Sono stati sequestrati, in provincia di Ascoli Piceno, 200 litri di vino da tavola posto in vendita come Doc e Docg (Prosecco, Montepulciano, d'Abruzzo, Cerasuolo di Vittoria, Traminer, ecc.) con apposizioni di false etichette, mentre nelle province di Cuneo, Napoli, Pavia, Reggio Emilia, Salerno, Torino, Verona e Vicenza sono stati eseguiti sequestri di vino da tavola per 41.048 ettolitri, che sarebbe stato immesso alla commercializzazione con il blasone della denominazione di origine o dell'indicazione geografica. I controlli sono stati effettuati dai Reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare, che hanno sottoposto a verifica 33 aziende vinicole. L'Arma precisa che nell'indagine effettuata nelle Marche e' stata denunciata una persona per frode in commercio e contraffazione dei marchi di tutela. La costante attivita' preventiva dell'Arma nel contesto agroalimentare, finalizzata a garantire l'immissione sul mercato di cibi sicuri e genuini, si e' intensificata a ridosso delle festivita' natalizie a tutela degli italiani e degli addetti al comparto, portando sinora (in due settimane) al sequestro di oltre 4.128 tonnellate fra vino e prodotti alimentari e sanzioni per oltre 20.000 euro
Leggi Tutto »Ramadori (Strada dei parchi): una vittoria corale del nostro territorio
"Una bellissima notizia, una vittoria corale del nostro territorio". Lo afferma Cesare Ramadori, amministratore delegato di Strada dei Parchi, dopo la notizia dell'approvazione dell'emendamento alla legge di bilancio che sblocca i fondi per evitare la chiusura dei cantieri delle autostrade A24 e A25. "Grazie a questa norma - continua - si avvicina ulteriormente il definitivo sblocco dei cantieri per la messa in sicurezza delle arterie, lavori molto urgenti ordinati dal ministero per le Infrastrutture con un costo pari a 169 milioni di euro. Solo qualche giorno fa anche il Tar del Lazio aveva dato ragione a Strada dei Parchi in merito al ricorso presentato contro il paventato stop". "Ringrazio la sensibilita' e l'attenzione dimostrata dai politici locali e nazionali della nostra zona nonche' le organizzazioni sindacali aziendali che hanno preso a cuore il problema fin dall'inizio - conclude Ramadori - La messa in sicurezza e' una priorita' e tutto il nostro territorio adesso puo' tirare un sospiro di sollievo".
Leggi Tutto »Emozioni e solidarietà col Babbo Natale Carabiniere di Adricesta
Anche questo anno è tornato il nostro appuntamento Natalizio più bello, quello più atteso dai Bambini in ospedale il Babbo Natale Carabiniere, con gli eccezionali Carabinieri dell'Arma che, guidati dal nuovo Capitano Antonio Di Mauro e successivamente raggiunti anche dal Col. Marco Riscaldati, con il Babbo Natale "Graziano" (il Carabiniere che da 15 anni ne veste i panni in ospedale), si sono uniti ai Volontari ADRICESTA guidati dalla Presidente Carla Panzino ed ai laureandi del Corso di musicoterapia con il Direttore M° Silvio Feliciani, per portare musiche Natalizie, allegria e tanti sorrisi, nei reparti Pediatrici dell’Ospedale Civile di Pescara.
Sia i Carabinieri di Pescara, che ormai da 15 anni raccolgono fondi per aiutare l'ADRICESTA in questa iniziativa, che la Lisciani Giochi, checon grande generosità da 5 anni offre i meravigliosi giocattoli didattici ed elettronici tanto amati dai Bimbi, hanno reso anche quest’anno l’insolito Natale in Ospedale, più allegro e gioioso. Questa mattina sono stati visitati i reparti pediatrici di Chirurgia pediatrica e Pediatria, rispettivamente diretti dal Prof. Pierluigi Lelli Chiesa e Dott. Giuliano Lombardi, dove i carabinieri di Pescara hanno firmato l’assegno di Solidarietà per il progetto “arredi pediatria” dell’ADRICESTA, nonché il Day Hospital di onco ematologia Pediatrica diretto dal Dott. Valerio Cecinati.
