Tribunale e Procura della Repubblica di Pescara a favore di ADRICESTA Onlus
La seconda edizione della ” Festa degli Auguri “ del Tribunale e della Procura di Pescara fortemente sostenuto dal Presidente Angelo Mariano Bozza e dal Procuratore Massimiliano Serpi., anche quest’anno sarà a sostegno dell’ADRICESTA , per il Progetto “Arredi Pediatria” del reparto dell’Ospedale Civile di Pescara, con una Manifestazione che vedrà coinvolti tanti artisti che con entusiasmo hanno aderito con un programma di Musica e comicità predisposto dagli Autori RAI Fabrizio Silvestri e Walter Garibaldi, con la conduzione di Valeria Altobelli, reduce dal successo di “TALE e QUALE SHOW” su RAI UNO e prima finalista tra le donne e Manuel Casella,storico “amico” della ADRICESTA, conduttore Tv già di Mediaset ed attualmente con un programma su LA7D.
I conduttori, introdurranno la serata, attraverso videomessaggi di alcuni personaggi dello spettacolo e dello Sport già vicini alla Associazione nei 14 anni di attività. Gli artisti che si avvicenderanno sul palco sono: il trio Comico I Ditelo Voi forti del successo ottenuto su RAI “ con “Made in Sud” e “Colorado” – il tenore Dario Ricchizzi di ritorno dalla tournè all’estero e negli Emirati Arabi – il cantante Manuel Aspidi finalista del programma AMICI di Maria De Filippi e “The Voice”, amato dal pubblico giovane del WEB e premiato per il duetto con Sara Galimberti, con tormentone estivo 2017 con la nuova versione del brano “Buonasera, Buonasera” , evergreen di Sylvie Vartan.
Ad accompagnare gli artisti, il Coro dell’Istituto Comprensivo Pescara 8, guidati da Antonella Perrone e Giusy Tatone e sempre presenti nelle iniziative ADRICESTA e, la new entry il Coro e l’Orchestra del liceo Musicale MIBE di Pescara, diretto dal M° Leontino Iezzi.
Tanti i benefattori e le associazioni presenti in serata, che doneranno contributi alla ADRICESTA Onlus, ed ai quali si consegneranno Attestati di Solidarietà, per il loro contributo al progetto.
Il reparto di Pediatria di Pescara, è un centro all’avanguardia, con circa 12.000 accessi per anno in Pronto Soccorso Pediatrico, circa 2.000 ricoveri e 8.000 prestazioni ambulatoriali e di Day Hospital annuali. Svolge servizio di riferimento regionale ed extraregionale per l’Emergenza/Urgenza di Endoscopia Digestiva Pediatrica e per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in età evolutiva, per Gastroenterologia Pediatrica ed endoscopia digestiva Pediatrica, nonchè Centro di riferimento per la Celiachia e Malattie Rare.
Il PROGETTO ARREDI per il Reparto Pediatrico dell'Ospedale Civile di Pescara prevede l’acquisto di: 15 letti – 10 lettini - 3 culle neonatali, 28 comodini - 18 armadi - 18 tavoli ed in 26 sedie e 6 poltrone letto per il genitore che assiste per un totale di Euro 160.925,32 Iva Compresa.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione