Cronaca

Operazione anti droga della Polizia in tutta Italia, 52 spacciatori presi

E' di 52 spacciatori arrestati, di cui 22 italiani e 30 stranieri; 32 persone denunciate, 43 segnalate per sanzioni amministrative; 4125 persone e 19 locali notturni controllati, il bilancio dell'operazione 'alto impatto della Polizia di Stato contro lo spaccio di droga nei luoghi di aggregazione giovanile. L'operazione ha visto impegnate le Squadre Mobili di Ancona, Ascoli Piceno, Caserta, Forli' Cesena, Latina, Lecce, Livorno, Lucca, Matera, Perugia, Pescara, Pisa, Rimini, Sassari, Udine, Venezia e Verona, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine. In particolare, a Quarto d'Altino (Venezia) un dominicano e' stato fermato da personale della Questura di Venezia, in collaborazione con i Carabinieri, per tentato omicidio e detenzione di stupefacenti.

Il fermato, dopo aver passato la serata in alcuni locali della zona, aveva inferto 6 coltellate ad un connazionale per alcuni apprezzamenti alla compagna. A Monte Urano (Ascoli Piceno), contrada San Pietro, e' stata sequestrata una serra adibita alla coltivazione ed al confezionamento di stupefacente, in prevalenza marijuana. A Matera sono stati arrestati 2 nigeriani che avevano la loro base operativa all'interno del C.A.R.A. I due uomini uscivano dal Centro al fine di smerciare la sostanza che veniva li' nascosta. Sono stati infine sequestrati: 12,5 kg circa di marijuana; 3,1 kg di hashish; 172 grammi di cocaina; 73 grammi di eroina; 27 grammi circa di droghe sintetiche e 5.345 euro in contanti. 

Leggi Tutto »

Sulmona, nuove assunzioni per il Pronto Soccorso 

"Pronti ad assumere altri medici, dopo l'ok della Regione, per potenziare gli organici del pronto soccorso dei vari ospedali dell'azienda, tra cui quello di Sulmona". Il Manager della Asl, Rinaldo Tordera, annuncia una serie di assunzioni per irrobustire le prestazioni del servizio in tutto il territorio della provincia. "Ci accingiamo a immettere in servizio - dichiara Tordera - 5 medici che saranno assegnati ai pronto soccorso di Sulmona, Avezzano e Castel di Sangro, in base alle rispettive necessita'". "Saranno assunzioni a tempo indeterminato in modo da dare soluzioni di carattere strutturale e non provvisorio ad attivita' cosi' importanti". "Per Sulmona, cosi' come per altri presidi della Asl, c'e' la massima attenzione a migliorare le prestazioni soprattutto nei periodi estivi" "La direzione della Asl - aggiunge Tordera - insieme a queste misure di rafforzamento dei ranghi del personale, ritiene che, per il concreto rilancio dell'offerta sanitaria peligna, occorra eliminare carenze che riguardano alcuni reparti dell'ospedale di Sulmona per via di tassi di occupazione dei posti letto molto bassi".

"La prosecuzione dell'azione di consolidamento delle prestazioni del comprensorio, che sara' il primo in regione ad avere un nuovo ospedale moderno tra quelli progettati, richiede quindi che l'utenza riacquisti fiducia. E' un passaggio essenziale che necessita della piena adesione dei medici e degli altri operatori che, al di la' del supporto che la direzione aziendale e' impegnata ad assicurare, sono chiamati a svolgere con convinzione la loro mission, in un'ottica di spirito di servizio verso i pazienti, appartenenza aziendale e orgoglio professionale. Tutto cio' - prosegue il Manager - oltre a costituire un valore aggiunto che va oltre la mera prestazione professionale, diventa un fattore indispensabile per recuperare quote di utenti, rendere piu' produttivi i reparti e trasmettere un senso di efficienza alla comunita' della Valle peligna. Ciascuno per il proprio livello di responsabilita' - conclude Tordera - deve sentirsi parte di questo complessivo progetto di rilancio dell'attivita' sanitaria del bacino peligno".

Leggi Tutto »

Escursionista soccorso sul Gran Sasso

I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) nella serata di ieri hanno prestato soccorso a un cinquantaduenne di Casale Monferrato (Alessandria) colto da sindrome vertiginosa in prossimita' di Sella di Monte Aquila sul Gran Sasso. Lo fa sapere il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo in merito al recupero effettuato ieri sera a Sella di Monte Aquila sul Gran Sasso. L'uomo, impossibilitato a reggersi sulle proprie gambe a causa del problema vaso-motorio grave, e' stato stabilizzato sulla barella dal medico del Soccorso Alpino e portato a spalla dai tecnici fino a Campo Imperatore. Ad attenderlo sul piazzale davanti all'albergo, l'ambulanza per recarsi all'ospedale San Salvatore dell'Aquila. L'allarme e' stato lanciato nel tardo pomeriggio di ieri dalla moglie dell'escursionista. Alle operazioni di soccorso hanno partecipato anche i tecnici della Guardia di Finanza.

