Cronaca

Si ustionano mentre accendono il barbecue a Spoltore, coniugi in ospedale

Due coniugi sono rimasti ustionati mentre stavano accendendo il barbecue sul balcone di casa. L'incidente domestico e' avvenuto oggi pomeriggio, alle 18, in via Vienna, a Villa Raspa di Spoltore. La donna, 43enne, stando ad una prima ricostruzione dei carabinieri, e' stata investita da un ritorno di fiamma mentre stava accendendo il barbecue con dell'alcol. Il marito, 48enne, si e' ustionato nel tentativo di spegnere le fiamme. Ad avere la peggio e' stata la 43enne che ha riportato ustioni piuttosto estese. L'uomo invece ha riportato ustioni all'addome e al viso. I due dovrebbero essere trasferiti in un centro specialistico. In casa era presente anche il figlio della coppia, che ha subito soccorso i genitori.

Leggi Tutto »

L’Aquila, diagnosi rapida per capire le cause dell’infertilità

"Nell'ambito della fecondazione assistita, le tecnologie utilizzate nel poliambulatorio Sismer dell'Aquila sono assolutamente innovative e ci permettono di fare in un solo giorno diagnosi per capire le cause dell' infertilita' della coppia". Cosi' Luca Gianaroli, medico ginecologo e tra i massimi esperti in Italia di medicina della riproduzione, alle tante coppie intervenute a L'Aquilaall'open day del nuovo Poliambulatorio di Chirurgia giornaliera e Centro per la procreazione medicalmente assistita (Pma) gestito nel capoluogo dalla societa' Sismer Abruzzo. A 20 giorni dall'inaugurazione, la struttura che ha collaborazioni con la sanita' pubblica in questo ambito ancora non puntuale, ha aperto le porte alla citta' in quello che, e' stato annunciato, e' solo il primo di numerosi incontri anche tematici che verranno convocati periodicamente. Molte le coppie intervenute all'open day: tra le domande piu' frequenti, sicuramente, se esiste un limite di eta' nella donna per effettuare la fecondazione assistita.

"Il limite di eta' e' legato alla fine della vita riproduttiva della donna, che non corrisponde, come molti pensano, con l'avvento della menopausa - ha precisato Gianaroli, gia' presidente della Societa' italiana della riproduzione - Non esiste un'eta' fissa, quando le cellule uovo non sono piu' disponibili in una donna, si puo' ricorrere alla donazione delle stesse. Noi abbiamo fatto una scelta e, per questa fattispecie, non trattiamo pazienti oltre i 50 anni". Giulio Mascaretti, ginecologo e docente di Ginecologia e ostetricia dell'Ateneo aquilano, responsabile scientifico di Sismer, ha sottolineato che "siamo di fronte a un modo nuovo di fare sanita' e non solo. Sismer vuole essere anche una struttura di ricerca internazionale, un'attivita' da trasmettere alla popolazione, attraverso una qualita' altissima della sanita'".

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Sequestro di 248mila euro a imprenditori Marsica per evasione fiscale

I finanzieri della compagnia di Avezzano hanno sequestrato 248mila euro ad imprenditori marsicani operanti nel settore del commercio all'ingrosso e al dettaglio di mobili, arredamenti ed elettrodomestici accusati di evasione fiscale. Gli imprenditori, avrebbero fraudolentemente trasferito all'estero la sede legale, per sottrarsi al pagamento di debiti dovuti all'Erario per un importo pari alla somma sequestrata. Il provvedimento, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avezzano, su richiesta del Sostituto Procuratore Roberto Savelli della Procura di Avezzano e' l'epilogo di articolate indagini svolte dai Finanzieri a seguito di una denuncia. La segnalazione era stata trasmessa alla Procura di Avezzano dalla Direzione Generale per l'Abruzzo di Equitalia Centro Spa, secondo la quale la societa' debitrice, riferita agli imprenditori coinvolti, avrebbe creato un sistema volto a "svuotare" la societa' dal suo patrimonio.

Trasferendo il patrimonio ad una nuova societa' costituita ad hoc, una volta svuotata l'azienda, i soci avrebbero poi ceduto le quote della stessa, ormai estromessa dal mercato, ad un anziano imprenditore, di origini partenopee e residente in Inghilterra, che ha fittiziamente pagato il tutto con cambiali. Titoli di credito che, secondo quanto accertato dagli inquirenti, non sarebbero mai stati mai incassate ne' protestate. Diventato socio unico della societa', il nuovo proprietario ne ha cambiato la denominazione, trasferendo la sede legale prima in Campania e successivamente in Inghilterra, allo stesso indirizzo di altre 16 societa' da lui acquistate. L'ultimo atto e' stato la cancellazione dal registro delle imprese britannico della societa' oggetto delle indagini, in maniera tale da rendere pressoche' impossibile all'Erario la riscossione del debito. Tutti gli atti alla base della presunta frode sarebbero stati redatti con la consulenza e la partecipazione fattiva di un commercialista e di un notaio marsicani, entrambi denunciati dalle Fiamme Gialle. 

Leggi Tutto »

Droga dalla Campania in Abruzzo in pullman, arresto e sequestro

Aveva deciso di utilizzare un autobus pubblico per trasportare un carico di droga, sperando di farla franca, ma appena sceso dal pullman di linea, proveniente da Napoli, nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Pescara, ieri pomeriggio, ha trovato ad attenderlo i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Pescara. Alla richiesta di documenti da parte dei finanziari, G.G., 39 anni di Napoli, si e' disfatto di un pacchetto e si e' dato alla fuga. Subito rincorso, e' stato bloccato dalle Fiamme Gialle, che dopo il recupero dell'involucro, risultato contenere 47 grammi di cocaina, hanno deciso di perquisire l'abitazione dell'uomo a Montesilvano, dove le unita' cinofile antidroga della Compagnia della Guardia di Finanza di Pescara hanno scovato oltre due chili tra hashish e marijuana.

Il 39enne e' stato cosi arrestato e portato nella Casa circondariale di S. Donato a disposizione dell'Autorita' Giudiziaria. Analoga sorte era toccata alcuni giorni fa, a C.M. , 23enne di Acerra, e residente nella provincia campana, anch'egli fermato nei pressi del terminal bus di Pescara e trovato in possesso di oltre 100 grammi di cocaina nascosti all'interno di un bagaglio, ma non sfuggiti al fiuto dell'unita' cinofila della Finanza. Lo stupefacente, contenere alte percentuali di principio attivo, avrebbe fruttato, una volta diviso in dosi e immesso sul mercato della costa, un lauto guadagno agli spacciator

Leggi Tutto »

Estate e parcheggi, a Pescara tariffe per aree di sosta

Saranno in vigore da oggi sabato 17 giugno e fino al 27 agosto a Pescara le aree di sosta a nord e sud del litorale cittadino a servizio della stagione balneare e le relative tariffe. A gestire il servizio e' Pescara Parcheggi, a esclusione dell'area privata Fidia Srl in zona San Silvestro Spiaggia dove sara' gratuito. Gli introiti derivanti dalla sosta, fa sapere il Comune - stimati in 50.000 euro - avranno come finalita' manutenzione e riapertura della pista ciclabile presso il lungofiume sud di Pescara che tornera' praticabile e sara' collegata al Ponte Flaiano, alla rete e al percorso in via di definizione che unira' Pescara a San Giovanni Teatino. Sul Litorale nord le zone sono: via Castellamare-Strada Parco, tariffa unica 3 euro; area ex Enaip, tariffa 4 euro. Sul Litorale sud: area tra Lungomare Cristoforo Colombo e via Barbella, tariffa 1 euro; area compresa tra Lungomare Cristoforo Colombo e via Barbella e via Pepe, tariffa 1 euro. I dettagli sul sito del Comune di Pescara.

Leggi Tutto »

Fossacesia, domenica si inaugura la Vetrina del gusto al Parco dei Priori

 
Sarà inaugurata domenica 18 Giugno alle ore 19.00 la Vetrina del Gusto del Parco dei Priori, lo spazio messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Fossacesia per la promozione dei prodotti tipici del territorio. La Vetrina del Gusto è nata infatti come luogo dove le aziende partecipanti all’iniziativa, Ursini srl, Eatness srl, Frantoio Stante & Luciani, Vinicola Venea, Oleificio Regina srl, Cantina Sangro Soc. Coop., esporranno i propri prodotti in un’ottica di valorizzazione del territorio anche dal punto di vista agroalimentare.

