Frena, nel primo trimestre 2022, la domanda di finanziamento delle imprese italiane alle banche mentre prosegue quella delle famiglie. E’ quanto si attendono gli istituti del nostro paese intervistati dalla Banca d’Italia nell’ambito dell’indagine sul credito della Bce che segnala invece una domanda in crescita nell’Eurozona. Nell’ultimo trimestre 2021, in …
Leggi Tutto »Auto, crollano le immatricolazioni del 19,7%
A gennaio 2022 sono 107.814 immatricolazioni (-19,7%) contro le 134.198 unità registrate a gennaio 2021 e le 155.880 di gennaio 2020 (-30,8%).Il Centro studi Promotor parla di “un altro dato catastrofico per il mercato dell’auto. In gennaio sono state immatricolate in Italia 107.814 autovetture con un calo del 19,7% su …
Leggi Tutto »Export Abruzzo in crescita dell’1,2%
Nei primi nove mesi del 2021 si intensificano gli scambi commerciali con l’estero dei cinque distretti abruzzesi, con esportazioni in crescita dell’1,2% (per complessivi 396 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2020, ma mantenendo un gap negativo rispetto al pre-pandemia (-5,6% rispetto ai primi nove mesi del 2019). …
Leggi Tutto »Badanti, Censis: nell’anno del Covid +7,4%
Secondo una ricerca del Censis, commissionata da Family Care, Agenzia per il Lavoro controllata da Openjobmetis e autorizzata dal Ministero del Lavoro per offrire servizi di ricerca, selezione e somministrazione di assistenti familiari (badanti), nell’ultimo anno di Covid le badanti registrate all’Inps sono aumentate del 7,4%. Un dato in fortissimo …
Leggi Tutto »Nuove regole per il superbonus, le critiche di D’Intino (Ance Abruzzo)
“Le nuove, imbarazzanti, misure varate dal Governo non serviranno per evitare le frodi, ma saranno utili solo per frenare una ripresa straordinaria, di economia reale, con vantaggi importanti per il sistema Paese, anche in termini sociali, oltre che meramente economici”. Ad esserne convinto e’ il presidente di Ance Abruzzo, Antonio …
Leggi Tutto »Osservatorio Abruzzo, l’analisi dei dati al servizio dell’economia della Regione
L’analisi dei dati per comprendere a fondo il territorio: e’ Osservatorio Abruzzo, un nuovo progetto di Fondazione openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp. Si tratta del primo osservatorio strettamente territoriale realizzato da openpolis, fondazione indipendente attiva dal 2006, che promuove progetti per l’accesso alle informazioni pubbliche, …
Leggi Tutto »Crescono gli ingressi e i fatturati dei centri commerciali
Prosegue anche nel 2021 il trend di ripresa dell’industria dei centri commerciali, che, rispetto al 2020, ha registrato un miglioramento sia in termini di ingressi (+ 12,8%) che di fatturato (+21,6%). Nonostante gli andamenti siano ancora in calo se raffrontati ai livelli pre-pandemia (-26,4% di affluenze e -14,7% di fatturato …
Leggi Tutto »Nel 2021 arrivo turisti dalla Ue in calo del 55%, persi 10 miliardi secondo Coldiretti
Nel 2021 si è verificato un calo del 55% rispetto a prima della pandemia degli arrivi in Italia dei viaggiatori provenienti dall’Unione Europea, con un peggioramento (-7%) anche rispetto al 2020. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento al cambio delle regole sui viaggi nell’Unione Europea, sulla base dei …
Leggi Tutto »Agriturismo, presenze in calo
A causa della ripresa dei contagi con la variante Omicron per gli agriturismi abruzzesi nel 2022 la situazione si presenta già difficile: le aziende agrituristiche italiane hanno perso nell’ultimo anno il 27% delle presenze rispetto a prima della pandemia nel 2019, soprattutto per effetto del crollo degli stranieri ma anche …
Leggi Tutto »Cna propone gruppi d’acquisto contro il caro bollette
Cercare di contrastare, insieme, con tutti gli strumenti a disposizione l’impennata dei costi dell’energia, agendo, nel frattempo, per eliminare i costi impropri che contribuiscono a far lievitare i prezzi sul mercato. E’ l’idea su cui lavora la Cna Abruzzo che, di fronte all’autentico “grido di dolore” lanciato da artigiani e …
Leggi Tutto »