E' stato identificato l'uomo trovato morto ieri pomeriggio in un parco di via Tavo, a Pescara, nel quartiere Rancitelli. Si tratta di un 37enne del capoluogo adriatico con problemi, si e' appreso, di salute e di tossicodipendenza. La compagna ne aveva denunciato la scomparsa il giorno prima. E' stata disposta l'autopsia sul corpo dell' uomo, per chiarire le cause del decesso. Il cadavere era in un punto poco visibile del parco. Dopo una segnalazione al 113, sul posto erano intervenuti 118, squadra Volante, Mobile, Polizia scientifica e medico legale. Degli accertamenti si e' occupata la Polizia.
Leggi Tutto »Venti quintali di baccala’ sotto sale recuperati dalla polizia stradale
Venti quintali di baccala' sotto sale, per una valore di circa 20mila euro, sono stati recuperati la scorsa notte dagli agenti della Polizia stradale della sottosezione di Vasto Sud. E' il risultato di un'azione di controllo attuato in A14 nell'area di servizio Trigno Ovest nel territorio del comune di Montenero di Bisaccia dove i poliziotti hanno sorpreso quattro persone coperte dal passamontagna intente a scaricare da un autoarticolato, con targa polacca il pesce proveniente dal nord Europa e destinato a una ditta di Locorotondo, trasferendolo su un autocarro Iveco di colore bianco risultato rubato lo scorso novembre a Vasto. La banda alla vista degli agenti si e' dileguata a piedi mentre due di loro hanno tentato la fuga con l'autocarro che poco dopo veniva abbandonato in autostrada. Il comandante della Polstrada di Vasto Sud Antonio Pietroniro riferisce che sono in corso indagini per identificare gli autori del furto
Leggi Tutto »Si taglia tre dita con la mola mentre prepara il presepe
Stava allestendo in casa un presepe artistico e si e' tagliato le dita con la mola elettrica: l'incidente domestico e' avvenuto oggi a Lanciano e ha visto ferito un uomo di 69 anni che con la mola si e' tagliato tre dita mentre lavorava su un pezzo di legno. Ricoverato all'ospedale Renzetti e' stato sottoposto a intervento chirurgico per la ricomposizione delle falangi della mano sinistra. La prognosi non e' ancora stata sciolta. Dopo l'incidente l'uomo e' stato soccorso dai famigliari, che pur avendo chiamato il 118, hanno poi deciso di accompagnarlo direttamente al pronto soccorso
Leggi Tutto »Team internazionale per le frane nel Teramano
Un team internazionale, composto da due esperti dell'Universita' della California e da un esperto di terremoti arrivato della Nuova Zelanda, e' al lavoro sui versanti di Crognaleto e Cesacastica, coadiuvati da professionisti del Cnr, con l'obiettivo di individuare delle soluzioni atte a ridurre gli effetti negativi delle calamita' naturali. I tecnici sono al lavoro da questa mattina con strumenti particolarmente sofisticati e innovativi: le rilevazioni serviranno a comporre un quadro scientifico sugli effetti del terremoto sui versanti e piu' in generale sulle cause dell'instabilita' dei terreni. Il team e' stato inviato dalla Dicomac, la struttura operativa della Protezione Civile. Sul posto anche i tecnici dell'ente, gli ingegneri Dario Melozzi e Monica Di Mattia. Lo studio servira' a individuare soluzioni che possano limitare i danni causati dalle calamita' naturali con particolare riferimento all'instabilita' dei terreni
Leggi Tutto »Omicidio a Pescara, ci sarebbero segni di percosse sul corpo della giovane uccisa
E' ancora ricoverato in ospedale, Davide Troilo, il 32enne di Pescara accusato di aver accoltellato a morte, al culmine di una lite, la ex fidanzata, che pochi giorni prima aveva deciso di interrompere la relazione. Per lui l'accusa al momento e' di omicidio volontario. Il giovane, costantemente piantonato dai Carabinieri, deve essere sottoposto ad ulteriori accertamenti medici e poi verra' trasferito in carcere, domani o lunedi'. E' rimasto ferito nella colluttazione con la ex compagna ed ha riportato lesioni non gravi, giudicate guaribili in 15 giorni. Lunedi', intanto, dovrebbe svolgersi l'interrogatorio del gip Antonella Di Carlo. Troilo e' gia' stato interrogato ieri in ospedale. Al pm Silvia Santoro ha raccontato la sua versione dei fatti, affermando che la discussione sarebbe nata per un computer ed un tablet che i due avevano in comune. Il 32enne, che ha una piccola ditta operante nel settore degli ascensori, ha affermato che, al culmine della lite, la ragazza si sarebbe ferita per prima con una coltellata alla gola. Lui, allora, sempre secondo quanto riferito al pm, avrebbe emulato il suo gesto. La giovane, poi, lo avrebbe colpito all'addome e lui le avrebbe inferto un colpo al collo in profondita' ed altri sul corpo
