Cronaca

Accordo CREDITFIDI e ABREX: 23 milioni di euro per le imprese.

Insieme per aiutare le imprese del territorio, questo è l’obiettivo che si sono dati CREDITFIDI scarl e ABREX srl attraverso la convenzione sottoscritta questa mattina da Daniele Giangiulli e Angelo D’Ottavio, nella sede di Confartigianato imprese Chieti L’Aquila.

4.000 imprese abruzzesi che rappresentano un fatturato che supera i 900 milioni di euro, con questo accordo, si mettono in rete e fanno squadra per superare la crisi che attanaglia il sistema economico locale (e non solo).

“Le nostre imprese amano il proprio lavoro e il territorio nel quale operano, sono costituite da imprenditori che non delocalizzano, che stringono i denti e lottano ogni giorno contro con ogni tipo di difficoltà” dichiara Il Direttore generale di CREDITFIDI e di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Daniele Giangiulli, che conclude: “con questo accordo offriremo servizi innovativi che aiuteranno a trovare nuovi clienti, aumentare il fatturato e migliorare la redditività dell’impresa”.

Creditfidi è una società consortile con più di 3.000 soci e oltre 10 milioni di patrimonio netto, con 8 sportelli attivi sul territorio, nell’ultimo anno ha erogato 12 milioni di euro di finanziamenti alle imprese.

L’accordo mette a disposizione delle aziende una serie di opportunità che vanno dalle garanzie per l’accesso al credito bancario, ai servizi sul territorio, al supporto all’area vendite e al servizio di ufficio acquisti in outsourcing.  

“Siamo molto soddisfatti per questo accordo che permetterà a migliaia di imprese in Abruzzo di accedere ai nostri servizi e ottenere linee di credito senza costi e senza interessi” dichiara il Presidente del CdA di ABREX, Angelo D’Ottavio, che continua: “la collaborazione, la fiducia, la capillare presenza territoriale e la professionalità sono gli ingredienti dell’accordo che favoriscono le imprese abruzzesi”.

Abrex srl è la startup abruzzese nata mettendo in relazione le imprese e che oggi offre gli stessi servizi nel terzo settore (cultura, sport, sociale) e ai lavoratori dipendenti. A fine febbraio gli iscritti al circuito Abrex hanno effettuato acquisti per 12 milioni di euro utilizzando linee di credito senza costi e senza interessi, e senza doversi rivolgere agli istituiti di credito.

Conclude Angelo D’Ottavio: “questo accordo ci permettere di integrare il nostro servizio di accesso al credito con quello tradizionale, agevolato da CREDITFIDI, aumentando la capacità produttiva delle imprese che vorranno beneficiare di questa opportunità. L’obiettivo è di sommare la capacità di accesso al credito bancario con quella di utilizzo del circuito al fine di permettere alle imprese beneficiarie di ottenere più di 23 milioni di euro in un anno”.

Nei prossimi giorni sarà resa nota la data di presentazione alle imprese dell’accordo.

Leggi Tutto »

Riapre il casello autostradale della A14 a Roseto

 "L'autorita' giudiziaria di Avellino ha accolto l'istanza di Autostrade per l'Italia relativa al dissequestro delle barriere di sicurezza bordo-ponte installate sui viadotti Colonnella e SS.n 150 del Vomano lungo l'autostrada A14". Lo rende noto Aspi in un comunicato, aggiungendo che il provvedimento consente la riapertura del casello di Roseto degli Abruzzi, chiuso da dicembre. "Il dissequestro temporaneo - si legge - consente alla Direzione di Tronco di Pescara della societa' di procedere con i lavori di cantierizzazione necessari per la sostituzione delle barriere di sicurezza; gli interventi verranno svolti secondo le modalita' indicate dagli uffici tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti". "Per quanto riguarda il viadotto SS. n.150 del Vomano inoltre la configurazione di cantiere consentira' di riaprire entro la mattina di domani, martedi' 3 marzo, lo svincolo di Roseto in direzione Nord, mentre entro la giornata di mercoledi' sara' garantito pieno accesso a tutti i rami di svincolo. Per chi proviene da Ancona si consiglia, fino alla completa riapertura del casello autostradale, di uscire a Teramo Giulianova e tramite la SS80 e la SS16 raggiungere Roseto", conclude Autostrade per l'Italia.

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Controlli della Guardia di Finanza sui prezzi di articoli per l’igiene e la prevenzione.

Controlli a tappeto in materia di “lotta al carovita” e per la sicurezza economica, al fine di prevenire ingiustificati rialzi dei prezzi di vendita di mascherine, disinfettante per mani e per uso alimentare. Interventi in 15 negozi di articoli casalinghi, 12 parafarmacie, 8 farmacie, 2 ferramenta e 7 centri commerciali, per un totale di 44 ispezioni. Questi i risultati della vasta attività dei giorni scorsi disposta, in via straordinaria, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, Col. Serafino Fiore, per il monitoraggio dei prezzi legati all'emergenza epidemiologica da COVID-19.

I riscontri sono finalizzati ad evitare potenziali manovre speculative tese a conseguire un indebito vantaggio economico a danno dei consumatori. Per questo sono stati intensificati anche i controlli dei mercati e dei venditori ambulanti, anche per prevenire la vendita di prodotti non certificati e forme di contraffazione di marchi, con potenziali rischi per la sicurezza degli ignari consumatori.

Nella gran parte degli esercizi commerciali controllati, i dispositivi di prevenzione igienica sono terminati ed in attesa di nuove forniture, mentre nelle catene commerciali dove sono stati rinvenuti alcuni prodotti per l’igiene non sono state rilevate sostanziali alterazioni di prezzi di vendita.

 

Leggi Tutto »

Coronavirus, stop alla festa dei 100 giorni a San Gabriele

In seguito alle problematiche legate all'emergenza Coronavirus, la direzione del santuario di San Gabriele di Isola del Gran Sasso, in accordo con la Prefettura di Teramo e con gli organizzatori delle manifestazioni, ha deciso di annullare il raduno interregionale degli Alpini, previsto nei giorni 7 e 8 marzo 2020. Il raduno e' stato rinviato ai giorni 4 e 5 luglio 2020. E' stato anche deciso, si legge in una nota, di annullare la festa dei "100 giorni agli esami di maturita'" che si sarebbe tenuta lunedi' 9 marzo 2020. Si consiglia agli studenti di ritrovarsi al santuario per un momento di preghiera e di festa lunedi' 20 aprile 2020 o in altra data, da determinarsi una volta terminata l'emergenza sanitaria. "Il santuario di San Gabriele - conclude la nota - sara' comunque sempre a disposizione degli studenti quando riterranno di voler venire per una benedizione e per chiedere l'aiuto di Dio e del santo patrono dei giovani".

Leggi Tutto »

Asl L’Aquila, Tac riparata a Sulmona

"La Tac e' stata prontamente riparata, gia' mercoledi' scorso, e per gli utenti non c'e' stato alcun disagio poiche' tutti gli esami sono stati eseguiti nei giorni prenotati". Lo precisa la Direzione della Asl, in merito a presunti disservizi legati al funzionamento della Tac all'ospedale di Sulmona. "Il guasto al nuovo apparecchio Tac, verificatosi nei giorni scorsi, non ha avuta alcuna ripercussione sugli utenti che hanno potuto sottoporsi all'accertamento strumentale con l'utilizzo della vecchio macchinario, rimasto in funzione nel vecchio presidio - si legge in una nota -. La ditta fornitrice della nuova apparecchiatura Tac, installata nel nuovo ospedale, al fine di accertare le cause delle anomalie, che si sono verificate anche in altre occasioni, ha installato un misuratore di tensione, che restera' in funzione per 15 giorni". All'ospedale di Sulmona vengono effettuate in media circa 120 Tac al mese, tra quelle programmate e quelle legate all'attivita' del pronto soccorso

Leggi Tutto »

Maxi operazione della Guardia di Finanza nella Marsica

Una vasta operazione antidroga condotta dalla Guardia di Finanza per sgominare una rete di narcotrafficanti con base nella Marsica. Nell'ambito dell'operazione, coordinata dal capitano Luigi Falce della Guardia di Finanza di Avezzano, sono state eseguite dieci misure cautelari e dodici perquisizioni domiciliari nel corso delle quali sono stati sequestrati ingenti quantitativi di cocaina e denaro. 

Il servizio conclude un'attivita' che, iniziata lo scorso mese di settembre, ha permesso di individuare un ristretto ambito territoriale (la frazione di San Pelino) nel quale alcuni individui, in poco piu' di due mesi, hanno alimentato una "catena" dello spaccio, segnatamente di cocaina, creando un vero e proprio centro di smistamento di sostanza stupefacente. L'attivita', sin dalle prime fasi diretta dal Dottor Maurizio Maria Cerrato - Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano, ha portato alla compiuta identificazione dei principali attori del "contesto" criminale che ha coinvolto una porzione di territorio prima sottratta e da oggi restituita alla legalita'. Gli approfondimenti investigativi, eseguiti anche con l'ausilio di intercettazioni ambientali e sistemi di video-sorveglianza, hanno permesso di accertare oltre 3500 cessioni di stupefacente effettuate in questo drugstore a tutte le ore del giorno e della notte a vantaggio di consumatori locali ovvero provenienti dalle limitrofe provincie di Rieti e Chieti. In aggiunta alle 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere e ad un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessi dal G.I.P. presso il Tribunale di Avezzano, Dott.ssa Anna Carla Mastelli, le Fiamme Gialle abruzzesi stanno dando esecuzione ad ulteriori 12 provvedimenti di perquisizioni locali e al sequestro di 7 autovetture. 

Leggi Tutto »

Contromano sull’asse attrezzato Chieti – Pescara, tre feriti

E' entrato con la sua macchina contromano sul raccordo autostradale Chieti-Pescara, sulla rampa di piazza della Marina e si scontra con una vettura. E' accaduto nella prima mattinata a Pescara. Nell'impatto tre persone, che erano sulle due auto coinvolte nell'incidente, sono rimaste ferite in modo non grave e trasportate in ambulanza in ospedale dai sanitari del 118 e della Misericordia. 

Leggi Tutto »

Padre e figlio investiti a Pescara in centro

Padre e figlio sono rimasti feriti  a Pescara dopo essere stati investiti da un'auto mentre attraversavano la strada in viale Bovio all'angolo con via Milite ignoto. Il minore ha riportato una trauma cranico e una ferita ad un arto. I due sono stati soccorsi dai sanitari del 118, i due feriti sono stati portati in ospedale. Il conducente della vettura investitrice si e' subito fermato. 

Leggi Tutto »

Coppia di anziani muore per le esalazioni di monossido di carbonio nella Marsica

Due anziani coniugi, di 89 e 92 anni, sono stati trovati senza vita nella loro casa di via Del Monte a Luco dei Marsi: la causa del decesso sembrerebbe essere stata una perdita di monossido di carbonio sprigionato da una stufa che i due avevano acceso per scaldare l'ambiente. A lanciare l'allarme è stato il figlio della coppia.

I corpi dei pensionati sono stati trovati dai vigili del fuoco di Avezzano dopo aver forzato la porta d'ingresso dell'abitazione; intervenuti i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso. 

Leggi Tutto »