Quattro persone arrestate per furto aggravato il bilancio di un'operazione condotta questa notte dai Carabineri di Ascoli Piceno. A finire in manette tre albanesi e un italiano, fermati mentre stavano forzando la porta di ingresso di un bar a S.Omero, con tanto di arnesi da scasso e volto coperto. I quattro erano gia' sotto osservazione da tempo da parte dei Carabinieri di Ascoli nell'ambito di un'indagine piu' ampia e ieri sera sono stati sorpresi mentre stavano cercando di rubare all'interno dell'esercizio commerciale vibratiano.
Leggi Tutto »Turismo, Tocco: “Da domani a domenica Montesilvano sarà alla Children’s tour, la fiera turistica per i bambini”
Oltre 50.000 visualizzazioni in 7 giorni. Più di 147.500 persone raggiunte e 1200 condivisioni. Sono i numeri toccati dal video “Montesilvano, dall'alba al tramonto” ad una settimana esatta dal suo lancio ufficiale, solo con la pubblicazione sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Montesilvano.
Il video, realizzato dall'associazione “AlberghiaMo”, con il coordinamento dell'agenzia Yang di Massimo Melizzi, la produzione di Manta Movie e la regia di Peppe Melizzi, e che propone una giornata tipo per un villeggiante, dalle prime luci dell’alba fino a sera, è stato presentato ufficialmente giovedì scorso nell’ambito della conferenza relativa alle attività di promozione turistica 2017 organizzate dal Comune di Montesilvano, insieme agli operatori del settore. «Dalla Bandiera Verde, la cui cerimonia si terrà il 3 giugno prossimo, al rilancio della Free Children Card, che introduce promozioni e agevolazioni per i bambini dai 0 ai 6 anni - spiega il consigliere comunale Adriano Tocco - vogliamo valorizzare la vocazione al turismo familiare che connota Montesilvano. Non a caso, da domani fino a domenica, l’Amministrazione Comunale insieme agli operatori turistici saranno presenti, alla Children's tour, la fiera dedicata alle vacanze per bambini e ragazzi che si terrà a Modena, con uno spazio espositivo all’interno dello stand della Regione Abruzzo, grazie all’ospitalità della DMC Terre del Piacere. Un’occasione importantissima per mostrare la nostra offerta turistica. Anche in quella sede proporremo questo bellissimo video promozionale che illustra la bellezza del territorio ma anche i servizi a disposizione dei turisti».
Il video, per il quale è stata realizzata anche una versione in inglese, si apre con immagini del sole che sorge sulla spiaggia e di pescatori al lavoro nelle primissime ore della mattina, che danno inizio alla giornata che un turista può vivere in città, andando in spiaggia, o praticando sport come il wind surf o la bike sulla pista ciclopedonale che attraversa tutto il lungomare. La giornata si chiude nel suggestivo borgo di Montesilvano Colle dove si respira arte e bellezza. Il Palacongressi e le strutture alberghiere rappresentano altri importanti punti forti dell'offerta turistica della città.
Leggi Tutto »Nuovo ponte di Pescara, da domani chiusa la rampa d’uscita delle torri Camuzzi
Da domani sarà chiusa la rampa in uscita dell'asse attrezzato di Pescara in direzione delle Torri Camuzzi. Lo stabilisce l'ordinanza Anas diramata nei giorni scorsi, una chiusura che servirà alla definizione dei lavori del Ponte Nuovo, giunto all'ultima fase. Nei prossimi giorni chiuderà anche la rampa di accesso all'asse, sempre zona Torri Camuzzi l'uscita o entrata consigliata diventa quella del Cementificio o quella del Ponte delle Libertà. "Si tratta dell'ultima tranche di lavori necessari al completamento del Ponte - dice il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Pescara, Enzo Del Vecchio - La ditta sta provvedendo all'allestimento del sistema di illuminazione e all'asfaltatura della rotatoria a servizio del Ponte, passaggi che richiedono la piena libertà di azione sull'asse viario che verrà riconsegnato entro breve alla città e che vedranno coinvolto anche lo svincolo in entrata all'asse, sempre all'altezza delle Torri Camuzzi. Nei prossimi giorni il completamento diventerà ancora più visibile, perché il Ponte verrà asfaltato e quindi assumerà una forma quasi definita, quella che avrà al taglio del nastro. Si sta lavorando anche alla colorazione del pennone, su cui sono state poste delle vernici per i trattamenti a protezione dell'acciaio e una volta definiti i lavori si potrà passare al collaudo che è la fase che precede l'apertura dell'infrastruttura, da cui ci separano ormai davvero poche settimane".