*******
Ecchimosi e segni di percosse sul corpo di Jennifer Sterlecchini, la 26enne di Pescara uccisa a coltellate, ieri mattina, al culmine di una lite con l'ex fidanzato, Davide Troilo, 32 anni. Diverse le coltellate inferte alla ragazza: due piu' profonde, una delle quali sul collo. I carabinieri, che si occupano delle indagini, hanno ascoltato diverse persone: al momento non sono emersi precedenti episodi di violenza, ma il giovane viene descritto come una persona estremamente opprimente e possessiva e forse anche per questo la 26enne aveva deciso di interrompere la relazione. Dopo il primo sopralluogo del medico legale Ildo Polidoro, eseguito ieri nell'abitazione, ulteriori chiarimenti arriveranno dall'autopsia; il pm Silvia Santoro dovrebbe conferire l'incarico martedi'. Sempre la prossima settimana nell'abitazione di via Vicenza, al confine tra Pescara e San Giovanni Teatino, arriveranno i carabinieri del Ris di Roma, per una serie di accertamenti con tecniche particolari, finalizzati a completare il quadro investigativo. I due giovani erano fidanzati da circa tre anni e da pochi giorni la 26enne aveva deciso di interrompere la relazione. Ieri mattina era andata nell'abitazione in cui vivevano insieme per riprendere le sue cose. E' nata una discussione e il giovane ha chiuso la porta a chiave. La lite si e' trasformata in una colluttazione, poi e' spuntato fuori un coltello e, alla fine, la tragedia. All'esterno della casa c'era la madre della giovane, che aveva accompagnato la figlia. A lanciare l'allarme e' stato un vicino di casa, richiamato dalle urla della ragazza - la 26enne, hanno riferito i testimoni, gridava "Mamma aiutami, mi sta ammazzando" - e della madre, poi svenuta in strada. Indagano i carabinieri del Nucleo investigativo di Pescara, diretti dal maggiore Massimiliano Di Pietro.
Leggi Tutto »Pescara, bus navetta gratuito per lo shopping di Natale
Partita a Pescara l'iniziativa del bus navetta gratuito per il perimetro di Pescara Christmas Shopping: 15 le fermate dai parcheggi al centro della citta', grazie alla sinergia fra Comune, TUA Spa, Pescara Parcheggi e operatori del comparto commerciale cittadino. La navetta sara' operativa fino all'8 Gennaio. Due gli autobus urbani alimentati a metano su un percorso circolare con partenze ogni 20 minuti, dalle 16 alle 20, nei giorni feriali e festivi. Il percorso complessivo e' di 5 km, le fermate 15. Corse ogni 20 minuti, per circa 50 minuti di percorrenza. I mezzi avranno 95 posti e hanno caratteristiche di facile e piena accessibilita' a tutti. "I mezzi - spiega l'amministrazione - percorreranno la zona centrale seguendo il seguente percorso dal Terminal Bus di Pescara: Via Bassani e Pavone - Via Michelangelo - Via Muzii - Via Regina Margherita - Via Nicola Fabrizi - Via Gobetti - Via Paolucci - Piazza Italia (Comune di Pescara) - Corso Vittorio Emanuele II - Via Teramo - Via De Gasperi - Terminal Bus".
Leggi Tutto »Uomo trovato morto in un parco a Pescara
Il cadavere di un uomo di circa 40 anni e' stato trovato nel pomeriggio a Pescara in un parco di via Tavo, nel quartiere Rancitelli. I primi accertamenti escluderebbero la morte violenta; il decesso potrebbe essere dovuto a cause naturali. L'uomo, la cui morte risalirebbe alle ultime ore, non aveva documenti con se'. Al momento non e' stato possibile identificarlo e sono in corso accertamenti da parte della Polizia.
Il cadavere era in un punto poco visibile. L'uomo era vestito con abbigliamento sportivo. Il parco in questione e' spesso frequentato da tossicodipendenti. La salma e' stata trasferita in obitorio, a disposizione dell'autorita' giudiziaria. Accertamenti a tutto campo da parte della Polizia. A Pescara non risultano denunce di scomparsa di persone, ma verifiche analoghe sono in corso anche in altre citta'.
Leggi Tutto »Auto contro camion, muore novantenne a Roccacasale
Un uomo di 90 anni di Roccacasale e' morto in un incidente stradale avvenuto intorno alle 9 sulla strada statale 17 all'altezza del bivio che conduce in paese. In base a una prima ricostruzione, l'automobilista stava procedendo in direzione Sulmona quando improvvisamente ha svoltato a sinistra per entrare nel parcheggio di un supermercato. Dalla direzione opposta arrivava in quel momento un camion che evidentemente l'anziano non ha visto, forse a causa del sole. L'impatto e' stato inevitabile. Il novantenne e' morto sul colpo, il conducente del camion e' rimasto illeso. Sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco.
Leggi Tutto »Giornata internazionale per i diritti delle persone disabili, il Tavolo della Disabilità organizza Open Mind
"Open Mind", è questo il titolo della manifestazione organizzata dal Tavolo della Disabilità del Comune di Montesilvano, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con disabilità che si svolgerà domani, sabato 3 dicembre.
«Le iniziative organizzate - annuncia il sindaco Francesco Maragno - saranno un'occasione per aprire la mente e gli occhi di fronte ad alcune condizioni della vita particolari. Il Tavolo della Disabilità, che sta facendo un ottimo lavoro per migliorare l'efficienza dei servizi in favore delle persone con disabilità, ma soprattutto per sensibilizzare su tali questioni, ha organizzato una serie di iniziative che renderanno i cittadini i veri protagonisti. Dobbiamo diventare consapevoli che la disabilità è una condizione che appartiene alla vita e alla società civile. Dobbiamo imparare a ritenerla una diversità da affrontare per rendere più agevole la vita di chi quotidianamente deve gestirla. La gran parte dei disabili non vuole essere compatita, ma chiede solo di poter essere autosufficiente. Per farlo è necessario che il resto della società conosca tali problemi. Ed ecco che diventano significative giornate come quella di domani. Prezioso per l'organizzazione della mattinata è stato il contributo di tutti i partecipanti al tavolo e nello specifico di 3 associazioni, che hanno presentato progetti che sapranno sicuramente sensibilizzare soprattutto i più giovani».
L'associazione Percorsi è la promotrice di "Un calcio al pregiudizio" che vedrà gli studenti dell'IIS E. Alessandrini sfidarsi, all'interno della palestra dell'istituto, per un'amichevole di calcio a 5 con alcuni ragazzi, con problemi di salute mentale, utenti dell'associazione. In piazza Diaz, invece, l'associazione Carrozzine Determinate allestirà un gazebo informativo, incentrato sul tema dell'autismo, mentre l'associazione AISM proporrà il laboratorio esperienziale "Senti come mi sento" per vivere per qualche istante le durissime percezioni di chi è affetto da sclerosi multipla.
La giornata si svolgerà dalle 9:30 sino alle 13:30.
Leggi Tutto »
Unicef, a L’Aquila disturbi alimentari più diffusi
Uno studio realizzato dall'Unicef Abruzzo e pubblicato sul Journal of Nutritional Health and Food Science, attesta che i profili di rischio legati ai disturbi alimentari sono piu' elevati tra i ragazzi che vivono nella zona del cratere Aquilano che nelle altre localita' della regione. I traumi generati dal terremoto, in sostanza, continuerebbero ad esercitare un'influenza nefasta sulla salute dei piu' giovani. "Il terremoto e' finito, ma esiste ancora nelle vite delle persone - dice Annamaria Cappa Monti, presidente regionale dell'Unicef, a margine della conferenza di presentazione che si e' tenuta questa mattina a Pescara -. Soprattutto i piu' piccoli si sentono soli e abbandonati, si sono ritrovati senza una casa e senza amicizie, e tutto questo ha minato a fondo la loro psiche, tanto che anche il consumo di sostanze alcoliche in quelle zone inizia in eta' piu' bassa". Secondo la presidente dell'Unicef non e' stato fatto abbastanza per restituire ai piu' giovani un clima di normalita'. "Con la ricostruzione sono state realizzate tante splendide opere - rimarca Cappa Monti - ma tutti gli studi psicologici dicono che la prima cosa da fare e' ricostruire sulla base delle esigenze dei bambini e dei ragazzi". Lo studio e' stato realizzato su un campione di 434 studenti con un eta' compresa tra i 13 e i 14 anni. I disturbi alimentari presi in esame sono l'anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata. Dal confronto tra i ragazzi che vivono nella provincia dell'Aquila e quelli che risiedono nella fascia costiera emerge, in particolare, che tutti i valori relativi alle scale di rischio di disturbo alimentare, alle scale psicologiche e ai punteggi compositi di rischio di disturbo alimentare, risultano piu' elevati nel primo caso. Per scale di rischio di disturbo alimentare si intendono l'impulso alla magrezza, bulimia e insoddisfazione per il corpo, mentre le scale psicologiche si riferiscono a bassa autostima, alienazione personale, insicurezza interpersonale, alienazione interpersonale, deficit interocettivi, disregolazione emotiva, perfezionismo, ascetismo e paura della maturita'. I punteggi compositi di rischio di disturbo alimentare, infine, riguardano inadeguatezza, problemi interpersonali, problemi affettivi, ipercontrollo e disadattamento psicologico generale.
Leggi Tutto »