Ed è proprio in questo reparto che l’ADRICESTA ha esaudito il piccolo sogno di un Bambino: infatti alla domanda della presidente ADRICESTA di quale squadra fosse tifoso, il piccolo paziente ha rivelato di essere (come il suo papà), tifoso dell’Inter e che gli sarebbe piaciuto ricevere un messaggio da un giocatore della sua squadra del Cuore. Il Comandante Di Mauro e la Presidente Panzino, hanno trovato subito come contattare una Volontaria di Milano, che in pochi minuti ha ottenuto un video messaggio dal mitico Capitano Javier Zanetti, che domani gli invierà tramite l’Associazione, una maglia autografata, con la promessa di incontrarlo al più presto alla Pinetina con i giocatori in seduta di allenamento: la magia del Natale con i Carabinieri ed ADRICESTA è anche questo.
Come sempre, è tanta l'emozione di incontrare i bambini ma anche poter i genitori e, leggere nei loro occhi, la gioia per l’evento del Babbo Natale! Bellissimo arrivare nei reparti, con le musiche natalizie e partecipare alla commozione dei Militari, quando i Bimbi, nel ricevere i regali, li abbracciano felici.
Leggi Tutto »Confcommercio Pescara contraria alla chiusura del centro
La proposta di chiusura del centro alle auto "e' un provvedimento di facciata che va assolutamente scongiurato in quanto inutile per risolvere il problema inquinamento e dannoso per il commercio cittadino". A sostenerlo e' il presidente della Confcommercio Pescara, Franco Danelli. "Puntualmente ogni anno con l'accensione degli impianti di riscaldamento si alza i livello delle polveri sottili e vengono paventate inutili chiusure al traffico - spiega in una nota Danelli - quando e' stato ampiamente accertato che l'inquinamento atmosferico nei centri cittadini e' dovuto quasi totalmente alle emissioni per il riscaldamento degli edifici. E' assolutamente dannoso parlare di chiusure al traffico, domeniche ecologiche, targhe alterne o di altri provvedimenti similari che allontanano i visitatori dalla nostra citta' nel momento in cui stiamo facendo tutto il possibile per incrementare le presenze dei consumatori nel centro cittadino, in un periodo cruciale per il commercio come il Natale, con tante iniziative tra cui la seconda edizione delle Luci d'Artista".
"Siamo invece favorevoli ad incrementare le corse dei bus navetta gratuiti - aggiunge - al fine di favorire coloro che intendono lasciare l'auto nei punti di raccolta tra cui il parcheggio della stazione. Ribadiamo che Pescara e' una citta' a vocazione commerciale che vive sulle attivita' del commercio, del turismo e dei servizi, attivita' che non possono essere mortificate da decisioni improvvisate e non concordate con i portatori di interesse".
