Non ce l'ha fatta la donna di 51 anni che lo scorso 11 aprile era rimasta gravemente ustionata, insieme alla madre 75enne, mentre accendeva il camino di casa, a Villanova di Cepagatti. La donna, C.P., e' morta all'ospedale Sant'Eugenio di Roma, dove era ricoverata, a pochi giorni dal decesso della madre, avvenuto al Bufalini di Cesena. Le due donne erano state investite da un ritorno di fiamma, mentre cercavano di accendere il fuoco usando l'alcol. Subito soccorse, erano state trasportate prima negli ospedali di Chieti e Pescara e poi trasferite nei centri grandi ustionati di Roma e Cesena, ma nessuna delle due ce l'ha fatta
Leggi Tutto »A Montesilvano si celebra la Festa della Liberazione
Il Comune di Montesilvano questa mattina ha celebrato la Festa della Liberazione. Alla presenza dei rappresentanti delle forze dell’Ordine e delle associazioni combattentistiche e d’Arma, il primo cittadino ha deposto la corona di alloro, al Monumento ai Caduti in piazza Indro Montanelli.
«Commemorare questa data - ha affermato il sindaco Francesco Maragno - significa ricordare quel bagaglio di ideali, di coraggio e di abnegazione che ha consentito la rinascita del nostro Paese e la radicazione di una serie di elevati valori in un nuovo clima di democrazia, libertà, giustizia, solidarietà, equità sociale e pari opportunità nel rispetto delle diversità e del pluralismo. Non possiamo e non dobbiamo dimenticare l'attualità della Resistenza e la sua lezione di responsabilità civile. Il lascito della Resistenza, il sacrificio di tante donne, uomini e anche bambini, deve essere sempre presente nelle nostre vite e nelle nostre azioni in modo da poter combattere l'indifferenza che sembra attanagliare la nostra società. Se ricordiamo quel sacrificio dei tanti che hanno resistito, con le armi in pugno, ad una guerra crudele e ingiusta, possiamo trovare la forza di non arrenderci di fronte alle difficoltà odierne».
Leggi Tutto »‘Premio D’Andrea’ al maresciallo della Finanza Gagliardi
"Premio D'Andrea" al Maresciallo Capo della Guardia di Finanza, Lorenzo Gagliardi, tra i primi ad arrivare, con la sua squadra, all'hotel Rigopiano di Farindola, travolto da una valanga che ha provocato 29 vittime il 18 gennaio scorso. La cerimonia di consegna a Termoli (Campobasso). Il Maresciallo capo Gagliardi da Comandante della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Roccaraso (L'Aquila), tre mesi fa ha guidato i suoi uomini, in una rischiosa marcia notturna fra la neve verso i luoghi del disastro.
Il "Premio D'Andrea", manifestazione simbolo del Rotary club di Termoli, e' un concorso interregionale che coinvolge i club di Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, organizzato dal distretto 2090 del Rotary, che premia "La solidarieta' umana: atto esaltante o espressione di vita", manifestazione istituita in onore di Alfredo D'Andrea, medico chirurgo e rotariano termolese morto nel 1977. L'edizione 2017 ha avuto come tema la "Dimensione della solidarieta'". Il premio, un riconoscimento in denaro che Gagliardi ha detto di voler donare in beneficenza alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Penne, per realizzare un posto avanzato nel Comune di Farindola.
"Questo premio - ha detto - lo dedico alle famiglie delle vittime e a tutti coloro che si sono sacrificati nell'opera di salvataggio".
Leggi Tutto »Torna a funzionare la Biblioteca Comunale di Spoltore
Torna a funzionare la Biblioteca Comunale di Spoltore: dal lunedi' al venerdi', dalle 15.30 alle 17.30, grazie all'impegno dell'associazione culturale Polyphonia di Spoltore. "La cultura non e' mai troppa" ha detto il primo cittadino Luciano Di Lorito in un incontro di annuncio con l'assessore regionale al diritto all'istruzione Marinella Sclocco. "Vorrei che questo fosse un luogo per i libri, ma aperto anche ad altre forme di cultura. E' a disposizione delle associazioni per incontri e presentazioni, ci aspettiamo tante proposte. L'attenzione maggiore vorrei che fosse rivolta ai bambini, in interazione con lo spazio aperto del Belvedere e l'angolo attrezzato con i giochi". Hanno partecipato anche Francesca Sborgia, il consigliere comunale delegato alla cultura, e Roberta Rullo, coordinatrice del Progetto Biblioteca dell'Istituto Comprensivo di Spoltore.
