Cronaca

Crac Tercas, Banca Popolare Bari si costituisce parte civile

Banca popolare di Bari si costituira' parte civile nei confronti dell'ex dg Tercas Antonio Di Matteo e di un altro dirigente della banca nel processo teramano per la presunta truffa con le azioni Tercas. Ad annunciarlo, questo pomeriggio, il legale dell'istituto di credito che ha incorporato la banca teramana, nel corso dell'udienza davanti al giudice Flavio Conciatori che ha incardinato il processo. Processo che, a fronte dell'adesione allo sciopero di quasi tutti i difensori e della mancata rinuncia da parte di uno degli imputati alla sospensione dei termini per il terremoto, e' stato rinviato al 25 settembre quando verranno discusse le questioni preliminari e si aprira' il dibattimento. In quella sede la Popolare di Bari, come annunciato, dovrebbe costituirsi parte civile ed e' presumibile che si costituiscano parte civile anche molte delle parti offese. Ventotto gli imputati finiti davanti al giudice, tutti accusati di truffa in concorso: l'ex direttore generale Antonio Di Matteo e diversi dirigenti, direttori di filiali e anche semplici impiegati, ai quali l'accusa contesta di aver venduto delle azioni facendole passare invece per cosiddetti "pronto contro termine". In altre parole, secondo la Procura teramana, ai clienti sarebbero state vendute azioni spacciandole per investimenti a un anno con un rendimento garantito. I fatti contestati agli imputati risalgono al 2011, con l'inchiesta partita dalle denunce di alcuni risparmiatori.

Leggi Tutto »

Legnini visita l’ospedale di Chieti

Il vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, ha visitato questa mattina il Dipartimento Cuore dell'ospedale di Chieti, accompagnato dall'assessore alla Programmazione sanitaria della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci, dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, e dal management dell'Azienda sanitaria. Sono stati visitati, partendo dalla Cardiochirurgia, ambulatori, degenze, sale diagnostiche, Blocco operatorio e Terapia intensiva, passando per Cardiologia e Utic, Clinica neurologica e infine per l'Emodinamica, che sara' inaugurata tra qualche settimana appena completata l'installazione dei due nuovi angiografi appena acquistati. "Ho visitato il Dipartimento Cuore da cittadino e sostenitore istituzionale nel passato della realizzazione della palazzina M - ha commentato Legnini - E' stato fatto un lavoro straordinario, in un anno l'intera struttura e' stata messa in condizione di piena operativita', ospitando eccellenze assolute che presentano ulteriori potenzialita' da poter cogliere in futuro. Grazie alla dotazione tecnologica di altissimo valore, alla professionalita' e capacita' dei medici e di tutto il personale e al comfort alberghiero, l'ospedale di Chieti dispone di tutti gli strumenti per erogare prestazioni di grande qualita' e in sicurezza, in special modo per le patologie cardiovascolari". Soddisfazione e' stata espressa da Paolucci, soprattutto per il valore simbolico della visita: "Legnini ha voluto vedere di persona cos?e' oggi il Dipartimento Cuore - ha sottolineato - e come e' cambiato in un anno. Abbiamo portato a termine un grande lavoro, attivando 78 posti letto e una strumentazione avveniristica che ne fa una struttura d'avanguardia, importante punto di forza nell'offerta sanitaria dell'Abruzzo". 

Leggi Tutto »