Leggi Tutto »Cinque milioni per i beni culturali d’Abruzzo nel 2018
Nel 2018 ci sono a disposizione 5 milioni e 550mila euro per interventi sulla Teate Romana, su Alba Fucens e per il miglioramento della fruibilita' e dell'accessibilita' delle aree archeologiche di Monte Pallano e Ocriticum mentre altri 1,8 milioni di euro finanzieranno il restauro dell'edifico del circolo canottieri di Pescara. E' quanto emerso durante l'incontro che questo pomeriggio a Chieti alll'universita' ''d'Annunzio'' Rosaria Mencarelli, soprintendente per l'archeologia, belle arti e paesaggio dell'Abruzzo, ha avuto con rappresentanti delle associazioni, delle istituzioni pubbliche e private e degli ordini professionali per tracciare il bilancio delle attivita' del 2017 e delineare la programmazione per il 2018. ''Portare avanti una visione strategica della tutela, che si inserisce in quella che e' la grande opportunita' che ci e' stata data l'Europa per il 2018: ovvero l'anno europeo del patrimonio culturale'', ha detto Mencarelli. ''Stiamo aprendo dei tavoli di discussione e di tutela condivisa, per esempio sulla Costa dei Trabocchi, con la Regione, la Provincia, noi della Soprintendenza - ha detto ancora la Soprintendente - Stiamo lavorando con il Demanio, con la Provincia e con la Regione sulla valorizzazione delle miniere della Majella, stiamo lavorando con la Curia di Lanciano per avere un rapporto stabile per quanto riguarda i programmi di restauro e di tutela del patrimonio della Curia. E questo sara' un modo di lavorare che vorremmo estendere anche ad altri enti. Stiamo lavorando per avere e per fare programmi didattici e di conoscenza del patrimonio per tutti i tipi di pubblici, per rendere piu' consapevoli i cittadini anche di quello che e' il patrimonio che sta con loro, intorno a loro e di cui loro fanno parte''
Leggi Tutto »Sulmona ricorda Fabrizia Di Lorenzo
"Per noi e' molto importante commemorare oggi Fabrizia qui a Sulmona perche' questa era la sua citta' ed e' giusto che sia qui con noi". Lo ha detto la mamma di Fabrizia Di Lorenzo, Giovanna Frattaroli, nel corso della commemorazione organizzata oggi a Sulmona per ricordare la giovane morta un anno fa nell'attentato al mercatino di Natale a Berlino. "E noi vogliamo commemorarla - ha aggiunto - per mandare un messaggio non per ricordare eventi brutti, ma per ricordarla in modo positivo, in modo che anche le generazioni future possano prendere esempio da lei. In questo modo vorremmo sensibilizzare anche le istituzioni per questi eventi tragici, che accadono anche se di rado, ma sono molto dolorosi per cercare di riunire tutti gli Stati europei affinche' li combattano con la cultura". Presenti il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, il Vice Presidente del Consiglio superiore della Magistratura Giovanni Legnini, il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio. All'inizio è stato letto un messaggio di vicinanza alla famiglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che lo scorso anno intervenne proprio a Sulmona ai funerali della giovane.
Leggi Tutto »Cade mentre sale sul camion e muore in ospedale
Un uomo di 70 anni, Giovanni Garbino residente a Pescara, e' deceduto la notte scorsa all'ospedale civile del capoluogo adriatico dove si trovava, nel reparto di Rianimazione. L'uomo sabato scorso era rimasto ferito dopo essere caduto mente stava salendo sul suo camion che voleva spostare in via Strada Comunale Piana. Ricoverato al "Santo Spirito", nel reparto di Chirurgia Toracica, in seguito alle fratture e ferite riportate nella caduta, l'uomo e' poi peggiorato con il trasferimento nel reparto di Rianimazione dove e' morto la scorsa notte, in seguito a delle complicazioni.
Leggi Tutto »Turista ubriaco alla guida danneggia auto in pieno centro a Pescara
Era alla guida di un fuoristrada, con un tasso alcolemico oltre il limite consentito dalla legge, quando ha travoltodiverse auto parcheggiate, ferendo un giovane che si trovava all'interno di una delle vetture, nella centralissima via Regina Elena di Pescara. Un uomo di 35 anni, nazionalita' russa, di professione giornalista, in vacanza in Abruzzo, a bordo di un'auto di grossa cilindrata, ha perso il controllo del mezzo, andando a sbattere su alcune auto in sosta, fra cui una Panda dove si trova un ragazzo di 25 anni, sbalzato con la sua vettura ad alcuni metri di distanza contro un'altra vettura parcheggiata. L'autista del fuoristrada si e' subito fermato, prima dell'arrivo degli agenti della Squadra Volante. Il giovane della Panda, rimasto incastrato fra le lamiere della vettura, e' stato estratto dall'abitacolo dai vigili del,fuoco e trasportato dai sanitari del 118 in ospedale dove e' stato ricoverato nel reparto di Chirurgia 1 con una prognosi di 25 giorni. Il conducente dell'auto e' stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.
