Una discarica abusiva con rifiuti pericolosi e' stata scoperta a Pescara dagli agenti della Guardia Costiera della Direzione Marittima Abruzzo-Molise, nell'ambito dell'intensa attivita' di monitoraggio ambientale posta in essere lungo i corsi fluviali. Nel corso di un pattugliamento nelle immediate adiacenze di un fosso, posizionato sotto la circonvallazione della SS16, che collega Montesilvano, con Francavilla al Mare, in corrispondenza della strada Colle Renazzo, che collega Via Tirino al quartiere San Silvestro, e' stata individuata una discarica di circa 150 metri quadrati, nella quale si trovavano 30 lastre presumibilmente di eternit, alcune in evidente stato di sfaldamento, potenzialmente pericolose per la salute, ed altri rifiuti speciali, con tutta probabilita' derivanti da una ristrutturazione o da uno smaltimento illecito di materiali. L'area, su disposizione dell'autorita' giudiziaria, e' stata sottoposta immediatamente a sequestro preventivo, mentre sono in corso verifiche per accertarne la proprieta'. I militari hanno poi proceduto ad effettuare i campionamenti delle acque del predetto fosso, per verificare che i rifiuti non abbiamo provocato una contaminazione delle acque.
Leggi Tutto »Mare inquinato a Pescara, indagati Di Giovanni e Livello (Aca)
Il Direttore dell'Aca Bartolomeo Di Giovanni e il Direttore Tecnico Lorenzo Livello risultano indagati per il reato di inquinamento ambientale causato dallo sversamento di 161.000 metri cubi di reflui dal sistema degli scolmatori dell'impianto fognario di Pescara direttamente alla foce del mare Adriatico. I due avvisi di garanzia sono stati notificati nei mesi scorsi dopo che le analisi avevano mostrato il forte inquinamento dell'acqua di mare da escherichia coli. L'indagine condotta dal Procuratore Cristina Tedeschini e del Sostituto procuratore Andrea Papalia e' volta ad accertare le cause dell'inquinamento della foce del Fiume Pescara. Il fronte dell'inchiesta mira anche ad accertare il mancato utilizzo delle vasche di equalizzazione esterne al Depuratore Comunale di Via Raiale mai entrate in funzione che avrebbero costituito un volume di accumulo per le acque di prima pioggia, fortemente inquinate, evitando lo scarico degli scolmatori direttamente alla foce del fiume Pescara.
Nel frattempo i Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Pescara e della Stazione di Torre dei Passeri hanno posto sotto sequestro, Gip Nicola Colantonio, uno scarico di un centro di autodemolizione nei pressi di Rosciano, che scaricava i reflui derivanti dalla lavorazione direttamente sulla sponda del fiume Pescara con valori di idrocarburi pesanti e zinco superiori di oltre 100 volte i limiti di legge
Leggi Tutto »Pescara, i Silos dell’area di risulta destinati al turismo
I Silos dell'area di risulta a Pescara "per l'estate torneranno fruibili e ospiteranno un info-point per turisti e un posto fisso di Polizia Municipale". Cosi' il sindaco Marco Alessandrini, il vicesindaco e assessore alla Manutenzione Enzo Del Vecchio e l'assessore al Turismo Giacomo Cuzzi, dopo il sopralluogo. Presenti anche il dirigente del Settore Manutenzione Pierpaolo Pescara, il comandante della Polizia Municipale Carlo Maggitti e i tecnici comunali competenti. "Siamo da poco tornati in possesso della struttura - riferiscono il sindaco e gli assessori Cuzzi e Del Vecchio - l' idea e' di insediarvi un centro di informazioni turistiche e un posto fisso di Polizia Municipale. Si tratta di due attivita' strategiche perche' la struttura e' praticamente una delle porte di accesso alla citta' per chi vi arriva in treno o in autobus e dunque e' un punto di riferimento turistico perfetto sul piano dell'informazione. La sua visibilita' al centro dell'area di risulta, inoltre, la rende anche il riferimento ideale per aumentare la percezione di sicurezza in quella che e' una delle zone piu' sensibili del centro cittadino ed e' dunque un vero e proprio avamposto anche per la sicurezza, per rendere la frequentazione della zona tranquilla e piu' sorvegliata".
Leggi Tutto »Chieti, arrestato un allenatore per violenza sessuale aggravata
Un uomo di 50 anni che risiede nel Chietino, allenatore di una squadra di baseball, e' stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Chieti con l'accusa di violenza sessuale aggravata. All'uomo e' stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Chieti Antonella Redaelli su richiesta del pm Giuseppe Falasca. L'indagine e' avvolta dal massimo riserbo e gli inquirenti non hanno rivelato particolari ritenendo che si tratti di una vicenda molto delicata. Secondo quanto si e' appreso le vittime sarebbero tre, tutti minorenni, che conoscono l'uomo per via della pratica sportiva e che per questo motivo gli erano affidate. L'indagine e' stata avviata ai primi di marzo dopo la denuncia dei genitori di una delle vittime che aveva fatto ricorso alle cure dei medici dell'ospedale di Chieti. Nei prossimi giorni ci sara' l'interrogatorio di garanzia e con tutta probabilita' l'incidente probatorio.
Leggi Tutto »Autostrada A14, stop al transito su un cavalcavia a Vasto
Divieto di transito, con decorrenza immediata, sul ponte autostradale n.277 dell'A14, in Via San Pietro Linari di San Lorenzo di Vasto. Il tratto interessato e' quello tra Vasto Nord e Vasto Sud, al km 440+360. Con riferimento alla chiusura del cavalcavia della A14 a servizio della via San Pietro Linari a San Lorenzo di Vasto, ''la Direzione 7 Tronco di Autostrade per l'Italia precisa che l'opera, costruita e collaudata negli anni '70 come ponte di seconda categoria, e' costantemente sorvegliata e mantenuta in piena efficienza strutturale. Il cavalcavia collega la viabilita' locale che scorre sopra l'A14 ed ha limitazioni di portata correttamente segnalate lungo la viabilita' comunale, evidentemente non rispettate''.
In una nota Autostrade per l'Italia spiega che ''ad una prima analisi, a seguito di transiti fuori portata massima, quindi non autorizzati dall'ente gestore, possono essersi verificati stati di deformazione anomali. Nel corso della attivita' di sorveglianza, nella mattinata di ieri, i tecnici della Direzione 7 Tronco di Autostrade hanno infatti notato la presenza di una nuova lesione in corrispondenza di uno degli appoggi delle travi di impalcato, determinata da un carico di gran lunga eccedente il carico massimo (12 tonnellate secondo la stessa ordinanza comunale). Il provvedimento di chiusura al traffico del cavalcavia si e' reso necessario sia per permettere l'esecuzione dell'intervento di ripristino - da eseguire in assenza di carichi - sia per annullare rischi di transito con massa superiore ai limiti ammessi. La Direzione 7 Tronco di Autostrade per l'Italia ha presentato esposto alle autorita' di Polizia competenti al fine di contrastare il ripetersi della violazione dei limiti di portata del cavalcavia'
Leggi Tutto »Teramo, i carabinieri indagano su una presunta violenza su una 13enne
I carabinieri della Compagnia di Teramo stanno indagando su una presunta tentata violenza sessuale nei confronti di una tredicenne da parte di un gruppo di coetanei: l'accaduto, finito gia' sul tavolo della Procura presso il Tribunale dei minorenni, risalirebbe ad alcune settimane fa mentre i giovani erano ad una festa in un locale. Proprio all'esterno del locale il gruppo di tredicenni, che frequenterebbe la stessa scuola, ma non la stessa classe della vittima, l'avrebbe avvicinata e avrebbe cercato di molestarla, senza riuscire nell'intento per la pronta reazione della ragazzina che, una volta tornata a casa, avrebbe raccontato tutto ai genitori. La vicenda e' cosi' finita in una denuncia presentata ai carabinieri di Teramo, che hanno immediatamente fatto partire la segnalazione alla Procura presso il Tribunale dei minori. Al momento i militari stanno cercando di ricostruire cosa sia successo fuori dal locale, esaminando anche alcune foto della serata. I ragazzini che avrebbero tentato di molestare la coetanea sono tutti non imputabili per via dell'eta'.
Leggi Tutto »Tentano furto di carne pregiata al supermercato in centro a Pescara, arrestati
Tentano di portare via della merce senza pagare dal supermercato Conad di via Milano, ma vengono scoperti da alcuni dipendenti che li inseguono e li bloccano ma vengono presi a calci e pugni dai malviventi, due romeni, arrestati dagli agenti della Squadra Volante. E' accaduto nella serata di ieri poco prima della chiusura del supermercato dove i due avevano preso un grosso quantitativo di carni pregiate, nascondendolo in una busta schermata con carta stagnola, idonea ad eludere le barriere antitaccheggio. I due sono stati scoperti alle casse. I successivi accertamenti di polizia giudiziaria e la visione dei filmati delle telecamere a circuito chiuso anno permesso agli agenti di accertare che i due romeni avevano rubato nel supermercato gia' due volte, il 15 e il 16 scorsi, per un valore di 400 euro. Cosi' i due dovranno anche rispondere anche del reato di furto aggravato per i due "colpi" commessi la scorsa settimana.
Leggi Tutto »Lanciano, risolto il caso dell’iscrizione a scuola del bambino autistico
Sembra risolto col lieto fine il "caso" del bambino autistico di Lanciano che sarebbe stato rifiutato dalle scuole medie della citta' per l'iscrizione alla prima classe: e' stato iscritto alla scuola media D'Annunzio. Sulla vicenda stamane in Comune si e' tenuto un vertice con i presidi delle quattro scuole medie, presenti il sindaco Mario Pupillo, l'assessore comunale all'istruzione Giacinto Verna, e Clara Evangelista, docente di supporto dell'Ufficio Scolastico provinciale di Chieti. Alla riunione non c'era la mamma dello studente. A fine riunione Pupillo, Verna e Evangelista hanno tenuto una conferenza stampa nella quale hanno affermato che la vicenda "e' stata tutto un equivoco". Il sindaco Pupillo spiega che "il caso e' partito da un difetto di iscrizione online fatta dalla mamma, alla quale, nella piu' piccola scuola media don Milani, e' stata accettata la richiesta verbale. Il preside le ha poi suggerito di verificare se c'erano anche altre possibilita' nelle scuole medie piu' grandi".
"La signora - prosegue il sindaco di Lanciano, Pupillo - ha partecipato solo a un open day alla media Mazzini dove, pero', non c'era possibilita' di iscrizione. La mamma - secondo quanto riferito dal sindaco - non e' poi andata nelle altre scuole e alla fine sono scaduti i termini di iscrizione. Oggi la signora interessata non e' venuta in riunione. Tutto e' frutto di un equivoco di comprensione tra le parti fino a giungere a conclusioni fatte emotivamente. Le scuole di Lanciano sono inclusive"
Leggi Tutto »
Coltiva marijuana per sciatori e snowborder, arrestato dai carabinieri
Coltivava in casa marijuana destinata a sciatori e snowborder. Per questo un 30enne pescarese e' stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Pescara e di Popoli per il reato di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I militari della Arma, dopo una serie di servizi di osservazione e pedinamento hanno fatto un blitz all'interno dell'appartamento, situato in localita' Valle del Sole di Serramonacesca, dove il pescarese e' domiciliato perche' da alcuni mesi lavora negli ambienti sciistici della Majelletta.
I carabinieri hanno scoperto che l'abitazione era stata allestita per la coltivazione di marijuana. In particolare, la camera da letto era stata trasformata in una serra, grande circa 2 metri quadri, con 8 piante di marijuana alte circa 120 cm ognuna, perfettamente tenute grazie a sofisticati sistemi di irrigazione, deumidificazione, riscaldamento ed illuminazione. Inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto, nascosti sotto una poltrona della cucina: 6 grammi di marijuana; cinque ovuli di hashish del peso complessivo di 55 grammi; ulteriori 10 grammi di hashish addosso all'uomo.
Le ricerche sono state poi estese alla abitazione pescarese del giovane, nei pressi dello stadio, alla interno della quale sono stata rinvenute altre lampede da serra e 10 grammi di marijuana.
La precisazione dell'avvocato difensore del giovane
"Nessuna attivita' di spaccio" e' stata "esercitata dal mio assistito, ne' tanto meno sul Comprensorio sciistico in cui egli presta con passione e diligenza la propria attivita' lavorativa". Cosi' in una nota di precisazione l'avvocato Leonardo de Cesare in merito alla vicenda che ha coinvolto il suo assistito, un 30enne di Pescara, arrestato dai carabinieri. "In data odierna (22 marzo) all'esito della convalida nell'ambito del giudizio per direttissima a carico del mio assistito, il Tribunale Monocratico di Pescara, accogliendo la richiesta difensiva, ha ritenuto di non applicare alcuna misura cautelare, riconoscendo l'uso personale e non una condotta ricollegabile all'attivita' di spaccio", riferisce il legale.
Leggi Tutto »Pescara, a breve la Finanza completerà la caserma sul mare
"In questi giorni stiamo occupando la nuova caserma a Pescara e presto la inaugureremo". Lo ha annunciato il generale Flavio Aniello, comandante regionale abruzzese della Guardia di Finanza, a margine dell' incontro con la stampa per fare il punto sull'attivita' nel 2016. La nuova caserma si trova nell'area della ex Motorizzazione, sul lungomare Papa Giovanni XXIII, ed e' stata completata qualche mese fa dopo un iter di 5 anni e un investimento di 15 milioni di euro. E' un complesso di 3.500 metri quadrati su tre edifici, ospitera' il Roan, ossia il Reparto aeronavale, il Nucleo operativo di polizia tributaria e la stazione navale delle Fiamme Gialle. Grazie alla nuova caserma, la finanza potra' lasciare la sede del Nucleo operativo che si trova ora nel palazzo Monti. "Lasciamo una caserma in affitto ed entriamo in una demaniale, l'operazione in principio non fu vista con favore, ma quando saremo all'interno sono sicuro che in brevissimo tempo se ne percepira' l'importanza strategica", ha evidenziato il comandante. Quanto alle dotazioni attuali di uomini e mezzi nel suo comando, "in Abruzzo sono adeguate, in linea con le percentuali di altre regioni. Certo, avremmo bisogno di piu' uomini - ha aggiunto Aniello - se si investisse di piu' negli arruolamenti, alcuni cicli di finanza pubblica sarebbero piu' virtuosi ma il mio e' un discorso di parte, i colleghi di altre forze dell'ordine potrebbero dire lo stesso sui reati comuni"
Leggi Tutto »