Cronaca

Torna il Carnevale d’Abruzzo

Torna domani, venerdì 21 luglio, il Carnevale d'Abruzzo per le strade di Francavilla. Dopo l'appuntamento invernale nel periodo tradizionale per il carnevale, i carri allegorici realizzati dall'associazione Carnevale d'Abruzzo tornano a sfilare nel centro cittadino sotto le stelle dell'estate, per una grande festa gratuita. Musica, artisti di strada e spettacoli di danza accompagneranno la sfilata dei cinque carri. L'evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Francavilla, gode della partecipazione delle due scuole d'arte New Step Danza e Melt Academy. Il percorso è quello tradizionale, che dalla stazione arriva  a piazza Sirena e poi torna indietro, per arrivare di nuovo in piazza Benedetto Croce. "Sarà una serata di grande spettacolo artistico e di musica", commenta il Presidente dell'Associazione Carnevale d'Abruzzo Nicola De Francesco, "aspettiamo grandi e piccini per divertirsi col carnevale in una bella serata estiva".

Il programma prevede la sfilata in centro preceduta dalla musica del gruppo  Crazy Band ed  i 5 carri allegorici saranno accompagnati dalle coreografie della Scuola D'Arte New Step e da Melt Academy. Lungo il Percorso, l'Associazione LIU.BO di Lucera (Fg) presenterà spettacoli di giocoleria, trampolieri e mangiafuoco. Protagonista sul palco di piazza Sirena sarà Re Patanello con l'Animazione, i suoi scherzi e la pioggia di coriandoli e caramelle per tutti. Presenta la serata Mila Cantagallo. E' gradita la Presenza in Maschera.
A causa della chiusura anticipata di viale Nettuno per domani 21 luglio, vi sono variazioni nel percorso della Tua: la linea 21 transiterà della ore 20 in via Pola direzione Francavilla, ed in via della Rinascita direzione Pescara, effettuando capolinea nel piazzale della chiesa degli Angeli Custodi. 

Leggi Tutto »

Malore in acqua a Pescara, muore pensionata di 82 anni

Una pensionata di 82 anne e' morta, stamani, nel tratto di mare antistante lo stabilimento 'Il Traghetto' a Pescara, probabilmente in seguito ad un malore. La donna, di origini italiane ma residente in Svizzera, era in vacanza nel capoluogo abruzzese. L'anziana e' stata notata con la testa riversa in acqua, non distante dalla battigia. Inutile il massaggio cardiaco effettuato dal bagnino e dai sanitari del 118

Leggi Tutto »

Nicola Mattoscio nuovo direttore del Dipartimento di Scienze filosofiche alla d’Annunzio

Il prof. Nicola Mattoscio, ordinario di Economia Politica, e' il nuovo direttore del Dipartimento di Scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative dell'Universita' degli Studi ''G. d'Annunzio'' di Chieti-Pescara. Elezione e' avvenuta questa mattina all'unanimita': Mattoscio guidera' il Dipartimento nel triennio 2017-2020. Il prof. Mattoscio, secondo i termini statutari, entrera' nella pienezza delle sue funzioni il 1 novembre prossimo. Succede al prof. Gaetano Bonetta, ordinario di Pedagogia generale e sociale, che ha guidato il Dipartimento sin dalla sua fondazione.

Leggi Tutto »

Si insedia il nuovo procuratore della Repubblica a Pescara

- Si insediera' domani, giovedi' 20 luglio, il nuovo procuratore della Repubblica di Pescara, Massimiliano Serpi, che raccoglie l'eredita' di Cristina Tedeschini. Serpi, 65 anni, nato ad Imola (Bologna), domani mattina prendera' possesso delle funzioni a Pescara: lascia l'incarico di procuratore aggiunto di Bologna. La sua carriera e' iniziata a Modena, dove e' stato nominato giudice penale e poi civile. Dal 1985 e' passato alla Procura del capoluogo bolognese. Tra il 1996 e il 2004 ha lavorato alla Procura per i Minorenni. Tra i casi giudiziari piu' importanti che ha seguito, il disastro aereo all'istituto Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna), nel 1990, e il processo a carico di Luigi Ciavardini, per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Arrivera' in Abruzzo in una fase particolarmente delicata, soprattutto per via dell'indagine in corso sul disastro dell'Hotel Rigopiano di Farindola

Leggi Tutto »

