Cronaca

Minacce e botte all’ex compagna, indagato pescarese 48enne

Misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex compagna. E' stata disposta dal Gip del Tribunale di Pescara, Antonella Di Carlo, su richiesta del Pm Rosangela Di Stefano, nei confronti di un 48enne pescarese, indagato con l'accusa di stalking per aver minacciato insultato e picchiato la ex compagna, dopo la fine della loro relazione. Oltre che del reato di atti persecutori, l'uomo e' stato indagato anche per le lesioni arrecate alla donna e per le minacce ed il danneggiamento della vettura, reati per i quali risulta persona offesa il suo nuovo compagno. La "vittima", una 49enne, residente nel capoluogo adriatico, si era rivolta alla Polizia, presentando querela nei riguardi dell'ex che, da qualche mese, nel tentativo di riallacciare il rapporto, aveva iniziato a perseguitarla con ripetute telefonate e messaggi, ad ogni ora del giorno e della notte, facendosi anche trovare ripetutamente sotto la sua abitazione. 

Leggi Tutto »

Il bilancio dei controlli estivi della Polfer

Scorte su 90 convogli ferroviari, con 1.105 persone identificate. Rintracciati e riaffidati alle famiglie 5 minori. E poi le indagini: nel mese di agosto gli agenti della Polfer di Pescara hanno denunciato all'Autorita' Giudiziaria tre cittadini romeni per tentato omicidio, in concorso tra loro, di un senegalese, in riferimento ad un episodio avvenuto all'interno del tunnel stradale del sottopasso ferroviario. In corso anche le indagini sulla morte per malore, la settimana scorsa, di una 34enne, rinvenuta senza vita sotto il tunnel ferroviario. Sono solo alcune delle attivita' svolte negli ultimi tre mesi dagli agenti della Sottosezione Polfer di Pescara, su disposizione del Compartimento Polizia Ferroviaria di Ancona. L'aggravarsi della situazione internazionale per i gravi episodi di terrorismo che hanno colpito anche diverse nazioni europee, il fenomeno della migrazione che vede l'Italia impegnata in prima linea, hanno fatto innalzare notevolmente l'asticella della vigilanza e della prevenzione nelle stazioni ferroviarie. Nel corso dei controlli, nel periodo estivo, sono state impiegate in totale 322 pattuglie della Polfer in stazione e 45 a bordo treno.

Leggi Tutto »

Trenitalia fornisce i dati della puntualità dei convogli in Abruzzo

 Puntuali quasi 94 treni su cento, una corsa cancellata ogni cento programmate e soltanto una su mille per dirette responsabilita' di Trenitalia. Numeri che collocano l'Abruzzo nelle posizioni di vertice del panorama nazionale per regolarita' e puntualita' del servizio. La fotografia a fine agosto della mobilita' regionale gestita in Abruzzo dalla societa' di trasporto ferroviario del Gruppo FS fa registrare dati in crescita delle performance industriali registrate negli ultimi due anni. Miglioramento che sembra essere percepito anche dai clienti stando ai risultati delle ultime indagini demoscopiche sulla loro soddisfazione che, a luglio, ha toccato l'88,5% di soddisfatti del viaggio nel suo complesso (migliore di 5.3 p.p, rispetto allo stesso periodo del 2016) e l'89,2% nel valore cumulato dei primi mesi dell'anno. Con un aumento del +10,5% rispetto ai risultati del 2014. I primi otto mesi del 2017 vedono la puntualita' reale (arrivo entro i 5 minuti dall'orario previsto) dei treni regionali attestarsi al 93,7 e l'indice di regolarita' (corse effettuate rispetto alle programmate) al 99,0%. Valori che, considerando le sole cancellazioni (0,1%) e ritardi (1,1%) imputabili direttamente a Trenitalia salgono al 99,9% come regolarita' e 98,9% di puntualita'. Anche le avarie che determinano stop tecnici alle corse si sono ridotte a 7,1 ogni milione di km percorsi, piu' che dimezzando i valori del 2014 (29,5 ogni milione di km).