Leggi Tutto »

Elicottero dei pompieri atterra e va su un fianco, tre feriti

 Il Servizio Regionale Abruzzo del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto per soccorrere l'equipaggio di un elicottero dei Vigili del fuoco vittima di un incidente attorno all'ora di pranzo di oggi nei pressi di Fonte Vetica (Gran Sasso). L'operazione di soccorso è avvenuta con l'elicottero sanitario di stanza a L'Aquila, in servizio al 118 regionale, supportato successivamente da un secondo elicottero del 118 di Pescara. I tecnici del Soccorso Alpino e l'equipe sanitaria hanno stabilizzato l'equipaggio dei Vigili del Fuuoco vittima del crash aereo e hanno trasportato tre feriti - che non sarebbero in gravi condizioni - presso gli ospedali de L'Aquila e Pescara. Una squadra di terra del Cnsas, con un medico del Corpo, è intervenuta da Campo Imperatore a supporto delle operazioni. 

Leggi Tutto »

Pescara, muore per un malore mentre nuota

Un turista romano di 64 anni e' morto stamani mentre faceva il bagno, in un tratto di mare al confine tra Pescara e Montesilvano. Il decesso, secondo i primi accertamenti, sarebbe conseguenza di un malore che lo ha colpito in acqua. A lanciare l'allarme e' stato un bagnino che ha notato il corpo dell'uomo in mare, all'altezza dello stabilimento 'La Lampara', a Pescara. Il 64enne e' stato subito recuperato, portato a riva e soccorso, anche con l'aiuto di un infermiere che era in spiaggia. Sul posto poi e' intervenuto il 118, ma ogni tentativo di rianimarlo e' stato inutile. Successivamente e' stato accertato che l'uomo era allo stabilimento 'Le 3 Palme' di Montesilvano, dove e' stata rintracciata la moglie. Degli accertamenti si e' occupata la Guardia Costiera di Pescara

Leggi Tutto »

Parto in casa nel Pescarese, il 118 guida il papa’ al telefono

Parto in casa a Cepagatti: una 35enne del posto ha dato alla luce una bimba. Ad aiutarla e' stato il marito, guidato telefonicamente dagli operatori e dai medici del 118 di Pescara. La piccola, tra l'altro, era in posizione podalica, cioe' con i piedi verso l'esterno e non con la testa, un tipo di parto, per i medici, piuttosto delicato. Proprio per questo era stato programmato un cesareo, ma alla donna si sono rotte le acque in casa nel pomeriggio di oggi e quindi non c'e' stato il tempo di raggiungere l'ospedale. Il marito ha subito allertato il 118 e il personale sanitario lo ha guidato telefonicamente nelle operazioni. I soccorritori - intervenuti sia con un'ambulanza che con l'elicottero - sono arrivati quando la piccola era appena stata data alla luce. Mamma e figlia sono state trasportate all'ospedale di Chieti, in buone condizioni di salute.

Leggi Tutto »

Roseto, incidente stradale mortale. Perde la vita un 29enne

Un morto e un ferito lieve in un incidente, nella serata di ieri, lungo la statale Adriatica nei pressi del quartiere Borsacchio, nella frazione di Cologna Spiaggia di Roseto. Per cause ancora da accertare da parte degli agenti della Polizia stradale di Teramo, un maxi scooter Yamaha condotto da Nicolino Nardi, 29 anni di Giulianova, con a bordo la fidanzata G.I. di 26 anni, ha tamponato violentemente una Yaris Verso che si era immessa sullo stesso senso di marcia in direzione Roseto, uscendo dalla strada privata di un vicino camping. Nello schianto, il conducente della moto e' finito dapprima contro la macchina, poi sull'asfalto, battendo violentemente la testa e il volto dopo aver perso il casco. E' stato soccorso dal personale del 118 e trasferito all'ospedale Mazzini di Teramo, dove pero' e' deceduto all'una di stamani, mentre veniva portato in sala operatoria dall'equipe di neurochirurgia. La ragazza e' stata ricoverata all'ospedale di Giulianova con ferite leggere.