Leggi Tutto »Pericolo di crollo, il sindaco di San Salvo chiude al culto la chiesa di San Nicola Vescovo
Un sopralluogo dei vigili del Fuoco ha obbligato il sindaco del Comune di San Salvo, Tiziana Magnacca, a firmare un'ordinanza di chiusura temporanea al culto della chiesa di San Nicola Vescovo per le lesioni riscontrate nell'edificio a salvaguardia dell'incolumita' delle persone e per la preservazione dei beni e non solo di quanti frequentano la chiesa, ma anche di quelli che si trovano nei paraggi dell'area perimetrale, e nel contempo per consentire l'esecuzione dei lavori di messa in sicurezza. "E' un atto dettato dalle leggi - spiega - ma e' anche stato suggerito dalla mia coscienza. Non potevo non firmare l'ordinanza, indilazionabile nel tempo, che va porre rimedio a un pericolo grave e imminente per quanto accertato dal sopralluogo eseguito dai vigili del Fuoco. Una decisione presa con rammarico, con tristezza e con amarezza, ma che per legge ho dovuto attuare" ha dichiarato il sindaco. Sopralluogo dei Vigili del Fuoco dal quale emerge "la presenza di lesioni di tipo capillare in corrispondenza dei giunti di collegamento dei giunti di collegamento pilastri e murature di tamponamento nonche' sul solaio di copertura in cemento armato" e la situazione oltre a permanere "potrebbe aggravarsi per effetto d'ulteriori sciami sismici ancora in atto in regione". Nel verbale si obbliga a far eseguire "un'accurata verifica statica, nonche' tutti i lavori d'assicurazione e consolidamento che il caso richiede".
Leggi Tutto »Oltre 50 mila visualizzazioni in sette giorni per il video promozionale di Montesilvano
Oltre 50 mila visualizzazioni in sette giorni, piu' di 147 mila persone raggiunte e 1.200 condivisioni: sono i numeri toccati dal video 'Montesilvano, dall'alba al tramonto' ad una settimana esatta dal suo lancio ufficiale, solo con la pubblicazione sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Montesilvano. A renderlo noto il consigliere comunale Adriano Tocco, che annuncia, a partire da domani e fino a domenica, la presenza dell'amministrazione comunale e dei operatori turistici locali alla Children's tour, la fiera turistica per i bambini. Il video, realizzato dall'associazione 'AlberghiaMo', con il coordinamento dell'agenzia Yang di Massimo Melizzi, la produzione di Manta Movie e la regia di Peppe Melizzi, propone una giornata tipo per un villeggiante, dalle prime luci dell'alba fino a sera. "Dalla Bandiera Verde, la cui cerimonia si terra' il 3 giugno prossimo, al rilancio della Free Children Card, che introduce promozioni e agevolazioni per i bambini dai 0 ai 6 anni - spiega Tocco - vogliamo valorizzare la vocazione al turismo familiare che connota Montesilvano. Non a caso, da domani fino a domenica, l'amministrazione Comunale insieme agli operatori turistici saranno presenti, alla Children's tour, la fiera dedicata alle vacanze per bambini e ragazzi che si terra' a Modena, con uno spazio espositivo all'interno dello stand della Regione Abruzzo, grazie all'ospitalita' della DMC Terre del Piacere. Un'occasione importantissima per mostrare la nostra offerta turistica. Anche in quella sede proporremo questo bellissimo video promozionale che illustra la bellezza del territorio ma anche i servizi a disposizione dei turisti". Il video, per il quale e' stata realizzata anche una versione in inglese, si apre con immagini del sole che sorge sulla spiaggia e di pescatori al lavoro nelle primissime ore della mattina, che danno inizio alla giornata che un turista puo' vivere in citta', andando in spiaggia, o praticando sport come il windsurf o la bike sulla pista ciclopedonale che attraversa tutto il lungomare. La giornata si chiude nel suggestivo borgo di Montesilvano Colle dove si respira arte e bellezza. Il Palacongressi e le strutture alberghiere rappresentano altri importanti punti forti dell'offerta turistica della citta'
Leggi Tutto »Dal Ministero nessuna nomina per l’Università d’Annunzio
"Contrariamente a quanto riportato da alcune agenzie di stampa, si precisa, con riferimento all'Università D'Annunzio di Chieti, che il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca non ha nominato alcun vicario del Rettore che, assieme al Direttore Generale dell'Ateneo, è stato interdetto dalla Procura di Chieti per un periodo di 6 mesi": lo ha comunicato il Miur. "Il Ministero, infatti - prosegue la nota - si è limitato a prendere atto del fatto che la Procura ha disposto sia il sequestro del decreto rettorale (numero 938/2017, protocollo 12639 del 13 marzo 2017) con cui il Rettore, già interdetto, ha nominato il Pro-Rettore con funzioni vicariali, sia il sequestro del provvedimento (protocollo 12657 del 13 marzo 2017) del Direttore generale, anch'esso già interdetto, di nomina del suo sostituto. Entrambi i provvedimenti risultano pertanto inefficaci".
