Cronaca

Penne, donna perde la vita in un incidente stradale

Una donna di 36 anni e' morta in un incidente stradale avvenuto nella notte a Penne. Lo schianto attorno alle 2, in contrada San Salvatore. La donna viaggiava in automobile insieme al marito e alla figlia di tre anni. La vittima e' Alessia Cascia, 36 anni, residente a Penne. La famiglia della giovane e' originaria di Roma, ma alcuni anni fa si e' trasferita nel Chietino. Quando e' avvenuto l'incidente, la 36enne, insieme al marito, S.C., e alla figlia, era di ritorno da una cena a casa dei famigliari dell'uomo, in provincia di Chieti. Per la donna non c'e' stato niente da fare. Padre e bimba sono stati trasferiti in ospedale, a Pescara. Sono ricoverati in Ortopedia con prognosi di 30 e 20 giorni. Sul posto sono intervenuti 118, Vigili del Fuoco, Polstrada e Carabinieri

Leggi Tutto »

Finanza sequestra beni per 240mila euro a un imprenditore evasore

La guardia di finanza di Avezzano ha sequestrato beni per un valore di 240mila euro a un imprenditore marsicano per evasione fiscale. L'uomo, molto noto in zona e proprietario di società operanti nel settore pubblico e nella produzione di energie rinnovabili, non avrebbe pagato le imposte previste sugli stipendi dei suoi dipendenti dal 2013. La misura cautelare è stata emessa a seguito delle indagini svolte dalle fiamme gialle dopo una segnalazione dell'Agenzia delle Entrate alla Procura di Avezzano.

Leggi Tutto »

Alba Adriatica, rischia di perdere un occhio dopo una lite

Rischia di perdere un occhio, colpito da una bottigliata in una lite per questioni di droga. La vittima e' un cittadino pakistano di 34 anni, che dopo le prime cure all'ospedale Mazzini di Teramo e' stato trasferito in un centro specializzato. Le indagini sull'aggressione hanno portato all'identificazione e all'arresto del presunto responsabile, un cittadino marocchino di 29 anni, residente a Civitella del Tronto. L'episodio si era verificato nei pressi del cosiddetto 'ferro di cavallo' ad Alba Adriatica, vicino alla stazione. Per futili motivi A.S. avrebbe discusso con il giovane orientale contro il quale aveva lanciato una bottiglia rotta. Le indagini hanno permesso di ricostruire la vicenda e di identificare l'aggressore al quale e' stato notificato l'ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del tribunale di Teramo , Roberto Veneziano. L'uomo, rinchiuso nel carcere di Castrogno deve rispondere di lesioni personali gravi e spaccio di sostanze stupefacenti.

Leggi Tutto »

Incendi di sterpaglie a ridosso della linea Adriatica

Tre incendi di sterpaglie hanno interessato nella tarda mattinata tre zone diverse a ridosso della ferrovia Adriatica fra le province di Teramo e Pescara. I roghi hanno interessato Scerne di Pineto, Silvi e Marina di Citta' Sant'Angelo. I focolai, arrivati a ridosso delle rotaie, sono stati spenti prontamente dai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Roseto degli Abruzzi  e del Comando di Pescara. Sono state interessate anche le Ferrovie dello Stato. Non si sono registrati problemi per il transito dei treni.

Leggi Tutto »

Tari, la prima rata slitta al 30 giugno a Montesilvano

Garantire che i contribuenti possano ricevere gli avvisi di pagamento con congruo anticipo rispetto alle scadenze delle rate mensili. Con questo obiettivo la Giunta Maragno ha deciso di prorogare la scadenza della prima rata per il pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti.

«Abbiamo ritenuto opportuno -  afferma l’assessore al Bilancio, Deborah Comardi – individuare un nuovo termine per la scadenza della prima rata, che in sede di Consiglio Comunale era stata fissata al 31 maggio. Al fine di facilitare l’organizzazione degli uffici tributi e finanziario, impegnati in tutte le attività propedeutiche all’avvio delle pratiche relative a questo tributo, abbiamo individuato come nuovo termine quello del 30 giugno 2017. In questo modo i contribuenti potranno ricevere per tempo gli avvisi di pagamento».