Percosse in famiglia, allontanati figlio e marito violenti

Due storie di violenza famigliare, due tristi vicende di aggressioni quotidiane, che gli agenti della squadra mobile di Teramo si spera abbiano interrotto con la notifica di due ordinanze cautelari nei confronti di un figlio e di un marito degeneri. Nel primo caso il destinatario dell'obbligo di allontanamento dalla casa famigliare e' un ex imprenditore edile teramano di 55 anni, divorziato dalla moglie alla quale pero' continuava a riservare, giornalmente, minacce di morte, intimidazioni e percosse. Stesso atteggiamento violento l'uomo lo aveva nei confronti della figlia 21enne, ogni qualvolta questa interveniva per difendere la madre dalle aggressioni del padre, spesso ubriaco. Analogo provvedimento e' stato adottato nei confronti di un giovane siciliano 22enne residente a Teramo con la madre da anni, che da oltre due era vittima di soprusi e pestaggi: la donna era arrivata al punto di dormire in macchina per evitare le aggressioni del figlio che in alcuni casi l'aveva costretta a ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso e in altri l'aveva chiusa a chiave in casa per impedirle di recarsi al lavoro. Entrambi sono indagati per il reato di maltrattamenti in famiglia.

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio, il Senato non approva il bilancio unico 2016 

Il Senato Accademico dell'Universita' 'G. d'Annunzio' di Chieti-Pescara, riunitosi oggi su convocazione del rettore Sergio Caputi, ha deliberato di non procedere alla discussione ed all'approvazione del bilancio unico di Ateneo, esercizio 2016, gia' predisposto dalla precedente gestione, perche' ancora privo del prescritto parere favorevole da parte del Collegio dei Revisori. Inoltre ha deciso di affidare alla propria Scuola di Medicina la predisposizione e l'attuazione dei corsi di preparazione agli esami di ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato per il prossimo anno accademico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Professioni sanitarie e Farmacia. Approvate anche le stipule di contratti di ricerca di natura commerciale con Fater spa e Main Adv srl. Su delega del Senato, il rettore ha designato la professoressa Caterina Palestini, associata presso il Dipartimento di Architettura, come componente appartenente ai ruoli dell'Ateneo nel Consiglio di Amministrazione per lo scorcio del quadriennio 2016-2020. L'organismo ha infine deliberato di procedere al previsto avviso pubblico per la individuazione del nuovo componente del Nucleo di valutazione dell'Ateneo per lo scorcio del triennio 2015-2018 ed ha anche deciso di avviare la procedura per la individuazione del nuovo Direttore e del nuovo componente del Consiglio del Museo Universitario. 

Leggi Tutto »

A Pescara suonano i Morcheeba

Arrivano a Pescara i Morcheeba, la band inglese che dalla meta' degli anni Novanta ai primi del Duemila ha scalato le classifiche di tutto il mondo, vendendo oltre 10 milioni di dischi. Esponenti di punta del trip hop anglosassone e successivamente indirizzati verso sonorita' elettroniche di stampo pop, Skye Edwards e Ross Godfrey si esibiranno sabato 5 agosto all'Arena del Mare, in un concerto ad ingresso gratuito, che richiamera' migliaia di appassionati. 

Leggi Tutto »

Lanciano, pubblicato il bando per la nuova Cardiologia

Pubblicato il bando di gara per i lavori di riqualificazione di Cardiologia e Utic all'ospedale di Lanciano. Il termine per la presentazione delle offerte e' stato fissato per il prossimo 3 ottobre alle ore 12.00, a cui seguira', l'11 ottobre, l'apertura delle buste. L'appalto, per un importo di un milione 131 mila 743 euro, sara' aggiudicato secondo il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa in base a quanto previsto nel disciplinare di gara. La valutazione - informa una nota della Asl - avverra' secondo una serie di parametri, quali le finiture e il miglioramento degli elementi che permettano una maggiore umanizzazione e funzionalita' del reparto, oltre che delle zone medicali e ad alta intensita' tecnologica. Ma si terra' conto anche dell'organizzazione del cantiere e delle migliorie proposte rispetto alle componenti impiantistiche e della relativa dislocazione ai fini di una piu' agevole manutenzione. La ditta aggiudicataria dovra' completare l'opera entro il termine di sei mesi dalla stipula del contratto. I tempi necessari alla valutazione delle offerte sono strettamente connessi al numero di concorrenti che parteciperanno al bando, ma per i tecnici dell'unita' operativa Investimenti, patrimonio e manutenzione, che seguono il procedimento, l'aggiudicazione dovrebbe concludersi per fine anno o agli inizi del 2018. "L'ospedale di Lanciano avra' un reparto cardiologico completamente nuovo - sottolinea il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco - con un comfort alberghiero di prim'ordine e una dotazione tecnologica adeguata. Sono stati necessari mesi per recuperare tutta la somma necessaria tra le pieghe dei nostri bilanci e costruire un capitolato che potesse prevedere finalmente una ristrutturazione completa. I nostri tecnici hanno svolto un lavoro egregio, che ha richiesto tempo e competenza, grazie al quale il Renzetti sara' ancora piu' qualificato". "Il reparto - sottolinea il dg - sara' sottoposto a un restyling completo, sia sotto il profilo degli interventi strutturali sia per la parte impiantistica, riferita alla rete elettrica e telefonica, al riscaldamento e condizionamento". 

Leggi Tutto »

Parco Giovanni e Francesca Falcone, Maragno: Con il contributo degli ex calciatori del Pescara il parco diventa accessibile

«Anche 5 ex giocatori della Pescara Calcio contribuiranno all’abbellimento del Parco “Giovanni e Francesca Falcone” e lo faranno acquistando un gioco accessibile». L’annuncio arriva dal sindaco Francesco Maragno. Si tratta di Antonio Balzano, Ciro Immobile, Riccardo Maniero, Danilo Soddimo e Gianluca Caprari. «La bellissima notizia  - prosegue – non può che riempirci di orgoglio perché permette di arricchire un progetto fondato sullo spirito di cittadinanza attiva. I lavori di realizzazione del camminamento attrezzato, che riproduce un tricolore proprio in omaggio al giudice al quale è intitolato il parco, sono ormai in dirittura di arrivo. Vogliamo ricordare, tuttavia, che si tratta ancora di un’area di cantiere e quindi è molto importante che nessun cittadino entri nella zona recintata. Purtroppo in questi giorni la ditta è dovuta intervenire per ripristinare la rete che è stata divelta da qualche incivile che ha messo a repentaglio la propria sicurezza e quella di altri. L’area è di esclusiva competenza della ditta che sta realizzando gli interventi, quindi l’accesso ai non autorizzati è assolutamente interdetto».

L’impresa ha completato la realizzazione della pista. Il progetto prevede, ora, anche la dotazione di un impianto di illuminazione e di arredi urbani.

«Proprio nella fase di collocamento degli arredi -  dice ancora il sindaco - potremo avvalerci del contributo di un gruppo di cittadini che, comprendendo appieno lo spirito di partecipazione e sussidiarietà, oggi sempre più importante nella gestione della cosa pubblica, ha deciso di scendere in campo».

Nella zona si è costituito il comitato Queen Park, che riunisce 60 famiglie dei complessi condominiali della zona ed è presieduto da Emiliano Clivio. Il comitato con  l’aiuto degli sponsor e applicando il  regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani acquisterà panchine e giochi per bambini. Si tratta di Pasticceria Michetti, ristorante pizzeria Il Girasole, Conad Forum srl di Davide Ardente, Resca Immobiliare, Martina Carburanti, Agenzia Zurich di Gianluca D’Angelo, Caffetteria Italia, Impresa Atlante, Dema Service, Il Cerino, Studio Cellini, Chicco d'oro e il Chiodo Fisso. «Voglio ringraziare tutti questi amici  - ha detto Emiliano Clivio  -  che ci stanno aiutando concretamente in questo bellissimo progetto, volto alla valorizzazione di questo  quartiere. Un ringraziamento particolare va a Leo Sfamurri che è riuscito a coinvolgere questi grandi calciatori, che contribuiranno con l’acquisto di un’altalena per bambini con disabilità».

Fiero di partecipare al progetto Leo Sfamurri, titolare del Chiodo Fisso che esprime il suo apprezzamento «per l’amico Emiliano che mi ha coinvolto in questa iniziativa. Ogni anno mi impegno per iniziative benefiche, quindi sono particolarmente contento di poter contribuire dotando questo spazio verde di un gioco che potrà rendere felici i bambini».

Leggi Tutto »

Si allontana da casa, tredicenne ritorna dopo 4 giorni

Sabato non era tornata a casa gettando nello sconforto i genitori che il giorno seguente ne avevano denunciato la scomparsa; oggi, pero', proprio mentre in Prefettura era in corso un vertice con le forze dell'ordine per fare il punto della situazione, e' tornata a casa. Protagonista della vicenda, avvenuta a Montesilvano, e' una ragazzina di 13 anni. Secondo quanto appreso la giovane, in questi giorni, e' stata a Pescara a casa di amici. Stamani, a quattro giorni dall'allontanamento, e' tornata nella sua abitazione e la madre lo ha subito comunicato ai Carabinieri. I genitori si erano rivolti anche alla trasmissione televisiva 'Chi l'ha visto?'. Della vicenda si sono occupati i Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, diretti dal luogotenente Giovanni Rolando.

Leggi Tutto »