Italiani poco attenti alla salute, 1 su 10 è obeso

Gli italiani continuano ad essere poco attenti alla salute quando si tratta di alimentazione. Secondo i Rapporto Osservasalute presentato oggi, infatti, nel 2015, più di un terzo della popolazione adulta (35,3% vs 36,2% del 2014) è in sovrappeso, mentre poco più di una persona su 10 è obesa (9,8% vs 10,2% del 2014); complessivamente, il 45.1% (46,4% nel 2014) dei soggetti di età =18 anni è in eccesso ponderale. Il sovrappeso e l'obesità sono tra i principali fattori di rischio per le patologie non trasmissibili, quali le malattie ischemiche del cuore, l'ictus, l'ipertensione arteriosa, il diabete tipo 2, le osteoartriti ed alcuni tipi di cancro, e la loro diffusione, sempre più in crescendo, è ormai un problema prioritario di salute pubblica a livello mondiale, con un grosso impatto sui sistemi sanitari nazionali. Le differenze rilevate sul territorio sono considerevoli e, nel confronto interregionale, si conferma il gradiente Nord-Sud ed Isole: come per il 2014, le regioni meridionali presentano la prevalenza più alta di persone di 18 anni ed oltre obese (Molise 14,1%, Abruzzo 12,7% e Puglia 12,3%) ed in sovrappeso (Basilicata 39,9%, Campania 39,3% e Sicilia 38,7%) rispetto alle regioni settentrionali, che mostrano i dati più bassi di prevalenza (obesità: PA di Bolzano 7,8% e Lombardia 8,7%; sovrappeso: PAdi Trento 27,1% e Valle d'Aosta 30,4%). 

La percentuale di popolazione in condizione di eccesso ponderale cresce all'aumentare dell'età. Nello specifico, il sovrappeso passa dal 14,0% della fascia di età 18-24 anni al 46,0% tra i 65-74 anni, mentre l'obesità dal 2,3% al 15,3% per le stesse classi di età. La condizione di eccesso ponderale è caratterizzata da un deciso differenziale di genere; infatti, risulta in sovrappeso il 44,0% degli uomini rispetto al 27,3% delle donne ed obeso il 10,8% degli uomini rispetto al 9,0% delle donne. La fascia di età in cui si registrano percentuali più alte di persone in eccesso di peso è, sia per gli uomini che per le donne, quella tra i 65-74 anni (uomini 52,6% e 16,0%, donne 40,3% e 14,8%, in sovrappeso ed obesi rispettivamente). "Il fatto che poco meno della metà della popolazione adulta (45,1%) risulti in eccesso ponderale è, senza dubbio, un dato allarmante che si conferma stabile negli ultimi anni - sottolinea il Rapporto -. Tra i vari approcci possibili vi è quello derivato dalla teoria economica che identifica i prezzi dei prodotti come uno dei principali fattori che influiscono sulle scelte di acquisto dei consumatori. Sono, quindi, diversi anni che i ricercatori individuano evidenze dimostranti che le politiche sui prezzi relative a prodotti alimentari influenzano il tipo e la quantità di cibo che i consumatori comprano. Un approccio ragionato in tal senso potrebbe, infatti, potenzialmente contribuire a diffondere abitudini alimentari più sane nella popolazione, spostando i consumi da alimenti ricchi di zuccheri e grassi verso un maggiore consumo di frutta e verdura. Per questo motivo, molti Paesi della regione europea dell'OMS hanno introdotto sussidi o tasse su alimenti specifici per cercare di orientare la popolazione al consumo di cibi più sani".

Leggi Tutto »

Prete predica contro Papa Francesco, Monsignor Valentinetti lo sospende

Un prete ieri alla messa delle Palme avrebbe fatto una predica contro il Papa e il vescovo e' oggi intervenuto sospendendo il sacerdote dagli impegni pastorali. Lo riferisce il Sir in riferimento ad un episodio accaduto a Montesilvano. Il prete in questione e' don Edward Pushparaj. Monsignor Tommaso Valentinetti - informa la diocesi di Pescara - ha ascoltato, immediatamente, don Antonio Del Casale, parroco di Sant'Antonio di Padova a Montesilvano e, dopo aver verificato con lui l'accaduto, ha esonerato "momentaneamente" il prete in questione dagli impegni pastorali, consigliandogli un periodo di riposo. "La predicazione e' una delle azioni principali del ministero di un presbitero - afferma l'arcivescovo - e' un servizio legato alla meditazione della Parola del giorno, alla Liturgia e non puo', certamente, riguardare giudizi personali, tanto piu' quando non sono in comunione con il Papa". Sono diverse settimane - informa la diocesi - che i fedeli della parrocchia di Montesilvano centro lamentano parole improprie del viceparroco riguardo le scelte papali e soprattutto contro l'esortazione apostolica Amoris Laetitia. "Spero che per don Edward - continua monsignor Valentinetti - sia solo un momento di stanchezza"

Leggi Tutto »

Festa della Polizia, nel chietino 97 arresti e 418 denunce

Sono 97 le persone arrestate e 418 quelle denunciate dalla Polizia di Stato in provincia di Chieti dal primo maggio del 2016 al 31 marzo scorso. Le persone controllate sono state 16.093, i veicoli controllati 16.307 mentre le chiamate giunte al 113 sono state complessivamente 16.858. Sono alcuni dei dati resi noti oggi a Chieti in occasione della manifestazione per il 165esimo anniversario della Polizia la cui cerimonia si e' svolta presso il Rettorato dell'universita' d'Annunzio alla presenza del vice capo della Polizia Luigi Savina, che ha premiato alcuni poliziotti distintisi in particolari operazioni di servizio, del questore Raffaele Palumbo, del procuratore capo della Repubblica Francesco Testa e del presidente del Tribunale Geremia Spiniello. Per quanto riguarda l'ordine e la sicurezza pubblica , le ordinanze sono state complessivamente 3.383 delle quali 225 in occasione di partite di calcio, 175 per altre discipline sportive, 65 per pubblici spettacoli e 41 per manifestazioni politico sindacali. Per quanto riguarda la misure di prevenzione si sono registrati 72 rimpatri con foglio di via obbligatorio, 634 avvisi orali, 7 provvedimenti di sorveglianza speciale, 24 Daspo e cinque ammonimenti per stalking. Nel campo dell'immigrazione sono stati rilasciati 4.189 permessi di soggiorno, espulsi 33 stranieri, mentre sono stati tre i cittadini comunitari allontanati: nel complesso in provincia di Chieti sono 16.771. In materia di polizia amministrativa i dati parlano di 2.959 passaporti e lasciapassare rilasciati, 251 licenze di pubblica sicurezza concesse, 135 provvedimenti negativi in materia di armi, 510 fra porti di fucile uso caccia, sportivo e carte europee rilasciati e quattro pubblici esercizi chiusi per violazione del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. La Polizia Stradale nello stesso periodo ha effettuato 4.562 pattuglie, 1.516 interventi di soccorso stradale e contestato 5.574 infrazioni al Codice della strada. Le denunce per guida in stato di ebbrezza sono state 58, 13 quelle per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

"Potrei scrivere libri, perche' nel 1994 sono stato qui capo della Mobile, sono tornato nel '99 come vicario della Questura di Pescara e conosco la realta'. Non c'e' nessuna isola felice: l'Abruzzo, come ogni regione, va seguito con attenzione, viene seguito in maniera attentissima dal Ministero dell'Interno, da questori e prefetti, da colleghi delle altre forze dell'ordine". Lo ha detto il vice capo della Polizia, Luigi Savina, oggi a Chieti, sua citta' d'origine. "Non e' un'isola felice, pero' si vive bene, si puo' vivere bene, certo bisogna lavorare. E' come la casa: bisogna pulirla con attenzione ogni giorno per avere una casa splendente".

Leggi Tutto »

Scontro frontale auto-pulmino, otto feriti nel Chietino

E' di otto feriti, uno dei quali in prognosi riservata, il bilancio di uno scontro frontale, avvenuto lungo la Fondovalle Alento che collega Chieti a Francavilla al Mare. L'impatto e' stato fra una Audi A4 station wagon ed un pulmino Ford Transit; si e' verificato all'altezza del territorio del Comune di Torrevecchia Teatina, lungo un tratto rettilineo. Da una prima ricostruzione la Audi, con due persone a bordo, procedeva in direzione di Chieti quando ha tamponato la Citroen C3 che la precedeva: il contatto ha fatto sbandare la Audi finita nella corsia dalla quale sopraggiungeva il pulmino della Piccola Opera Charitas di Giulianova, condotto da una donna di Chieti, con sei persone a bordo, che procedeva in direzione di Francavilla. A causa dell'impatto il pulmino e' finito di traverso contro il guard-rail. Il ferito piu' grave e' un uomo di 80 anni di Torrevecchia Teatina, che viaggiava con il genero a bordo della Audi, e che e' stato ricoverato all'ospedale di Chieti. Tre dei cinque feriti sono stati condotti all'ospedale di Pescara, gli altri 5 in quello di Chieti. Illeso il conducente della Citroen. Sul posto sono intervenute quattro ambulanze del 118 e i Vigili del fuoco di Chieti, ed i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Chieti per i rilievi e per la viabilita'.

