Sono 4 milioni i lavoratori del settore privato che, in Italia, guadagnano meno di 1000 euro al mese, in 412 mila assunti a tempo indeterminato e full time. Quasi 5 milioni sono dipendenti a termine, part-time (anche involontari) e collaboratori: una condizione di precarietà che tocca il 21,7% dei 22.500.000 …
Leggi Tutto »Lavoro, parte la piattaforma “Europa sotto casa”
Parte la piattaforma per partecipare alla manifestazione “Europa sotto casa – la Regione scende in piazza”, iniziativa dell’assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo che fa incontrare lavoratori, giovani, studenti e disoccupati con le aziende, gli organismi di formazione, le agenzie per il lavoro e le università. La piattaforma ha il …
Leggi Tutto »Inflazione, prezzi beni alimentari +11,1 per cento a settembre, record dal 1983
Accelerano i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +9,6 per cento a +11,1 per cento) e quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +7,7 per cento a +8,5 per cento). Lo afferma l’Istat sulle basi delle stime preliminari nel mese di settembre 2022. …
Leggi Tutto »Spazio Lavoro Futuro, si cercano enti e aziende per tirocinanti
Un avviso per la costituzione di un Borsino di soggetti ospitanti disponibili all’inserimento in percorsi di tirocinio extracurricolare, è stato pubblicato dall’Ambito distrettuale sociale n. 24 “Gran Sasso-Laga” – E.C.A.D. Comunità Montana Gran Sasso, capofila dell’Associazione temporanea di scopo (Ats) promotrice del progetto “Spazio Lavoro Futuro”, che mira a implementare …
Leggi Tutto »Apprendistato professionalizzante, 400mila euro a disposizione dalla Regione Abruzzo
Torna l’apprendistato professionalizzante finanziato dalla Regione Abruzzo. Le aziende possono presentare istanza per ottenere risorse economiche per finanziare la formazione esterna dell’apprendista appena assunto. Lo comunica l’assessore alla Formazione e al lavoro Pietro Quaresimale. “Si tratta di una misura importante e molto attesa dalle aziende abruzzesi, che siamo stati costretti …
Leggi Tutto »Imprese, “Lorenza Calzaturificio” entra nel “Gruppo Florence”
“Una buona notizia per il settore manifatturiero abruzzese che conferma l’altissima qualità delle imprese che operano sul nostro territorio”. Così il presidente della Prima Commissione del Consiglio regionale, Fabrizio Montepara, commenta l’ingresso dell’azienda di Filetto, “Lorenza Calzaturificio” nel “Gruppo Florence”, primo polo produttivo integrato in Italia al servizio del luxury …
Leggi Tutto »Unaitalia, gli italiani amano il pollo arrosto
Gli italiani amano la pasta ma subito dopo maccheroni, fusilli e lasagne, secondo le stime di Unaitalia, l’Associazione nazionale dei produttori di carni bianche, c’e’ il pollo arrosto, gradito dal 95% della popolazione. A questo piatto, il 2 ottobre e’ dedicata una vera e propria maratona social con tanto di …
Leggi Tutto »Un italiano su 3 (35%) tagliera’ gli sprechi
L’inflazione e l’aumento dei costi delle bollette spingono gli italiani a risparmiare, ad esempio sul cibo. “Piu’ di un italiano su 3 (35%) tagliera’ gli sprechi nei prossimi mesi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola con una svolta green spinta dall’inflazione …
Leggi Tutto »Turismo, incentivi per i viaggi di gruppo nel Teramano
Sara’ rinnovato anche nel 2023 il bando per il Turismo, ancora aperto, della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, con la finalità di incrementare i flussi turistici sul territorio. Il bando prevede la concessione di contributi a beneficio di gruppi di turisti che intendono soggiornare, per almeno tre pernottamenti, …
Leggi Tutto »Turismo, 6 italiani su 10 in frantoi e cantine
Quasi sei italiani su dieci (58%) in vacanza in Italia al mare, in montagna o nel verde scelgono di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometri zero direttamente dai produttori, ottimizzare il rapporto prezzo/qualità e portarsi a casa un pezzo di …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione