Cronaca

Città Sant’Angelo, rapina in banca con bottino di 18 mila euro

Rapina alla filiale della Banca Popolare di Bari, in viale Petruzzi, a Citta' Sant'Angelo. In azione, poco dopo le 12, un uomo con una tuta arancione da addetto alla manutenzione stradale, con il volto coperto da cappello e occhiali. Il malvivente, armato di pistola, ha minacciato i dipendenti e si e' fatto consegnare gli incassi, per poi fuggire a piedi con il bottino, di 18.200 euro. Al momento del colpo nella banca c'erano la direttrice, una cassiera e una dipendente. L'arma era con tutta probabilita' una pistola giocattolo perche' il metal detector all'ingresso non ha segnalato la presenza di oggetti metallici. Secondo le testimonianze dei presenti l'uomo si sarebbe espresso con accento dell'Est Europa. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Montesilvano.

Leggi Tutto »

Montesilvano, ladri colti sul fatto e arrestati dai carabinieri

Stavano svaligiando una villetta a Montesilvano, ma sono stati sorpresi da alcuni passanti ed arrestati dai Carabinieri. In manette, la scorsa notte, a Montesilvano, con l'accusa di tentato furto, sono finiti due tunisini di 24 e 35 anni. Sono stati alcuni passanti, dopo aver notato dei movimenti sospetti in una villa a due piani di via Tanaro, a lanciare l'allarme al 112.

I militari dell'Arma della Compagnia di Montesilvano, agli ordini del capitano Vincenzo Falce, subito intervenuti sul posto, hanno notato le luci delle torce che si spostavano all'interno dell'abitazione. I carabinieri sono quindi entrati in azione ed hanno bloccato i due ladri. I malviventi, entrati da una finestra, avevano messo a soqquadro la casa ed avevano gia' preso i beni di valore. La refurtiva e' stata riconsegnata ai proprietari, tornati a casa poco dopo. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, scoperta droga per 1,7 chili in un garage

Droga e armi sottoposte a sequestro e un giovane pescarese arrestato: e' il bilancio di una duplice operazione condotta dai poliziotti della Sezione Antirapine e della Sezione Antidroga della squadra Mobile della Questura di Pescara, insieme ai colleghi della squadra Mobile di Chieti. In carcere, su disposizione del pm Silvia Santoro, e' finito un 33enne. In un garage di Montesilvano nascondeva 924 grammi di cocaina e 800 grammi di marijuana. Nel corso di un altro blitz condotto a Pescara nelle case popolari di via Lago di Capestrano, i poliziotti hanno sequestrato un fucile semiautomatico calibro 20 a canna mozza, risultato rubato, e una potente carabina ad aria compressa munita di cannocchiale di precisione; sulle armi sono in corso accertamenti approfonditi.

La Polizia ha individuato il garage di Montesilvano, attorno al quale si muovevano persone sospette, in orari sospetti. Ieri e' scattato il blitz. Il giovane e' stato sorpreso mentre stava per entrare nel box. Gli investigatori ritengono che il 33enne, incensurato, si limitasse a custodire e a trasportare la droga per conto di altre persone. Il giovane, ha spiegato in conferenza stampa il dirigente della squadra Mobile, Pierfrancesco Muriana, ha raccontato agli agenti di essersi offerto per questo tipo di attivita' a causa di difficolta' economiche, non avendo trovato altre opportunita' lavorative. Ulteriori accertamenti sono in corso sia sulla proprieta' del garage sia per appurare quali altre persone siano coinvolte nella vicenda. A Pescara, in via lago di Capestrano, nel quartiere Rancitelli, gli uomini della Mobile hanno invece trovato un fucile semiautomatico calibro 20 a canna mozza, risultato rubato, e una carabina ad aria compressa, modificata per essere piu' potente e munita di cannocchiale di precisione. Le armi erano nascoste in alcuni box abusivi, alle spalle di una palazzina popolare in cui risiedono diversi pregiudicati. Gli accertamenti balistici sono gia' stati eseguiti; indagini sono in corso per capire a chi appartengono il fucile e la carabina. L'operazione e' stata condotta dalla Mobile di Pescara, in collaborazione con la squadra Mobile di Chieti.

Leggi Tutto »

Mare a Pescara, Del Vecchio: dati sensibilmente migliorati

"Sensibilmente migliorati", a Pescara, i dati del mare e del fiume nel secondo campionamento della campagna di monitoraggio delle acque di balneazione da parte dell'Arta e in anticipo sui rilevamenti della stagione balneare. Lo evidenzia il vicesindaco Enzo Del Vecchio, che parla di "un controllo voluto anche quest'anno dall'amministrazione per avere un riscontro costante sull'andamento della situazione e per continuare l'opera di rinaturalizzazione del fiume e del mare che ci vede impegnati sin dall'inizio del nostro mandato". "Dagli ultimi referti Arta della seconda tornata di prelievi effettuali lunedi' 20 marzo - sottolinea il vicesindaco - si evince un continuo e netto miglioramento della qualita' delle acque cittadine. Ci sono innanzitutto le conferme della balneabilita' sull'intero litorale interessato dai campionamenti, a nord e a sud, con la sola eccezione del piccolo segmento di via Balilla che pure, pero', registra un miglioramento nettissimo con superamenti minimali e fortemente ridotti rispetto alle analisi del 13 marzo scorso".

Leggi Tutto »

Preso lo spacciatore della ‘Pescara bene’

Nascoste in cucina, sotto un mobile, tre buste con 800 grammi di cocaina, insieme ad altri due involucri di cellophane con 100 grammi della stessa droga, un bilancino di precisione, 7450 euro in contanti, tre telefoni cellulari: li hanno trovati i carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo della Compagnia di Pescara a casa di I.C., 58enne di Spoltore, arrestato nell'ambito dell'operazione "Double-face". La droga, immessa sul mercato, avrebbe fruttato circa 80mila euro. L'uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed evasione dai domiciliari, e' ritenuto dagli investigatori fornitore di cocaina alla "Pescara bene". Era sottoposto a detenzione domiciliare con il permesso di assentarsi per esigenze terapeutiche, ma e' stato bloccato in giro nel quartiere Rancitelli. Le indagini proseguono per poter delineare il quadro della rete di spaccio in citta'. Il 58enne e' ora in carcere, su disposizione dell'Autorita' Giudiziaria. 

Leggi Tutto »

San Salvo, rapina da 6mila euro al distributore sulla SS 16

Ha fruttato poco piu' di seimila euro la rapina avvenuta ieri sera verso le 22,00 al distributore 'Esso' sulla Ss 16 a San Salvo marina. Poco prima della chiusura due uomini incappucciati con una pistola si sono fatti consegnare dall'unico dipendente il denaro presente in cassa. I rapinatori si sono poi allontanati a piedi verso la retrostante pinetina dalla quale erano sbucati. Per raccogliere informazioni utili a individuare i responsabili sono giunti i Carabinieri della locale stazione.

Leggi Tutto »

Incidente sull’autostrada A14, muore una donna di 59 anni

Un morto e tre feriti: questo il bilancio di un incidente avvenuto sull' autostrada A14, in direzione Nord tra i caselli di Citta' Sant'Angelo-Pescara Nord e Atri-Pineto dopo le 19. Sul posto diverse ambulanze del 118 di Pescara, Vigili del Fuoco, Polizia autostradale e personale di Autostrade. Coordina gli interventi il Centro operativo di Citta' Sant'Angelo. La vittima e' una donna, Raffaella De Prisco, 59 anni, originaria di Termoli e residente a Osimo. I tre feriti, secondo le prime informazioni dei soccorritori, non sarebbero gravi. Si tratta del figlio della donna e di altre due persone, nonno e nipote, di 68 e 15 anni, residenti nel Teramano. Tre le automobili coinvolte. Secondo una prima ricostruzione, la 59enne era su un'auto guidata dal figlio, finita, dopo un incidente, contro il guard rail sulla corsia di sorpasso della carreggiata Nord. I due sono scesi e la donna e' stata travolta dalle auto in transito.

Leggi Tutto »

Sanitopoli, le motivazioni della sentenza della Cassazione

"Il programma del sodalizio criminoso avrebbe dovuto concernere la creazione di uno stato di sudditanza delle case di cura in generale, ma in concreto lo stesso si sarebbe risolto nell'alimentare quello 'status' solo con riguardo all'Angelini". Lo sottolinea la Cassazione nella parte centrale delle motivazioni dell'annullamento con rinvio della condanna per associazione a delinquere, e altri reati 'minori', a carico dell'ex governatore dell'Abruzzo Ottaviano del Turco pronunciato dai supremi giudici lo scorso tre dicembre nell'ambito del processo nel quale era accusato di essersi fatto dare tangenti per 800 mila euro dall'imprenditore della sanita' abruzzese Vincenzo Angelini in cambio di 'agevolazioni'.

