E' stato un bilancio, l'ultimo del suo mandato, fatto di numeri e di qualche piccola polemica politica, quello tracciato dal rettore dell'Universita' di Teramo, Luciano D'Amico, nel consueto incontro di fine anno, in cui ha brindato con corpo docente, personale, studenti e collaboratori. D'Amico, che lascera' la guida dell'ateneo teramano nell'ottobre del 2018, ha tenuto a sottolineare intanto l'avvenuto pieno accreditamento di UniTe da parte del Miur da parte degli ispettori ministeriali ma soprattutto ha posto la firma sul bando pubblico che avvia il raddoppio della piastra scientifica dell'universita', ''i primi 22 milioni di euro di circa 100 che arriveranno grazie ai lavori che avvieremo ad esempio per il recupero di parte dell'ex manicomio, o dell'ex rettorato di viale Crucioli oppure ancora - ha aggiunto D'Amico - del polo agro-bio-veterinario con l'Istituto zooprofilattico, inserito nel Masterplan e di cui rivendichiamo la paternità''.
Leggi Tutto »Auto contro camion, muore donna nell’aquilano
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina sulle strade della Marsica lungo l'arteria che collega Antrosano con Cappelle dei Marsi. Una donna di 58 anni, G.G., alla guida di di una Fiat Panda, è andata a schiantarsi contro un camion che proveniva dalla direzione di marcia opposta. L'urto è stato tremendo e per la donna non c'è stato nulla da fare: quando sono arrivati i soccorsi e i sanitari del 118 aveva già cessato di vivere. Polizia e carabinieri stanno ancora ricostruendo le cause dell'incidente ma è molto probabile che a determinare l'urto sia stato l'asfalto reso viscido dalla pioggia
Leggi Tutto »Pescara, scende dal bus e viene rapinato
Mentre scende dall'autobus è stato raggiunto e spintonato da due individui che lo fanno cadere a terra e gli portano via una busta contenente dei profumi appena acquistati in un centro commerciale. Vittima della rapina, avvenuta nel pomeriggio, in via Tiburtina, a Pescara, e' un uomo di 77 anni, poi soccorso dal 118 ed accompagnato in ospedale per accertamenti. Sul posto e' intervenuta la Polizia, al lavoro per individuare i responsabili, anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza presenti in zona. Le condizioni del 77enne non sarebbero gravi.
Leggi Tutto »Tamponamento in galleria su variante Pescara, un ferito
Un tamponamento fra due auto e' avvenuto poco prima delle 9 sulla Variante alla statale 16 che collega Montesilvano a Francavilla al Mare, all'interno della galleria San Silvestro, al confine fra le province di Pescara e Chieti. Sul posto sono al lavoro gli agenti della Polizia Stradale, personale di 118 e Anas. Una persona, rimasta ferita in modo non grave, e' stata trasportata in ambulanza all'ospedale di Chieti. Qualche disagio per il traffico, ma il tratto interessato dall'incidente e' gia' tornato transitabile
Leggi Tutto »Sciopero nella sanita’, aderisce l’intersindacale medici Abruzzo
"La decisione di scioperare non e' stata presa a cuor leggero. Siamo ben consci della difficolta' di attuare uno sciopero in sanita'. Piaccia o non piaccia e' pero' l'unica arma fra quelle previste dallo Statuto dei Lavoratori e dal Codice di autoregolamentazione dei Servizi Pubblici". Cosi' l'intersindacale abruzzese dei medici sulla partecipazione allo sciopero nazionale degli operatori della sanita' proclamato per oggi per protesta contro "il perseverante de-finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale che mette a rischio il diritto alla salute dei cittadini e umilia la vita professionale del personale sanitario che non ha un rinnovo del Contratto Nazionale da otto anni". Protesta anche contro "il mancato riconoscimento, da parte del Governo, delle condizioni di lavoro gravose e usuranti dei dirigenti medici e l'ostinazione di Regioni e Aziende Sanitarie nel pretendere di ridurre la durata delle ore di riposo minimo e accentuare i carichi di lavoro. Mancano le condizioni per erogare i nuovi Livelli di Assistenza.