Leggi Tutto »‘Sport nel Cuore’ un defibrillatore in aiuto degli sportivi
Processo Mare-Monti, prosciolti tutti gli imputati
Tutti prosciolti gli imputati del processo "Mare-Monti", tra i quali l'attuale presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, e gli imprenditori Carlo, Alfonso e Paolo Toto, per intervenuta prescrizione. Restano in piedi gli illeciti amministrativi che chiamano in causa le societa' e gli enti coinvolti. Il processo, in corso nel tribunale collegiale di Pescara, verte essenzialmente sulla mancata realizzazione della Strada Statale 81 nell'area Vestina, la cosiddetta Mare-Monti, e sulla perizia di variante approvata dalla Provincia di Pescara, allora presieduta da D'Alfonso, che secondo l'accusa avrebbe favorito i Toto permettendo loro di realizzare la strada, senza le necessarie autorizzazioni, all'interno della riserva naturale del lago di Penne.
L'inchiesta, risalente al 2008, vedeva l'attuale governatore abruzzese accusato di falso e truffa, per fatti riconducibili al suo incarico di presidente della Provincia, ricoperto tra il 1995 il 1999. In base all'impianto accusatorio, delineato dal pm Gennaro Varone, l'appalto per la realizzazione della strada Mare-Monti sarebbe stato stravolto con l'obiettivo di renderlo vantaggioso per l'impresa Toto Costruzioni Spa. Gli altri imputati, che insieme a D'Alfonso e agli esponenti della famiglia Toto erano accusati, a vario titolo, di corruzione, truffa aggravata, falso ideologico e concussione, erano il progettista della strada, Carlo Strassil, il responsabile del procedimento ed ex provveditore alle opere pubbliche della Regione Toscana, Fabio De Santis, il commissario straordinario Valeria Olivieri, il membro del Cda della Toto Costruzioni, Cesare Ramadori, il direttore dei lavori, Paolo Lalli, il dirigente dell'Anas Michele Minenna e Angelo Di Ninno, funzionario incaricato dalla Provincia di Pescara di valutare l'incidenza ambientale della variante. L'udienza e' stata aggiornata al prossimo 30 maggio.
Leggi Tutto »Arrestato mentre picchia padre, aveva divieto avvicinamento
Gli agenti della squadra volante della Questura di Teramo hanno arrestato in flagranza di reato un 25enne teramano mentre picchiava il padre. I poliziotti avevano raggiunto tempestivamente l'abitazione della famiglia, a Teramo, dopo la segnalazione giunta al 113 della violenta lite. Il giovane e' stato bloccato non senza difficolta' e arrestato mentre il genitore ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del pronto soccorso per le ferite riportate nell'aggressione. Non e' il primo caso di maltrattamenti di cui si e' reso protagonista il 25enne: nei mesi scorsi infatti il giudice gli aveva imposto il divieto di avvicinarsi a meno di 500 metri dall'abitazione, dopo diversi episodi di aggressione nei confronti dei genitori.
Leggi Tutto »Licenziamenti punitivi alla Magneti Marelli di Sulmona. La solidarietà di Rifondazione Comunista
Dati positivi per l’acqua del mare di Francavilla
L'acqua del mare di Francavilla e' pulita. Lo fa sapere il Comune citando i dati delle prime analisi della stagione condotte dall'Arta, l'agenzia regionale per la tutela dell'Ambiente, sui punti di campionamento del litorale al 18 aprile. Quelli balneabili sono 100 metri a sud di Fosso Pretaro, nella zona antistante piazza Adriatico, 350 metri a nord del fiume Alento, 350 metri a sud dello stesso fiume, all'altezza di piazza Sirena, su viale Tosti angolo via Cattaro.
I dati indagano la presenza di enterococchi intestinali ed escherichia coli che, nei punti adibiti alla balneazione, presentano valori molto al di sotto di quanto consentito per legge. In tutte le zone di campionamento, esclusi quindi i punti perennemente e temporaneamente vietati, c'e' acqua eccellente. "Un buon avvio di stagione - dice il sindaco Antonio Luciani - I dati confermano un buon lavoro fatto lo scorso anno con i lavori sui depuratori e fanno ben sperare per una stagione estiva senza problemi".
Incendio in una libreria in centro Avezzano
Un incendio, di probabile origine colposa, e' divampato, stamane, in una libreria di Avezzano, situata nel centro della citta'. Ad accorgersi delle fiamme e' stato un passante che ha dato l'allarme al 115. Il rogo ha danneggiato parzialmente anche altre attivita' commerciali adiacenti la libreria. Sul posto ci sono ancora i vigili del fuoco che hanno rimesso in sicurezza l'area. Presenti anche i carabinieri che stanno accertando la natura non dolosa del rogo.
Leggi Tutto »