E "di conseguenza, anche per rispondere alla sollecitazione pervenuta da una lettera dei Direttori di Dipartimento dell'Università in data 14 marzo, in applicazione dei principi generali dell'ordinamento universitario e nell'ambito degli organi previsti dallo Statuto dell'Università di Chieti-Pescara, il ministero ha semplicemente comunicato all'Ateneo che le funzioni del Rettore sono temporaneamente svolte dal Decano dell'Università, professor Michele Vacca". "Quanto alla figura del Direttore generale - conclude la nota - il ministero, per il momento, ha solo chiesto all'Ateneo di poter acquisire l'ultimo provvedimento di conferimento dell'incarico"
Leggi Tutto »Allagamenti, Cozzi: “Proseguono le attività per risolvere la problematica”
Proseguono speditamente le attività condotte dall’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Maragno per risolvere le problematiche inerenti gli allagamenti. Dopo i sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali nelle scorse settimane, questa mattina si è tenuta una verifica congiunta che ha visto partecipare il Comune, il Consorzio di Bonifica Centro e l’Aca. Il sopralluogo ha riguardato l’impianto di sollevamento alla Foce del fiume Saline e quello di Fosso Mazzocco. Sono stati inoltre ispezionati alcuni pozzetti delle traverse a mare. «Abbiamo avviato – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi - un’azione sinergica per risolvere un problema serio e complesso che da troppi anni affligge alcune zone della città. Già nelle scorse settimane - ricorda l’assessore – con i nostri tecnici comunali abbiamo promosso una serie di sopralluoghi al fine di mettere in atto interventi migliorativi, ma la soluzione definitiva può giungere solo attraverso un approccio sinergico con tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei servizi idrici».
«Ogni ondata di maltempo mette in evidenza - dice ancora Cozzi - la fragilità del nostro territorio. Comprendiamo l’esasperazione dei residenti delle strade che maggiormente subiscono gli allagamenti. Questa mattina è stata avviata una verifica relativa al funzionamento degli impianti al fine di migliorarne la gestione».
Nel corso del sopralluogo è stato concordato un breve periodo durante il quale verranno condotte verifiche di funzionamento dall’Aca e dal Consorzio di Bonifica, con la supervisione degli uffici tecnici del Comune. «Una volta eseguite tali verifiche tecniche - afferma l’assessore - potranno essere programmati gli interventi di miglioramento degli impianti necessari alla soluzione di questa problematica che rappresenta un disagio».
Leggi Tutto »Incendio doloso per la villetta di un consigliere comunale di Villa Santa Maria
I carabinieri della compagnia di Atessa e della stazione di Villa Santa Maria stanno indagando su un incendio doloso che questa notte ha distrutto una piccola villetta di un consigliere comunale di maggioranza situata, a Villa Santa Maria, sul lungo lago di Bomba. L'incendio si e' sviluppato ieri sera dopo le 21 e ha visto impegnati i Vigili del fuoco di Casoli fino all'una di questa notte per domare le fiamme. Le prime risultanze investigative hanno accertato che l'innesco del rogo e' stato usando benzina cosparsa sull'edificio in pietra e legno. La piccola abitazione, che era in ristrutturazione da parte della vittima, era gia' stata oggetto di indagine penale per abuso edilizio a seguito di esposto anonimo. Dopo aver richiesto le nuove autorizzazioni edilizie il consigliere comunale stava adeguando l'abitazione alle nuove normative.