“L’idea è nata per valorizzare Fossacesia in ogni suo peculiare aspetto – dichiara il Consigliere delegato alle Città d’identità, Lorenzo Santomero – Il nostro territorio infatti si distingue anche per la sua vocazione agricola e per i prodotti tipici, olio e vino, di elevatissima qualità”. La Vetrina del Gusto, che sarà ubicata sempre nel Parco dei Priori, nel lato fronte mare, in una location del tutto rinnovata, ospiterà al suo interno anche l’infopoint, secondo un perfetta concezione di promozione e valorizzazione del territorio a 360°”. “ Stiamo lavorando da tempo per valorizzare un aspetto del nostro territorio particolarmente significativo – conclude Enrico Di Giuseppantonio, Sindaco di Fossacesia – poiché siamo fermamente convinti che la nostra Città abbia insite in sé elevate potenzialità per spiccare il volo in tema di turismo, mettendo insieme tutte le risorse che il nostro territorio, generosamente, ci offre”. “Vogliamo ringraziare le aziende che hanno aderito all’iniziativa– concludono all’unisono Di Giuseppantonio e Santomero - poiché è soprattutto grazie a loro che è stato possibile realizzare questo progetto. Auspichiamo che questo sia solo il primo passo di un lungo percorso insieme che veda a coinvolgere tutti gli attori del territorio”. La Vetrina del Gusto sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Leggi Tutto »

Pescara. L’assessore Allegrino incontra associazioni volontariato in ospedale

Parola al volontariato, l'assessore Allegrino incontra le associazioni in ospedale per individuare i bisogni sanitari e sociali della popolazione

Le associazioni di volontariato, che operano in ospedale, saranno convocate periodicamente dalla Direzione medica del presidio per recepire istanze e attivare una rete di collaborazione con l'amministrazione comunale. La decisione è stata presa nel corso di un incontro promosso dall’Assessore alle Politiche Sociali, Antonella Allegrino, al quale ha partecipato anche il dottor Rossano Di Luzio, direttore medico ospedaliero. All'incontro hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni: Lilt, Agbe, Aism, Form-Art, La Sorgente, Avulss, Age, Clowndoc, Willclown, Fogi e L'Abbraccio dei prematuri.

 “Ho convocato questo tavolo di lavoro, che si è tenuto nel nella sala conferenze del nosocomio, per individuare i bisogni sanitari e sociali della popolazione pescarese, in riferimento alle concertazioni di supporto alla stesura del nuovo Piano Sociale - ha spiegato l’assessore Antonella Allegrino - E’ stato un momento di confronto che si ripeterà periodicamente, grazie ad un impegno, preso di comune accordo, con la direzione medica. Le associazioni convocate operano attraverso il volontariato, sia all’interno dell’ospedale sia all’esterno. E’ un’attività che offre un supporto fondamentale alla struttura sanitaria, nell’assistenza ai pazienti e all’utenza, soprattutto in alcuni reparti come l’Oncologia, l’Ematologia, la Geriatria e la Pediatria.  I dati e le informazioni che mi hanno fornito sull’attività svolta, la segnalazione di aspetti positivi e criticità per le quali vorrebbero avere il supporto dell'amministrazione comunale, serviranno ad elaborare il profilo sociale, uno studio essenziale per cogliere e recepire i mutamenti in atto e prevedere risposte idonee alle esigenze già esistenti e a quelle che si stanno delineando”.

Dopo aver illustrato la loro storia e come è articolato in lavoro in ospedale, i rappresentanti delle associazioni hanno avanzato alcune richieste tese al miglioramento del servizio in favore dei pazienti e delle persone che usufruiscono delle strutture sanitarie. “In collaborazione con la Direzione medica cercheremo di dare un supporto a queste istanze, che hanno riguardato, in gran parte, la necessità di fare rete, di avere una sede gratuita e di elaborare progetti per partecipare ai bandi - ha aggiunto Allegrino - E’ stata espressa anche soddisfazione per la convocazione della riunione, che ha dato modo ai rappresentati dell’associazioni di  incontrarsi, visto che alcuni, pur operando nello stesso ambito, non si conoscevano”.

"Ringrazio le associazioni per quello che fanno perché se l’ospedale va avanti è anche grazie a loro - ha concluso Rossano Di Luzio -  Il mio impegno sarà di convocare  gli ‘stati generali’ del volontariato almeno due volte l’anno per essere aggiornato sull'attività e su eventuali esigenze. Chiederò, inoltre, che venga creata una bacheca  sul sito della Asl in cui possano comunicare le iniziative”.

Leggi Tutto »

Francavilla: aperto l’ufficio Iat di piazza Sirena

Taglio del nastro, questa mattina, all’Ufficio di Informazione e Accoglienza turistica di piazza Sirena a Francavilla.
Dopo il punto informazioni di piazza Adriatico, aperto già da fine aprile, oggi le porte si sono aperte alla Sirena, fronte pontile, il che è già una novità. L’ufficio Iat (Informazione e Accoglienza Turistica), da quest’anno si trova nella sala Ovale al piano terra dell’Auditorium Sirena. Uno spazio ampio, che potrà ospitare anche iniziative culturali e mostre artistiche, e che pone le premesse per la grande stagione teatrale e concertistica prevista per il prossimo autunno nell’Auditorium completamente ristrutturato . Al taglio del nastro sono stati presenti  oltre al sindaco di Francavilla Antonio Luciani, alcuni consiglieri comunali ed assessori e il personale che si occuperà di fornire informazioni agli utenti.