Leggi Tutto »Maltempo, disagi per il forte vento
Il maltempo, in particolare il vento, ha creato disagi soprattutto in provincia di Chieti. A Lanciano, dove ieri sera e' stato aperto il Coc (Centro operativo comunale), due pini alti circa 20 metri, caduti sulla carreggiata in via Santo Spirito e in via per Fossacesia, senza danni a persone, sono stati rimossi per consentire la regolare circolazione. Il Coc resta aperto fino a conclusione di monitoraggi e verifiche sulle scuole. In corso anche controlli dei Vigili del Fuoco su cornicioni e tegole. A Treglio alberi e rami spezzati, insegne pubblicitarie divelte; dalla notte sono in corso interventi per liberare le strade. Problemi in particolare sulla strada di collegamento fra centro storico e contrada Sacchetti e sulla provinciale Castellana. Il sindaco Massimiliano Berghella annuncia per la mattinata controlli su viabilita' comunale, provinciale e statale e invita i cittadini a segnalare eventuali criticita' all'ufficio tecnico del Comune 0872.54132
Leggi Tutto »Prodotti ortofrutticoli spacciati per biologici scoperti dal Nas
Prodotti ortofrutticoli spacciati per biologici, ma contenenti tracce significative di fitosanitari. E' quanto hanno accertato in un'azienda agricola dell'area frentana i Carabinieri del Nas di Pescara, che hanno proceduto alla denuncia della titolare dell'attivita'. I fatti sono stati accertati al termine di una serie di controlli condotti con il Dipartimento ispettorato centrale della tutela della qualita' e repressioni frodi di Pescara. Dall'ispezione e' emerso che l'azienda commerciava prodotti ortofrutticoli etichettandoli come biologici, mentre invece le analisi di laboratorio hanno dimostrato che all'interno degli stessi vi erano delle tracce significative di fitosanitari
Ed è stato chiuso dalla Asl, dopo un controllo dei Carabinieri del Nas di Pescara, un supermercato in un comune della Val Pescara. I militari hanno appurato che nell'attivita' erano in vendita 200 chilogrammi di pesce in cattivo stato di conservazione. Accertate, inoltre, diverse violazioni di tipo amministrativo, come carenze igieniche nei laboratori per la preparazione di alimenti, l'avvio di un deposito abusivo e l'utilizzo di due furgoni per il trasporto di bevande senza averne dato comunicazione all'autorita' competente. La proprietaria del supermarket e' stata denunciata. Il valore della struttura e' di un milione di euro.
Leggi Tutto »Bomba artigianale per scardinare un bancomat, presi padre e figlio
Trasporto e detenzione di materiale esplodente con l'aggravante di aver agito in associazione: sono le accuse per le quali padre e figlio, quest'ultimo di 17 anni, ed una complice donna, tutti risultati residenti in provincia di Foggia, sono stati arrestati la scorsa notte dai Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Vasto. Viaggiavano su un'Audi A3 di colore bianco e sono stati fermati in una stazione di servizio nei pressi del casello Vasto Nord - Casalbordino dell'A14 e si ritiene che si preparassero ad assaltare sportelli bancomat del territorio abruzzese. Nella perquisizione del mezzo, infatti, e' stato trovato un ordigno esplosivo contenente 450 grammi di polvere pirica, costruito in maniera artigianale, ad alto potenziale detonante (la cosiddetta marmotta), un involucro con circa 15 chilogrammi di chiodi a tre punte, comunemente utilizzati per impedire gli inseguimenti da parte delle Forze dell'Ordine, un manufatto in acciaio da utilizzare come ariete, passamontagna, guanti da lavoro e attrezzi utilizzabili per lo scasso. L'ordigno esplosivo e' stato disinnescato e messo in sicurezza dagli artificieri del Comando Provinciale Carabinieri di Chieti.
Leggi Tutto »Violenza sessuale, secondo arresto a Pescara
Violenza sessuale di gruppo, rapina aggravata e lesioni i reati contestati ad un 35enne tunisino arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescarasulla base di una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale. L'arresto e' avvenuto nell'ambito delle indagini su una violenza sessuale subita il 28 febbraio scorso da una 22enne. A giugno scorso, per lo stesso fatto, fu arrestato un marocchino di 22 anni, riconosciuto grazie all'esame delle immagini di alcune telecamere di videosorveglianza presenti in zona e all'accurata descrizione fornite dalle vittime dell'aggressione. Ai primi di marzo, infatti, la giovane denuncio' di cui l'uno aggredi' l'amico e l'altro la violento'. I due prima di fuggire si impossessarono del telefonino e del portafoglio della ragazza. Dall'ospedale la giovane fu dimessa con una prognosi di 7 giorni per "sospetta violenza sessuale ed un ematoma alla mandibola destra". Il suo amico ebbe una prognosi di 3 giorni.
Leggi Tutto »Accusato di assenteismo, medico della Asl Lanciano Vasto Chieti assolto
Il giudice di Lanciano, Andrea Belli, ha assolto perche' 'il fatto non sussiste', un medico della Asl di Lanciano-Vasto, condannando invece a nove mesi di reclusione per truffa (pena sospesa), con risarcimento danni alla Asl di mille euro, l'infermiere A.M. (55), assolto invece dal reato di falsita' materiale e ideologica in atti pubblici. Per entrambi gli imputati l'accusa aveva chiesto il minimo della pena. I due dipendenti della Asl erano stati arrestati e posti ai domiciliari nel gennaio 2013. Successivamente erano tornati in liberta'. Entrambi prestavano servizio nei distretti sanitari di Fossacesia e S. Vito. L'indagine di polizia era partita su esposto dei cittadini che segnalavano l'assenza dal lavoro. Per la Procura i due dipendenti giungevano al lavoro e se ne allontanavano inducendo in errore la Asl sull'effettivita' e regolarita' dei turni di servizio
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione