Avrebbe avvicinato una donna che si prostituiva in una strada di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, le ha puntato un coltello alla gola, si sarebbe fatto consegnare la borsa e sarebbe fuggito a bordo di un'auto. Per questo motivo, ieri notte, un 61enne della provincia di Chieti è stato arrestato dai carabinieri della locale Stazione. Il rapido intervento, a seguito della richiesta di aiuto della donna, una 42enne romena, e l'acquisizione delle informazioni dettagliate circa l'uomo e il veicolo su cui viaggiava, ha permesso ai carabinieri di rintracciarlo e bloccarlo, poco dopo, nelle immediate vicinanze dell'accaduto. Quando è stato fermato dai militari, l'uomo è stato trovato ancora in possesso del coltello e della borsa della donna; ora si trova nel carcere di Rebibbia a Roma.
Leggi Tutto »Arrestate dopo la rapina in un negozio ad Avezzano
Hanno rapinato il magazzino commerciale e poi hanno malmenato una commessa che aveva tentato di bloccarle mentre fuggivano. Con l'accusa di rapina impropria sono state arrestate dagli agenti del commissariato di polizia di Avezzano, guidato dal vice questore aggiunto Paolo Gennaccaro, due donne, di 26 e 34 anni. La rapina e' avvenuta in un negozio di via XX settembre ad Avezzano. Le due, dopo aver sottratto due borse, sono uscite facendo scattare l'allarme. A quel punto la commessa ha tentato di bloccarle mentre salivano in auto, ma, incastrata in uno sportello, e' stata trascinata per alcuni metri. Le due donne sono agli arresti domiciliari. La commessa e' stata portata in pronto soccorso per controlli.
Leggi Tutto »Ispezione del Nas in una scuola provvisoria di Isola del Gran Sasso
Infiltrazioni di acqua piovana sulle pareti e sui pavimenti delle aule in cui si svolgevano le lezioni e carenze di tipo strutturale: e' quanto hanno accertato i Carabinieri del Nas di Pescara nel corso di un'ispezione in una struttura di Isola del Gran Sasso, in frazione Cerchiara, utilizzata come sede dell'istituto scolastico comprensivo dopo che la scuola e' stata danneggiata dal terremoto. Il controllo e' stato disposto in seguito alle lamentele dei genitori, che denunciavano la presenza di calcinacci e polvere. Il problema della sporcizia, al momento del sopralluogo dei militari per la tutela della salute, era stato risolto. Gli ispettori hanno pero' accertato altre carenze e problematiche, segnalando il tutto all'autorita' competente e al sindaco.
Leggi Tutto »Pasticceria abusiva scoperta in un bar di Pescara
Una pasticceria abusiva, allestita in un ex laboratorio di gelateria di un noto bar di Pescara, e' stata scoperta dai Carabinieri del Nas del capoluogo adriatico. In collaborazione con il personale della Asl, e' stata disposta l'immediata sospensione dell'attivita', nonche' il divieto di commercializzazione dei prodotti dolciari preparati nel locale, che versava in pessime condizioni strutturali e igieniche. L'attivita' di pasticceria era abusiva perche' veniva condotta in assenza di notifica all'autorita' competente. Nel locale c'erano sporcizia diffusa, incrostazioni, infiltrazioni e presenza di materiali ed oggetti potenzialmente contaminanti. Numerosi, in questi giorni, i controlli dei Nas di Pescara nelle pasticcerie di tutto l'Abruzzo, impegnate nella preparazione e commercializzazione di prodotti dolciari tipici delle festivita' natalizie
Leggi Tutto »Crac Carichieti, possibile l’unificazione con altro processo
Il gup Gianluca Sarandrea, il 4 aprile prossimo, sara' chiamato a decidere sulla riunione dei due procedimenti, in corso nel tribunale di Pescara, relativi al fallimento della vecchia Carichieti e al crac dell'imprenditore Carmine De Nicola, 71 anni, di Francavilla. La richiesta e' stata formulata questa mattina dal procuratore aggiunto Cristina Tedeschini e dal pm Anna Rita Mantini, nell'ambito del procedimento che riguarda De Nicola, accusato di bancarotta fraudolenta a truffa, per un mutuo da circa 50 milioni di euro, mai restituito nel corso degli anni, che avrebbe messo l'imprenditore abruzzese nella posizione di essere uno dei tre principali debitori dell'istituto di credito,finito al centro di uno scandalo nazionale.