Leggi Tutto »

Pescara. Panchina rossa per Jennifer Sterlecchini al Parco Calipari

Panchina rossa al parco Calipari per ricordare Jennifer Sterlecchini e combattere la violenza di genere. Blasioli: “La violenza non ha giustificazioni. Questo significa questa panchina rossa”.

 

Stamane presso il parco Calipari, il vicesindaco Antonio Blasioli, assessore al Verde Pubblico, l'assessore regionale Marinella Sclocco, la madre della ragazza, Fabiola Bacci e i promotori dell'iniziativa hanno scoperto una panchina rossa dedicata alla 26enne uccisa dal fidanzato lo scorso dicembre.

 

“La panchina rossa posta al parco Nicola Calipari da oggi non vuole ricordare la morte di Jennifer Sterlecchini avvenuta tragicamente per mano della persona che amava, ma la sua vita, che è stata bella e piena di amore e affetti e così aveva il diritto di continuare -così il vice sindaco Antonio Blasioli - La panchina non vuole essere solo un ricordo per tutti coloro che sedendovi scopriranno la sua particolarità, ma un monito evidente contro la violenza, particolarmente quella di genere, in un parco intitolato ad un'altra persona scomparsa prematuramente qual ìè stata Nicola Calipari, sicuramente un uomo dal grande valore che l'Italia ha perduto troppo presto mentre liberava degli ostaggi dalle mani dei terroristi.

È nostro dovere non dimenticare mai come è dovere di tutti noi parlare alle nuove generazioni e far capire loro che quello che è successo a Jennifer non deve succedere più a nessuno. Lo scopo quindi della panchina e della targa è propri questo. I bambini che si siederanno sulla panchina rossa quando vedranno il nome di Jennifer chiederanno chi fosse ai genitori e a loro verrà raccontata questa storia che avrà una funzione di memoria ma anche di crescita per le nuove generazioni nel concetto che qualsiasi violenza è ingiusta e che la violenza non ha giustificazioni. Questo significa questa panchina rossa.

L'Amministrazione è vicina alla famiglia e continuerà ad esserlo, con loro condividiamo il testimone della lotta alla violenza di genere, ai femminicidi, il ripudio di delitti che, cancellando l'esistenza di donne, madri, fidanzate, compagne, segnano terribilmente anche quella delle famiglie sia delle vittime che di chi si macchia di tali delitti. Nel nome di Jennifer daremo altri spazi alla memoria e a questa irrinunciabile battaglia”.

Leggi Tutto »

Malore per 88enne al volante a Pescara, auto sfonda muro di una casa

Si è sentito male mentre era alla guida e ha perso il controllo dell'auto che è andato a schiantarsi contro il muro di una casa, abbattendolo. E' accaduto in tarda mattinata in via Aterno a Pescara. Il conducente, 88 anni, e' stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ambulanza nel vicino ospedale per gli opportuni accertamenti. Per fortuna al momento dell'impatto con il muro sul marciapiede non passava nessuno. I rilievi dell'incidente, che non ha coinvolto altri veicoli, sono stati effettuati dagli agenti del Settore Infortunistica della Polizia Municipale, coordinati dal maggiore Matteo Silvestris.

Leggi Tutto »

Morosità incolpevole, bando riaperto fino al 21 aprile con requisiti più flessibili

Requisiti più morbidi e nuovi termini di scadenza. Sono queste le novità del bando emanato dal Comune di Montesilvano per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli.

Dopo che la Regione Abruzzo, che ha stanziato alcune somme in favore dei Comuni per supportare i cittadini in difficoltà con il pagamento dell’affitto, ha ampliato i requisiti di accesso, il Comune di Montesilvano ha emanato un nuovo avviso pubblico aperto sino al 21 aprile. Ammonta a 116.400 euro l’entità del contributo che l’ente montesilvanese mette a disposizione dei suoi residenti.