Leggi Tutto »Incidente mortale sulla bonifica del Salinello, 80enne condannata ad un anno a Teramo
Sandro Rocchetti, 24 anni, di Civitella, mori' ad agosto del 2012 in un incidente lungo la Bonifica del Salinello, dove a bordo della sua Yamaha si schianto' contro un'auto che procedeva in direzione contraria: una morte per la quale questa mattina il giudice Flavio Conciatori ha condannato ad un anno, pena sospesa, per omicidio colposo, Grazia Pancottini, 80 anni, residente a S.Omero, che quel giorno si trovava alla guida della Micra coinvolta nell'incidente. Il giudice ha disposto anche una provvisionale in favore della parte civile di 30 mila euro. Il pm di udienza, Monica Speca, aveva chiesto per la donna una condanna a due anni. Secondo la ricostruzione effettuata all'epoca dai carabinieri di Alba Adriatica la donna al momento dell'incidente stava svoltando verso sinistra e non si sarebbe accorta del motociclista che sopraggiungeva. Rocchetti mori' durante il trasporto in ospedale per via della gravita' delle ferite riportate e per la donna scatto' la denuncia per omicidio colposo.
Leggi Tutto »Giornata del sonno, porte aperte nel centro specializzato di Villa Serena
Porte aperte il 17 marzo al Centro multidisciplinare di Medicina del Sonno della Casa di Cura Villa Serena di Città S. Angelo. In occasione della decima giornata mondiale del sonno, dalle 9 alle 13, gli operatori del centro saranno a disposizione dei cittadini per informazioni, consultazioni e proiezione di materiale audiovisivo sui disturbi del sonno e su come affrontarli.
Il centro di Villa Serena opera da più di 15 anni ed è l’unico centro regionale riconosciuto ufficialmente dall’Associazione Italiana di Medicina del sonno (AIMS) (www.sonnomed.it). La giornata mondiale del sonno è un evento annuale organizzato dal 2008 dalla World Sleep Society per diffondere la cultura della prevenzione e della gestione dei disturbi del sonno. Il tema della giornata è “Dormi profondamente, nutri la vita perché il sonno favorisce la rigenerazione, la memoria, la crescita, il mantenimento del peso forma, dell’equilibrio psicofisico, allontanando gli effettivi nocivi dello stress e allungando la vita.
La dottoressa Biancamaria Guarnieri, responsabile del Centro di medicina del sonno della casa di cura Villa Serena ricorda che «Uno studio condotto alcuni anni fa dal nostro Centro in collaborazione con il Professor Sorbi, neurologo dell’Università di Firenze, su un gruppo ampio di “grandi anziani” ha dimostrato che una buona qualità di sonno era alta negli ultranovantenni e ancora maggiore nei soggetti tra i 100 e i 108 anni, confermando che un invecchiamento di successo correla con un sonno adeguato».
Ci sono circa 100 diversi disturbi del sonno, spesso associati e in comorbidità con altre malattie neurologiche, psichiatriche ed internistiche: la maggior parte di essi è trattabile con l’aiuto di medici esperti e non solo farmacologicamente.
Il sonno, come l’esercizio fisico e la nutrizione, è essenziale per una regolazione del metabolismo. Molte ricerche scientifiche hanno dimostrato il nesso tra ridotta durata del sonno e obesità infantile, soprattutto nel sesso femminile e il rapporto tra disturbi del sonno e peso corporeo si mantiene anche in età adulta ed in età avanzata. Nel 2013 studiosi dell’università della Pennsylvania hanno chiaramente verificato, su una amplissima popolazione che una dieta più varia, con ridotte calorie e una corretta idratazione si associano ad un sonno più regolare.
Anche nella narcolessia, annoverata tra le malattie rare, con un picco di incidenza in età infantile, troppo spesso, anche oggi, diagnosticata tardivamente, nel mondo, per la quale il centro di Villa Serena è riferimento dell’Associazione Italiana dei pazienti, i bambini mostrano alterazioni del metabolismo parallelamente allo sviluppo dei disturbi del sonno (www.narcolessia.org )
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Villa Serena al numero 08595901.
Leggi Tutto »