Le altre 4 rate rimarranno invariate, fissate pertanto al 31 luglio, 31 agosto, 30 settembre e 30 novembre.

Per quanto riguarda le agevolazioni, resta confermata l’esenzione totale per le persone invalide al 100% che usufruiscono del servizio di accompagnamento, a condizione che il valore ISEE non sia superiore a 8.0000 euro. Il budget complessivo fissato è pari a 45.0000 euro. Tra le altre agevolazioni anche: la riduzione tariffaria del 75% per il singolo anziano con più di 65 anni, con ISEE non superiore a 8.000 euro, entro il budget complessivo di 10.000 euro; la riduzione tariffaria del 50% per il nucleo familiare composto da due anziani di cui uno con più di 65 anni e uno con più di 75 anni, con valore ISEE non superiore a 8.000 euro, con budget complessivo entro i 5.000 euro; la riduzione tariffaria per due anni, nella misura del 50% per il nucleo familiare composto da giovani coppie, con età uguale o inferiore a 35 anni, sposate nell’anno precedente a quello per il quale si richiede l’agevolazione, con valore ISEE che non superi 8.000 euro, con budget complessivo fino a 5.000 euro. Agevolazioni anche per le start up, ovvero tutte quelle attività costituite dal 1 gennaio 2017 che verranno esentate per l’anno in corso dal pagamento del tributo, mediante un apposito avviso pubblico. Esclusi da tale provvedimento le sale gioco, le agenzie di scommesse, locali con giochi d’azzardo, video lotterie e slot machine entro un budget complessivo di 20.000 euro. 

Leggi Tutto »

Massimiliano Serpi e’ il nuovo procuratore della Repubblica di Pescara

Massimiliano Serpi e' il nuovo procuratore della Repubblica di Pescara, nominato dal plenum del Csm. Lo si e' appreso da Bologna. Il magistrato, 65 anni, e' nato a Imola, e in carriera e' stato giudice penale e civile a Modena, poi dal 1985 passo' alla Procura di Bologna. Dal 1996 al 2004 ha lavorato alla Procura per i Minorenni del capoluogo emiliano e dal 2004 e' tornato in Procura ordinaria, dove dal 2009 e' procuratore aggiunto. Tra i casi giudiziari piu' importanti da lui seguiti, il disastro aereo all'istituto Salvemini di Casalecchio di Reno (1990) e il processo a carico di Luigi Ciavardini per la Strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Recentemente e' stato tra i Pm che hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio per l'ex Nar Gilberto Cavallini, sempre in relazione alla Strage, e anche la richiesta di archiviazione dell'indagine sui mandanti. A Pescara prendera' il posto di Cristina Tedeschini. Alla Procura di Bologna, guidata da Giuseppe Amato, resta un unico procuratore aggiunto, Valter Giovannini, in attesa che vengano nominati magistrati per il posto lasciato da Serpi e per un terzo posto da aggiunto, previsto da un recente aumento di organico.

Leggi Tutto »

Passeggera molesta fatta scendere all’aeroporto d’Abruzzo

Infastidisce in modo insistente una hostess e il comandante decide di farla scendere dall'aereo: per questo, ieri sera, un volo partito da Corfu' e diretto a Dusseldorf-Weeze ha effettuato una 'deviazione' all'aeroporto di Pescara. Protagonista dell'episodio una viaggiatrice olandese. In quel momento l'aereo volava sopra l'Abruzzo e, visto il comportamento della donna, il pilota ha chiesto alla torre di controllo l'autorizzazione ad atterrare. Ricevuto l'ok, il velivolo e' atterrato e la donna e' stata accompagnata via dal personale della Polizia di frontiera in servizio in aeroporto. L'aereo, alla fine, ha ripreso il suo viaggio

Leggi Tutto »

Troppi assalti al bancomat, la Popolare di Bari ne chiude 60

Banca Popolare di Bari sospendera' l'erogazione di contante in 60 bancomat del territorio abruzzese, in alcune zone considerate a rischio e non rese note per motivi di sicurezza, dal venerdi' pomeriggio fino alla riapertura degli sportelli, il lunedi' mattina. La decisione segue i recenti e ripetuti assalti compiuti agli sportelli bancomat in Abruzzo, in alcuni casi con esplosivi, "per tutelare l'incolumita' pubblica e proteggere la sicurezza delle proprie strutture", rende noto l'istituto di credito. "Gli altri bancomat non interessati dalla chiusura saranno normalmente operativi. I clienti della Banca presenti sul territorio abruzzese interessati da questa sospensione - rassicura la Banca - potranno prelevare gratuitamente durante il fine settimana presso gli altri istituti di credito".

Leggi Tutto »

Ecolan Spa presenta la nuova piattaforma ecologica

Una nuova Piattaforma Ecologica, la piu' moderna del Centrosud, che sara' inaugurata il prossimo 27 maggio, e il finanziamento di 8 milioni di euro da parte del ministero per l'Ambiente per la realizzazione di un impianto di trattamento dei rifiuti organici per la produzione di compost di qualita'. Sono i principali argomenti illustrati oggi a Lanciano da Massimo Ranieri, presidente di Ecolan Spa, gestore del servizio integrato rifiuti, con 53 comuni soci, presente il comitato dei sindaci. "Dei 14 milioni di euro assegnati all'Abruzzo dal Ministero, ha detto Ranieri, circa 12 sono stati assegnati a Ecolan grazie a progetti di grande valore. La nuova Piattaforma Ecologica, per la separazione dei rifiuti secchi, ha avuto un finanziamento di 3 milioni e 665 mila euro. Entro il 2018 sara' inoltre operativo l'impianto di trattamento dei rifiuti organici, che ha gia' avuto il parere favorevole del comitato Via, e consentira' anche di abbassare i costi delle tariffe a vantaggio dei Comuni e di conseguenza dei cittadini. Entro il 2017 verra' indetta la gara di appalto europea". Ranieri ha inoltre reso noto le percentuali di raccolta differenziata che Ecolan, nato dalla trasformazione dell'ex Consorzio Comprensoriale Rifiuti, gestisce direttamente per conto di 16 comuni soci. La media, nei primi tre mesi 2017, e' del 77 per cento, con punta massima nel comune di Borrello che ha raggiunto il 91,4 %. Lanciano e' invece al 75%. Di recente Ecolan ha modificato lo statuto per rafforzare il controllo analogo, in materia di affidamento dei servizi in house, dopo che il Tar Abruzzo ha annullato le gare di affidamento in 4 comuni. Ortona ha gia' riaffidato il servizio rifiuti, mentre il consiglio comunale di Lanciano lo approvera' la prossima settimana.

Leggi Tutto »

Oral Cancer Day, a Pescara visite gratuite in centro

Spiegare ai cittadini quanto sia importante curare la loro salute orale e sensibilizzarli alla prevenzione del tumore del cavo orale: con questi obiettivi i professionisti dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) di Pescara saranno in piazza, in occasione dell''Oral cancer day' ed apriranno i propri studi. L'appuntamento con l'undicesima edizione dell'iniziativa e' per sabato, dalle 9 alle 20, in piazza Sacro Cuore, nel capoluogo adriatico. Odontoiatri volontari incontreranno i cittadini e forniranno loro informazioni sulla patologia tumorale della bocca. La campagna di prevenzione proseguira' successivamente, dal 15 maggio al 16 giugno, negli studi dentistici aderenti all'iniziativa, dove verranno effettuate visite di controllo gratuite. L'elenco degli studi sara' fornito sabato. Obiettivo della campagna di sensibilizzazione, spiegano i promotori, e' quello di "aumentare il numero di casi diagnosticati precocemente e quindi ridurre significativamente la mortalita' a cinque anni, che purtroppo oggi risulta essere ancora molto elevata". "Il tumore del cavo orale - dicono all'Andi - purtroppo risulta essere una delle neoplasie piu' diffuse con circa seimila nuovi casi annui, che se diagnosticati precocemente potrebbero essere curati con efficacia terapeutica, con un indice di sopravvivenza dell'80%. La diagnosi precoce rappresenta quindi il primo ed importante 'step' che il dentista ha a disposizione per poterla intercettare ed indirizzare successivamente il paziente presso uno dei centri specializzati di riferimento". Tutte le informazioni sono reperibili contattando il numero verde 800.911202, sul sito www.oralcancerday.it o telefonando alla sede Andi di Pescara, in via Messina 12, al numero 085.294152.

Leggi Tutto »