L’ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica resterà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, e dal primo luglio anche dalle 20 alle 23, orario previsto nei fine settimana ed in concomitanza con i grandi eventi. E’ possibile richiedere informazioni allo sportello anche agli indirizzi visitfrancavillaalmare@gmail.com, iat.francavilla@abruzzoturismo.it, o seguendo la pagina Facebook Visit Francavilla.

Leggi Tutto »

Stanziati 100mila euro per ristrutturazione Istituto Agrario di Villareia di Cepagatti


Viva soddisfazione viene espressa dal sindaco di Cepagatti,
Sirena Rapattoni, per lo stanziamento, da parte della Regione, di 100mila euro destinati ai lavori di ristrutturazione dell'IPSAA di Villareia di Cepagatti.

"La Giunta regionale ha deliberato di riprogrammare fondi per complessivi 550mila euro derivanti da economie sul Par-Fsc 2007/2013 - spiega Rapattoni - Una parte di queste risorse, 100mila euro, è stata
destinata ai lavori di riqualificazione delle pareti e dei solai dell’Istituto Agrario. Una buona notizia per la nostra comunità, per gli studenti, per la dirigente scolastica, i docenti e il personale, che sono stati costretti a trasferirsi all'Agroalimentare, a febbraio scorso, a causa delle infiltrazioni di acqua. Anche le famiglie, che si sono battute con determinazione, possono tirare un sospiro di sollievo. L'auspicio, ora, è che i lavori inizino al più presto per il bene della scuola e degli alunni. Per questo motivo, come amministrazione comunale, manterremo alta l'attenzione e solleciteremo gli enti preposti affinché i tempi siano brevi. Ringrazio il Presidente D'Alfonso e l'assessore Sclocco che mi hanno subito comunicato la notizia. Sono stata costantemente in contatto con loro, in questi mesi, per trovare una soluzione al problema e ho sempre riscontrato grande disponibilità. Il mio ringraziamento va anche al presidente della Provincia, Antonio Di Marco, che ha seguito da vicino la vicenda con molta attenzione.  L’istituto Agrario di Villareia di Cepagatti è l’unica scuola superiore presente sul territorio ed ha tutte le carte in regola per diventare un polo attrattivo per gli studenti, che qui possono trovare una struttura scolastica immersa in un parco naturale e spazi in cui svolgere attività di ricerca e sperimentazione, anche in collaborazione con altri enti. Una realtà di straordinaria importanza se si considera che il nostro territorio è fortemente connotato da produzioni nel settore agricolo”.

Leggi Tutto »

Luciano Di Lorito e’ ufficialmente il sindaco di Spoltore

Luciano Di Lorito è stato proclamato sindaco di Spoltore per la seconda volta. Questa mattina (16 giugno 2017) il presidente della commissione elettorale, Marco Bortone, ha ufficializzato la vittoria di domenica scorsa. Il sindaco confermato, nel suo breve discorso, ha ringraziato tutti quelli che lo hanno sostenuto con un particolare pensiero ai candidati consiglieri che non ce l'hanno fatta: "sono più emozionato di cinque anni fa" ha detto Di Lorito "la città ha premiato il lavoro che abbiamo fatto e la squadra. Un grande contributo lo hanno dato i candidati consiglieri, anche quelli che purtroppo non sono riusciti ad entrare in consiglio comunale".

Il presidente Bertone ha messo a verbale anche i nominativi dei consiglieri eletti, che quindi sono adesso ufficiali: nella lista del Partito Democratico sono Chiara Trulli, Lucio Matricciani, Stefano Sebastiani, Rino Di Girolamo, Loris Masciovecchio, Giordano Fedele; nella lista Insieme Carlo Pietrangelo, Roberta Rullo, Danilo Spadolini; la lista Scegli Spoltore elegge Carlo Cacciatore. In minoranza sono eletti i due candidati sindaco sconfitti, Marina Febo (l'unica della minoranza già presente nel vecchio consiglio), Filomena Passarelli (Movimento 5 Stelle); tra i candidati consiglieri entrano Andrea Sborgia e Giancarlo Febo (lista #noi pensiamo in Comune), Pierpaolo Pace e Antonella Paris (Nuova Presenza per Spoltore).

Leggi Tutto »