Confrontando l'identico periodo degli anni precedenti la puntualita' cresce di 5,5 punti percentuali vs 2014, di 4,9 p.p. vs 2015 e di 0,6 p.p. con quella del 2016. La puntualita' realizzata dall'impresa ferroviaria, quella che recepisce i soli ritardi imputabili a Trenitalia, migliora di 4,6 punti rispetto al 2014, 3,5 vs 2015 e 0,9 vs 2016. Analoghe performance per la regolarita' del servizio, con un dimezzamento delle cancellazioni rispetto al 2014. Il bilancio di Trenitalia Regionale Abruzzo dei primi due quadrimestri del 2017 riguarda una mole complessiva di servizi che assomma a 35.094 corse, per 2.666.137 km percorsi complessivamente e 2.411.282 passeggeri trasportati L'ultima indagine demoscopica, condotta a luglio da una societa' esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio e dei vari momenti che lo compongono (+5,3% vs luglio 2016 e +2,0% vs periodo gennaio-luglio 2016). Rispetto a luglio 2016 tutti i fattori della permanenza a bordo hanno registrato un miglioramento significativo: pulizia +0,5% (79,5% vs 79,0%), puntualita' +5,5% (73,9% vs 68,4%), informazioni a bordo +0,4% (89,5% vs 89,1%), permanenza a bordo +5,0% (92,4% vs 87,4%). Anche la security ha avuto un miglioramento rispetto a luglio 2016 con +1,7% (86,6% vs 84,9%).

Leggi Tutto »

Ha ripreso ad bruciare il Monte Morrone

Ha ripreso ad bruciare il Monte Morrone: questa mattina si è pericolosamente riacceso un focolaio in località Pozzacchio, in località Roccacasale obbligando il DOS (Dirigente operazioni spegnimento), a spostare uomini e mezzi sul nuovo fronte delle fiamme che si stanno propagando in una zona molto delicata. A ridosso delle fiamme ci sono cumuli di materiale combustibile, (alberi sradicati, rami secchi e altro materiale legnoso), trascinati sul costone della montagna da una seconda slavina caduta negli anni scorsi. E subito dopo ci sono le prime case di Roccacasale. Sono al lavoro da questa mattina in località Pozzacchio, un escavatore fornito dall'Esercito ed uno di una ditta privata lavoro circa 50 uomini, e due canadair in volo. Intanto con l'ausilio di mezzi dell'Esercito si sta lavorando alla realizzazione di una zona di deposito nelle vicinanze del poligono di tiro delle Marane.

Leggi Tutto »

Campagna Iper-Banco Alimentare Abruzzo, raccolti 25.747 euro

Una regione dal cuore grande. Ancora una volta, l'Abruzzo ha dimostrato la sua sensibilità per gli svantaggiati. Nel corso della campagna "Aggiungi 14 posti a tavola: basta 1 euro", promossa dagli ipermercati "Iper, La grande i" di Città Sant'Angelo, Colonnella e Ortona dal 7 luglio al 6 agosto scorsi, sono stati raccolti ben 25.727 euro in favore del Banco Alimentare dell'Abruzzo, la realtà che recupera cibo per donarlo a chi vive nel bisogno mediante una rete di enti convenzionati, in occasione dei 20 anni di attività.

Ai clienti dei tre punti vendita è stato proposto di aggiungere 1 euro al conto finale della loro spesa: una somma piccola ma che rende possibile il recupero e la distribuzione di 7 kg di cibo equivalenti a 14 pasti (secondo la stima adottata dalla Fédération Européenne des Banques Alimentaires, infatti, 1 pasto corrisponde a 500 grammi di alimenti).