Leggi Tutto »

La notte bianca dà il via alle feste del Ferragosto a Pescara

Con la notte dello shopping, con attività e negozi aperti cominciano a Pescara le feste di ferragosto. Inizio caratterizzato dal maltempo con temperature in netto calo e qualche acquazzone nel capoluogo pescarese. Centro cittadino blindato e divieti un po' dappertutto per permettere gli eventi in programma. Dopo il 14 si prosegue con l'Adriatic Dance Festival con i Dj più seguiti all'Arena del Mare fino alla sera del 15 agosto. Sempre nel pomeriggio di Ferragosto ci sarà il Color Beach, allo Stadio del Mare. Poi, sempre il 15 toccherà all'Opera Seconda con una serata dedicata alla musica dei Pooh, a Piazza Le Laudi.

Il 14, inoltre, apre l'Adriatic Dance Festival - dice l'assessore pescarese Giacomo Cuzzi - dopo il grande lavoro dello scorso anno che ha visto alla prima edizione l'arrivo di oltre 10mila ragazzi anche da fuori regione, abbiamo voluto replicare, anzi raddoppiare e animare il Ferragosto con una coppia di eventi davvero da non perdere che si svolgeranno all'Arena del Mare". Sempre per l'Adriatic Dance Festival il 14 agosto ci sarà il Dj Ralf che si esibirà con Alessandro Rapini, Togué e Inthenino. Il giorno dopo spazio al progetto Adiel Pancratio Live e a Fabrizio Maurizi e Dino Angioletti, Bassa Clan, insieme con Gianmarco Orsini e Mattia Diodati

Leggi Tutto »

Scontro frontale tra auto sulla Trignina, un morto e due feriti

E' di un morto e due feriti il bilancio di uno scontro frontale tra auto, avvenuto questo pomeriggio sulla Statale 650 Fondovalle Trignina, tra i bivi di Lentella e Fresagrandinaria, al km 65.900. L'impatto, forse causato dal fondo reso viscido dalla violenta pioggia che stava imperversando sulla zona, non ha lasciato scampo all'uomo che era alla guida di una Fiat Punto, N.A., 60 anni, residente a Celenza sul Trigno. Entrambi feriti gli occupanti del secondo mezzo coinvolto, una Seat Ibiza. Una donna e' stata trasportata in eliambulanza all'ospedale di Pescara, mentre il conducente e' stato condotto in ambulanza all'ospedale di Vasto. Per estrarre i feriti dalle lamiere sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Vasto, mentre per i rilievi sulla dinamica dell'incidente hanno operato i carabinieri delle stazioni di Fresagrandinaria e Celenza sul Trigno. La Statale 650 e' interdetta al traffico con deviazione obbligatoria per chi proviene da Isernia a Fresagrandinaria e a Lentella per chi proviene da San Salvo.

Leggi Tutto »

Settanta famiglie a Vasto Marina senz’acqua da giorni 

Settanta famiglie sono senz'acqua a Vasto Marina, in via Amedeo Nazzari in un complesso di tre palazzine, dallo scorso 5 agosto per mancanza di pressione della rete. Stanno andando avanti sostenendo un costo di 500 euro a scarico a giorni alterni, per provvedere alle necessita' minime di oltre duecento persone. Gli inquilini si sono rivolti alla Sasi, ente gestore del servizio idrico integrato nel Chietino, che sinora non e' stato in grado di risolvere il disagio che provoca problemi anche di carattere igienico-sanitari. "Sinora i tecnici che sono intervenuti non hanno trovato una soluzione - affermando gli inquilini di via Nazzari - ne' c'e' stato un impegno visibile dal Comune di Vasto, a parte laconiche risposte. Siamo pronti ad azioni legali per chiedere i danni sia alla Sasi e sia al Comune di Vasto, al quale paghiamo Imu e la tassa rifiuti".

La protesta diventa piu' forte quando le settanta famiglie fanno notare: "Siamo costretti a pagare l'acqua due volte, prima per il trasporto con autocisterna e poi con i contatori. E' una cosa davvero assurda. Chiediamo solo che ci venga assicurata per alcune ore per predisporre delle riserve per l'utilizzo giornaliero". Intanto il sindaco di Vasto Francesco Menna in considerazione della grave situazione ha interpellato la Sasi la quale ha risposto "di non riuscire a soddisfare tutte le richieste e pertanto ricorre alla sospensione dell'erogazione per motivi di carenze e rifornimento a causa delle condizioni climatiche e della maggiore richiesta della popolazione per il rialzo termico. Il sindaco ha rivolto alla Sasi la richiesta "perche' vengano considerate quali primarie le necessita' della Citta' di Vasto". 

Leggi Tutto »