Possono accedere coloro che non sono riusciti a provvedere al pagamento dell’affitto per una consistente riduzione della capacità reddituale dovuta alla perdita di lavoro per licenziamento, ai quali è stato ridotto l’orario di lavoro; per cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti la capacità reddituale; per mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; per cessazione di attività libero – professionali o di imprese registrate derivanti da cause di forza maggiore; per malattia grave o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato una consistente riduzione del reddito complessivo. A ciò si aggiungono altri eventi giustificati che abbiano notevolmente limitato la capacità reddituale.

«L’aggiunta di tale requisito - dichiara De Martinis - amplierà sicuramente le possibilità di cogliere questa ottima opportunità. Infatti in questi giorni sono già moltissimi i cittadini che si sono rivolti allo sportello dell’Azienda Sociale per valutare la propria situazione».

Per l’ammissione ai benefici, bisogna essere, oltre che residenti nel Comune di Montesilvano, titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo, destinatari di un atto di sfratto per morosità, e con reddito ISEE non superiore a 35.000 euro, o derivante da regolare attività lavorativa con un valore ISEE non superiore a 26.000 euro.

I contributi sono destinati fino ad un massimo di 8.000 euro per sanare la morosità incolpevole accertata dall’Ente, qualora il periodo residuo del contratto in essere non sia inferiore a due; un massimo di 6000 euro per ristorare la proprietà dei canoni corrispondenti alle mensilità di differimento; fino ad un massimo di 4500 euro per assicurare un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione; assicurare il versamento di un numero di mensilità relative a un nuovo contratto da sottoscrivere a canone concordato fino ad un massimo concedibile, complessivamente di 12.000 euro.

I documenti sono scaricabili dal sito istituzionale comunale o dell’Azienda speciale e disponibili presso gli uffici dell’Azienda Sociale il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12:30 e il venerdì dalle 15:30 alle 17:30.

Leggi Tutto »

Rischio idrogeologico, Cozzi: “Conclusi gli interventi in via Aspromonte”

«Lo stanziamento di 1 milione di euro da parte della Regione in favore del nostro territorio è nero su bianco». E’ quanto annuncia l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi che prosegue: «Il Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali, Servizio Difesa del Suolo ci ha inviato una comunicazione formale in merito all’assegnazione di una somma, che ammonta a 1 milione di euro, per la realizzazione di opere strutturali di mitigazione del rischio idrogeologico. Nello specifico il contributo riguarderà Montesilvano Colle, in particolare il versante sottostante la chiesa di San Michele Arcangelo. Si tratta di un’ottima notizia che ci permetterà di intervenire su uno dei tanti fragili punti del nostro territorio, martoriato da diversi movimenti franosi. Solo con l’ultima ondata di maltempo infatti - ricorda Cozzi - si sono aperti alcuni smottamenti sui quali siamo intervenuti con lavori di somma urgenza. Sto pensando a Colle Portone, dove proprio poche settimane fa abbiamo avviato degli interventi che riguardano la realizzazione di gabbionate di contenimento del versante franoso».

Completati invece i lavori su un altro punto delicato del versante collinare di Montesilvano. Si tratta di via Aspromonte dove le intense precipitazioni dello scorso gennaio hanno accentuato la frana presente. «Via Aspromonte era già stata al centro di un progetto di contenimento della frana che è stato riformulato alla luce degli ulteriori danni dovuti alle precipitazioni dei mesi scorsi – aggiunge l’assessore -. La ditta Di Francesco Maurizio Perforazioni ha collocato dei pali di fondazione per contenere lo smottamento. E’ stata inoltre ampliata la carreggiata ed è stato realizzato un cordolo di congiunzione. Il lavoro necessita a questo punto solo del rifacimento del manto stradale. Con il completamento di tali interventi abbiamo risolto un altro dei punti critici sul versante frane del nostro territorio, rimettendo in sicurezza le abitazioni e la viabilità di questa strada».

Leggi Tutto »