La somma raccolta, equivalente a 360.178 pasti per i bisognosi, è stata consegnata ufficialmente questa mattina, mercoledì 6 settembre 2017, nella sede del Banco Alimentare dell'Abruzzo, in via Celestino V a Pescara, a e di Cosimo Trivisani, direttore del Banco Alimentare dell'Abruzzo, daMartino Giannubilo, Iper Pescara, Fabio Vitali, Iper Colonnella, e Andrea Di Federico, Iper Ortona.

Oggi il Banco Alimentare è la più significativa opera di intervento sociale in Abruzzo e Molise, dove assiste 47.106 persone indigenti, di cui 3.066 bambini, mediante 241 enti convenzionati(Caritas, associazioni di volontariato, parrocchie, case famiglia ecc.).

"Utilizzeremo quanto raccolto - annuncia Cosimo Trivisani, direttore del Banco Alimentare dell'Abruzzo - per essere ancora più vicini a quanti vivono nel bisogno. Grazie di cuore ai tanti abruzzesi che hanno aderito. Un grazie speciale va a Iper, La grande i, in particolare ai direttori dei tre punti vendita e al personale che ha saputo comunicare bene il senso di questa speciale iniziativa. Collaborazioni come queste sono esemplari per dimostrare come il bene comune nasca dalla sinergia concreta tra chi ama davvero il territorio dove vive e opera".

“Siamo orgogliosi della risposta generosa dei nostri clienti d’Abruzzo che rappresenta una tappa importante nello storico percorso con il Banco Alimentare nel comune obiettivo di solidarietà” dichiara Martino Giannubilo, direttore Iper Pescara facendosi portavoce del pensiero degli altri due direttori Fabio Vitali, Iper Colonnella, e Andrea Di Federico, Iper Ortona. “I numeri dimostrano la grande partecipazione di questa regione che si distingue nel panorama nazionale con adesioni altissime. Un grazie di cuore a tutti i nostri clienti e al personale Iper coinvolto attivamente in questa iniziativa umanitaria. Continueremo a collaborare con il Banco Alimentare per aiutare chi non ha cibo e mezzi, perché fame, povertà ed esclusione sociale sono emergenze che ci riguardano tutti da vicino.”

Nel corso della cerimonia un riconoscimento è stato consegnato anche ai tre cassieri che hanno raccolto le donazioni maggiori durante la campagna: a loro il Banco Alimentare dell'Abruzzo ha donato tre biciclette, come segno di stima e gratitudine.

Leggi Tutto »

Tento’ di uccidere lo zio, condannato a 14 anni

Il Tribunale di Chieti ha condannato a 14 anni di reclusione e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici Nicholas Di Benedetto: il giovane e' stato riconosciuto colpevole di tentato omicidio, porto abusivo di coltello e minaccia grave. Il pm Giancarlo Ciani aveva chiesto 13 anni. Con Di Benedetto fini' sotto inchiesta anche il padre Nicolino con cui, secondo l'accusa, il giovane avrebbe agito in concorso e con premeditazione, ma la posizione dell'uomo, a causa di un difetto di notifica, deve essere ancora vagliata dal giudice per l'udienza preliminare. Il fatto si verifico' in un'abitazione di Poggiofiorito nel pomeriggio del 2 novembre del 2015: Gennaro Capozzi, 51 anni, cognato di Nicolino Di Benedetto, era appena uscito di casa per prendere alcuni pezzi di legna quando, secondo l'accusa, venne aggredito alle spalle da padre e figlio, armati entrambi, di coltello, i quali lo ferirono alla nuca, al torace, all'addome e ad una mano provocandogli lesioni guaribili in oltre venti giorni. Alla base del gesto ci sarebbero vecchie ruggini familiari: sentito in dibattimento, Nicolino Di Benedetto ha sostenuto che il figlio e' estraneo alla vicenda mentre e' stato lui ad avere un breve colluttazione con il cognato il quale gli sarebbe andato incontro impugnando un coltello. L'avvocato Innaurato ha annunciato ricorso in Appello.