Leggi Tutto »Francavilla, nasce un’area di sgambamento per cani
Al via in settimana a Francavilla al Mare i lavori per realizzare un'area di sgambamento per cani. Sorgera' nel parco Arenazze, vicino alla stazione ferroviaria. L'assessore all'Ambiente Wiliams Marinelli ha recepito in tal modo le istanze di cittadini e associazioni. "L'area per far giocare Fido e' di circa 200 metri quadri, sorgera' nel parco in un punto sufficientemente lontano dalle abitazioni, come prevede la normativa - dice Marinelli - L'Arenazze, tra le aree a disposizione, e' risultata la piu' adatta al progetto per dimensioni e posizione". L'area e' la prima delle tre previste dall'Amministrazione comunale; vi saranno giochi per animali e una fontana alla quale potranno abbeverarsi. "Francavilla si conferma citta' accogliente e ospitale per tutti - commenta il sindaco Antonio Luciani - Inoltre, il 30 novembre sono scaduti i termini per la manifestazione di interesse da parte di proprietari di terreni dove il Comune possa costruire il nuovo canile. Sono arrivate tre offerte". Ora gli uffici comunali, annuncia il sindaco, avvieranno una serie di verifiche per stabilire se, tra gli interessati, possa esservi lo spazio che ospitera' i quattrozampe curati dai volontari.
Leggi Tutto »Pescara, parte la nuova raccolta differenziata
Cambia la raccolta differenziata a Pescara. Parte infatti la separazione del vetro dalla plastica e dalle lattine con i nuovi cassonetti di colore viola, riservati solo al vetro e dislocati secondo il seguente calendario: dal 5 al 16 dicembre, Castellammare (a nord del fiume); dal 20 al 23 dicembre, San Donato e Rancitelli; dal 27 al 30 dicembre, Porta Nuova e riviera Sud. Sui cassonetti saranno ben visibili gli adesivi con le nuove istruzioni per la raccolta differenziata. Le zone gia' servite o dove e' in corso l'espansione del porta a porta (che gia' prevede la raccolta separata del vetro), e cioe' Colli e San Silvestro, non sono interessate. Al via anche la liberalizzazione degli orari: da dicembre, quelli per l'utilizzo dei cassonetti riservati ai rifiuti riciclabili (carta, vetro, plastica e lattine), vengono liberalizzati. Lo scopo ultimo annunciato dall'amministrazione comunale e' di avviare la differenziata porta a porta ovunque: da giugno il 2017 interessera' 7 ulteriori comparti cittadini.
Leggi Tutto »Parcheggio lungo la Nazionale, Cozzi: “Ultime rifiniture per consegnare l’area alla città
Prenderanno il via lunedì i lavori di realizzazione della segnaletica della nuova area parcheggio lungo la Nazionale, all'angolo con via Carlo Alberto Dalla Chiesa, nei pressi del sottopasso ferroviario.
Dopo che nelle scorse settimane la ditta De Fabritiis Rocco ha eseguito gli scavi necessari alla realizzazione delle condotte delle acque bianche e quelli per la realizzazione di un marciapiede, inizia ora la fase di realizzazione della segnaletica che delimiterà circa 60 posti auto all'interno di un'area di 2350 metri quadri.
«In pochi giorni - dichiara l'assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi- potremo consegnare ai cittadini un'area parcheggio nuova, ma attesa da molti anni. Successivamente verranno anche introdotti arredi urbani e realizzate opere a verde che miglioreranno senza dubbio l'immagine dell'area, che potrà ospitare anche manifestazioni, e di tutto il quartiere. Anche quest'opera è il risultato di un'accelerazione della macchina amministrativa che abbiamo messo in atto e che ci sta consentendo di dare seguito a quei progetti che per lunghi anni sono solo stati annunciati ma mai portati a termine».
Il progetto del parcheggio risale al 2012. Nel corso dei lavori sono stati eseguiti interventi anche sul sistema della raccolta delle acque bianche che consentono di ridurre la problematica degli allagamenti che ha sino ad ora colpito Via Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Leggi Tutto »
Omicidio Sterlecchini, ex fidanzato interrogato per un’ora
E' durato circa un'ora, nel reparto per detenuti dell'ospedale Santo Spirito di Pescara, l' interrogatorio di Davide Troilo, l'uomo di 32 anni che deve rispondere di omicidio della ex fidanzata Jennifer Sterlecchini, venerdi' scorso, in via dell'Acquatorbdida a Pescara. Troilo e' ricoverato nel nosocomio pescarese per le ferite riportate in seguito a una colluttazione o per il presunto tentativo di togliersi la vita dopo essersi reso conto della morte della vittima. Non si sa se l'uomo oggi abbia risposto al gip Antonella Di Carlo, alla presenza del pm Silvia Santoro e dell'avvocato della difesa Davide Antonioli, o se invece si sia avvalso della facolta' di non rispondere. Il giudice, infatti, ha imposto che si mantenesse il massimo riserbo. Prima di iniziare l'interrogatorio, il gip ha anche impartito una dura reprimenda al legale di Troilo, per le dichiarazioni rilasciate alla stampa nei giorni scorsi. Il presunto omicida aveva riferito la sua versione dei fatti, al pm Santoro, la sera dopo la tragedia. Troilo, infatti, aveva raccontato che in seguito ad una discussione con Jennifer, per via della restituzione di un tablet comprato insieme, lei lo avrebbe spinto e lui avrebbe fatto altrettanto. Dopodiche' sarebbe stata la stessa Jennifer ad afferrare un coltello e a colpirsi alla gola. La scena del crimine e la dinamica ricostruita dagli inquirenti, pero', tende a confutare questa tesi. Nelle prossime ore si cerchera' di appurare se Troilo ha fornito nuovi particolari nel corso dell'interrogatorio, rivedendo la propria versione, o se invece si e' attenuto a quanto raccontato al pm il giorno dopo il delitto.
Leggi Tutto »Al Comune di Montesilvano apre lo Sportello del Cittadino
L'Urp del Comune di Montesilvano cambia veste e diventa Sportello del Cittadino. Sul sito internet istituzionale, è infatti, attiva una nuova sezione dedicata ai servizi messi a disposizione dei montesilvanesi, recentemente potenziati.
Il nuovo Sportello, collocato sempre al piano terra di Palazzo di Città di piazza Diaz, si occupa di 5 grandi aree di riferimento.
Oltre alle classiche informazioni inerenti uffici comunali e modalità di svolgimento delle diverse pratiche, lo sportello del cittadino gestirà anche un'area segnalazione ed una di proposte.
«L'idea - dichiara il sindaco Francesco Maragno - è quella di avvicinare l'Istituzione comunale il più possibile ai cittadini che devono poter accedere con facilità ai servizi messi a disposizione dell'Ente, trovando in questo sportello un unico ed efficiente punto di riferimento. Crediamo inoltre molto significativo l'apporto che può avere lo stesso cittadino con segnalazioni ma anche con le sue idee per migliorare la qualità della vita in città. Per questo motivo lo Sportello recepirà tutte le segnalazioni, ad esempio su eventuali disservizi, guasti o violazioni o le idee e suggerimenti in relazione a progetti e provvedimenti».
Per questi due ambiti è stato predisposto un modulo apposito, reperibile presso lo sportello o sul sito istituzionale che può essere compilato e poi consegnato a palazzo di città o inviato via mail a sportellodelcittadino@comune.montesilvano.pe.it, o ancora via fax allo 085 4481268.
Altri ambiti di azione del nuovo sportello sono la sezione Amministrazione Trasparente intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione all'attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. Il Comune di Montesilvano, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un'apposita sezione dedicata alla "trasparenza", in recepimento a quanto disposto dalla legge. Proprio per gli aggiornamenti eseguiti, l'Ente è stato promosso pienamente dalla Bussola della Trasparenza dei siti web, che monitora il livello di adempimenti del Decreto legislativo 33 del 2013, soddisfacendo 67 indicatori su 67. Ultima area di riferimento quella dell'accesso civico.
Per contattare lo Sportello del Cittadino è possibile chiamare lo 0854481367. L'Ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13:30 e il giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30.
Leggi Tutto »