"Appare indimostrato - scrive il verdetto 13844 della Sesta sezione penale - e per certi versi paradossale, che la gestione della sanita' da parte del ristretto comitato facente capo ai sodali fosse stata ispirata esclusivamente dall'intento di creare condizioni di sudditanza dell'Angelini, in modo che ogni scelta potesse essere poi utilizzata strumentalmente, quasi che l'azione fosse governata 'a priori' da quel necessario riverbero, altra cosa essendo invece lo sfruttamento delle contingenze che in concreto venivano a determinarsi, con ricadute sull'Angelini'".

Secondo la Cassazione, inoltre, la Corte di Appello de L'Aquila - che aveva ridotto la pena per Del Turco da nove anni e sei mesi a quattro anni e sei mesi - ha adottato un "mutamento di prospettiva nell'analisi delle condotte induttive" che non dimostra "una complessiva 'mala gestio' in materia sanitaria". I supremi giudici, nel rinviare la vicenda alla Corte di Appello di Perugia, rilevano anche che nessuno dei coimputati di Del Turco e' stato condannato per reati di supporto all'associazione a delinquere, e questo sarebbe un altro tassello debole della sentenza di secondo grado. Il processo comunque si prescrive entro la fine dell'anno. A Del Turco non sono mai stati trovati in nessun conto i soldi che Angelini - pluricondannato per bancarotta - afferma di avergli dato. 

Leggi Tutto »

Stop all’acqua in centro a Pescara per lavori Aca

 Sospensione dell'erogazione idrica per 12 ore a Pescara, dalle 14 di giovedi' 24 marzo, nel quadrilatero di Via Paolucci, Riviera nord (fino al confine con Montesilvano), Via Caravaggio, Via Ferrari, inclusa la zona divia del Circuito e vie limitrofe. Il vice sindaco del Comune di Pescara informa che si rende necessario affinche' l'Aca completi i lavori per la sostituzione delle 5 saracinesche della rete idrica, poste all'interno della "camera di manovra" che si trova su via Venezia angolo via Firenze. In queste zone la normale erogazione sara' ripristinata nel corso delle successive 24 ore dall'intervento durante le quali si potranno verificare dei cali di pressione. La fornitura sara' sempre garantita alle strutture sanitarie. Durante la fase delle lavorazioni sara' inoltre chiusa via Firenze nel tratto compreso tra via Ravenna e via Venezia che resteranno percorribili. Tutte le operazioni saranno seguite dalla Polizia Urbana, sia per assistere i cittadini sulla viabilita' in fase di installazione del cantiere, sia per rendere il piu' possibile esenti da disagi eventuali "manovre" all'interno dei pozzetti che si trovano per lo piu' al centro delle strade. I maggiori problemi riguarderanno gli edifici non serviti da autoclave, ma l'auspicio e' che i disagi siano limitati, considerato che la prima fase dei lavori non ha generato particolari problemi, pur essendo ugualmente invasiva. Invitiamo comunque i cittadini a provvedere alle scorte di acqua per la giornata, al fine di non restarne sprovvisti.

Leggi Tutto »

Pugilatrice in coma, per i medici c’è un lieve miglioramento

Non e' piu' intubata ed ha ripreso a respirare spontaneamente, in modo giudicato "sufficiente", Francesca Moro, 26 anni, la pugile veneziana ricoverata all'ospedale di Pescara dove e' arrivata in coma sabato sera in seguito ad un malore avvertito dopo un match a Chieti. La giovane e' ancora in coma, ma ci sono i primi "segnali positivi" e si registra un "lieve miglioramento". Dal bollettino medico emerge che sono stati sospesi i sedativi, e' stato tolto il tubo tracheale e il respiro spontaneo e' sufficiente. Moro attualmente e' ancora soporosa, in uno stato di coma "piu' leggero dei giorni scorsi". Si registrano dei segnali positivi, seppur "non ancora stabilizzati". La giovane, sottoposta ad intervento chirurgico per un ematoma subdurale acuto in Neurochirurgia, e' ricoverata nel reparto di Rianimazione ed e' assistita dallo staff medico diretto da Tullio Spina.

Leggi Tutto »