Leggi Tutto »

Morta un’ora dopo i soccorsi, tre indagati

Tre indagati, tra cui un medico, per la morte di una donna di 30 anni originaria dell'Estonia avvenuta in casa, nel pescarese, domenica sera, un'ora dopo avere chiamato i soccorsi sanitari per un malore improvviso. Sul caso l'Autorita' Giudiziaria aveva aperto un fascicolo. L'autopsia, eseguita oggi dal medico legale Cristian D'Ovidio, ha accertato che la giovane donna e' morta per una enterite emorragica, connessa a problematiche preesistenti. L'esame autoptico, nell'obitorio dell'ospedale di Chieti, e' andato avanti per circa cinque ore e mezza. Sono stati fatti i prelievi, per i successivi esami istologici e tossicologici, i cui risultati potranno dare un quadro piu' completo. All'autopsia hanno partecipato anche due periti di parte, uno della famiglia della 30enne e l'altro degli indagati. L'esame era stato disposto dal pm Rosangela Di Stefano. La giovane aveva accusato un malore mentre era in casa con la madre. Una volta allertati i soccorsi, sul posto era arrivato il personale sanitario per visitarla che avrebbe rilevato parametri regolari. Dopo un'ora la madre della ragazza aveva nuovamente allertato i soccorritori, ma al loro arrivo per la 30enne non c'era stato nulla da fare.

Leggi Tutto »

Trovato morto in un hotel Pescara

 Il corpo di un uomo e' stato trovato nel pomeriggio, verso le 18.30, all'interno della stanza di un Hotel di Pescara, in via da Vestea, nel quartiere Portanuova. Al momento non si conoscono le cause della morte, anche se sul corpo, ad un primo esame del medico legale, non sarebbero stati evidenziati segni di violenza. L'uomo viveva in albergo da alcune settimane; l'alloggio gli era stato assegnato dal Comune di Pescaradopo lo sgombero delle palazzine di via Lago di Borgiano avvenuto nelle settimane scorse per problemi di agibilita'. Del ritrovamento sono stati avvisati anche il vicesindaco di Pescara Antonio Blasioli e i Servizi Sociali. Dopo l'allarme alla sala operativa del 118 e della Questura, sul posto sono giunti gli agenti della Polizia di Stato e i sanitari del 118, che hanno potuto solo constatarne la morte

Leggi Tutto »

A Chieti aumenta la popolazione over 75

A Chieti aumenta la popolazione over 75 che rappresenta il 25% su un totale di 51 mila abitanti. Il numero di over 75 anni è aumentato del 2% negli ultimi cinque anni. In crescita anche gli immigrati. I dati arrivano dal Comune teatino. L'assessore comunale alle politiche sociali Emilia De Matteo: "Il Comune ha messo in campo servizi di prevenzione ed assistenza in collaborazione con l'azienda Chieti Solidale e i fondi a disposizione ammontano a circa 4 milioni di euro e servono per servizi socio-assistenziali ed educativi, minori, famiglia, disabilità ed inclusione sociale. Tra gli obiettivi il consolidamento della rete territoriale e l'assistenza domiciliare"

Leggi Tutto »

Muore dopo due giorni imprenditore caduto dal muletto nel teramano

 E' morto all'ospedale Mazzini di Terani, dove era ricoverato da sabato sera, Davide Daleno, l' imprenditore 38enne di Martinsicuro, caduto da un muletto mentre lavorava all'interno di un capannone industriale dell'azienda di famiglia, la Automatic Cases, in viale Kennedy a Corropoli. Le sue condizioni erano apparse subito molto gravi al personale sanitario del 118 che dopo un primo ricovero all'ospedale di Sant'Omero ne avevano deciso il trasferimento alla rianimazione del Mazzini nel capoluogo, dove il 38enne era arrivato in coma. Sulla dinamica dell'incidente stanno indagando i carabinieri della stazione di Corropoli: sembra che il muletto si sia ribaltato cadendo da un muretto e che nell'incidente Daleno sia stato sbalzato dal posto di guida battendo violentemente la testa a terra.

Leggi Tutto »