Leggi Tutto »Disabilità, ultima fase per il progetto della Troiano Delfico a Montesilvano
«Con la giornata di domani si chiude il progetto di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità. Lo faremo attraverso poesie, elaborati, disegni e relazioni fatti dai ragazzi stessi, che dimostrano l’importante riflessione emersa grazie alle attività coordinate dall’Ufficio Disabili del nostro Comune e al lavoro condotto in aula dalle docenti». A parlare è Ottavio De Martinis, assessore alle Politiche per la disabilità. Domani mattina, nella Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, gli alunni delle terze medie della Troiano Delfico che hanno partecipato agli incontri formativi e alla passeggiata empatica esporranno le loro relazioni, contenenti le riflessioni all’indomani dall’esperienza che hanno vissuto. A loro si affiancheranno gli alunni della prima e della seconda media e quelli della scuola primaria, per un totale di 18 classi, che hanno lavorato in aula, producendo video, disegni e poesie.
«Alla giornata - annuncia De Martinis - parteciperà anche il maestro Simone Pavone, dell’Accademia musicale L’Assolo, sempre sensibile alle tematiche sociali che porterà la musica come strumento per abbattere le barriere».
«Domani mattina - specifica Claudio Ferrante, dell’Ufficio Disabili - consegneremo a tutti i ragazzi partecipanti l’attestato di “Sentinelle della civiltà”. Siamo particolarmente soddisfatti di questa iniziativa che si è sviluppata attraverso un lavoro concreto per cambiare l’approccio culturale sulla disabilità. Abbiamo avuto la possibilità di leggere i questionari che i ragazzi che hanno partecipato alla passeggiata empatica hanno compilato venerdì mattina ed è emerso un cambiamento radicale nel loro linguaggio e nel concetto di solidarietà».
Leggi Tutto »Un carabiniere per Babbo Natale, torna l’appuntamento con Adricesta all’ospedale di Pescara
Martedì 19 Dicembre alle 10,15 , tanta allegria e musica nelle corsie Pediatriche dell’Ospedale Civile di Pescara, con la 15ma edizione dell’iniziativa “Un Carabiniere per Babbo Natale” che , insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri di Pescara, l'ADRICESTA Onlus organizza da 15 anni, con visita e distribuzione di doni ai piccoli degenti nei reparti pediatrici dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara.
I Militari dell’Arma, come ogni anno, hanno raccolto fondi per l’acquisto di giocattoli e per una donazione da fare all’Associazione, per i progetti di prossima realizzazione.
Mentre i Volontari ADRICESTA, sono da diversi giorni, impegnati alla preparazione dei numerosi sacchi dono e i tanti regali che, come ogni anno saranno consegnati ai piccoli degenti , grazie alla LISCIANI giochi che, da 5 anni partecipa con grande generosità a questa bellissima quanto singolare iniziativa natalizia dei Carabinieri e della ADRICESTA, aumentano le adesioni al già numeroso gruppo del Corso di Musicoterapia del Conservatorio di Pescara guidati dal M° Silvio Feliciani che da quattro anni accompagna con canti e melodie Natalizie, la distribuzione dei doni nei reparti pediatrici.
Il Babbo Natale Carabiniere ( lo stesso militare da 15 anni), partirà alle ore 10,15 dalla sede ADRICESTA – Atrio ingresso DEGENTI / ACCETTAZIONE con il nuovo capitano della compagnia Antonio Di Mauro ed una rappresentanza dei Carabinieri di Pescara, Dirigenti della ASL, i laureandi del Corso di Musicoterapia del Conservatorio di Pescara , con la Presidente Carla Panzino ed i Volontari ADRICESTA.
Nella speranza di una Vs. gradita presenza all’iniziativa, per partecipare a questa allegra FESTA DI NATALE IN CORSIA, che da tanti anni porta un sorriso a tutti i Bambini ricoverati in Ospedale, cogliamo l’occasione per ringraziarVi del sostegno che sempre ci mostrate.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione