L' Abruzzo è tra le regioni piu' colpite dall'influenza stagionale: l'incidenza totale, nella settima settimana del 2020, e' pari a 14,64 casi per mille abitanti, dato che colloca la regione al terzo posto della graduatoria nazionale, subito dopo Marche (16,55) e Basilicata (14,79). E' quanto emerge dall'ultimo bollettino Influnet dell'Istituto superiore di sanita' (Iss), relativo al periodo 10-16 febbraio, che parla di intensita' "alta" per la regione. Interessati maggiormente i bambini al di sotto dei cinque anni, in cui si osserva un'incidenza pari a 46,56 casi per mille assistiti. L'incidenza scende a 22,79 casi per mille assistiti nella fascia di eta' 5-14 anni, a 12,64 nella fascia 15-64 anni e a 7,75 per gli over 65.
Leggi Tutto »Pescara, arrestati con la droga sotto al letto
I poliziotti della Squadra Volante, del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo e della Squadra Cinofili della Questura di Pescara, hanno effettuato una nuova perquisizione in una villetta abbandonata, dove due settimane prima, era stata ritrovata dell'eroina. Questa volta, all'interno della villetta, i poliziotti hanno trovato 2 cittadini Gambiani, C.M. di 20 anni e P.B. di 28 e sotto uno dei letti, in cui dormivano i due ragazzi, è stato trovato un sacchetto di plastica che conteneva 270gr di marijuana, suddivisa in dosi pronta per essere spacciata.
Leggi Tutto »Coronavirus, terminato l’isolamento alla Cecchignola per lo studente pescarese
E' gia' in viaggio verso casa, con i genitori, il giovane di 22 anni di Pescara, uno dei 55 italiani provenienti da Wuhan che sono rimasti in isolamento per 17 giorni alla Cecchignola. Il giovane e' una delle 20 persone che hanno lasciato la struttura militare oggi, al termine degli ultimi test sanitari, eseguiti stamani, e dopo la visita con i ministri della Difesa, Lorenzo Guerini, e della Salute, Roberto Speranza, nel pomeriggio. Ad attenderlo, all'esterno, c'erano i genitori, che hanno finalmente potuto riabbracciarlo. Studente di Giurisprudenza con indirizzo internazionale all'universita' di Trento, il ragazzo era in Cina, a Wuhan, da agosto, per un periodo di studio. Il suo rientro era previsto per il 27 gennaio scorso, ma non e' potuto ripartire a causa della chiusura dell'aeroporto. Alla fine e' tornato lo scorso 3 febbraio con il volo dell'Aeronautica militare insieme ad altri 54 connazionali. Poi il periodo di isolamento alla Cecchignola e oggi il ritorno a casa.
Leggi Tutto »Ricattato per i debiti di gioco e droga, 4 arresti
Un debito di 4mila euro contratto per acquistare e consumare cocaina hanno portato un 50enne di Pineto a cadere nella rete estorsiva di tre albanesi e un italiano, che sono stati arrestati ieri sera con una trappola tesa loro dai carabinieri sul posto concordato per la consegna dei soldi. A rivolgersi ai militari era stata la stessa vittima delle minacce e delle richieste di denaro, avanzate con atteggiamento violento da parte di un uomo di 37 anni di Silvi e di un albanese di 35. La pressione psicologica esercitata su di lui, si basava sulla difficile condizione economica in cui versava il 50enne di Pineto: aveva scialacquato soldi al gioco e in piu' era dipendente dalla cocaina, per acquistare la quale si era indebitato di una forte somma, che i due adesso volevano recuperare. D'accordo con i carabinieri di Pineto, l'uomo ha raccolto quel che poteva tra amici e parenti, circa 2.500 euro e le banconote sono state fotocopiate dagli uomini dell'Arma. Ha preso contatti con i suoi estorsori e ha fissato l'appuntamento per la consegna del denaro in un bar di Silvi, dove preventivamente erano entrati due militari in borghese. All'arrivo dei due, accompagnati da altri due albanesi che si sono messi a guardia del locale per avvertire in caso di presenza delle forze dell'ordine, l'uomo ha consegnato il denaro, ma e' stato aggredito quando gli altri si sono accorti della somma inferiore. Il tempestivo intervento dei carabinieri all'interno e dei colleghi in divisa all'esterno del bar ha messo fine al ricatto: tutti e tre gli albanesi, residenti ad Alba Adriatica e il 37enne di Silvi sono stati arrestati con le accuse di estorsione aggravata in concorso tra loro e di porto abusivo di arma da taglio, perche' nella loro auto e' stato rinvenuto un coltello a serramanico
Leggi Tutto »Chieti, a fuoco un’auto vicino al pronto soccorso
Un incendio si e' sviluppato intorno alle ore 8.20 nell'area del policlinico di Chieti. Una macchina alimentata a Gpl ha preso fuoco vicino alla guardiola che presidia l'accesso al Pronto soccorso. Il proprietario aveva fermato l'auto per chiedere un'informazione e, all'improvviso, dalla vettura si sono sprigionate le fiamme che si sono estese anche alla vicina vegetazione. Gli addetti alla vigilanza hanno subito chiamato i Vigili del fuoco che sono arrivati e in pochi minuti hanno spento l'incendio. Sul posto e' giunta anche la Polizia. Non ci sono stati danni a cose e persone.
Leggi Tutto »Bus in fiamme sull’autostrada A24
Autobus in fiamme in autostrada questa mattina lungo il tratto autostradale dell'A24 (Avezzano direzione Roma) dopo il bivio dell'A25 nel territorio della Marsica. I trenta passeggeri presenti sono stati tempestivamente fatti evacuare dal mezzo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale di Avezzano (L'Aquila). Le cause dell'incendio sono ancora da chiarire. L'incidente ha bloccato il traffico e provocato code.
Leggi Tutto »
Coronavirus, 10 persone sottoposte a sorveglianza sanitaria
Sono dieci, al momento, in Abruzzo, le persone sottoposte a sorveglianza sanitaria e in isolamento domiciliare per l'epidemia da Coronavirus, perche' rientrate di recente dalla Cina. Sono i dati comunicati dalle quattro Asl abruzzesi agli uffici competenti della Regione Abruzzo. In particolare, cinque persone sono in isolamento nel Teramano: quattro, tra cui due studenti, sono all'ottavo giorno di quattordici e una e' all'undicesimo. Altre sei persone, tra cui alcuni studenti, hanno concluso la sorveglianza, senza particolari problemi, nei giorni scorsi. Tre le persone segnalate dalla Asl di Pescara: una e' al primo giorno di isolamento; le altre due, entrambi studenti, stanno per concludere. Nel Pescarese altre dodici persone hanno concluso la sorveglianza nei giorni scorsi. Nell'Aquilano si sta concludendo la sorveglianza su due studenti: entrambi sono alla penultima giornata di isolamento. Alla Asl di Chieti, al momento, non ci sono persone in sorveglianza. La Regione Abruzzo, anche in base alle direttive ministeriali, ha creato una task force per far fronte all'emergenza Coronavirus.
Leggi Tutto »Sconti sulla tratta L’Aquila – Roma
"Abbiamo previsto la riduzione del costo dei biglietti sulla tratta L'Aquila - Roma prevedendo una serie di iniziative e azioni di ristrutturazione senza variazione di spesa". Lo ha dichiarato Gianfranco Giuliante presidente di Tua, l'azienda unica dei trasporti della regione Abruzzo. Dal primo marzo l'azienda adottera' una scontistica del 30% sul costo del biglietto per coloro che prenoteranno sulla tratta L'Aquila - Roma i viaggi nelle fasce dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20.15. Dalla capitale verso L'Aquila, invece, le fasce oggetto di riduzione saranno dalle 9 alle 12 e dalle 18.45 alle 22. Nel corso della conferenza stampa, che si e' svolta questa mattina nella sede di Tua a Pescara, sono stati presentati anche i programmi per le nuove assunzioni di diverse figure professionali: entro i prossimi mesi saranno avviate le procedure per l'assunzione di meccanici, autisti ed ingegneri.
Leggi Tutto »Montesilvano, collaudo positivo del mezzo TUA che transitera’ sulla strada parco
Si è svolto questa mattina un sopralluogo tra il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere delegato ai Lavori pubblici Valter Cozzi, il comandante della polizia locale Nicolino Casale e i dirigenti di TUA: Michele Valentini, Francesca De Stefanis, Raffaele Piscitelli e il direttore dei lavori Tino Taraborrelli per provare il percorso del mezzo, che transiterà sulla strada parco fino al capolinea, lato Porto Allegro. Il mezzo di 18 metri prevede 140 posti, 33 seduti e 2 posti per disabili, TUA ha garantito che inizierà a circolare sull’ex tracciato ferroviario dal prossimo autunno. Il collaudo del percorso effettuato ha avuto esito positivo.
“L’incontro con il personale di TUA – afferma il sindaco De Martinis - è stato importante per ragionare insieme il percorso che effettuerà il mezzo a metano sul tracciato dell’ex ferrovia, accorciando i tempi di percorrenza tra Montesilvano e Pescara e che, con molta probabilità, entrerà in funzione in autunno. Abbiamo in particolare parlato dell’area del capolinea e degli adeguamenti che dovranno essere portati avanti per favorire il transito dell’autobus. Ci incontremo a breve per definire il tutto, per formalizzare e ragionare altre soluzioni migliorative del percorso”.
“C’è grande attesa per la partenza del mezzo sulla strada parco – spiega il consigliere Valter Cozzi - e c’è soprattutto la volontà dopo tanti anni di dare risposte certe ai residenti. Dopo vari incontri e impegni presi ora TUA ha tutte le intenzioni di partire prima possibile. Le prove effettuate questa mattina con il mezzo sono state positive e ora procederemo con la realizzazione, insieme alla polizia locale, della segnaletica orizzontale e verticale per un transito più agevole ed efficace sul piano della sicurezza”.
Leggi Tutto »Studente disabile maltrattato a scuola, condannata insegnante sostegno a Montesilvano
Il tribunale monocratico di Pescaraha condannato a due anni di reclusione una insegnante di sostegno di una scuola media di Montesilvano accusata di maltrattamenti ai danni di un minore, disabile, affetto da gravi problemi di natura neuromotoria. La vicenda risale al 2016, quando il ragazzino - come ricostruito dal pm Anna Benigni - sarebbe stato a piu' riprese vessato dall'insegnante, che in alcune occasioni arrivo' a strattonare e a percuotere il disabile. La giovane vittime sarebbe stata sottoposta anche ad altri maltrattamenti. Fu la denuncia della madre della vittima a far scattare l'inchiesta, conclusasi con la condanna dell'insegnante, che e' stata anche sospesa dall'insegnamento per due anni e che dovra' risarcire la vittima sulla base di quanto sara' stabilito in sede civile
Leggi Tutto »